Discussioni utente:Fabio Bettani/2008-2

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Sentruper in merito all'argomento Categorie per l'Emilia e per la Romagna
Questa pagina contiene un archivio di vecchie discussioni.
Sei pregato di non modificare la pagina in alcun modo. Per lasciarmi un nuovo messaggio, click qui!

ola! marco

modifica

Ciao, un saluto da marco-dav :) -- --Lux (msg) 15:29, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi

Valutazioni

modifica

Scusa, perchè mi hai valutato così l'articolo su baghy circa le fonti?

Nell'articolo ci sono

«"Julio Baghy", in Vilmos Benczik, Studoj pri la Esperanta Literaturo. Takasago-si: La Kritikanto, 1980, p. 74»

Bibliografia

modifica

«M. Boulton, Poeto fajrakora. La verkaro de Julio Baghy, Saarbrücken: Artur E. Iltis, 1983. p. 144
Clelia Conterno, Baghy tra la tempo, in Literatura Foiro n. 43-44, jun-aŭg 1977, p 10-11
G. Silfer, La leginda Baghy, in Literatura Foiro n. 65, feb 1981, p 4-5»

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maks84eo (discussioni · contributi).

Giannetta de' Vacchi santa???

modifica

Volevo solo segnalarti il fatto che Giannetta de' Vacchi, non è Santa venerata dalla chiesa cattolica.. e nemmneo "beata" come noi caravaggini la chiamiamo... ed è riportato in fondo a questa scheda...andrebbe modificata l'attività... (era una contadina a cui la madonna è apparsa...)

Morti nel 2008

modifica

Grazie, sapevo già queste cose, ma mi sono accorto che un personaggio deceduto nel 2008 mancava nell'elenco. Ho pensato prima di fare ciò che hai visto, poi ho chiesto ad un utente più esperto che ha risolto il problema.

Stavo giusto per cancellare la categoria.

Comunque grazie, ciao --Utente 7 (msg) 12:06, 8 lug 2008 (CEST)Rispondi

Giannetta de' Vacchi santa??? (2)

modifica

Che ne dici di "testimone di apparizione mariana"? alla fine è quello.. cioè.. ovvio nn è l'essere contadina che l'ha resta di rilevanza... nn so, si puo inserire questa definizione?

hej

modifica

Ciao Winston, ho visto che qualcuno ha messo che la pagina L'esperanto e l'Unione europea non va bene per via dell'articolo, stavo per spostarlo ad "Esperanto ed Unione Europea", ma prima di procedere ho pensato fosse meglio contattare il creatore della pagina, cioè tu. Se non hai nulla in contrario, io procedo, fammi sapere! Ho visto quante nuove pagine stanno nascendo attorno la pagina dell'esperanto, complimenti a te ed agli altri! --Francescost (msg) 15:01, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

SVG

modifica

Hello. You have uploaded Image:Flag of Esperanto cropped.png to Commons.

It specifies a source SVG image “Image:Esperanto flag.svg”, which does not exist.

Also, if the source image is SVG, you could download it as SVG by following the file name under the image, and edit it using Inkscape, so the result also is SVG, which is more useful because it can be scaled almost without problems, unlike PNG and other raster graphics (especially JPEG), which would get artifacts.

Thanks.

--AVRS (msg) 12:50, 12 lug 2008 (CEST)Rispondi

Esperanto e lavoro sporco

modifica

Ciao WinstonSmith, ho visto che hai creato le categorie di servizio interne a Categoria:Esperanto. Capisco la buona intenzione, ma con questo criterio potremmo avere migliaia di sottocategorie di servizio, una per ogni argomento, il che creerebbe soprattutto confusione. Naturalmente sono tutte vuote, tranne lo stub (che è un altro discorso). A questo punto proporrei o di farne delle sottocategorie di Categoria:Da controllare lingue, Categoria:Da aiutare lingue ecc, oppure di eliminarle, almeno finché non risulti che le voci di esperanto sono così numerose da richiedere la necessità di categorie di servizio tematiche. S'intende che il discorso non vale per gli stub. Fammi sapere --Al Pereira (msg) 14:35, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi

Grazie, sistemo io, dato che posso cancellare. Alla prossima --Al Pereira (msg) 18:45, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi

Template in cancellazione

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Template:BiografiaSovrano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--gvnn scrivimi! 09:37, 14 lug 2008 (CEST)Rispondi

Pianeta nano

modifica

Sì, l'avevo notato anch'io... ma è rimasto categorizzato come cubewano e nel dubbio gli ho dato prevalenza, probabilmente sbagliando. Credo che a questo punto vada cambiata la categoria. Ciao. --l'Erinaceusfarnetica 13:43, 14 lug 2008 (CEST)Rispondi

Gruppi esperantisti locali

modifica

SCusa, piuttosto che la pagina con i gruppi esperantisti locali in cui elenchi anche i gruppi che sono vissuti per un anno per poi scomparire, perchè non riassumere il tutto nella storia dell'eo città per città?

--Maks84eo (msg) 12:06, 18 lug 2008 (CEST)Rispondi

vaglio della voce Treviglio

modifica

Ciao Winston! Volevo informarti che ho sottoposto la voce Treviglio a vaglio al fine di migliorarla considerevolmente e credo tu sia uno dei pochi (considerati i vari comuni di residenza degli altri utenti) che possa contribuire considerevolmente al miglioramento della voce. Fammi sapere cosa ne pensi... --שימון discuss! 11:22, 21 ago 2008 (CEST)Rispondi

Template:MissioneSpaziale

modifica

Ciao, ho visto che ti occupi tu del Template:MissioneSpaziale e ho bisogno di un favore. Quando hai voglia, ma non c'è nessuna fretta, potresti modificare il template in modo che sia possibile inserire una didascalia per l'immagine? Grazie. --Neq00 (msg) 22:39, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi

perchè cancelli ekaterinburg???

modifica

La pagina su Ekaterinburg mi sembra molto più aggiornata adesso di quanti fosse prima. Ho aggiunto alcune foto importanti (duma, università, statua fondatori...) ho aggiunto la sezione sul clima e tante altre cose..... certamente può essere migliorata ma non cancellata in blocco, altrimenti vengono a meno le ragioni di wikipedia, visto che adesso è molto più approfondita!!!!!! e se sei stato a Ekaterinburg capisci che sono tutte cose importanti.... vedi la versioni in russo e in inglese!!!!! in oltre puoi vedere che ho sistemato la pagina come quella sulla città di mosca (con una foto panoramica in apertura). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da James.zanetti (discussioni · contributi) 24 ago 2008 (CEST).

rat-man in esperanto

modifica

ciao volevo chiederti una cosa riguardo Rat-Man in esperanto :-) le edizioni Espero sono straniere? Sul retro c'è scritto che sono slovacche (e il suo sito pure), poi si dice che è stato pubblicato per Italia e Francia... hai maggiori lumi? --Superchilum(scrivimi) 23:24, 6 set 2008 (CEST) p.s.: "esperanto" si scrive minuscolo, come "italiano", "francese" ecc. vero?Rispondi

ho capito, quindi posso considerarla un'edizione italiana, non estera? --Superchilum(scrivimi) 23:36, 6 set 2008 (CEST)Rispondi
ok, è che come vedi c'è solo distinzione italiana/estera :-) la metto nelle italiane e spiego meglio nelle note. grazie mille. --Superchilum(scrivimi) 23:45, 6 set 2008 (CEST)Rispondi

Cancelliamo?

modifica

Caro WinstonSmith - mi spiace, ma allo stato attuale non si evince enciclopedicità

 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Luca della Maddalena» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Nicola Ruggiero» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

e poi

 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «EsperanTago» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Ĉeĥa Esperanto-Junularo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ciao --LucaLuca 02:12, 12 set 2008 (CEST)Rispondi

Comunque sappi che non ce l'ho con te. Ho solo l'impressione che tu sia particolarmente coinvolto nella materia e che tu stia sottovalutando concetti malleabili come quelli di "rilevanza enciclopedica" oppure "importanza nazionale". Non sono l'unico a dirlo, comunque vediamo cosa dirà la comunità. Lo stesso vale per l'articolo sulla associazione in fr.wiki che ho proposto per la cancellazione. Sorry. Sennò, mi pare che tu faccia un ottimo lavoro qui in WP. --LucaLuca 17:51, 12 set 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Congresso Universale di Esperanto del 2007» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Festival Giovanile Internazionale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ciao --LucaLuca 14:02, 13 set 2008 (CEST)Rispondi

Forigemo

modifica

Mi informis pri troa forigemo en la esperanta diskutejo. Ne batalu sola por defendi artikolojn pri esperantaj temoj. Arno Lagrange  15:39, 14 set 2008 (CEST)Rispondi

Template

modifica

Ciao. Ho chiesto a Roberto Mura se mi dava qualche consiglio per creare un template, lui ha detto che non è capace e mi ha elencato una lista su dei templatari e c'eri tu; il template a cui mi riferivo è un template inesistente che si chiama (vorrei chiamare) Astronauta. Vorrei solo delle dritte. Grazie
--Ivocamp96 (msg) 16:29, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Gruppo Esperantista Bolognese "Achille Tellini 1912"» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Brunetto Casini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Gruppo esperantista» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--LucaLuca 23:46, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Vaglio voce:Treviglio

modifica

Ciao Winston! Ho aperto il vaglio della voce Treviglio e mi chiedevo se vorresti partecipare. Fammi sapere! --シモン discuss! 15:13, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Progetto:Fisica conferma del tuo interesse a partecipare

modifica

Ciao Fabio Bettani/2008-2,

con gli altri utenti del Millibar abbiamo deciso di provare a verificare la lista degli utenti interessati a collaborare al progetto. Ti chiederei, per favore di confermare entro un mese il tuo interesse alla partecipazione rimuovendo il commento (la parte di testo compresa fra i segni < !-- e -- >) che c'è dietro la tua firma, o inviando un messaggio a me o al millibar. Nel caso tu sia interessato mi raccomando di verificare di aver incluso la pagina del progetto fra gli osservati speciali, così da tener traccia delle ultime novità. Nel caso che tu non fossi interessato non serve che tu faccia nulla, provvederemo noi a spostare il tuo nome nella lista degli utenti inattivi fra un mese.

Contiamo sulla tua partecipazione.

A presto. --Nick84 (msg) 20:03, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Brunetto Casini

modifica

Ciao. Hai aperto la votazione col +1: è uno sbaglio o è voluto? --Tia solzago (dimmi) 19:47, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

Attenzione alla firma

modifica

Gvf 20:14, 14 ott 2008 (CEST)Rispondi

Aggiornamento dell'elenco partecipanti al progetto astronomia

modifica

Ciao Fabio Bettani/2008-2,

con gli altri utenti dell'Ishtar Terra abbiamo deciso di provare a verificare la lista degli utenti interessati a collaborare al progetto. Ti chiederei, per favore, di confermare entro due settimane il tuo interesse alla partecipazione apponendo la tua firma in questa pagina, scegliendo la categoria in cui pensi di riconoscerti meglio. Il tutto ha lo scopo sia di aggiornare la lista, sia di fornire un quadro concreto della situazione dei partecipanti, il cui lavoro spesso avviene anche "in autonomia" e non tramite il progetto stesso. Ti pregherei inoltre di essere onesto al momento in cui apporrai la firma.

Contiamo sulla tua partecipazione.

A presto.

Messaggio standard inviato copincollandolo nelle pagine di discussione di tutti i partecipanti del progetto. --Roberto Segnali all'Indiano 12:56, 18 ott 2008 (CEST)Rispondi

esperanta civito

modifica

Ciao, volevo farti una domanta. Alla fine de "l'esperantismo oggi" si trova la frase:

  • "Recentemente è emersa la Civitas esperantica (Esperanta civito) che propone un modello alternativo di organizzazione."

Secondo te potremmo fare a meno di questa frase? Non sembra adattarsi bene al testo... Se la manteniamo dovremmo comunque riformulare la frase, in modo da dare qualche informazione in più (un modello alternativo a quale modello?), se l'associazione lo merita. Io personalmente non conosco l'associazione, se pensi che sia importante la lasciamo. --Francescost (msg) 17:05, 19 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ho ritoccato la frase-paragrafo dell'esperanta civito, sul posizionamento sono ancora indeciso, ma forse può stare là, in quanto parte della storia recente. Vedi un poco tu se vuoi spostarla/modificarla. Se proprio non va bene, possiamo anche pensare di commentarla temporaneamente. --Francescost (msg) 10:01, 20 ott 2008 (CEST)Rispondi

Correlativi

modifica

Ciao, volevo discutere con te sulla pagina dei correlativi, poiché ne sei il creatore. Seguendo il collegamento alla pagina inglese, ho notato che è un reindirizzamento a "Esperanto vocabulary". Mi chiedo se abbia un senso mantenere la pagina (un poco scarna), se integrarla nella pagina di grammatica o se sarebbe più opportuno creare una voce sul lessico dell'esperanto (sul modello di en.wikipedia). Fammi sapere --Francescost (msg) 10:46, 22 ott 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Template:Gruppi esperantisti italiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Mi dispiace ma è inutile IMHO --AirontheHaikara21:55, 3 nov 2008 (CET)Rispondi

Treviglio

modifica

Ciao Winston! Sono Simon (prima mi chiamavo simauer), che ne dici del portale Gera d'Adda?! --シモン discuss! 23:27, 5 nov 2008 (CET) Ciao winston, ha seguito della tua modifica di Treviglio nella parte delle amministrazioni comunali è successo che la parte sottostante si è affiancata al lato destro della tabella delle amministrazioni, sapresti dirmi perché? Sistema questa parte, grazie! --シモン discuss! 23:52, 5 nov 2008 (CET)Rispondi

avviso

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Congresso Universale di Esperanto del 1955» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Soprano 1971 (msg) 17:52, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Piero Nissim» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Disambigua Francesco Pignatelli (cardinale)

modifica

Perché l'hai tolta? Mi sembra possa servire per orientarsi tra gli omonimi (ce ne sono 5!!).GJoParlami 14:37, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

Scusa ho visto adesso il messaggio sulla pagina di discussione; ma mi chiedo se uno arriva da Google o se a scelto la pagina “a caso” conoscendo solo il nome e particolari non riportati nel'argomento tra parentesi? Dire che «Non va inserito in voci dal titolo già disambiguato con l'aggiunta dell'argomento tra parentesi, come Mercurio (astronomia), in quanto non sono ambigue; chi cerca altri significati di "Mercurio" non visita "Mercurio (astronomia)".» Mi sembra un po' peccare di presunzione. Vabbè famme sape'.GJoParlami 14:42, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

Una cortesia: Aiuto linguistico per Lola Pagnani in inglese e in esperanto

modifica

Buonasera a te. Ho visto che sei un wikitraduttore sia in inglese che in esperanto, ebbene ti affido questo articolo, curamelo bene in inglese e in esperanto. l'articolo in queste due lingue è scritto che non ti dico. Nella Wikipedia inglese risulta addirittura di dubbia enclicopedità o roba del genere. Ebbene datosì che in italiano è scritto bene e che le cose sono genuine in quanto ci siamo sentiti con lei e le cose che sono scritte su IMBD sono ok. L'esperanto lo sto studiando da autodidatta, perciò non aspettarti grandi cose in un mese di pratica. Nell'attesa di un tuo certo aiuto ti ringrazio in anticipo.--Lodewijk Vadacchino (msg) 21:45, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

+cancellazione

modifica
 
Ciao Fabio Bettani, la pagina «Template:Accordi di Schengen - Mappa attiva» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Treviglio

modifica

Ciao!

Volevo avere un tuo parere sulla pagina di Treviglio (BG), dal momento che, dopo averla sottoposta un vaglio infruttuoso (dal momento che partecipavo oltre a me i partecipanti sono stati pochissimi), vorrei proporla per la vetrina.

Grazie! --シモン discuss! 14:48, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Categorie per l'Emilia e per la Romagna

modifica

No, non ho chiesto il permesso a nessuno.
Ho ragionato col buon senso.
L'Emilia-Romagna è nata concretamente nel 1970 ed è composta dall'Emilia e dalla Romagna.
La storia dell'Emilia-Romagna nasce quindi nel 1970. Due mesi fa (12 settembre) avevo provveduto a creare le Categorie Storia dell'Emilia e Storia della Romagna. Oggi sono andato avanti col lavoro.
Ti dirò di più: da quando lavoro a Roma (dal 3 novembre scorso) ho capito che molti pensano che Emilia-Romagna sia semplicemente un nome doppio (come "Gran Bretagna", per esempio). Infatti viene spesso scritta così: "Emilia Romagna". Quindi sono convinto di quello che faccio.
A proposito: sempre due mesi fa ho fatto la richiesta di inserire un bot per sostituire automaticamente Emilia Romagna con Emilia-Romagna, ma la richiesta attende ancora di essere accolta.
Tu mi puoi aiutare?
Grazie,
Sentruper (msg) 21:07, 26 dic 2008 (CET)Rispondi


Questa pagina contiene un archivio di vecchie discussioni.
Sei pregato di non modificare la pagina in alcun modo. Per lasciarmi un nuovo messaggio, click qui!
Ritorna alla pagina utente di "Fabio Bettani/2008-2".