Discussioni utente:DoppioM/5

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Psicom in merito all'argomento Giovan Battista Magnaghi
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Archivio discussioni numero 5.
Indice


Out of Time...

modifica

Sempre ben accetti... Grazie! --Guidomac dillo con parole tue 21:14, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

degli auguri --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:43, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Breve precisazione

modifica

Hai scritto: "come già detto, non hai idea di chi hai di fronte. Evita, per favore, prese in giro o supposizioni infondate." Cliccando su DoppioM ho visto che sei nato nel 1990. Non mi sembra che chiamarti ragazzo sia una presa in giro. E comunque il non sapere chi hai di fronte non è a senso unico, no? Ho già scritto chi sono e che cosa faccio. Ma visto che le fonti attendibili, a tuo avviso, sono quelle a portata di mouse, ecco qui http://www.whoswho.eu/biografie.php?lan=ita (fino a stasera non sapevo affatto che il who's who fosse anche on line!) e mi hanno anche segnalato questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Astrologia_occidentale dove ho scoperto esserci un mio libro in bibliografia. Colleziono date di nascita e certificati da 35 anni, mi è subito saltato all'occhio che moltissime date riportate da Wikipedia sono sbagliate. Certo che posso avere i certificati di nascita, come per altro chiunque: basta farne richiesta all'anagrafe di competenza. I registri anagrafici sono pubblici. Volendo posso anche fare la scansione e pubblicarli, come ho fatto per la Nannini, ma se lo facessi per ogni data che correggo passerei la giornata a fare scansioni e a pubblicare certificati di nascita, il che diventa impossibile in termini di tempo. --GraZia (msg) 00:40, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

OK

modifica

Hai scritto: Se ancora non sono riuscito a spiegarmi, ti faccio una domanda secca: Perché dovrei fidarmi della tua parola? Se mi consenti una battuta, perché sono troppo vecchia per questi giochini. Sul Who's who che ti ho linkato c'è il mio numero di telefono di casa: puoi benissimo fare una verifica, se è solo per questo (l'email invece non funziona più). Secondo te, che cosa ci guadagnerei io nel correggere le date sbagliate, senza per altro toccare nulla di tutto il resto di una voce? In ogni caso, tranquillo, ho già rinunciato a qualsiasi ulteriore correzione, tenetevi pure gli errori. L'importante è che *io* abbia le date giuste da utilizzare nel mio lavoro.:-) Ora spiegami però una cosa: ho consultato la voce Ida Dalser per un mio lavoro su questo personaggio. Data di nascita e data di morte erano sbagliati: li ho corretti e sembra che la cosa sia stata accettata. Tra le fonti citate per la voce ci sono i due libri di Pieroni e di Zeni, giustamente: li ho letti entrambi e in entrambi data di nascita e di morte sono quelle che ho messo io e non le precedenti. In questo caso viene citata una fonte che però,evidentemente, non è stata consultata? --GraZia (msg) 14:52, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Sempre sui dati di nascita

modifica
  • Ho letto, ho letto, ma non sempre è chiaro il senso delle spiegazioni. Per esempio, l’enciclopedicità di una voce dovrebbe essere *il suo essere adatta per rilevanza dell’argomento*. Mentre correggevo le date ho letto la voce relativa a Viola Valentino. Che cosa c’è di rilevante nelle corna che suo marito le ha reiteratamente messo? Onestamente, a me è sembrato solo gossip di cattivo gusto, ma forse è una questione di età.
  • A proposito di Ida Dalser, forse mi sono spiegata male. La mia domanda non era “Perché la mia correzione è stata accettata?”, ma era “Perché comparivano le date sbagliate se le fonti citate contenevano quelle giuste?”
  • Capisco che non si possa permettere a chiunque di modificare le voci a proprio piacimento. Spero che per quanto mi riguarda la cosa sia superata: mi sono identificata, resa reperibile. Puoi anche venire a casa mia a vedere i certificati di nascita, ti faccio anche la torta (faccio un’ottima sacher)!
  • Al limite potrei anche scansionare e pubblicare qualche certificato di nascita, se indispensabile. Il problema è che non posso sempre metterli sul mio blog (che ha scopi giornalistici) e darvi il link come ho fatto per la Nannini.

E’ possibile metterli nell’area discussione delle singole voci? Io ho provato a cliccare su file pensando di poter allegare l’immagine, ma non è successo niente. Le soluzioni sono due: puoi provare a spiegarmi come si fa (come se avessi 5 anni, mi raccomando) oppure puoi fornirmi l’email di qualcuno a cui spedire l’immagine e poi ci pensate voi. Hai scritto: “Le imprecisioni sono molte, ci credo. Purtroppo, se nessuno si prende la briga di correggerle...” Perdona la battutaccia, ma se ogni volta che qualcuno corregge lo impallinate come San Sebastiano con le frecce, per forza nessuno più corregge! --GraZia (msg) 18:05, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Domanda tecnica

modifica

Nell'area di discussione della Nannini un utente ha pubblicato l'estratto di nascita riprendendolo dal mio blog. Come ha fatto tecnicamente? --GraZia (msg) 15:41, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Voce Tillie Olsen

modifica

Ciao DoppioM ho visto che mi hai scritto riguardo alla non perfetta creazione della voce che ho scritto su Tillie Olsen . Ho guardato altre voci ma non capisco cosa manca alla mia per essere conforme ai paramentri di wikipedia . Ti sarei grata se tu potessi illuminarmi in proposito . Attendo notizie , ti ringrazio e scusa del disturbo . --Dilettame (msg) 16:42, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 17:04, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Fanatismo su Wikipédia

modifica

Ciao, mi rivolgo a te perché mi hai aiutato per primo e sembri esperto. Sulla Voce Cirillo di Alessandria e Ipazia, a causa del film Agora, volevo segnalare il fanatismo di alcuni utenti che vogliono necessariamente imporre il loro punto di vista (faziosamente anticristiano) e catalogano come vandalismo, tutto ciò che non vogliono. Hanno già fatto desistere tutti altri contributori che non la pensano come loro. Come si fa per segnalarlo agli amministratori ? Grazie --Uranie (msg) 14:00, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Conferma adesione progetto Comuni

modifica
 
Messaggio dal Progetto Amministrazioni/Comuni italiani

Ciao DoppioM/5,

nell'ambito del progetto Amministrazioni/Comuni italiani, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Nicolabel.
PS: Se intendi confermare la tua adesione vai in questa pagina e sostituisci il tuo nome con una firma munita di data e ora.

Messaggio automatico aggiunto da GnuBotmarcoo

cancellazione giulio gargia

modifica

Buona sera, qualche mese fa ho inserito la voce di un giornalista italiano:Giulio Grgia. Non capisco perchè viene cancellata...non è un personaggio "famoso" , ma nel suo campo è conosciuto, tra l'altro ha scritto anche due libri e su wikipedia alla voce auditel già compare il suo nome.

Grazie--Giorgia giogio (msg) 14:53, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Nuova pagina

modifica

Ciao dovrei parlarti di un mio inserimento.di pagina .. che nn me lo permette.. --Renzo Garza (msg) 16:51, 17 ott 2010 (CEST) Renzo Garza 17 Ottobre 2010Rispondi

Grazie!

modifica

Grazie del benvenuto!--Perry Nason (msg) 15:17, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

Richiesta di aiuto

modifica

Ciao, mi rivolgo a te perchè sei stato così gentile da scrivere sulla mia pagina di discussione che avrei potuto chiederti un aiuto in caso di necessità. Il mio problema è che ho cercato di sistemare un po' di cose sulla pagina Nobiltà togliendo un bel po' di Spam autopromozionale (secondo me ovviamente) che rimandava continuamente ad una pubblicazione recente, correggendo diverse imprecisioni e aggiustando qualche cosetta. Vedo però che un utente continua a rollbaccare il io lavoro, reintroducendo nuovamente tutto quelle informazioni che secondo me sono pubblicità-spam. Ho già ripristinato due volte, ma quello sembra non mollare. Non vorrei insistere, quindi cosa devo fare? Ho anche chiesto il blocco della pagina agli amministratori ma finora nessuno mi ha risposto. Grazie per il tuo aiuto e per il tuo consiglio--Perry Nason (msg) 23:33, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi

Dici che dovrei provare a proporre il problema nel Progetto Araldica?--Perry Nason (msg) 01:04, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Paolo Agostini ok

modifica

Ora è tutto a posto anche per me! Grazie in ogni caso, sei stato veloce e gentile, e che tu lo abbia voluto o meno, hai fatto il miracolo ;-)) Buona fortuna e spero di ricambiare. --Antonella (msg) 19:23, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Modifica voci mancanti di fonti o in abbozzo

modifica

Scusa per la domanda ma non sono pratico delle wiki usanze e non so a chi rivolgermi...

Ho lavorato sulla voce "chitarra resofonica" emendando alcuni errori (lievi) e aggiungendo riferimenti a fonti sia web che bibliografiche. Ora in intestazione campeggia "Questa voce o sezione sull'argomento strumenti musicali non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti." A chi lo dico che ora ci sono un po' più di fonti ecc?

Ho riscritto (abbondantemente) la voce "Ukulele" che era definita così "Questa voce sugli argomenti strumenti musicali e Hawaii è solo un abbozzo" Ora abbozzo non mi sembra più, ho aggiunto notizie storiche, fonti e riferimenti e riscritto delle inesattezze sulla organologia e sull'accordatura. Di nuovo: a chi lo dico?

Sono un discreto appassionato di musica e di strumenti musicali, 'sta cosa mi acchiappa e vorrei continuare a contribuire, nei limiti delle mie competenze, al fine di togliere un po' di imprecisioni ma sono davvero alle prime armi come Wikipediano. Grazie per la pazienza. --Dembo77 (msg) 17:00, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

re: Avvisi

modifica

Grazie per i complimenti! Mi fai venir voglia di andare oltre, ho già in mente due o tre voci da migliorare ed un'altra da scrivere. Per i Template c'è un disclaimer che dice di non usare temporaneamente quello per gli strumenti musicali. appena si chiarisce la faccenda vado e sistemo (se ci riesco) Ad esempio non so fare un reply al tuo messaggio ;-) --Dembo77 (msg) 18:04, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Cerimoniere

modifica

Ciao, allora, mi riserbo il diritto di controllare se ufficialmente i cerimonieri possono essere vestiti colorati e possano essere femmine. Ti spiego, il "mio" vescovo Luigi Belloli mi diceva che ciò non era possibile, intendendo con cerimoniere non un presbitero ma un semplice ministrante che "fa carriera" -quindi nello stesso senso in cui lo intendi tu-. Già mi pare di aver trovato qualche sporadica e vaga notizia sul sito del Seminario di Milano ma, ribadisco, preferisco essere sicuro! Non metto in dubbio che tu possa aver visto ma, ricordiamoci che parliamo in veste di ufficialità: può capitare che ci sia qualche parroco che concede. Un cerimoniere infatti, per essere considerato tale a tutti gli effetti deve avere fatto un corso! --Pepsty (msg) 23:07, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Guarda, la mia perplessità era data dal fatto che si dice "rivolto agli adolescenti" si usa sempre la forma maschile ma, obiettivamente è una sottigliezza stupida che si è incrementata sempre quando il mio vescovo (sopracitato) mi disse che era solo per maschi (so che la parola non vale come fonte, giusto?)... Quindi, concordo con te che sul seminario di Milano non ci sono restrizioni! Vedrò da altre parti (esempio sul sito del vaticano) ma a questo punto penso che abbia ragione tu! --Pepsty (msg) 07:20, 2 nov 2010 (CET)Rispondi
Ok, hai ragione tu! I cerimonieri possono essere anche femmine! Problema risolto! ;) --Pepsty (msg) 14:42, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica

modifica

Gentile DoppioM, benché io usi Wikipedia da molti anni, solo ggi (finalmente!) ho deciso di registrarmi, per effettuare meglio e con più leggibilità le modifiche alle voci. Mi sono imbattuto in una voce del progetto trasporti (Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico), che è sbagliata proprio nella denominazione ufficiale (si chiama infatti Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica): sono riuscito a correggere la parola Sannitico/Sannitica nella voce ma non nel titolo. (La mia correzione è esatta perché, oltre alla mia conoscenza personale, c'è anche il sito ufficiale dell'Anas che lo testimonia). Ma la mia domanda è proprio questa: come si fa a correggere il titolo di una voce? Un saluto virtuale!--Nichirosy (msg) 01:35, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Ciao, sono The Black&Blue Zeppelin, una 'matricola' di Wikipedia e volevo chiederti un immenso favore. Io ho caricato 2 nuove immagini, una su Wiki Commons e l'altra sul blog italiano per la condivisione di immagini (etc.). Solo che ero alle prime armi, ho fatto degli errori nella segnalazione della licenza e ho provato a correggere. Ma ho notato che alcuni amministratori (cioè quelli a cui avevo chiesto aiuto) di Wikipedia si sentono superiori ai principianti come me che hanno bisogno di una mano; talmente superiori da segnalare le immagini senza provvedere ad aiutarmi in alcun modo, nonostante io avessi chiesto loro cortesemente ed esplicitamente questo favore. E DUNQUE chiedo a te, DoppioM, se per piacere tu puoi aiutare me: io ho inserito queste due foto di cui ti mando i link:

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Cover_The_Wall_Front.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Martelli_di_The_Wall.jpg

Dove ho corretto la licenza, che non avevo messo correttamente. Ma non sono sicuro che sia ancora corretto, e quindi prima di togliere la segnalazione volevo sapere da un esperto se era tutto a posto (per favore rispondi sulla mia pagina). Così almeno elimino la segnalazione e le immagini non verranno 'bannate' da Wiki. Ciao e grazie 11-5-2010 ~~Utente: The Black&Blue Zeppelin~~

Immagini

modifica

Ciao, sono di nuovo The Black&Blue Zeppelin. Probabilmente hai frainteso, io comprendo benissimo che è grave se venisse violato il copyright delle foto, ma proprio per questo io ho caricato le immagini in buona fede; sennò non ti avrei chiesto di dare un occhiata ti pare? Poi se io ho chiesto aiuto a più persone è perché non me ne intendo e ne sono consapevole; poi sì, l'ho letta la pagina di Wikipedia dove sono spiegate le violazioni dei copyright, il modo in cui si caricano le foto etc. Mica sono rimbambito! -.-'

Io però quando mi sono iscritto pensavo che ci fosse molta più collaborazione tra gli utenti. Infatti io chiesi un favore a Tizio, perché appunto non me ne intendo di foto, non perché fossi uno sfaticato, e il favore era di correggere il mio errore sulla licenza di queste. Io non sono pratico e trovo che su Wikipedia tra il leggere come si fa una cosa e il farlo ne passa parecchio. Ma a quanto pare non funziona così: <Io non sono schiavo di nessuno e non ti aiuto> è stata la risposta di Tizio. Ma diamine!

Io se vedo che qualcosa in una pagina non va o non segnalo affatto la cosa, oppure mi occupo immediatamente di corregerla. Invece a quanto pare anche questo non vale per tutti.

Comunque grazie, mi occuperò di trovare immagini migliori per le pagine di cui mi interesso :)

Arrisentirci DoppioMQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da The Black&Blue Zeppelin (discussioni · contributi) 19:34, 5 nov 2010 (CET).Rispondi

Primo soccorso

modifica

Ciao... A parte ringraziarti per il messaggio... anche se sono già un utente registrato xDD Volevo chiederti una cosa: visto che non conosco la "Manovra di pronosupinazione", non sapevo se inserirla sotto le tecniche di rianimazione. Ci va? --LoStrangolatore (msg) 19:01, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Ok. Fatto! --LoStrangolatore (msg) 19:15, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Rollbacker

modifica

Assegnato, fatti una veloce rilettura all'aiuto e vai. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 19:06, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Come osi?

modifica

Come osi? Dai scherzo....--GALLORAMENU 19:41, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Pagina cancellata

modifica

Ho Visto che hai cancellato la pagina appena creata da me "(PPM Piana Palmi Multiservizi)". Sono un nuovo utente, mi potresti spiegare e aiutare a non commettere errori ? Infinitamente grazie --Neutral evil (msg) 19:50, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

toni, modi e contenuti

modifica

Potrei anche farlo, ma visto che tu ti definisci amministratore, e io mi sono definito principiante, non perdono questo modo di trattare, minacciando quasi da subito il blocco per tentativi sì maldestri, ma in buonafede. Mi sono letto le regole del blocco, e credo che tu stia esagerando. Se io dovessi fare così alle mie lezioni rimarrei solo in classe ...

Comunque hai detto bene, passiamo ai contenuti. Io intendo pubblicare materiale originale, e la mia NON era una ricerca originale, semmai un tentativo di pubblicare una parte di pagina e poi vederne il risultato. Userò la sandbox, come indicato.

Ribadisco però che se si dovesse fare così con tutti i possibili contributori, probabilmente non ne avreste molti.

--BrunoConte1961 (msg) 00:25, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

84.61.159.198

modifica

gliel'ha messo Furriadroxiu per una voce minimale poi accettata perché enciclopedica, non dovrebbe farlo lui ma prob era da togliere comunque ;)--Shivanarayana (msg) 00:37, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

ROTFL

modifica

DoppioM ha bloccato DoppioM per un periodo di 11 giorni (devi studiare))

A parte l'invito a darti da fare, volevo dire il primo pensiero quando ho letto la riga è stato "ma dove l'ha trovata una durata del genere?" Ciao, M/ 00:24, 9 nov 2010 (CET)Rispondi

Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica

modifica

Caro Doppio M, so bene che si tratta di un problema quasi irrilevante (quello della strada statale 17), ma un wikipediano deve essere preciso (e so bene di esserlo stato). Su questo altro sito ANAS (dunque ufficiale): http://www.stradeanas.it/traffico/index.php?cds=SS17&map=view_jpg&decode=true&met_ini=40750&mode=stradale&direction=in%20entrambe%20le%20direzioni&cause=Possibili%20rallentamenti%20per%20%20%20istituzione%20limiti%20di%20velocita&km_iniz=40.75&km_fini=41.65&icon_gmap=lavori&descr_nome_stra=SS%2017%20DELL%20%60APPENNINO%20ABRUZZESE%20ED%20APPULO%20SANNITICA , la denominazione della strada statale 17 è al femminile: dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica. Provo a spiegare perché è giusto così: la parte maschile della denominazione è relativa all'attraversamento dell'Appennino abruzzese (è quindi è giusto che il nome sia al maschile, essendo retto da Appennino), mentre la seconda parte è relativa ad un'apposizione concernente la strada in sé (Appulo Sannitica: non esiste, infatti, un appennino appulo sannitico!!!! Ci sono poi numerosissimi casi di stradee al femminile: Istonia, Venafrana, ecc.). Quindi, anche i siti ANAS dove compare la denominazione al maschile Appulo sannitico sono in errore, sbagliando per ipercorrettismo, ignorando le sottigliezze di questa doppia denominazione: non solo credo sia sufficiente il rimando al sito (sempre ANAS) che ti ho suggerito, ma sarebbe sufficiente anche una bella foto di una casa cantoniera (preferibilmente in Puglia), il Censimento Circolazione (ne ho una copia, del 1970: se credi, te la invio scannerizzata nella pagina riguardante la questione) e la personale memoria di chi è originario di quelle parti.. Quindi, da parte mia, le fonti le avevo ben controllate! Ora valuta tu, e poi procediamo, se sei d'accordo, alle modifiche. Un caro saluto e scusa la lungaggine!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nichirosy (discussioni · contributi) 12:28, 9 nov 2010 (CET).Rispondi

opera storica sul contributo italiano alla medicina cardiovascolare e alla cardiochirurgia

modifica

ho appena realizzato per conto della societa' italiana di cardiochirurgia una opera storica sul contributo italiano e tra le altre cose ho fatto ovviamente i medaglioni dei personaggi che hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo di questa branca della chirurgia. Ovviamente si tratta di personaggi dal 1950 sino agli anni 80. Sono stati esclusi quanti sono ancora in attivita' (non si tratta di una vetrina pubblicitaria!!) Come posso inserirli su wiki? Inoltre vorrei sapere come possono essere eventualmente censurati personaggi che, essendo contemporanei ed in attivita' e quindi in conflitto con le norme e regolamenti circa la pubblicita' dell'ordine dei medici.

Grazie!--Arzagaban (msg) 22:48, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Materiale fotografico CRI

modifica

Sì, ne ho un mare e ad alcuni posso sicuramente chiedere la più ampia liberatoria... :-)

Dammi qualche giorno, che ci metto le mani.
--M/ 17:45, 20 nov 2010 (CET)Rispondi

rete degli studenti

modifica

Ciao, ho provato di scrivere la pagina per rete degli studenti ma me la cancellate, potresti darmi una mano e dirmi cosa no va di preciso? --Giuseppe374 (msg) 14:07, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Immagine

modifica

Ciao allora sn nuova di qui, volevo chiedere se era possibile cambiare un'immagine di una voce: ad esempio nella voce di un personaggio famoso voglio cambiare una foto con una + bll si può?

Grazie Mille!

--trillistella24 (msg) 18:58, 4 dic 2010 (CET)Rispondi

Grazie!

modifica

Ok, no scusa è solo che sono abituata ma non le usero più (le abbreviazioni).

Comunque grazie mille, se non ti disturo troppo volevo chiederti anche come faccio a capire se un'immagine è sotto copyright o no? Quindi se posso pubblicarla?

Grazie mille! So che dovrei andare a leggere tutte le istruzioni ma davvero, mi sembra complicato ce ne sono tantissime... Vedi ho provato a scrivere una voce dopo che lìho scritta naturalmente non si pubblica così giusto? Prima la devono controllare, mi faresti davero un grosso piacere se mi spiegassi anche questo, naturalmente se vuoi se ti va e se non chiedo troppo!

Grazie ancora!

--trillistella24 (msg) 16:01, 12 dic 2010 (CET)Rispondi

Borgustando

modifica

Ciao DoppioM, vorrei creare una nuova voce su Wikipedia, ma è già la seconda volta che mi viene cancellata perchè è promoziona,e, ma a me non sembra. potresti aiutarmi tu a scegliere cosa scrivere e cosa no? ti ringrazio! scusami se non so firmarmi con quel tasto! :)

Micol Taraborrelli 15-12-2010Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Micol182 (discussioni · contributi) 17:40, 15 dic 2010 (CET).Rispondi

ah ok ora mi è tutto più claro!sembrava troppo semplice firmare premendo solo un tasto!eheh! grazie! ;) --Micol182 (msg) 21:16, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Caro Doppio M ho avuto in settembre, quando ho incominciato la mia collaborazione all'Enciclopedia, il tuo cordiale messaggio di benvenuto e contavo di rivolgermi a te ai primi problemi. Poi invece i miei contributi alle voci di film mi hanno coinvolta nel progetto cinema e ho avuto consigli e aiuti dai suoi organizzatori. Tu però sei stato il primo ad accogliermi nel mondo di Wikipedia e approfitto ora di queste festività per ringraziarti e inviarti i migliori auguri. Buon Natale e felice anno nuovo! --Utente:Pervinca51 18:32, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Progetto Accoglienza

modifica
 
 
Il progetto Accoglienza ha bisogno del tuo aiuto!
Se hai le qualità di un maestro elementare (buona conoscenza del funzionamento di Wikipedia, sia basilare sia più avanzato, tanto di markup quanto di regolamenti vari) unite a quelle di un monaco tibetano (pazienza e buona volontà), sei la persona che serve a noi! Corri a iscriverti qui!
Puoi inoltre trovare un pratico manuale con istruzioni, consigli e link utili qui!

Vai con lo spamming pre-natalizio! Direi che un rollbacker ha l'esperienza necessaria. Una cosuccia: (a vacanze finite) sarà necessario che si possa fare affidamento su una tua presenza per così dire "tangibile" (il metro è "più che ogni tanto"), anche solo per dare una mano a qualche utente sperduto e/o buttare un parere al bar del progetto. C'è anche un (ri-)costituendo Progetto:Scuole in discussione nella talk del progetto e servirebbero un po' di pareri, anche perché stiamo andando a finire un po' fuori strada... Tornando all'Accoglienza: non è faticoso, ma devi avere un po' di tempo da dedicarci. Raccomando la lettura del manuale linkato in cartolina. --Dry Martini confidati col barista 23:57, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Giovan Battista Magnaghi

modifica

Caro DoppioM, vedo che hai inserito nella voce il messaggio: "Il contenuto di questa pagina è stato rimosso del tutto o in parte per sospetta violazione di copyright. Il materiale contestato risulta essere copiato dalla seguente fonte(i): http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/comandienti/scientifici/idrografico/siamo/Pagine/AmmiraglioMagnaghi.aspx"

Ho impiantato io la voce, e come puoi vedere dalle note e dalle citazioni originarie, le fonti utilizzate sono altre. Poiché il personaggio è importante, mi sembrerebbe opportuno rimuovere ciò che è stato arbitrariamente aggiunto, senza però penalizzare così del tutto la voce. Ciao. --Psicom (msg) 19:45, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Rudezza più che giustificata! Non vidi... Auguri anche a Te di un 2011 ricco di soddisfazioni! --Psicom (msg) 20:17, 27 dic 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "DoppioM/5".