Alba di fuoco (film)

film del 1954
(Reindirizzamento da Dawn at Socorro)

Alba di fuoco (Dawn at Socorro) è un film del 1954 diretto da George Sherman.

Alba di fuoco
Titolo originaleDawn at Socorro
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1954
Durata80 min
Dati tecniciTechnicolor
rapporto: 2,00:1
Generewestern
RegiaGeorge Sherman
SceneggiaturaGeorge Zuckerman
ProduttoreWilliam Alland
Casa di produzioneUniversal International Pictures
FotografiaCarl E. Guthrie
MontaggioEdward Curtiss
MusicheFrank Skinner, Herman Stein
ScenografiaRobert Clatworthy, Alexander Golitzen (art director)
Russell A. Gausman, Ruby R. Levitt (set decorator)
CostumiJay A. Morley Jr.
TruccoJoan St. Oegger, Bud Westmore
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

È un film western statunitense con Rory Calhoun, Piper Laurie e Kathleen Hughes.

In seguito alla diagnosi di tubercolosi, il pistolero Brett Wade è deciso a cambiare stile di vita e chiudere definitivamente con il proprio passato. L'uomo si reca assieme all'amico Jimmy Rapp in Messico. Nella cittadina di Socorro, il duo incontra l'affascinante Rannah Hayes, una delle ragazze del saloon di Dick Braden.

Produzione

modifica

Il film, diretto da George Sherman su una sceneggiatura di George Zuckerman,[1] fu prodotto da William Alland per la Universal International Pictures[2] e girato a Victorville e a Apple Valley, in California.[3]

Colonna sonora

modifica

Distribuzione

modifica

Il film fu distribuito con il titolo Dawn at Socorro negli Stati Uniti dal 1º settembre 1954 (première a New York il 27 agosto 1954)[4] al cinema dalla Universal Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Austria nel marzo del 1955 (Duell in Sokorro)
  • in Germania Ovest il 18 marzo 1955 (Duell in Socorro)
  • in Belgio l'8 luglio 1955 (Vengeance à l'aube e Wraak bij dageraad)
  • in Svezia l'8 agosto 1955 (Duell i gryningen)
  • in Francia il 1º ottobre 1955 (Vengeance à l'aube)
  • in Danimarca il 4 giugno 1956 (Opgør ved daggry)
  • in Portogallo il 18 agosto 1956 (Tudo Por Tudo)
  • in Cile (Alborada de sangre)
  • in Spagna (Amanecer en Socorro)
  • in Brasile (Dinastia do Terror)
  • in Grecia (Matomeni avgi; redistribuito poi come Ekdikisis tin avgi)
  • in Italia (Alba di fuoco)

Critica

modifica

Secondo il Morandini "tutto è già visto, risaputo e scontato: Sherman però sa copiare bene". Morandini segnala inoltre l'interpretazione di Calhoun.[5]

Promozione

modifica

La tagline è: "LAST OF THE FRONTIER GAMBLERS! (original ad - all caps)".[6]

  1. ^ (EN) Alba di fuoco - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) Alba di fuoco - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 10 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Alba di fuoco - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 10 aprile 2013.
  4. ^ a b (EN) Alba di fuoco - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 10 aprile 2013.
  5. ^ Alba di fuoco - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 10 aprile 2013.
  6. ^ (EN) Alba di fuoco - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 10 aprile 2013.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema