Discussioni progetto:Emilia e Romagna/Archivio/2008

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Sesquipedale in merito all'argomento Canali di Bologna

Transpadana Ferrarese

Segnalo la pagina da controllare Transpadana Ferrarese.

--Achillu 14:06, 11 gen 2008 (CET)

Segnalazione Progetto:Torri costiere

Un saluto a tutti, vi segnalo l'apertura del nuovo Progetto:Torri costiere per enciclopedizzare le voci delle varie torri e fortificazioni costiere. Ogni utente interessato può iscriversi e avanzare proposte e suggerimenti, oltre a creare, migliorare e categorizzare le voci relative a torri e fortificazioni presenti lungo la fascia costiera dell'Emilia-Romagna. --Petit verdot 18:19, 20 feb 2008 (CET)

Foto Modena

Ciao. Se per caso avete bisogno di foto della città di Modena, fate un fischio, la mia macchina fotografica è a vostra disposizione. Grazie. --.[d]oppia.[d]i. 15:24, 10 mar 2008 (CET)

Aldini-Valeriani

Segnalo che la voce Istituto Tecnico Industriale Aldini Valeriani è stata proposta per la cancellazione e che la votazione è in corso. Ogni contributo al mantenimento e al miglioramento della voce è gradito. Grazie. --Sesquipedale (non parlar male) 14:10, 29 apr 2008 (CEST)

Progetti voci di interesse locale

Volevo informarvi che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Chi è interessato ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:40, 10 mag 2008 (CEST).

Vaglio Ferrara

Segnalo l'apertura del vaglio della voce Ferrara per eventuali e necessari miglioramenti.--Nick (msg) 22:25, 5 giu 2008 (CEST)

Politica regionale

In en.Wiki, nell'ambito di en:Template:Politics of Italian regions, sono nate diverse voci sulla politica delle singole regioni italiane, a partire da en:Politics of Veneto (e voci correlate) che ne è sicuramente l'esempio migliore. Mi chiedevo se qualcuno volesse occuparsi di scrivere en:Politics of Emilia-Romagna... Ora come ora c'è solo una voce: en:List of Presidents of Emilia-Romagna. Chi volesse lavorarci su, è il benvenuto! --Checco (msg) 11:08, 11 giu 2008 (CEST)

Bandiera

Ho notato che il Portale:Romagna non ha "assegnato" una bandiera alla zona romagnola, cosa che invece è stata fatta per la controparte emiliana. Ho cercato un po' sulla Wikipedia e non ci sono fonti riguardanti la bandiera... Siamo sicuri che sia quella giusta? L0ll0TQ 03:00, 12 giu 2008 (CEST)

Collegamenti esterni

Buongiorno a tutti. Scrivo per segnalare che questa mattina un'utenza appena registrata ha inserito a tappeto nella voce della regione e in quelle delle principali città (tutti i capoluoghi eccetto Ferrara, più Faenza) un collegamento esterno al sito www.cittadarte.emilia-romagna.it (in alcuni casi il link è stato inserito in un punto sbagliato della voce). Data la modalità dell'inserimento mi domando - e chiedo a voi un parere - se non si tratti di spam. Ho già chiesto spiegazioni all'utente in talk. Grazie dell'attenzione. --Sesquipedale (non parlar male) 14:17, 13 giu 2008 (CEST)

L'inserimento massiccio in effetti non mi sembra appropriato, anche perchè linka sempre la pagina principale e non quelle specifiche delle varie città. L'utente ha risposto? --Qbert88 16:07, 13 giu 2008 (CEST)
No, non ha risposto e non ha fatto altri edit di nessun tipo. --Sesquipedale (non parlar male) 19:58, 13 giu 2008 (CEST)

Ricordo ai partecipanti al progetto - e già in passato l'ho fatto singolarmente ad alcuni - che la questione dei link a portali/progetti geografici in pagine di biografie è stata sinora trattata comunitariamente in due occasioni (qui e qui), ed in entrambi i casi il parere largamente maggioritario è stato quello di NON inserire tali link. Do per assodato che i partecipanti al progetto leggano la presente pagina di discussione e ne prendano atto; ugualmente che chi fa monitoraggio e manutenzione alle voci curate dal progetto si accolli d'ora in avanti l'onere di curare che tale indicazione della comunità sia seguita. AttoRenato le poilu 20:09, 15 giu 2008 (CEST)

Santa Maria della Pomposa

Ho fatto quel che potevo in Santa Maria della Pomposa. rago (msg) 18:11, 4 set 2008 (CEST)

Comuni

Buongiorno, segnalo che il gruppo di lavoro che ha seguito la nuova struttura della voce "comuni" ha raggiunto il consenso all'attivazione della stessa. Il puntamento alla nuova struttura è il seguente. Saluti.-- Stefano Nesti 18:23, 14 ott 2008 (CEST)

Spilamberto

Buongiorno. Segnalo che la voce Spilamberto avrebbe bisogno di una robusta revisione. In particolare la sezione "Storia" è da tempo infarcita di numerosi commenti (fra parentesi) decisamente fuori luogo in ns0. Si richiede l'intervento di un esperto. Grazie. --Sesquipedale (non parlar male) 12:30, 20 ott 2008 (CEST)

Dal progetto comuni

Comunicazione a tutti i progetti regionali: l'unità di misura della "classificazione climatica" sono i Gradi giorno abbreviato in GG e non, come riportato in alcune voci, GR/G che è errato e quindi da correggere. -- Stefano Nesti 19:42, 12 nov 2008 (CET)

Emilia-Romagna, categorie separate?

Ciao, l'Utente:Sentruper ha oggi compiuto alcune modifiche all'albero delle categorie riguardanti le aziende, i palazzi, le architetture, le chiese (e così via) dell'Emilia-Romagna. In particolare, le vecchie categorie (p. es. Categoria:Aziende dell'Emilia-Romagna) sono state svuotate, e le voci sono state ripartite all'interno di due nuove categorie (nel caso citato, Categoria:Aziende dell'Emilia - dove peraltro è stata inclusa anche la provincia di Ferrara, secondo me arbitrariamente - e Categoria:Aziende della Romagna). Io non sono contrario a priori, ma credo sia necessario discuterne, perché la scelta di discostarsi in modo significativo dalla suddivisione geografica ufficiale adducendo motivazioni storiche è molto rilevante e non può essere lasciata ad un singolo utente. --WinstonSmith disc 21:32, 26 dic 2008 (CET)

concordo sul fatto che un utente solo non può stravolgere così tante categorie senza chiedere un minimo di consenso. noto che l'ultimo intervento di Sentruper all'"osteria del progetto (o bar che dir si voglia) risale al giugno 2007. --valepert 21:50, 26 dic 2008 (CET)
a me la cosa sembra piuttosto scorretta, segnalo in Discussioni_progetto:Emilia_e_Romagna. rago (msg) 21:53, 26 dic 2008 (CET)

<conflittato>Ho paura di creare un precedente, dato che finchè si parla di distinzioni geografico-amministrative ufficiali i problemi sono risolvibili, ma come potremmo fare ad evitare il proliferare di categorie (per esempio, separare la Maremma dalla Toscana o il Sannio dalla Campania?) arrivando poi a casi ancora più "polverizzati" (ci sono differenze, al limite, anche entro alcune provincie). Quindi, anche se nel caso specifico sarei neutrale, non lo vedo come un precedente positivo. (Non vorrei vedere la categoria: Industrie nella contrada della Torre di Siena) - --Klaudio (parla)BUON NATALE 21:58, 26 dic 2008 (CET)

Concordo, precedente che potrebbe creare suddivisioni anche assurde; a mio modesto parere andrebbe fermato... --Gce (msg) 22:32, 26 dic 2008 (CET)

Dato che la suddivisione della categoria Aziende italiane per regione si riferisce alle 20 regioni dell'Italia (e all'interno di ciascuna delle categorie regionali alle loro rispettive province), ritengo che se si voglia introdurre una suddivisione diversa a) vada fatto tenendo conto dell'intera questione e non di una sola regione; b) sia meglio, almeno ora che sembra essersi manifestata una certa contrarietà rispetto alla modifica, dopo aver proposto la modifica. Ho riportato tutto come era prima. MM (msg) 23:40, 26 dic 2008 (CET)

Attenzione a che i rimedi non siano peggiori del male, correggendo a destra e non a manca. Le modifiche hanno riguardato anche (è un elenco *non* esaustivo, vado a memoria perché in passato sono intervenuto spesso per raffazzonare le bistrattate sottocategorie di Categoria:Architetture d'Italia): Categoria:Abbazie dell'Emilia-Romagna, Categoria:Architetture dell'Emilia-Romagna, Categoria:Castelli dell'Emilia-Romagna, Categoria:Cattedrali dell'Emilia-Romagna, Categoria:Chiese dell'Emilia-Romagna, Categoria:Chiese romaniche dell'Emilia-Romagna, Categoria:Fontane dell'Emilia-Romagna, Categoria:Monumenti dell'Emilia-Romagna, Categoria:Palazzi dell'Emilia-Romagna, Categoria:Ponti dell'Emilia-Romagna, Categoria:Torri dell'Emilia-Romagna, Categoria:Ville dell'Emilia-Romagna. --WinstonSmith disc 23:52, 26 dic 2008 (CET)
Condivido le preoccupazioni di Klaudio: non mi pare ci sia la necessità di una categorizzazione intermedia tra regioni e province.--CastaÑa 00:43, 27 dic 2008 (CET)
Concordo, è stata una mossa assolutamente sbagliata. Una bacchettata sulle dita a Sentruper e un grazie a chi rimette a posto... --Bultro (m) 00:48, 27 dic 2008 (CET)
Mio parere campanilistico: "noi" romagnoli e "loro" emiliani (Ferrara è in emilia) in comune abbiamo solo il fatto che ci hanno accorpato sulla cartina nel 1860 o giù di lì, e aspetto (ma senza impazienza) un referendum di cui si parla da decenni per la Romagna regione. Fino ad allora le categorie devono rimanere emiliano-romagnole. --RR 09:40, 27 dic 2008 (CET)
concordo sul campanilismo, inoltre wikipedia e' un'enciclopedia, quindi descrittiva, non prescrittiva ;-) rago (msg) 11:17, 27 dic 2008 (CET)
Già che siamo in argomento, segnalo che l'altra settimana ho avuto una disciussione con un utente per l'eccessivo uso della Categoria:Valsesia e poi vi ricorderete sicuramente il caso della Categoria:Altomilanese... il problema delle zone che non sono enti territoriali è quello di creare sottocategorie che non sono facilmente intellegibili da chi non sia del posto. La mia proposta è di far mettere in queste categorie x zone solo voci generali sulla geografia o le tradizioni (o altro) dell'intera zona e di lasciare nelle categorie regionali/proviniali/comunali tutte le altre cose localizzate con più precisione (architetture, aziende, sport...) in un determinato comune o provincia. Un ottimo esempio mi sembra la Categoria:Maremma. --SailKo FECIT 17:40, 27 dic 2008 (CET)

AIUTO!!! La situazione è più grave delle previsioni, ci sono decine e decine di edit da rollbackere!! Io a fare rollback ci metto quasi venti secondia edit, ci vorrebbe un amministratore che faccia rollback veloci! Aiuto!!! Ha azzerato un sacco di categorie, svuotato il testo, fatto spostamenti sbagliati e editato tutte le voci della regione! Non è un lavoro a cui un singolo utente può rimediare, servono rinforzi. --SailKo FECIT 17:54, 27 dic 2008 (CET)

Emilia vs. Romagna

Vi segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Emilia-Romagna,_categorie_separate?. rago (msg) 21:54, 26 dic 2008 (CET)

Se si vuole discutere l'attuale suddivisione nelle 20 categorie delle regioni italiane, e all'interno di ciascuna di esse nelle categorie delle relative province, si prega di farlo prima di spostamenti massicci, che non sembra abbiano incontrato consenso. Ho riportato tutto come prima. MM (msg) 23:36, 26 dic 2008 (CET)

Canali di Bologna

Ho partorito la voce Canali di Bologna: vi prego di darci un'occhiata e se possibile migliorarla. Grazie!--Uomo in ammollo 12:58, 30 dic 2008 (CET)

Mi sembra una bella voce, mi sono giusto permesso di correggere la posizione di Savena e Reno (non scorrono a nord e a sud della città ma a est e a ovest). Complimenti! --Qbert (dimmi) 14:07, 31 dic 2008 (CET)
Mi associo ai complimenti: bel lavoro su argomento molto interessante. Ho corretto un paio di piccolezze. --Sesquipedale (non parlar male) 14:44, 31 dic 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Emilia e Romagna/Archivio/2008".