Giro del Delfinato 2006

cinquantottesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro del Delfinato 2006, cinquantottesima edizione della corsa e valevole come prova del circuito UCI ProTour 2006, si svolse in sette tappe più un cronoprologo iniziale dal 4 all'11 giugno 2006, per un percorso totale di 1098 km. Fu vinto dallo statunitense Levi Leipheimer, che terminò in 28h07'06". Nell'ottobre del 2012 l'UCI, accogliendo i provvedimenti adottati dalla USADA, gli revocò la vittoria per uso di sostanze dopanti.[1] La corsa rimase senza un vincitore.[2]

Bandiera della Francia Giro del Delfinato 2006
Edizione58ª
Data4 giugno - 11 giugno
PartenzaGrenoble
ArrivoAnnecy
Percorso1098 km, prol + 7 tappe
Tempo28h07'06"
Valida perUCI ProTour 2006
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Francia Christophe Moreau
MontagnaBandiera della Spagna Francisco Mancebo
SquadreBandiera della Francia AG2R Prévoyance
CombinataBandiera della Francia Christophe Moreau
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Delfinato 2005Giro del Delfinato 2007
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 4 giugno Annecy (Cron. ind.) 4,1   David Zabriskie   David Zabriskie
5 giugno Annecy > Bourgoin-Jallieu 207   Fabian Wegmann   Fabian Wegmann
6 giugno Bourgoin-Jallieu > Saint-Galmier 203   Philippe Gilbert   Philippe Gilbert
7 giugno Bourg-de-Péage > Bourg-de-Péage (Cron. ind.) 43   David Zabriskie   Philippe Gilbert
8 giugno Tain-l’Hermitage > Mont Ventoux 186   Denis Men'šov   Levi Leipheimer[1]
9 giugno Sisteron > Briançon 155   Ludovic Turpin   Levi Leipheimer[1]
10 giugno Briançon > La Toussuire 169   Iban Mayo   Levi Leipheimer[1]
11 giugno Saint-Jean-de-Maurienne > Grenoble 131   Thor Hushovd   Levi Leipheimer[1]
Totale 1 098

Squadre e corridori partecipanti

modifica
N. Cod. Squadra
1-8 EUS   Euskaltel-Euskadi
11-17 PHO   Phonak Hearing Systems
21-28 GST   Gerolsteiner
31-38 DSC   Discovery Channel
41-48 LSW   Würth Team
51-58 COF   Cofidis
61-68 SDV   Saunier Duval-Prodir
71-78 C.A   Crédit Agricole
81-88 GCE   Caisse d'Epargne
91-98 PRL   Davitamon-Lotto
101-108 A2R   AG2R Prévoyance
N. Cod. Squadra
111-118 TMO   T-Mobile Team
121-128 RAB   Rabobank
131-138 FDJ   Française des Jeux
141-148 CSC   Team CSC
151-158 QSI   Quick Step-Innergetic
161-167 LAM   Lampre-Fondital
171-178 BTL   Bouygues Télécom
181-188 LIQ   Liquigas
181-187 MRM   Team Milram
191-198 AGR   Agritubel

Dettagli delle tappe

modifica
modifica
  • 4 giugno: AnnecyCronometro individuale – 4,1 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   David Zabriskie Team CSC 4'35"84
2   George Hincapie Discovery Ch. a 2"
3   Stuart O'Grady Team CSC a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   David Zabriskie Team CSC 4'35"84
2   George Hincapie Discovery Ch. a 2"
3   Stuart O'Grady Team CSC a 6"

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fabian Wegmann Gerolsteiner 5h06'36"
2   Thomas Voeckler Bouygues Tél. s.t.
3   Egoi Martínez Discovery Ch. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fabian Wegmann Gerolsteiner 5h11'23"
2   Thomas Voeckler Bouygues Tél. a 5"
3   David Zabriskie Team CSC s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Philippe Gilbert F. des Jeux 4h45'53"
2   Samuel Dumoulin AG2R Prév. a 5'19"
3   Peter Wrolich Gerolsteiner a 5'23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Philippe Gilbert F. des Jeux 9h57'13"
2   Fabian Wegmann Gerolsteiner a 5'22"
3   Thomas Voeckler Bouygues Tél. a 5'27"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   David Zabriskie Team CSC 52'48"
2   Floyd Landis Phonak a 53"
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner a 1'17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Philippe Gilbert F. des Jeux 10h52'41"
2   David Zabriskie Team CSC a 2'47"
3   Floyd Landis Phonak a 3'48"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Denis Men'šov Rabobank 4h50'37"
2   Christophe Moreau AG2R Prév. s.t.
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner a 15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 15h47'53"
2   Denis Men'šov Rabobank a 28"
3   Philippe Gilbert F. des Jeux a 1'08"

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ludovic Turpin AG2R Prév. 4h06'49"
2   Iban Mayo Euskaltel a 26"
3   Francisco Mancebo AG2R Prév. a 27"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 19h55'30"
2   Denis Men'šov Rabobank a 28"
3   Christophe Moreau AG2R Prév. a 1'48"

6ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Iban Mayo Euskaltel 5h01'42"
2   Alejandro Valverde C. d'Epargne a 1'21"
3   Christophe Moreau AG2R Prév. a 1'37"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 24h58'49"
2   Christophe Moreau AG2R Prév. a 1'48"
3   Bernhard Kohl T-Mobile a 2'51"

7ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Thor Hushovd Crédit Agricole 3h08'17"
2   Samuel Dumoulin AG2R Prév. s.t.
3   Philippe Gilbert F. des Jeux s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 28h07'06"
2   Christophe Moreau AG2R Prév. a 1'48"
3   Bernhard Kohl T-Mobile a 2'51"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica scalatori
Maglia a pois
Classifica combinata
Maglia azzurra
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica per squadra
Prol. David Zabriskie David Zabriskie George Hincapie non assegnata David Zabriskie Discovery Channel Pro Cycling Team
Fabian Wegmann Fabian Wegmann Thomas Voeckler Thomas Voeckler Fabian Wegmann
Philippe Gilbert Philippe Gilbert Sebastien Joly Philippe Gilbert Philippe Gilbert Française des Jeux
David Zabriskie David Zabriskie Team CSC
Denis Men'šov Levi Leipheimer[1] Denis Men'šov Levi Leipheimer[1] Discovery Channel Pro Cycling Team
Ludovic Turpin Christophe Moreau Francisco Mancebo AG2R Prévoyance
Iban Mayo Christophe Moreau
Christophe Moreau
Classifiche finali Levi Leipheimer[1] Christophe Moreau Christophe Moreau Francisco Mancebo AG2R Prévoyance

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ[2]   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 28h07'06"
2   Christophe Moreau AG2R Prév. a 1'48"
3   Bernhard Kohl T-Mobile a 2'51"
4   José Azevedo Discovery Ch. a 3'00"
5   Francisco Mancebo AG2R Prév. a 3'29"
6   Denis Men'šov Rabobank a 4'14"
7   Alejandro Valverde C. d'Epargne a 4'21"
8   Leonardo Piepoli Saunier Duval a 5'13"
9   Pietro Caucchioli Crédit Agricole a 5'45"
10   George Hincapie Discovery Ch. a 6'48"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Francisco Mancebo AG2R Prév. 69
2   Philippe Gilbert F. des Jeux 60
3   George Hincapie Discovery Ch. 57
4   Thor Hushovd Crédit Agricole 55
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 55

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Christophe Moreau AG2R Prév. 162
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 126
3   Denis Men'šov Rabobank 119
4   Óscar Sevilla T-Mobile 95
5   Iban Mayo Euskaltel 93

Classifica combinata

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Christophe Moreau AG2R Prév. 244
SQ   Levi Leipheimer[1] Gerolsteiner 221
3   Denis Men'šov Rabobank 171
4   Alejandro Valverde C. d'Epargne 148
5   Iban Mayo Euskaltel 141

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   AG2R Prévoyance 84h40'11"
2   Discovery Channel a 3'02"
3   Caisse d'Epargne-Illes Balears a 7'43"
4   Crédit Agricole a 19'57"
5   Bouygues Télécom a 32'43"
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s Levi Leipheimer fu squalificato nell'ottobre 2012 dalla USADA dal 1º settembre 2012 al 1º marzo 2013 per uso di sostanze dopanti nel corso della sua militanza nelle seguenti squadre: US Postal Service, Rabobank, Gerolsteiner e Discovery Channel. L'agenzia antidoping americana gli revocò inoltre tutti i risultati sportivi conseguiti dal 1º giugno 1999 al 30 luglio 2006 e dal 7 al 29 luglio 2007, compresa la vittoria del Giro del Delfinato 2006. Cfr. (EN) Daniel Benson, Six former Armstrong USPS teammates receive bans from USADA, in Cyclingnews.com, 10 ottobre 2012. URL consultato il 17 giugno 2015.
  2. ^ a b c Visti i numerosi casi di doping emersi dall'inchiesta statunitense, la vittoria della corsa non fu riassegnata. Cfr. (FR) Le palmarès depuis 1947, in letour.fr. URL consultato il 5 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo