Discussioni progetto:Veneto/Archivio/D

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Alexmar983 in merito all'argomento PdC Portici inattuali

PdC Giovanni Cappelletti

modifica
 
La pagina «Giovanni Cappelletti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 18:29, 3 feb 2013 (CET)Rispondi

PdC Radio Venezia

modifica
 
La pagina «Radio Venezia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 18:15, 4 feb 2013 (CET)Rispondi

Guido Testolina

modifica

C'è qualcuno che sia in grado di recuperare informazioni su di lui? è un allenatore veneziano di Serie A della prima metà del '900. E'a rischio cancellazione --martellodifiume (msg) 15:58, 16 feb 2013 (CET)Rispondi

PdC Marchesino

modifica
 
La pagina «Marchesino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 14:26, 18 feb 2013 (CET)Rispondi

Voci sul Veneto in Wikivoyage

modifica

Agli interessati all'argomento segnalo che sto lavorando all'articolo su Wikivoyage voy:Vicenza, per il quale ho attinto abbondante materiale da Wikipedia. Differentemente da Wikipedia, Wikivoyage si propone di essere una guida turistica, quindi conterrà informazioni parzialmente diverse (o scritte in modo diverso). Siccome il progetto è stato adottato solo di recente dalla comunità di Wikimedia e il Veneto è ancora molto scoperto, chi volesse contribuire è il benvenuto. --MarcoK (msg) 12:55, 9 mar 2013 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
La pagina «Pasqua Franceschetti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--95.235.61.13 (msg) 18:35, 10 mar 2013 (CET)Rispondi

Rampazzo da controllare

modifica

Segnalo la voce in oggetto, a partire dalla sezione Storia in poi (ovvero la quasi totalità del testo) lo sviluppo è quantomeno discutibile. Mi dispiacerebbe, però, "buttare via i bambini con l'acqua sporca" (cit.) --Captivo (msg) 12:53, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Cancellazione voce

modifica
 
La pagina «Via Antonio Canova», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:26, 15 apr 2013 (CEST)Rispondi

PdC Palais Lumière

modifica
 
La pagina «Palais Lumière», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 00:23, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Wikigita a Vicenza - richiesta foto

modifica

Nell'ambito della wikigita a Vicenza che si terrà sabato 25 maggio, chiederei ai volonterosi wikipediani muniti di fotocamere un aiuto per aggiungere le foto che mancano a una serie di voci sotto elencate (naturalmente ci sarebbero poi le voci non ancora create - vedi Monumenti di Vicenza - e che si possono creare per l'occasione...).

Vicino al punto di ritrovo:

In piazza Duomo:

Dietro Piazza dei Signori:

Altrove nel centro storico:

A Monte Berico:

In periferia:

Grazie e - per chi viene a Vicenza - a presto! --MarcoK (msg) 19:59, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie per quelle foto che sono già arrivate e ne approfitto per aggiungere alla lista anche Palazzo Piovene. --MarcoK (msg) 12:55, 11 mag 2013 (CEST)Rispondi

Festival della qualità: voci non editate da più tempo

modifica
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Veneto e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


Avviso FdQ

modifica
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Veneto e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Proposta di abolire una Sezione in Storia di Vicenza

modifica

Propongo di togliere dalla voce Storia di Vicenza la sezione Eventi cittadini. Le notizie riportate nella sezione, infatti, non sono storia, ma cronaca con una esuberanza di dettagli di scarso rilievo che non corrispondono ai criteri di enciclopedicità richiesti da Wikipedia. Acchito pareri e suggerimenti. Grazie. --Claudio Gioseffi (msg) 13:06, 28 lug 2013 (CEST)Rispondi

VisualEditor

modifica
 

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ Agosto 2013

modifica
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Veneto e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

PdC Polvaro

modifica
 
La pagina «Polvaro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 19:36, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 20:14, 10 ott 2013 (CEST)Rispondi

PdC Lugo di Grezzana

modifica
 
La pagina «Lugo di Grezzana», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:23, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi

  Fatto voce ampliata e adeguata agli standard --martello di fiume 14:13, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Vaglio Giuseppe Moro

modifica
 
Per la voce Giuseppe Moro, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

se qualche trevigiano fosse interessato...--Alexmar983 (msg) 10:42, 31 ott 2013 (CET)Rispondi

PdC Circonvallazione esterna di Treviso

modifica
 
La pagina «Circonvallazione esterna di Treviso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 17:30, 10 nov 2013 (CET)Rispondi

Discussioni categoria:Comuni italiani per minoranza linguistica

modifica

Vi segnalo questa discussione. Risulta che i comuni di Conegliano, Vittorio Veneto ed altri si sono dichiarati appartenenti alle minoranza cimbra. Nel frattempo sono stati categorizzati come Comuni italiani di lingua germanica, senza nessuna spiegazione nelle rispettive voci. Cosa ne dite?--Patavium (msg) 20:25, 12 nov 2013 (CET)Rispondi

Per i cimbri prova a dare un'occhiata a questo anche se rimango piuttosto dubbioso. Per quanto riguarda la categorizzazione tra i Comuni italiani di lingua germanica sono entrambi da rimuovere senza ombra di dubbio. --martello di fiume 23:53, 12 nov 2013 (CET)Rispondi

FdQ novembre 2013

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ - Dicembre 2013

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

PdC Zileri dal Verme degli Obizzi

modifica
 
La pagina «Zileri dal Verme degli Obizzi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 16:55, 3 dic 2013 (CET)Rispondi

Avviso di pagina in cancellazione

modifica
 
La pagina «Chiesa delle Terese», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 09:27, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

PdC Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

modifica
 
La pagina «Festival Internazionale di Musica di Portogruaro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 12:56, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

PdC Portici inattuali

modifica
 
La pagina «Portici inattuali», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 13:24, 30 dic 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Veneto/Archivio/D".