Archivi dal al
archivio I 15 febbraio 2006 6 giugno 2006
archivio II 7 giugno 2006 10 maggio 2007
archivio III 11 maggio 2007 29 giugno 2007
archivio IV 30 giugno 2007 15 gennaio 2008
archivio V 19 gennaio 2008 luglio 2008
archivio VI agosto 2008 19 settembre 2008
archivio VII 19 settembre 2008 22 marzo2015
Non sono sempre su wiki, lascia un messaggio e mi farò vivo al più presto!

Ritorno

modifica

Osservo con piacere la ricomparsa di un utente che aveva abbandonato l'adminship, e, contributi alla mano, il progetto in generale, proprio mentre il sottoscritto vi muoveva i primi timidi passi, avendo totalizzato all'epoca giusto 4 edit (ora qualcuno in più...). Che dire? Bentornato nella famiglia! ;-) Sanremofilo (msg) 14:19, 27 mar 2015 (CET)Rispondi

Cioè... guarda chi è tornato! Pazzesco! Fammi sapere se posso darti una mano con VisualEditor ;) --Elitre (WMF) (msg) 20:51, 2 apr 2015 (CEST)Rispondi
Non cominciamo a imbrogliare, sono abbastanza sicura che si parlasse di una maglietta, non di un portachiavi... La guida più aggiornata sta su mw:Aiuto:VisualEditor/Guida utente (al momento è un misto di italiano e inglese, ma penso che tu possa capirla comunque!). Io ti direi di provarlo e dirmi tu dove ti sei "bloccato" eventualmente, sapendo che anche mentre sei dentro VE puoi switchare all'altro editor cliccando su Modifica wikitesto e mantenendo le modifiche. Buon divertimento, --Elitre (WMF) (msg) 08:47, 3 apr 2015 (CEST)Rispondi
Di nulla, mi associo al bentornato ;-) --IndyJr (Tracce nella foresta) 18:20, 4 apr 2015 (CEST)Rispondi
Bentornato! --Vito (msg) 20:23, 14 apr 2015 (CEST)Rispondi

Re:AlessioBot

modifica

Ignora pure quella pagina. Ho scritto tutto nella sua discussione. Purtroppo si è corrotto il database e il bot ci continua ad andare a sbattere. --AlessioMela (msg) 13:21, 29 mar 2015 (CEST)Rispondi

RE: Magnifico

modifica

Beh, è molto più semplice di quanto tu possa immaginare: se accedi alla sezione Certificazioni dal sito della FIMI leggerai i criteri di certificazioni stabiliti dall'ente. Essendo dati relativi al 2014 (quindi prima dell'ennesima modifica alle soglie), i singoli venivano certificati disco d'oro se superavano le 15.000 copie vendute, 30.000 se raggiungevano il disco di platino e poi si andava a multipli di 30.000 per le certificazioni multiplatino. Magnifico è stato certificato tre volte disco di platino, pertanto la soglia di vendite è di oltre 90.000 copie. --SuperVirtual 12:00, 5 apr 2015 (CEST)Rispondi

La FIMI è l'ente atto a certificare i prodotti discografici venduti in Italia. Un dato certo nel numero esatto di copie è quasi impossibile determinarlo (e così vale per quasi tutti i Paesi del mondo ad eccezione della Finlandia, dove la Musiikkituottajat è solita riportare il dato esatto delle vendite). Sul sito della FIMI bisogna fare la ricerca manualmente: va selezionato 2014 come anno, indicare Online come tipologia di formato e infine digitare Fedez nel campo artista. --SuperVirtual 16:47, 5 apr 2015 (CEST)Rispondi
No: il dato risale prima di febbraio 2015, ovvero quando hanno modificato le soglie di certificazione dei singoli :) --SuperVirtual 12:50, 7 apr 2015 (CEST)Rispondi

Fuck You!

modifica

wikipedia in inglese--151.41.135.100 (msg) 17:15, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

prima di tutto ti invito alla calma, poi ti dico di fare un paio di ricerche e calcoli ed anche nella fonte stessa--151.41.135.100 (msg) 17:39, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

RE: IP da controllare

modifica

Senz'altro. Grazie per avermelo segnalato ;) --SuperVirtual 21:15, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

Uptown funk

modifica

Ti ringrazio per il messaggio, davvero molto gentile, provvederò subito, diversi contributi che presentano dati falsi li ha aggiunti --->http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/95.235.88.62<---- questo utente qui, un vandalo con cui nella pagina Uptown funk faceva numerosissime modifiche vandaliche, altre ahimè ammetto di non aver controllato la fonte e di aver aggiunto senza verificare, guardando solo wikipedia in inglese, ho capito dal tuo messaggio come mi debba confrontare con le fonti quindi sistemo la pagina e ti ringrazio, al giorno d'oggi ricevere un aiuto o una spiegazione su wikipedia è un atto ormai in estinzione sull'enciclopedia, perciò grazie ancora, a buon rendere :)--151.41.135.100 (msg) 21:41, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

Strumenti per la connettività

modifica
 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Cancellazione Pagina

modifica
 
Ciao Bella Situazione, la pagina «Screwjob di Montréal» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Cioffa94 (msg) 17:41, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Bella Situazione,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Benjamin Diamond

modifica

--valepert 09:42, 1 feb 2023 (CET)Rispondi