Discussioni utente:Castagna/Archivio novembre 2012-dicembre 2012

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Pequod76 in merito all'argomento Template:Vicino Oriente antico

Continuando

modifica

Devi farmi il favore di indicarmi come e dove ti avrei offeso e/o intimidito. Io vedo solo che oltre ad aver commesso quel paio di errori che ti ho evidenziato, pur di mantenere il punto sei disposto anche a fare strage della presunzione di buona fede. Ti ho sempre reputato corretto, ma stavolta mi hai profondamente deluso.--Kōji (msg) 02:13, 1 nov 2012 (CET)Rispondi

Popoli italici

modifica

Caro Castagna ho deciso di cominciare a leggere Plinio il Vecchio... parte del libro III sull'Italia.... A buon intenditor poche parole :))) vale! --Cristiano64 (msg) 19:52, 9 nov 2012 (CET)Rispondi

Magari anche con Strabone, ma soprattutto sperando di non essere da solo... :-) Continuerò nei prossimi mesi su due fronti: prima guerra giudaica e Vespasiano da una parte, dall'altraPlinio e l'Italia antica... (più avanti anche Livio) sperando, dopo tanto troppo tempo, di tornare a divertirmi con il mio amico Castagna :-))) Ti volevo anche chiedere: hai mai pensato di creare un Template da posizionare in alto a destra, per i popoli antichi o le civiltà antiche (es. Per Civiltà etrusca, Germani, Daci, Celti, ecc.). Mi vengono in mente quelli fatti per l'esercito romano o le regioni storiche come Marcomannia o {{Provincia romana}}. Esiste per la civiltà romana, ma forse sarebbe il caso di uniformare, ampliare il tutto {{storiaroma}}. Ho visto anche che esiste un Template similare {{Stato storico}}, sul quale però ho dei dubbi nel suoi utilizzo nel caso dei popoli antichi. Hai da proporne uno? Vale! --Cristiano64 (msg) 07:56, 10 nov 2012 (CET)Rispondi

Altra questione: Parti

modifica

Ho fatto delle osservazioni nella pagina di discussione per la possibile Vetrina. Dacce 'na mano, nun ce mollà :))) Piccola occasione per tornare a lavorare tutti insieme. Risfodera il tuo Villar ;) Vale fratre! --Cristiano64 (msg) 12:22, 10 nov 2012 (CET)Rispondi

Caro Castagna anche poche info sulla lingua sarebbero preziose, ancor più se scritte da te :) Sarebbero cmq utili tue osservazioni che possano aiutare Casmiki a completare la voce, considerando che potrebbe utilizzare come bibliografia principale sia le voci di Wikipedia.en (che mi risulta utilizzi spesso) sia le traduzioni di autori antichi (e qui i siti abbondano). Vale! --Cristiano64 (msg) 10:31, 11 nov 2012 (CET)Rispondi
credo che anche la voce Etruschi sia da riformattare... Magari quando tornerò e Livio ;) --Cristiano64 (msg) 18:30, 12 nov 2012 (CET)Rispondi

Riesch

modifica

Grazie della correzione... Non so perché sono andato a complicarmi la vita per niente... Saranno i fumi tossici che avvelenano la vita comunitaria :-)... --torsolo 23:50, 11 nov 2012 (CET)Rispondi

Re: Richiesta pulizia

modifica

Ho reinserito la richiesta di pulizia crono per Sergio Floccari indicando la versione che mi aveva dato nell'occhio. Di solito la metto sempre ma questa volta lo stesso IP aveva fatto una fitta serie di modifiche e pensavo che ce ne fossero diverse da rivedere (probabilmente anche qualcuna di quelle successive). Ciao e grazie! --Bradipo Lento (msg) 21:42, 12 nov 2012 (CET)Rispondi

Tuscia ed Etruria

modifica

Ciao Castagna, Tuscia ed Etruria sono praticamente sinonimi. In epoca tardo romana le regione Etruria (Regio Etruria VII di epoca augustea) fu chiamata "Tuscia et Umbria" dopo la riforma di Diocleziano. Tuscia non si riconduce vagamente agli Etruschi, il suo nome deriva proprio dagli Etruschi (da tuscus, da cui gli etruschi, i tusci e i toscani). Comunque va bene così, la voce si occupa prevalentemente di Tuscia in epoca altomedievale.--Chiorbonus da Frittole (msg) 01:41, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

De Filippi

modifica

Il mio era solo uno scherzetto, capirai... ormai le conosco bene le regole di Wikipedia :) ... e poi ho solo annullato una modifica (quindi quelle non sono parole scritte da me), avendo in odio la De Filippi. --Lucapaz1000 (msg) 15:00, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

Cicero

modifica

Che ne pensi di questo [1]? Ciao. --Cristiano64 (msg) 15:14, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

Esatto Memoria. Possiamo citare la Treccani, un'altra enciclopedia? Mi lascia perplesso. Boh. --Cristiano64 (msg) 17:25, 13 nov 2012 (CET)Rispondi
non lo sapevo. Cmq rimango perplesso... Da enciclopedia a pagamento a enciclopedia gratis... Se è concesso meglio così :) --Cristiano64 (msg) 20:28, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

Tu che ogni tanto ti diletti di geografia e/o atlanti...

modifica

...puoi mica aiutarmi qui? --Superchilum(scrivimi) 12:24, 14 nov 2012 (CET)Rispondi

Coppa Europa di sci alpino 2013

modifica

ciao collega... visto che siamo in prossimità di Soci, pare che gli sciatori russi siano diventati dei fenomeni... non è che puoi passare a traslitterare i loro nomi (poi me li terrò da parte così se anche usciranno di classifica per poi rientrare non ri rompo)... ne approfitto per salutarti, visto che tu mi eviti da tanto tempo :-) --torsolo 09:23, 22 nov 2012 (CET)Rispondi

meno male che almeno qualcuno apprezza... però è vero che spreco soltanto il mio tempo... --torsolo 00:26, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Shane McConkey

modifica

Scusami Castagna, ma proprio secondo il principio di consenso mi sono mosso: avevo da un pezzo scritto nella discussione che tu stesso mi citi che avrei rimosso nuovamente l'avviso se nessuno avesse mosso nuove obiezioni, da quel momento è stato fatto solo un commento favorevole al considerare la voce enciclopedica. --Ppong (msg) 20:05, 22 nov 2012 (CET)Rispondi

Consenso, appunto... da quando ho scritto che avrei rimosso l'avviso per una settimana nessuno mi ha mosso argomentazioni contro, quindi io l'ho fatto. è stato un comportamento lecito da parte mia. --Ppong (msg) 11:44, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Produttori di sci

modifica

Prima che cancelli tutto ne potremmo parlare, io non sono d'accordo per esempio. Grazie. --Rotpunkt (msg) 18:21, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Il fatto che tu categorizzi in base al fatto che vedi uno scarpone e non uno sci è frutto per caso di qualche linea guida di wikipedia che ti indica come categorizzare o è una tua scelta? Su Commons per esempio c'è una linea guida sul categorizzare che dice l'opposto di quello che hai fatto. Se mi permetti di spiegare posso farlo. --Rotpunkt (msg) 18:33, 23 nov 2012 (CET)Rispondi
Non sono d'accordo, categorizzare è invece difficile, tanto che si commettono spesso errori e su Commons c'è una lunga pagina vedi qui: Commons:Categories. Ti riporto la parte saliente:
<< Pages (including category pages) are categorized according to their subject, and not to their contents, because the contents are generally not a permanent feature of the category page; in particular, you can momentarily find inappropriate contents in a category page. Example: Assume that "Category:Spheres" contains only pictures of crystal balls. You must not add "Category:Glass" in the category page, according to the current contents, because you can have spheres made with a great variety of materials. Normally, any picture showing a glass object would be already categorized in Category:Glass (or in a category of its substructure). So, if the "Category:Spheres" is really crowded with crystal balls pictures, it would be a better idea to create a new category page, like "Category:Glass spheres" or "Category:Crystal balls", categorized in Category:Spheres and Category:Glass. >>
Noi avevamo già la suddivisione in "Glass spheres" (produttori di sci) e "Crystall spheres" (produttori di snowboard), con in più sovrapposizioni ma questo non c'entra, e non andavano eliminate per lasciare solo "Spheres" (categoria attrezzature di sport invernali). --Rotpunkt (msg) 18:44, 23 nov 2012 (CET)Rispondi
Non capisco perché un interlocutore debba dire "adesso si può chiudere". Io non l'ho mai fatto in vita mia con nessuno e lo trovo veramente antipatico, visto che non sono proprio l'ultimo arrivato. Lascialo dire a me che hai ragione, sono dispostissimo a dartela se ce la hai. Se ci fossero decine di produttori zaini, di berretti, di attacchi, ecc. certo che andrebbero create. Scusa se faccio la voce "Tyrolia" dove la metto? Ci saranno aziende specializzate solo in berretti no? e così per tutte le altre categorie che hai citato. --Rotpunkt (msg) 19:07, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

(rientro) Provo a fare un esempio pratico:

Spero così si sia capito meglio. Ciao. --Rotpunkt (msg) 19:21, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Credo che basti semplicemente chiedere consulenza a un terzo o meglio al progetto. Posso aprire una discussione sul progetto sport invernali. A me sembra chiara la mia posizione e la tua non mi convince, che devo fare... --Rotpunkt (msg) 19:27, 23 nov 2012 (CET)Rispondi
Ho aperto una discussione qui: Discussioni progetto:Sport/Sport_invernali#Categoria:Aziende di attrezzature sportive invernali, ma non me ne volere caspita, se dopo due scambi di opinione uno deve dire "per me è chiusa" che razza di rapporto si instaura. Tante buone cose. --Rotpunkt (msg) 19:46, 23 nov 2012 (CET)Rispondi
Come ho chiarito nella pagina del progetto non voglio mettere solo "produttori di sci" che come dici tu sarebbe sbagliato, ma entrambe, sia "produttori di sci" che "Aziende di attrezzature sportive invernali". Così come il politico fa parte sia del partito che di una certa legislatura.--Rotpunkt (msg) 19:53, 23 nov 2012 (CET)Rispondi
Anche riguardo al numero di elementi nella categoria va bene. All'interno di "Aziende di attrezzature sportive invernali" sci e snowboard sono i due "insiemi" che mi sembrano più evidenti/importanti. Se in futuro la categoria divenisse più popolata si vedrà se compaiono altri insiemi evidenti. Ciao. --Rotpunkt (msg) 20:01, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Il giorno che inviterai anche altri utenti a "non scaldarsi" sostenendo che degli autori accademici hanno manipolato fonti o sono farlocchi senza portare alcuna prova al riguardo, prenderò i tuoi inviti più sul serio. ciao --Xinstalker (msg) 20:35, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Ciao Castagna, questo è l'unico diff da me effettuato nella pagina di segnalazione qui fatto con lo scopo anche di raffreddare gli animi nella mia convinzione che Zhuang avesse operato in buona fede. Buona fede della quale rimango convinto. Il mio diff arrivava dopo che era stato dimostrato con fonti serie (La Treccani mi pare) come ammesso dallo stesso Zhuang qui che Gemelli non aveva firmato il Manifesto della razza e pertanto Zhuang rispondeva, pur rendendosi ora conto dell'errore le sue fonti dicevano proprio quanto lui aveva scritto e citandole ammetteva che almeno una diceva cose alquanto improbabili (mi baso su ciò che ho letto in discussione). Nella sua risposta (assolutamente non cercata) Xin invece mi attribuisce cose che non ho detto, che non penso come il riferimento a Giorgio Israel e Adriano Ossicini minacciando inoltre segnalazione (sarei stato curioso di vedere cosa avrebbe scritto per motivarla) qui. Anche perché i due non so manco chi siano ed in particolare nemmeno mi riferivo a loro. Attribuzioni false che ha proseguito anche in pag discussione di Vito qui e tua. Nella tua inoltre mi accusa insieme ad altri indefiniti utenti di aver accusato i due autori di aver manipolato le fonti. Ovviamente, nonostante ciò che ha scritto Xin, ho fatto finta di niente e non gli scriverò nemmeno per chiedere spiegazioni--Jose Antonio (msg) 01:23, 24 nov 2012 (CET)Rispondi

==Modera i termini ed evita gli attacchi personali== "Palata di sterco" lo usi con chi hai certa confidenza e non con me. Ti ho scritto solamente di invitare alla moderazione non solo chi si inalbera ma anche con chi, senza prove, accusa degli accademici di essere dei cialtroni. Gli attacchi personali non sono solo tra "noi" che discutiamo, ci vuole rispetto nei confronti di tutti. Ma invece 'dobbiamo' stare attenti qui e mentre ci disinteressiamo di chi non è del progetto, eppure è comunque fonte del progetto! --79.50.28.70 (msg) 07:44, 24 nov 2012 (CET)--Xinstalker (msg) 07:46, 24 nov 2012 (CET) Rispondi

Cancellato tutto, con Jose Antonio ho preso un granchio. Mi dispiace per quanto ti ho scritto. --Xinstalker (msg) 08:53, 24 nov 2012 (CET)Rispondi

Palata di sterco per un mio intervento, per quanto errato perché mettevo in gioco un avvenimento che avevo fraintesto invitandoti ad intervenire anche in quel caso (che non c'era, l'ho capito e mi sono scusato) resta comunque un'affermazione che non trova e non troverà mai accoglimento nella mia talk, fattene una ragione, è questione di linguaggio non consono e comunque insultante (io anche se tu sbagliassi non "epiterei" mai un tuo intervento come "palata di sterco"). Grazie per la comprensione e ancora scusa se ti ho tirato in ballo per questioni inesistenti. ciao --Xinstalker (msg) 14:55, 24 nov 2012 (CET)Rispondi
Purtroppo ho ben poco da insegnarti... questo lo so. Peccato che anche tu, per quanto certamente migliore di me (e non scherzo), mi puoi insegnare poco... Per quanto attiene le sedi opportune, valuterò la tua condotta e se del caso stanne certo mi farò sentire. --Xinstalker (msg) 15:07, 24 nov 2012 (CET)Rispondi

Alberto Calcagno

modifica

Ciao! :) Ho aperto la PdC, ma più curriculum vitae di così... non c'è nemmeno un verbo in tutta la voce! (a parte l'"è" nel template bio :D). Vabbè, vediamo se qualcuno fa evincere l'enciclopedicità del soggetto, in tal caso ne avremo solo guadagnato. --PandeF (msg) 15:47, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

Ah, ok non avevo notato l'azione di Cotton! :) Un saluto! --PandeF (msg) 15:51, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

Bah

modifica

vergognati, sei una vergogna per wiki, mi domando come sia possibile che ci siano in giro utenze come la tua ancora libere di prevaricare ed opprimere !

...

Così, giusto per salutarti che era da un po' che non passavo a trovarti :) Sei admin, bisognerà pur tenerti sul chi vive, no ;) ? Idiozie a parte, sto rilevando che le voci su singoli titoli nobiliari stanno aumentando notevolmente, e di conseguenza anche le relative categorie, ed oramai io stesso ho l'impressione di navigare un po' a vista nella categorizzazione :( Diciamo che se hai tempo mi sarebbe utile uno scambio di opinioni su come sistemare la materia. Buona serata ! --Gregorovius (Dite pure) 22:31, 26 nov 2012 (CET)Rispondi

Ppong

modifica

Ciao, scusa il disturbo ho segnalato a Torsolo, ma lo faccio anche a te visto che conosci anche tu Ppong un suo intervento: Discussioni utente:Torsolo#Ppong Ciao. --Rotpunkt (msg) 13:49, 28 nov 2012 (CET)Rispondi

Pulizia Fabri Fibra

modifica

Ciao, riguardo la pulizia della cronologia di Fabri Fibra, ho segnalato da cancellare anche queste due versioni perché anch'esse contengono quegli insulti. Solo dopo queste due versioni (di un secondo IP) ho annullato il vandalismo. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:36, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

Figurati, alla prossima. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:40, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

Coppa del Mondo di salto con gli sci

modifica

Ciao! Aggiornando la voce Coppa del Mondo di salto con gli sci ho dovuto introdurre anche la parte relativa alla Coppa del Mondo femminile, seguendo l'impostazione del maschile. Nella parte delle tabelle in cui si mettono i dati relativi alla carriera però sono molto incerta su che dati mettere: l'inizio carriera si intende l'anno del debutto in Coppa del Mondo (quindi 2011 per tutte le atlete) oppure si considerano anche le altre competizioni (Continental Cup)? Hai voglia di guardare cosa ho fatto e dirmi se va bene? Grazie mille!!! Dmartina (msg)13:04, 1 dic 2012 (CET)Rispondi

Coppetta di combinata

modifica

ciao collega... ieri guardando la gara di gigante mi è venuto un coccolone... mi pare d'aver sentito che la coppetta di combinata non viene più assegnata... mi è sfuggito però se da quest'anno o dall'anno prossimo... e non posso neanche escludere d'aver capito male... ho provato a fare una ricerca su gugle e in effetti si parla (sui forum) di possibili sopressioni, però certezze non ne ho... tu ne sai qualcosa? --torsolo 10:17, 3 dic 2012 (CET)Rispondi

tutto sommato sarebbe giusto... una CdM di specialità assegnata dopo due gare è imho una stupidata... però resta incomprensibile perché togliere la combinata (che aveva più senso) in favore di una competizione con molto poco appeal, per poi levare anche questa... tra l'altro andrebbe a farsi benedire la c.d. polivalenza, cosa che in fondo mi dispiace... il più grande resta Stenmark, ma come dimenticarsi dei Girardelli, degli Zurbriggen, degli Aamodt... bah... tra l'altro mi pare d'aver letto qualcosa circa il fatto che la (super)combinate di Kitz vedrebbe gli sciatori cimentarsi in super-G (però spero ancora nell'esame antidoping che dimostri che ero sotto l'influsso del peyote :-))... --torsolo 19:48, 3 dic 2012 (CET) p.s. finalmente qualcuno che riconosce la mia suprema autorità... così mi consolo del fatto che la Vonn ha superato la mitica Schneder, evento che mi ha letteralmente sconvolto...Rispondi

Popoli antichi

modifica
Latini
Localizzazione / Migrazione lungo la costa occidentale della Penisola italica, nella regione che da loro prese il nome di Latium vetus.
Principali insediamenti
del Latium vetus
Albalonga (Monte Albano),[1] Ardea (Ardea), Laurentum,[2][1] Lavinium (Pratica di Mare),[1] Ostia (Ostia),[2][3]Roma (Roma),[3]
Periodo Dal II e I millennio a.C.
Ceppo linguistico Indoeuropei: Latino-falisci
Lingua latina
Popoli confinanti Aborigeni, Ausoni, Equi, Ernici, Etruschi, Rutuli, Volsci[1]
Vandali
Migrazione (tappe) Nella cartina sopra sono evidenziate tutte le tappe migratorie dei Vandali dal 400 a.C. (Scandinavia) al 435 d.C. (Africa settentrionale).
Cultura / Principali insediamenti Cultura pomeranica e lusaziana (I millennio a.C.)
Periodo Dal I millennio a.C. al V secolo d.C.
Ceppo linguistico Indoeuropei: Germani orientali
Lingua germanica orientale --> vandalica
Popoli confinanti
(principali)
I secolo a.C.-I d.C.: Germani orientali;
II-V secolo: Impero romano.

Sai che sono un testone... alla fine avrei elaborato questo piccolo template da inserire in ogni popolo antico :) Che ne dici? Puoi aggiungere ciò che vuoi :) Non sgridarmi... Dai togli gli sci per un attimo e torna per pochi minuti sui popoli italici ;) Vale fratre!

  1. ^ a b c d Strabone, Geografia, V, 3,2.
  2. ^ a b Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, III, 56.
  3. ^ a b Strabone, Geografia, V, 2,1.
Allora aggiungiamo qualche altro dettaglio e poi lo proponiamo al progetto Storia? o al progetto Antica Roma? Ho inserito quanto mi hai suggerito: "Principali insediamenti". Forse conviene che provi a comporre quello dei "tuoi" amati Celti e vedi se ti viene in mente altro da utilizzare poi anche per tanti altri popoli antichi. Grazie Grande! Un abbraccio. --Cristiano64 (msg) 19:02, 5 dic 2012 (CET)Rispondi
Dimeticavo: ho inserito il colore rosino per differenziare questo template dalle "antiche regioni storiche" (in marroncino) come ad es. Marcomannia. Il colore possiamo cambiarlo ovviamente :) --Cristiano64 (msg) 19:04, 5 dic 2012 (CET)Rispondi
Lo so, lo so, non lo sapessi ma lo so che sotto sotto non vedi l'ora di tornare ad occuparti di Popoli antichi, in particolare di quelli italici... vero? :-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))) --Cristiano64 (msg) 19:18, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Ho capito che questo tuo intervallo protostorico durerà troppo poco... Ne approfitto allora per chiederti se potrai compilare il paragrafo Latini#Etnonimo :-) --Cristiano64 (msg) 21:14, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Certo che sarebbe bello provare, insieme a te, a riorganizzare/completare:

proviamoci ancora una volta insieme, come ai vecchi tempi :-) --Cristiano64 (msg) 22:01, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

hai ragione su molte cose. Direi che la compilazione potrebbe riguardare, alla peggio, solo alcuni popoli, solo su alcune parti della tabella. Per me, meglio che niente. I dubbi si possono anche inserire cmq nella tabella (es. Riguardo al ceppo linguistico). Riguardo invece alla localizzazione possiamo inserire in alternativa Migrazione e descriverne il percorso (es. longobardi, vandali, ecc.). Era giusto ragionarci sopra. Sapevo che avresti tirato fuori tante ed utili considerazioni. Dispiace solo che Wikipedia non possa più usufruire della parte più preziosa del Grande Castagna (che io ho avuto il privilegio di conoscere): la sua Cultura, la sua analiticità e capacità di trovare valide soluzioni. Un abbraccio cmq. A presto. --Cristiano64 (msg) 06:32, 6 dic 2012 (CET)Rispondi
ho fatto una prova con i Vandali e Germani sulla base delle tue più che valide osservazioni. Mancano ancora delle info da introdurre. Prova a vedere se riusciamo ad adattare il template anche alle popolazioni nomadi. Vale! --Cristiano64 (msg) 10:42, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

Fosse per me creerei un template del genere {{Antiche regioni europee}}. Poi giuro non ti rompo più. Finisco Strabone ed il Latium e torno a girovagare su Wiki dove capita :-) A presto. --Cristiano64 (msg) 19:01, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

Ho dato volutamente più risalto nel template sulle Antiche regioni europee all'Italia. Del resto siamo Italici (Wiki.it) ed è impossibile competere con Wiki.en che vedo più che altro come la "sommatoria" di tutte le altre Wiki. Provo a proporre almeno il template sui popoli antichi nel progetto Storia. Vediamo se non mi picchiano... :-) Continuerò a lavorare nel mio piccolo orticello con Strabone. Caro Castagna, io ci ho provato a coinvolgerti nuovamente, ma tu con me fai il cattivone (sigh). Un abbraccio e a presto :-) Vale fratre! --Cristiano64 (msg) 07:39, 7 dic 2012 (CET)Rispondi

No problem. Capita anche a me :-) Ciao Grande! --Cristiano64 (msg) 17:10, 9 dic 2012 (CET)Rispondi

Sciti

modifica

Ciao mito, e scusa per l'errore nella voce sugli Sciti! Anzi, diciamo che è una svista.. Sono cambiate le regole e non me ne sono accorto, vero? (Se non sono cambiate e semplicemente le ignoravo io, mi preparo alla peggior figuraccia della storia..) Ti saluto calorosamente! Revares (make it quick!) 17:12, 7 dic 2012 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Ma non ho mica modificato il significato, ho solo rivisto la morfosintassi (con la lingua io son perfezionista, che ci vuoi fare...). Comunque se ritieni reverta pure, non c'è problema. Stammi bene :) --Vale93b Fatti sentire! 17:51, 7 dic 2012 (CET)Rispondi

Piceni

modifica

Caro Castagna, sono la persona che ha elaborato la carta con le necropoli e gli abitati piceni. Ho fatto questo lavoro perché pensavo che fosse opportuno presentare in apertura della voce un'immagine che mostrasse la diffusione del popolo piceno in base ai ritrovamenti archeologici. Ero però stato troppo precipitoso nell'inserirla perché effettivamente non l'avevo ancora completata. Oggi infatti ho inserito le località con i ritrovamenti archeologici avvenuti al di fuori di scavi organizzati in modo sistematico cioè Ascoli Piceno, Jesi, Monsano, Focara e Monteporzio. Inoltre, ho aggiunto i luoghi di culto di Cupramarittima e Cupramontana e cancellato i cerchi presenti nella carta originaria che creavano confusione. Ora mi sembra che l'immagine possa essere inserita accanto all'incipit come presentazione del territorio del popolo piceno. La carta che attualmente sta accanto all'incipit si riferisce ad un periodo storico (I sec. d.C.) in cui già la civiltà picena era stata assorbita da quella romana e per questo mi sembra che l'immagine sia più adatta a commentare la fine della civiltà picena. Ho inserito queste considerazioni anche nella pagina di discussione della voce Piceni. Fammi sapere cosa ne pensi. Cordiali saluti da --Gep (msg) 16:24, 9 dic 2012 (CET)Rispondi

Caro Castagna, è vero che sarebbe bello mettere delle foto nella voce, ma dato che nei musei non si può fotografare, l'unica cosa è scansionare immagini da libri vecchi in cui sia già scaduto il diritto d'autore. Io ho fatto così per la voce sul Museo archeologico nazionale delle Marche, ma le immagini non sono molto belle perché i testi da cui sono tratte sono molto datati. Sto aspettando che scadano i diritti su certi libri, e allora...
Buon lavoro da --Gep (msg) 21:38, 9 dic 2012 (CET)Rispondi

Valdarsa

modifica

... nell'apposita discussione. --78.15.6.2 (msg) 19:33, 9 dic 2012 (CET)Rispondi

Leggimi ancora, grazie. --78.15.7.165 (msg) 20:08, 11 dic 2012 (CET)Rispondi

palmarès roma

modifica

guarda qui Discussioni Progetto:Sport/Calcio#titoli del palmarès.--Luca1tr1fl 19:14, 12 dic 2012 (CET)Rispondi

mi sembra comunque esagerato "ammonire" per questo genere di cose, mettendole sullo stesso piano di altre ben peggiori.--Luca1tr1fl 19:20, 12 dic 2012 (CET)Rispondi
a quel punto si dovrebbe bloccare anche chi non è vandalo e non credo sia cosa giusta, soprattutto per il fatto che l'unico che si impegna sul ricercare la validità di alcune modifiche sono io.--Luca1tr1fl 20:30, 12 dic 2012 (CET)Rispondi
va bene, finiamola qui. ho segnalato la discussione al bar, così almeno (spero) la discussione prenderà il via e la questione sarà chiusa. A risentirci.--Luca1tr1fl 21:02, 12 dic 2012 (CET)Rispondi
intanto che aspetto che qualcuno partecipi alla discussione posso cambiare la sezione "altri piazzamenti" in "competizioni internazionali"? se nella discussione del bar prevaleva la seconda linea è giusto fare così.--Luca1tr1flAuguri!! 16:28, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
meglio essere sicuri.--Luca1tr1flAuguri!! 16:33, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Ocio

modifica

Attenzione a "redarre", lo misi nella bozza del primo capitolo della mia tesi di laurea e il relatore non mancò di farmi notare che non esiste. Per questo lo ricordo molto bene e per questo mi permetto di fartelo notare. ;-) --pequod ..Ħƕ 02:12, 14 dic 2012 (CET)Rispondi

Montagna (Albona)

modifica

Ciao, ho recuperato la pagina in oggetto dietro richiesta. L'avevi cancellata per C4 ma visto che c'è una serie abbastanza congrua di pagine analoghe l'ho recuperata ma personalmente credo che siano pagine tranquillamente integrabili. --Vito (msg) 02:44, 16 dic 2012 (CET)Rispondi

Campionati italiani juniores di sci alpino

modifica

ciao collega... ti disturbo per un consulto... stavo sistemando la voce sul giovane Luca De Aliprandini... come vedi è indicato con il tmpl cn una vittoria al campionato nazionale juniores del 2008... ora guardando la scheda FISI risulta 2º e non vincitore, però mi è sorto un dubbio... questa è la scheda della FIS e noterai che in quella gara Deflorian è indicato come vincitore... ma non è uno juniores essendo più vecchio di De Aliprandini di ben 10 anni... pertanto mi domando (e lo chiedo anche a te)... non è possibile che sia corretto quanto indicato nella voce? io direi di si... la fonte non dice una cosa errata, in quanto De Aliprandii è giunto secondo, ma dovrebbe essere comunque il vincitore del titolo in palio... se ciò fosse vero sarebbero da ripassare le voci che riportano medaglie di campione italiano juniores per verificare che lo sciatore sia in età per potersi fregiare del titolo...--torsolo 00:17, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

eppure da qualche parte dovrebbero pur esserci sti albi d'oro... comunque ho guardato sul sito della FISI e mancano alcuni mesi del 2008... da febbraio ad aprile... è visto che i campionati normalmente si disputano a marzo, senza di loro non sapremo mai come va a finire... purtroppo anche una fonte giornalistica del periodo non andrebbe bene... forse solo se affermasse esattamente quanto ho ipotizzato... boh... --torsolo 00:41, 18 dic 2012 (CET) p.s. forse era meglio che non mi ponevo la questione... ora finché non capisco avrò un tarlo che mi corrode le meningi...Rispondi
ho trovato questo... potrebbe essere utile? --torsolo 00:51, 18 dic 2012 (CET) p.s. se non altro sono contento d'aver ci azzeccato :-)Rispondi
da tono deduco che posso andare di rettifica... --torsolo 01:12, 18 dic 2012 (CET) p.s. ti ringrazio per il sommo... dopo una wiki giornata di me**a, mi hai fatto tornare il sorriso...Rispondi
basta ogni tanto scambiare quattro chiacchiere, grazie... e che segua il tuo insegnamento... Sb e freestyle meglio perderli che trovarli... --torsolo 01:27, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

Ricevuto e Grazie

modifica

Grazie!--Fcarbonara (msg) 14:43, 20 dic 2012 (CET)Rispondi

protezione parziale squadre di calcio

modifica

scusa potresti dirmi perché le pagine di juve, milan, inter hanno protezione parziale a differenza di pagine come la roma? non è un attacco al sistema di protezione, solo volontà di comprendere.--Luca1tr1fl 12:18, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

grazie.--Luca1tr1flAuguri!! 10:13, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
P.S. ancora nessuno ha commentato la discussione riguardo al palmarès della Roma.--Luca1tr1flAuguri!! 10:25, 23 dic 2012 (CET)Rispondi

Tanti Auguri

modifica
 
 
BUONE FESTE!


Tantissimi auguri per un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo (su Wikipedia e non solo) ;-)

--Vale93b Buone Feste! 12:20, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

 

Buone feste!

Buon Natale Grande Castagna! Stammi bene mitico! Un abbraccio e a presto. --Cristiano64 (msg) 17:22, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Template:Vicino Oriente antico

modifica

Ciao vecchio mio. ;)

Ho sbagliato a inserirlo serialmente, avrei dovuto chiedere prima, anche perché un po' me l'aspettavo che il tmp potesse avere dei problemi. Avanzo cmq qualche osservazione:

  • L'indicazione di anni, secoli e millenni è solo strumentale.
  • L'eterogeneità degli altri elementi inseriti dipende da una difficoltà strutturale legata al periodo, che di volta in volta può essere descritto agevolmente attraverso culture o città egemoni o biografie o dinamiche generali (come la domesticazione delle piante): capisco che ciò possa rappresentare una difficoltà rispetto agli standard del tmp di navigazione, ma d'altra parte un tmp perfettamente formato ai fini della storia del Vicino Oriente antico è perfettamente inutile: ad esempio, inutile è raccogliere ordinatamente in un blocco i re, alcuni storici e influenti, altri mitici o ininfluenti o non valutabili - e questo discorso può essere esteso agli altri argomenti coinvolti: per Babilonia ha senso menzionare l'effettività di Hammurabi, mentre per la Frigia sarebbe assurdo citare Mida. Elementi di storia evenemenziale solo in alcuni casi sono di aiuto, mentre complessivamente le dinamiche generali e le scansioni fondamentali sono individuate di volta in volta da eventi di natura eterogenea (una volta può essere la ben definita imperialità assira, un'altra la assai meno definita influenza dei Popoli del mare, una volta una singola personalità, come Sargon o Hammurabi, o l'egemonia di città come Ebla o Mari...). Come, secondo te, posso soddisfare queste esigenze diverse e opposte? Fondamentalmente, il tmp si propone di elencare in ordine cronologico i passaggi più importanti del periodo considerato.
  • Perché ritieni che i cosiddetti "Indoeuropei" non abbiano a che fare - pur in questa varietà di riferimenti - all'oggetto del template? Un legame c'è e neppure debole.

Consigliami! :-) Quest'anno o l'anno prossimo. :P --pequod ..Ħƕ 17:36, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Castagna/Archivio novembre 2012-dicembre 2012".