Discussioni utente:Kal-El/Archivio di Kal 3

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da BMonkey in merito all'argomento Copyright Panini

E chi è?

modifica
Questo
e questo
e questo
e soprattutto questo
Uno che ha pubblicato una cosa tipo 200 numeri di Vernacoliere, 5 libri e un albo a fumetti con la maggiore casa italiana.
intervistato qui
ma presente pure qui
Non malaccio, dai... --JollyRoger ۩ 01:40, 1 set 2006 (CEST)Rispondi
P.S. mi sa che sei rimasto indietro con il BVZM!

Categorizzazione fumetti/animazione

modifica

Grazie per le risposte ragazzi! Io avevo pensato di categorizzare per nazionalità le Serie a fumetti e le Serie tv d'animazione che sono le 2 voci maggiori: le Storie a fumetti possono essere anche loro suddivise in nazioni o possono anche restare così se il loro numero non è stratosferico. Non volevo fare una nuova categorizzazione, ma chiarificare quella esistente: Manga e Anime esistono già e sono visti come generi, ma secondo me andrebbero visti più correttamente come fumetti giapponesi e animati giapponesi. Allora si fa questa categorizzazione??? Per quanto riguarda il portale/progetto animazione io non sono certo in grado con le mie forze di portare avanti un lavoro così grosso, ma non so nemmeno se sia il caso di dividere la cosa: a me piace la commistione fumetto/animazione, oltretutto tanti personaggi dei fumetti sono stati animati o viceversa. Proporrei quindi di ristrutturare un pochino i contenuti di portale/progetto per evidenziare meglio che parlano di fumetto ma anche di animazione. Inoltre propongo di cambiare il nome a progetto/portale chiamandoli fumetti-animazione. Che ne dite? Si deve fare un sondaggio per tutte queste cose??? Ciao e grazie! Paolos 15:17, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

Re: benvenuto Progetto:Fumetti (titolo mio)

modifica

Grazie per il benvenuto ^_^Kiterd 18:24, 2 set 2006 (CEST)Rispondi

E tutti gli altri numeri doppi dove li mettiamo?!? Eccoli qui!!!

modifica

La mia collezione purtroppo è inscatolata in attesa di una più degna collocazione, ma grazie agli amici del forum di comicus.it ti posso rispondere in un baleno: Superman #1/125 - albi doppi: #19/20, #43/44, #67/68, #91/92, #113/114, #124/125. Intanto ho aggiornato la pagina anche per Superman Classic: #1/43 - [albi doppi: #3/4, #15/16, #38/39] --Andrea Cioffi 18:39, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Lieto di essere stato d'aiuto. Ciao! --Andrea Cioffi 18:46, 4 set 2006 (CEST)Rispondi
Ho visto. Beh, ci avevo pensato anch'io ad aggiornare, ma poi ho lasciato perdere... meglio dimenticare... Speriamo per il futuro! --Andrea Cioffi 19:07, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Richiesta recupero (titolo mio)

modifica

ciao Kal mi otresti recuperare Cipolline agro dolce che devo effettuare il trasferimento? grazie The doc post... 19:40, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Delle votazioni (titolo mio)

modifica

Caro Clark, ho la convinzione che, un po’ tutti, ci prendiamo troppo sul serio quando frequentiamo questi lidi virtuali e il fatto di doverci esprimere in un freddo e sbrigativo linguaggio scritto forse non ci aiuta a decifrare le intenzionali sfumature che stanno nell’interno stesso delle nostre modeste parole. Così, tu hai trovato enfatica tout court la mia difesa dei gatti ma in realtà una certa intenzionale enfasi mi era necessaria per dare più forza all’ironia delle mie argomentazioni; ironia che è a sua volta proprio conseguenza del fatto che non ho preso sul serio il fatto che quell’utente, che non conosco minimamente, abbia ritenuto di inserire quelle espressioni nella sua pagina. Questo tuttavia non mi può né deve impedire di analizzare la motivazione che sta dietro all’uso e all’inserimento da parte dell’utente di quelle espressioni, che è – questo sì - il contenuto serio delle stesse: e in quel contenuto ho visto – posso sbagliare, naturalmente – superficialità e infantilismo; in base a questa valutazione ho espresso il mio voto e tale valutazione non sarebbe affatto cambiata qualunque fosse il mio atteggiamento nei confronti dei felini.

Come vedi, la cosa è un po’ più complicata ma anche e stranamente, più semplice di quanto non sembri: basta trovare la chiave giusta e tutto dovrebbe apparire scorrevole. Considerazione finale, che ribadisco in quanto mi è già successo di doverla esprimere: non dimentichiamo mai che in queste occasioni stiamo parlando e, qualche volta, valutando degli utenti di WP, non già delle persone reali che, almeno io, non conosco né conoscerò mai e che, se dovessimo mai frequentare nella viva realtà, si comporterebbero e noi valuteremmo probabilmente in modo affatto diverso.

Un cordiale saluto da Ilaria578 16:51, 5 set 2006 (CEST)Rispondi

Tenc iu veri mach

modifica

Ciao Clark, grazie per gli auguri di ieri. Ciao ciao! Varre93 21:05, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

Aiuto sull'uso della firma

modifica

Una cortesia; ho creato la mia firma utente Utente:Caulfield/Firma. Come posso inserirla in automatico adesso? Grazie anticipate --Caulfield 14:54, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Fatto; e ora la prova ;-) --Caulfield

{dimmi tutto} 15:01, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Grazie, anche se penso di avere fatto qualche pasticcio in fase di costruzione della firma...mah :-) --Caulfield

{dimmi tutto} 15:02, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Ora dovrebbe funzionare.... Ciao e grazie ancora --Caulfield

dimmi tutto 15:04, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Tabelle...

modifica

Ciao Kal, al di là delle discussioni in corso sulla categorizzaizone dei fumetti e degli animati, avrei bisogno il tuo talento di tecnico per una mia pagina. Nella mia Sandbox trovi una pagina sui membri dell'UE, presa dalla en:wiki. Vorrei sistemarla e poi aggiornare la pagina Paesi membri dell'Unione Europea. Lascia stare la traduzione che la faccio io e lascia stare il pasticcio delle note che toglierò. Mi succede però un gran casino con le tabelle che si sovrappongono: tu puoi darmi una mano per sistemare questo problema, visto che mi avevi già aiutato in passato proprio su problemi di tabelle? Ciao, Paolos 19:06, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Sì, grazie! Quello era il primo problema. L'altro problema è che le 2 tabelle sotto non hanno più righe e colonne di separazione... Puoi aiutarmi anche in questo???
Grazie 1000! Paolos 20:02, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
Scusa Kal, probabilmente ti dei dimenticato: puoi darmi una mano o o dirmi chi mi può aiutare per il II problema tabellare?
Ciao e grzie, Paolos 11:40, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Categorie film per anno

modifica

Non sono mai state approvate?? Beh, al massimo si cancellano. Non devo fermare nulla perché le ho già messe tutte. GRAZIE MILLE PER AVERMI AVVISATO, ma non potevi notarlo qualche decina di minuti prima? ;-) E chi è che dovrebbe approvarle? --Lorenz-pictures 03:51, 9 set 2006 (CEST)Rispondi


L'unico motivo per cui ho inserito tutte quelle che mancavano è proprio il fatto che mancavano. Nessun altro desiderio o interesse, per cui se non devono esistere per me fa lo stesso. Vedo che chi le ha cancellate ha fatto sparire proprio ogni riferimento, per evitare che altri facciano come me. </br.> MENO MALE CHE TE NE SEI ACCORTO E MI HAI AVVISATO!! Se no di fronte alla cancellazione avrei pensato male (vandalismo no perché so che solo gli amministratori possono cancellare). --Lorenz-pictures 16:24, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Re: Definizione di cartoonists

modifica

Scusami se non ti ho risposto prima, ma ho avuto problemi con la connessione e con il pc, e sono tornato online soltanto adesso. Per quanto riguarda l'aggettivo "celebre", capisco il tuo intervento: io lo avevo inserito perchè, pur non essendo universalmente conosciuto, nell'ambiente dei fumetti (italiani e non) viene un gradino dopo Sergio Bonelli. In più di trent'anni di carriera ha ricevuto anche il plauso della Disney Americana per la storia "Paperino e la missione Bob Fingher". Per quanto riguarda l'intervento, non c'è un evento preciso. Mi spiego: nel lontano 1932, alla nascita della Mostra Internazionale dei Cartoonists (creata da Chendi e altri cartoonists), venne per la prima volta usato quel termine, coniato da Carlo (proprio perchè non amava il termine quasi dispregiativo di fumettari, e diffuso dopo la nascita della mostra stessa)...Non appena avrò un attimo, cercherò di definire il tutto e di modificare la voce...Intervento per niente scoraggiante, anzi, grazie dell'aiuto! :) Ciao! --Dadeangel 13:32, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio! :) Se avrò bisogno, allora, non esiterò a contattati! Ovviamente lo stesso vale anche per te! :) Puoi trovare le mie aree di competenza (in ambito fumettistico) nella sezione Utenti interessati del progetto Fumetti...;) A presto! 14:18, 9 set 2006 (CEST)

Film per anni

modifica

Ciao Paolo, sono contento di esservi stato utile. In realtà è stato molto semplice. Gli scorsi giorni ho fatto traffici decisamente più complicati con le categorie cinematografiche e zoologiche, ma era lavoro notturno e mi sa che nessuno se n'è accorto (meglio così... ;-) ) --Al Pereira 14:16, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Ringraziamenti

modifica

Ti ringrazio per gli auguri di compleanno. Luciodem 14:31, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Re: Compleanna

modifica

Grazia delle augure :-) kiado 10:04, 11 set 2006 (CEST)Rispondi

Kal el Super Saint dell'Aquila pescatrice

modifica

...Ho visto su un sito dedicato a Saint Seiya, nella galleria di Fabio (un fan), il disegno di questo saint...sbaglio o ha qualcosa a che fare con te??? Se sì, guarda i casi della vita..fabio è un mio caro amico, nonchè mio "collega" nel team organizzativo della mostra di rapallo....:D perchè l'ho scritto? Boh, mi ha stupito!!!!

Dadeangel(data aggiunta da me) 13:35, 11 set 2006

Doh...:( In effetti l'ho detto proprio perchè il suddetto saint riprende la figura di Superman...Come non detto...Fallài...:) (data e firma aggiunte da me) Dadeangel 16:15, 11 set 2006 (modifica)
non c'entro niente ma volevo farti notare anche questo :D Superchilum(scrivimi) 12:48, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Amministratore fumettista...........

modifica

...........quando hai tempo guarda se secondo te Intercom è spam o è una cosa seria, io stavo per cancellarla al volo ma poi mi è venuto in mente che conosco un esperto più bravo di me a giudicare :-) :-) Ciaoooooooo --pil56 01:23, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Grazie per il benvenuto!

modifica

Come da intestazione. :-) -Fibra-kun 11:33, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Tabelle II

modifica

Ciao Kal, ti scrivo qui altrimenti non ci troviamo più: il tuo suggerimento va bene, mi hai sistemato il primo problema. L'altro problema è che le 2 tabelle sotto (vedi qui) non hanno più righe e colonne di separazione... Puoi aiutarmi anche in questo??? Grazie 1000! Paolos   Mailbox 15:02, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Funziona! Grazie :-) Paolos   Mailbox 15:32, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Kal-El, ho visto il messaggio nella pagina delle richieste: è vero che la "colpa" di quei link era quasi tutta del template, ma i rimanenti (28? 33?) non vengono corretti. Il bot modifica la pagina ma a quanto pare non opera le correzioni. Spero di non creare più problemi del genere, dato che i bot esistono per velocizzare il lavoro e non per altro. Nel frattempo ho contattato Pietrodn, autore dello script che utilizzo (e avevo già utilizzato con successo per spostare il progetto bio...), per avere maggiori chiarimenti. Scusa ancora, --Utente:Xxl1986/Firma 17:11, 14 set 2006 (CEST)

Ah...ops, li avevo dimenticati ;-) Ciao, --Utente:Xxl1986/Firma 20:25, 14 set 2006 (CEST)

Vaglio di Le Iene

modifica

Caro Kal-El, non capisco proprio cosa voglia dire Felyx: nel vaglio lui ha parlato di citare le fonti da cui provengono le cose no richerche originali. Se facessi come dice lui, la voce risulterebbe così:

Le Iene sono sei uomini che alla fine si uccidono a vicenda [citazione necessaria]...

verrebbe una cosa orribile: per ogni curiosità mettere da quale fonte proviene...e poi continuo a insistere che non ho preso da nessuna parte quelle cose, le sapevo di mio pugno e le ho scritte di conseguenza...ti prego rispondimi tu perché Felyx si è incacchiato parecchio e non so perchè. PS: se hai qualche altro suggerimento (a parte Cani da rapina, che mi metterò a cercare), fatti sentire! --||| El | Tarantiniese ||| 10:12, 15 set 2006 (CEST)Rispondi

La citazione iniziale è presa dal film. La storia della lavorazione e su en.wiki, la trama l'ho scritta io proprio perché ho visto e rivisto il film fino all'overdose, le due critiche le ho trovate su Emanuel Levy: Cinema of Outsiders: the rise of american independent film, Performing Arts, 2001, che cito nella bibliografia, il paragrafetto della trilogia pulp, le curiosità, gli slogan provengono sempre da en.wiki, la colonna sonora...ho il CD in casa! Quindi - al massimo devo citare en.wiki come fonte e il libro che alla fine è sulla bibliografia...provo a trovare le fonti da cui en.wiki stesso ha preso spunto, allora! --||| El | Tarantiniese ||| 13:46, 15 set 2006 (CEST)Rispondi

Grazie! Grazie! Grazie!

modifica

Grazie di aver cancellato la voce scherzi telefonici... Mancava solo che quel tal Samuele oltre ad editare la pagina, si fosse messo pure ad aprire la votazione per la non cancellazione... (ehm non mi sono firmato) --Elborgo (sms) 16:43, 16 set 2006 (CEST)Rispondi

Il tono ti sembrerà esagerato... ma alcuni altri wikipediani (senza fare nomi .... il Samuele di cui sopra), mi è sembrato che stessero facendo della pagina quasi una simbolo per un'enciclopedia meno muffosa più simpatica (puoi vederlo [quì] e prima anche nella pagina di discussione sulla voce)... e la cosa non mi andava giù. --Elborgo (sms) 16:59, 16 set 2006 (CEST)Rispondi

Note su autorizzazione immagini

modifica

Abbi pazienza per l'autorizzazione dell'immagine di Caluri non mettiamo subito in cancellazione. Conosco Dottorfalken, e sono certo che abbia l'autorizzazione dato che conosce il soggetto della foto... garantisco per lui. dagli i tempi tecnici per farla spedire. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:15, 17 set 2006 (CEST)Rispondi

Categoria:Voci mancanti di fonti

modifica

Ne Le Iene ho scritto le fonti di tutto quello che c'è scritto, come tu e Felyx m'avevate chiesto. Mi sembra di aver fatto un buon lavoro tra la {{citazione necessaria}} e i numeretti tipo quello che sto scrivendo...ora, quelli in alto con <small> e <sup>. Ora, però alla fine della pagina compare scritto "Categoria:Voci mancanti di fonti", come potrai ben vedere...ma perché? Una volta messe le fonti compare questo? Non capisco proprio, delucidami... --||| El | Tarantiniese ||| 09:55, 18 set 2006 (CEST) PS: ho cercato per tutta la pagina un template o una cosa del genere che creasse la categoria a fine pagina, ma non c'è nulla!!!<Eltarantiniesestasclerando>AAAARRGH!</Eltarantiniesestasclerando>Rispondi

ho fatto quello che mi hai detto, però guarda che cos'è venuto fuori...! pls help! --||| El | Tarantiniese ||| 15:50, 18 set 2006 (CEST)Rispondi

Ok e grazie. Ascia

Ciao, deve restare la pagina chanson de geste. Grazie. Ascia

Può andare

modifica

Diciamo che può andare anche in questo modo, io andrei direttamente a cercare chanson de geste, ma mi rendo conto che c´è chi può non conoscere il francese, quindi va anche bene lasciarlo in questo modo. Grazie. Ascia

Richiesta

modifica

Serve aiuto per trovare la giusta categoria da inserire nella voce Siniscalco, dato che io mon ne ho trovata una adeguata. Ascia


Re: Auguri

modifica

Grazie tantissimo per gli auguri! --Fabexplosive 17:19, 19 set 2006 (CEST)Rispondi

Firma

modifica

No problemo, ho agito sovrapensiero, guardavo la tua pagina delle discussioni, mi è piaciuta e...--Secernesto (Quis est Secernesto?) 18:14, 22 set 2006 (CEST)Rispondi

Excuse moi

modifica

Son semper ego, volevo chiederti se sei già amministratore di Wikipedia, no, perchè ti ci vedrei bene!--Secernesto (Quis est Secernesto?) 18:21, 22 set 2006 (CEST)Rispondi

Non sono esattamente un'esperta, ma mi interessa molto la questione di principio. Dunque grazie per avermi avvertito. Ciao, --Utente:Xxl1986/Firma 23:48, 22 set 2006 (CEST)

Richiesta immagini

modifica

Ciao kal :-),

ho da chiederti alcune cose sulla richiesta immagini (giusto per non combinare casini come l'altra volta :-|). Ho in mente di chiedere l'autorizzazione alla Naughty Dog di prenere immagini su Crash Bandicoot, videogioco di loro creazione. La bozza di richiesta è questa? Devo modificare qualcosa? Ad esempio, all'inizio dice: I am a contributer of the Wikipedia project and in particular an administrator of the Italian Wikipedia...penso di dover togliere quella parte, perchè io amministratore non sono...Scusa se ti faccio domande forse ovvie, ma del copyright non ci capisco quasi nulla e non vorrei fare c'z'te :-|--BMonkey 13:08, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Fatto :-)--BMonkey 20:06, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica

Grazie per gli auguri!! Patty 10:15, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Spoiler in Tim Drake

modifica

Volevo farti notare che non si trattava di un avvertimento di eventuali rivelazioni, ma del nome del personaggio di Stephanie Brown, che precedentemente era indicato, erroneamente, come La Cacciatrice. Ciao! --Andrea Cioffi 15:30, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Nessun Problema! :) --Andrea Cioffi 15:44, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

linuxday

modifica

a seconda di come sei messo, potresti valutare l'idea di farti un giro qui... --Iron Bishop (¿?) 21:54, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Anaconda ha messo a posto il link, mi ero sbagliato (abituato ai link wikipediani... ^^). 28 ottobre, già :-) --Iron Bishop (¿?) 11:32, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Grazie da Basilero

modifica

...per la correzione che hai fatto sulla mia pagina personale. :-)

--Basilero 10:25, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Apprendista

modifica

Perchè hai bloccato la cancellazione? -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:24, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Ok, come non detto. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:25, 26 set 2006 (CEST)Rispondi
Niente di che. >:-) Solito errore di pagina. Anzichè alla seconda, la procedura rimandava al primo tentativo. >:-) -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 15:31, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Olé

modifica

Già già, pare che la mia tastiera abbia deciso di mangiarsi una tilde :P. Grazie ;) --SKY` (buh ) 10:32, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

Kal El posso farti una domanda? posso mettere nella pagina che io ho realizzato per Wikipedia Italia, la foto di Ultimate Warrior che sta nella Pagina di Wikipedia americana? questo è il link http://en.wikipedia.org/wiki/Ultimate_Warrior Credo di si, perchè se c'è evidentemente è possibile pubblicarla. Te lo domando perchè non credo altrimenti di trovare delle sue foto prive del diritto d'autore. Fammi sapere --Emanuele1982 14:55, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

V per Vendetta in template

modifica

Domando a te che sei una sorta di "rappresentante" del portale fumetti: nel template dei film sui fumetti della DC non dovrebbe esserci anche V per Vendetta? --||| El | Tarantiniese ||| 15:30, 30 set 2006 (CEST)PS: perché non voti qui, visto che hai contribuito al vaglio?Rispondi

Implosione pagina utente

modifica

Bene, visto che sei già amministratore posso romperti con i miei problemini di vanità, a mia pagina utente è improvvisamente "implosa" mentre apportavo alcune modifiche. Dunque ti chiedo: quando hai tempo, e se hai voglia, potresti sistemarela mia pagina utente in modo tale che babel e babelfish siano sul margine a destra e la camera polverosa alla stessa altezza, ma comprendente tutto il piano orizzontale disponibile partendo da sinistra? Grazie, e fai con calma.--Secernesto (Quis est Secernesto?) 16:32, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

Grazzissime, hai ragione, non serfve essere admin., ma bisogna almeno saper usare Wikipedia, ma ogni giorno mi inespertisco sempre più. Grazie ancora e scusa per il disturbo.--Secernesto (Quis est Secernesto?) 19:41, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

Template:Pittura

modifica

Ciao, vedi, avendo questo nuovo strumento quale il cassetto, penso che i template "incassettati" sono migliori poichè il lettore, legge l'articolo, se vuole sapere di più lo apre; questo al fine di aumentare la "compattezza" della pagina. Ma se per te è meglio com'era prima, puoi tranquillamente rollbackare :)--otrebla86 otre che?? 22:20, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ma dai, ti avevo detto che per me non era importante! va benissimo anche così.--otrebla86 otre che?? 00:35, 5 ott 2006 (CEST)Rispondi

Logo firefox

modifica

Per quell'immagine avete chiesto il permesso o c'è qualche scappatoia che non riesco a trovare nel file indicato? vorrei caricarla anche su ooks ma non sono sicuro di poterlo fare The doc post... don't be wikipediocentrist...trasferisciti! 19:05, 4 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ok grazie, non credo sia estedibile a books, dato che c'è scrittto che autorizza wikipedia. ciao ciao The doc post... don't be wikipediocentrist...trasferisciti!

Re: caravaggio

modifica

Accidenti che occhio. Cmq si chiama così perché si pensa che Antonio Martelli in realtà fosse quall'altro tizio (alof de coso..). Cmq ho controllato su un libro di caravaggio ed è come dici tu (nonostante google lo trovi ugualmente anche con l'altro nome). Ho orfanizzato l'altra pagina; il nuovo file è: Image:Antonio Martelli, Cavaliere di Malta - Caravaggio.JPG --ßøuñçêY2K 21:28, 4 ott 2006 (CEST)Rispondi

Messaggio ricevuto

modifica

Ciao, nessun problema, l'unica cosa è che ultimamente sembra che buona parte delle immagini che io scelgo da commons per la mia pagina abbiano qualche problema, prima Giovanni XXIII, poi uno scudetto della nazionale italiana di calcio ( credo non ufficiale ), ed infine Gagarin. Se tu fossi in possesso di qualche informazione in più, te ne sarei grato. Auguri per tutto e grazie. Pifoyde 08:43, 7 ott 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Grazie, hai ragione. Di solito li vedo, ma stavo andando di fretta perché avevo paura di incasinarmi con le tue cancellazioni :-) Ciao, ciao Gac 15:27, 8 ott 2006 (CEST)Rispondi

Progetto Anime e manga

modifica

Mi han detto di parlare con te, lo vedo un poco arenato :( Intanto ho importato questo template [[Template: Lista episodi Anime TV]] Fammi sapere, ciao--_TeRmInEt_ Contattami 15:49, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Si la pagina l'ho creata prima di vedere/capire che c'era una discussione ad ampio respiro in proposito (cosa che mi è stata fatta notare quando ho piazzato un annuncio nel Bar), cmq non dovrebbe essere nulla di grave :D, cmq io ci sono e sono disponibile

Bye,--_TeRmInEt_ Contattami 16:15, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Da cancellare subito

modifica

Ciao Superman, potresti con i tuoi superpoteri cancellare una pagina scritta da me medesimo per errore?

La trovi nella categoria "Da cancellare subito".

Grazie ^_^

*Raphael* 01:01, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

Come diceva quello? "Più veloce della luce!!!"
Grazie ^_^
*Raphael* 01:05, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

'zie

modifica

che tipo di torta? ;-) grazie --.snoopy. 07:57, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

Ciao e grazie per gli auguri :-) --Caulfieldimmi tutto 08:28, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

pagina di Enzo Nini

modifica

Caro Clark Shuster, chiedo anche un tuo parere e, magari, un tuo successivo intervento a favore della permanenza della pagina che tratta l’argomento wikipediano: Enzo Nini. Trovo nelle votazioni dei tuoi collaboratori molte discordanze, ma non è questo il problema, LA DEMOCRAZIA E’ BELLA PER QUESTO, ma quello che non riesco a capire è come mai non accettano il fatto che quella pagina ha poco di promozionale e molto di culturale. Se il Jazz e i Linguaggi Artistici dei Popoli di cui trattasi alla pagina, i personaggi ed i luoghi in esso contenuti non sono di natura culturale-enciclopedica allora, E’ UN FATTO ALLARMANTE. Spero che, come una parte di wikipediani più attenti, tu possa contribuire a permettere, la pagina dedicata a Enzo Nini, di esistere. Pensa che wikipedia english[1], forse perché l’artista è più conosciuto in America, ha invogliato il musicista tramite numerose mail ad argomentare ed incrementare ancor di più la pagina a lui dedicata.

in ALL ABOUT JAZZ che è la rivista più famosa dei JAZZISTI internazionali Enzo Nini è uno dei pochi Artisti Italiani presi in considerazione e puoi verificarlo qui: [2]

quindi: non riesco a capire la STRANA DIFFIDENZA italiana per un suo Artista affermato, tant’è vero che basta cercare sui motori di ricerca di google e vedere quanti numerosi siti artistici richiamano ENZO NINI e quanti contributi culturali di alto spessore ha dato l’Artista in giro per il mondo, tanto che è stato un anno il responsabile artistico in Italia di Umbria Jazz per la Berklee College of Music di Boston USA, scuola di Michael Brecker [3], Dave Liebman [4], Joshua Redman e tanti altri miti della musica internazionale. Se la divulgazione culturale poetico-musicale e tutto ciò descritto nella pagina di Enzo Nini non ha carattere enciclopedico vorrei capire cosa significa ENCICLOPEDIA. Ti ringrazio per l’attenzione e per il tempo che hai dedicato a leggere questo sfogo. Peppe R.

Andrea Pazienza

modifica

Sul tuo rollback impietoso alle mie modifiche, ho detto qualcosa qui. Saluti Moongateclimber 09:22, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

riri. Moongateclimber 11:32, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

Votazione cancellazione

modifica

Voglio segnalarti che, rivedendo la pagina appena archiviata sulla cancellazione ordinaria della voce "Gaeatano Liperoti" (qui), ho notato - contando i voti espressi - che quelli validi sono 32 (22 favorevoli, 10 contrari), mentre nel conteggio finale c'è scritto che i voti espressi sono 33. Controlla un po' se ci sono effettivamente le condizioni per la cancellazione. A presto. --L'osservatore6000 11:25, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

Forca di Presta

modifica

l' immagine è una prova fra una questione tra me e l'utente gac.

Forca di Presta

modifica

questa immagine la consideri non utile per l'enciclopedia.Ma non avendo il modo per testinmoniare all'utente gac che vi è citata una villetta su una guida del parco,nella zona di Forca di Presta ho dovuto utilizzare questo modo. Fra105Fra105

Ferruccio Alessandri

modifica

Ciao Clark. Ho letto il box da te inserito; conosci Ferruccio? Avevo quasi il timore di inserire la voce, poichè è personaggio ai più sconosciuto e temevo venisse posta la voce in cancellazione. Ciao --Caulfieldimmi tutto 17:37, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

Grande Clark; avendo la fortuna di conoscerlo personalmente, gli riporterò le tue belle parole, che sicuramente gli faranno molto piacere (è lievemente vanitoso, ma non dirlo a nessuno ;)). Ciao e grazie --Caulfieldimmi tutto 17:49, 12 ott 2006 (CEST)Rispondi

Enzo Nini

modifica

GRAZIE a tutti. Mi ha fatto piacere vedere a tua firma che la pagina è stata votata a rimanere!!! Ciao. Peppe R. per Enzo Nini.

Ivo

modifica

ciao, riguardo Camillo Berneri posso assicurarti che nei suoi scritti è critico riguardo il comunismo comunque morì combattendo contro i comunisti: evitiamo una discussione inutile! Ripristino questo anarchico in categoria anticomunismo. IVO 16 ottobre 19,16

Ti rispondo qui perché sei difficilmente raggiungibile. Evitiamo, per carità. Però dovresti argomentare meglio il tuo pensiero. Posso assicurati non è un afonte, mi spiace dirlo. Se ne occuperà chi conosce meglio l'argomento. Io ho rollbaccato perché ho visto che già era stata tolta. Saluti --Kal - El 19:20, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Regoliamoci così: dopo il mio ripristino, se qualcuno rimuoverà ancora, interverrò in discussione astenendomi da un ulteriore ripristino. IVO 16 ottobre 19,48

template:Triviabox

modifica

Ciao! ti ho risposto da me. --/\/\π +t 15:39, 19 ott 2006 (CEST)Rispondi

modifica

Mi sembra che quest'utente [Ticket OTRS #200910610014411] sia recidivo ... tempo fa caricò questa immagine [Ticket OTRS #200910610014411] dicendo che era suo copyright ma l'ho trovata nel sito della regione Emilia [5] .. inoltre occhio che non mi risulta che il collegio araldico faccia publicare le proprie pagine su wiki ..

Ciao anonimo, ti rispondo qui: spero tu legga. Vero che è recidivo l'utente, però quell'immagine reca un'autorizzazione. Ticket OTRS#2006052710009304 vuol dire che è stata inoltrata autorizzazione ad usare l'immagine, tra l'altro nei termini della GFDL (non sempre le autorizzazioni per le immagini sono così libere, anzi). Possiamo star tranquilli! Grazie per le segnalazione. ;-) --Kal - El 23:43, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi
leggi da Cruccone ;) --82.53.155.136 23:54, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi
Ho chiesto a P0 di dare un'occhiata. Grazie Cruccone (msg) 00:07, 23 ott 2006 (CEST)Rispondi

Non ho capito

modifica

Ciao sono registrato da poco tempo, ho letto il regolamento ma alcune cose ancora mi sfuggono. In particolare le norme che regolano i diritti d'autore... il regolamento in versione inglese se ho capito bene non vale anche per l'Italia dove le norme in materia sono più restrittive. Comunque tornando all'argomento che mi interessa, l'altro giorno ho postato una immagine tratta da una scansione che raffigura la copertina di un gioco del 1984. Non saprei se è protetta o no da copyright. Potrei dire che il gioco in questione si identifica come abbandonware e cioè che non è più distribuito, e che sulla copertina non vedo simboli di copyright ma le mie informazioni sono solo queste... che faccio?

Credo che la epyx non esista più da tempo :) comunque potrei in alternativa inserire un'immagine del giochino catturandola dal monitor? questo non dovrebbe causare problemi giusto? ciao e grazie per le informazioni Vito Sirago(scrivimi) 10:26, 25 ott 2006 (CEST)Rispondi

Aaarghh

modifica

Avevo appena finito di contare i voti per la prima cancellazione, conflittatore a tradimento! --.anaconda 01:29, 27 ott 2006 (CEST)Rispondi

Lol, thanx :) (aspetto ancora i tastini!!!) /me in trepidante attesa... :D ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 15:52, 28 ott 2006 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

Grazie, Nembo Kid, cercherò di meritare i tastini!- --Klaudio(Toc! Toc!) 16:23, 28 ott 2006 (CEST)Rispondi

Grazie per i complimenti! --Fabexplosive 19:41, 28 ott 2006 (CEST)Rispondi

Re: admin

modifica

grazie mille!! :P --ßøuñçêY2K 00:56, 29 ott 2006 (CEST)Rispondi

Re:tua sottopagina

modifica

grazie del promemoria... di solito cancello tutto ma questa volta mi sono dimenticato... Grazie ancora --Jacklab72 15:49, 30 ott 2006 (CET)Rispondi

ALFR

modifica

Ciao, visto che la procedura di cancellazione semplificata di questa voce non è stata interrotta, per favore vedi un po' se si può cancellare, senza che mi tocchi rimetterela in cancellazione con le medesime motivazioni. Grazie Kal. --F. Cosoleto 03:09, 2 nov 2006 (CET)Rispondi

Puoi tornarci domani, non vorrei aver disturbato. 'Notte. --F. Cosoleto 03:21, 2 nov 2006 (CET)Rispondi

Non era il redirect il problema quanto al contenuto che ho descritto come da cancellare con una motivazione evidente al proponente, e, vedo, anche a un altro intervenuto, ma non all'autore della voce e ad un altro utente. Non è stato annullata la procedura di cancellazione e quindi pensavo che si potesse passare alla cancellazione. Beh, ormai ci penserai domani. 'Notte di nuovo. --F. Cosoleto 03:43, 2 nov 2006 (CET)Rispondi

Omonimo... warning ;)

modifica

Ciao Kal, nella mia watchlist è spuntata una modifica di questo utente che mi ha vagamente ricordato qualcuno... (chissà.. :P ) Se fossi in te io gli chiederei di cambiare nome utente (per evitare problemi in futuro, come c'è scritto anche nel manuale...) ma considerando che dopo tutto non siete proprio "così uguali" come nomi decidi tu se parlargli o no ;) Ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 18:27, 2 nov 2006 (CET)Rispondi

Prego e ok :) Alla prossima... Filnik\b[Mm]sg\b 18:39, 2 nov 2006 (CET)Rispondi

KOLBE

modifica

Be' io credo si esattamente quello che volevo fare, cos'è che non si capisce?

--sheela cariddi 00:04, 4 nov 2006 (CET)Rispondi

clark

modifica

sa anche dirmi chi l'ha cancellata? e perchè? Grazie --Freegiampi 07:23, 6 nov 2006 (CET)Rispondi


Pot

modifica

Salve, mi piacerebbe sapere perché è stato cancellato il link alla scheda di Andrea Pazienza su Tratteggi.com? Non è una semplice curiosità, è un modo per avere degli spunti di miglioramento ed eventualmente evitare problemi analoghi in futuro. Di solito aspettiamo di raggiungere una quantità di informazioni discrete su di un autore prima di segnalarlo su Wikipedia e mi sembrava che in questo caso ci fosse abbastanza materiale. In fondo alla pagina sono presenti numerosi link alle storie di Pazienza recensite per ora, altri ne verranno aggiunti ed anche schede sui personaggi. Eventualmente lo potrei segnalare dopo un ulteriore ampliamento? o il link non va bene in ogni caso? Grazie.

Dunque: la biografia presente su tratteggi.com è praticamente quella di wikipedia, quindi non vedo che arricchimento informativo possa dare. Per il resto attenderei ulteriori sviluppi perché un "buon" link – secondo me (non pretendo sia così per tutti) – è quello che fornisce reali approfondimenti a una voce, non che ne duplica le informazioni, seppur in forma diversa: se il vostro articolo/i lo diventeranno siete i benvenuti. Saluti Kal - El 18:59, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Grazie della risposta rapida e decisamente chiara. Un'altra domanda, solo per evitare errori in futuro. Per me il valore aggiunto della scheda era dato dalla recensione delle storie linkate in fondo alla pagina di Andrea Pazienza. Oltre la recensione delle storie (dovremo col tempo recensirle tutte) al momento non abbiamo altro da offrire quindi nel caso in cui la recensione delle storie non rappresenti un valore aggiunto per Wikipedia (è questa la domanda) eviteremo di segnalare il link anche in futuro. Per quanto riguarda la biografia, tra le nostre numerose fonti è compreso il cd-rom su Andrea Pazienza, "Andrea Pazienza - L'antologia illimitata" che è stato chiaramente preso quasi come unica fonte dall'autore della biografia di Pazienza su Wikipedia. Diciamo questo solo per fugare l'ipotesi, che sembra leggersi tra le righe, di un nostro riproporre un contenuto preso di peso da Wikipedia, fonte a cui non abbiamo minimente attinto per quest'autore. Grazie ancora.

Di nulla. Piuttosto mi fate dubitare che l'estensore della voce abbia commesso una violazione di copyright... Però io quel CD non ce l'ho! In ogni modo attenderei che abbiate qualche recensione in più (non dico tutte ma qualcuna in più): un collegamento esterno a una recensione personalmente lo considero un valore aggiunto, se fatta bene, anche perché può esprimere senza le giuste limitazioni che ha un'enciclopedia, punti di vista critici e interpretazioni che su queste pagine non hanno ragion d'essere. Saluti e grazie per la dritta. Kal - El 22:11, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Cancellazione Atleticanet

modifica

Ciao, ho visto che hai appena cancellato la voce come risultato della votazione; ti sei però dimenticato di fare il riassuntino nella pagina di votazione. Potrei fare io, ma: 1. non posso bloccare la pagina di votazione come da procedutra; 2. la voce è stata ricreata, quindi per adesso la metto in cancellazione immediata poi lascio fare ad un admin. Grazie! Пётр talk 03:55, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Nini

modifica

Esito della ricerca negativo. Stammi bene! --Elitre Vota Wikipedia 21:22, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Re:Torcia Umana

modifica

l'ho scannerizzata... non basta mettere solo il copyright? --Thorin III 14:55, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Ok grazie e scusa per l'errore --Thorin III 15:01, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Ciao, solo per la correttezza della procedura (non è che sia favorevole al mantenimento, tutt'altro), ma mi pare che nel conteggio dei voti per la cacellazione di "Federazione pagana" non si sia tenuto conto di 1 astenuto, che come previsto dal regolamento va conteggiato tra i voti validi, in questo caso i favorevoli non avrebbero raggiunto i 2/3 dei voti validi. IMHO. Ciao. --Ediedi 12:39, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Sì, hai ragione (naturalmente), scusa, ho fatto un po' di confusione tra quorum e maggioranza. Mi sono anche accorto che il voto di astenzione è stato espresso in maniera non ortodossa (boh? invece del richiesto 0), quindi, per mia informazione per il futuro, dato che il contatore automatico lo conteggia, è da ritenere valido come astenuto o nullo? A me sembrerebbe nullo. Ciao e grazie per il chiarimento. --Ediedi 13:11, 13 nov 2006 (CET)Rispondi
Condivido che il "boh?" sia una chiara espressione di intenzione di voto, ma, e scusa la mia pignoleria, le regole dicono chiaramente che il voto di astenzione debba essere espresso con "0". È vero che "+1" e "-1" vengono espressi in tante forme diverse, ma comunque risulta sempre scritto "+1" o "-1", mentre il "boh?" non rassomiglia nemmeno ad uno "0" :-) Ciao.
Scusa se insisto e per la pignoleria allo stato puro :-) ma qui è scritto chiaramente che il voto di astenzione, per essere valido, deve essere espresso con lo "0". Sono anche d'accordo per una diversa formulazione per cui sia sufficente la sostanza e non necessaria la forma, ma finché è scritto così... non so... IMHO :-) Ciao. --Ediedi 14:10, 13 nov 2006 (CET)Rispondi
Sì, sul caso specifico siamo perfettamente d'accordo, è solo per discutere :-) ma è proprio quando le regole danno adito ad ambiguità e possibili differenti interpretazioni che si creano i problemi. Ciao. --Ediedi 16:33, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

ciao

modifica

mi sono trattenuto dal premere il tastino blocca spero funzioni :) ciao --.snoopy. 22:57, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Vandalo

modifica

Tsè --.anaconda 23:50, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Immagine di Carlomarinobuttazzo

modifica

oltrtututto lei he anche bugiardo l'immagine era licenziata ed è licenziata a dovere trattandosi di un giornale di oltre 70 anni dall'anno di publicazzione c'erano tutti gli avvertimenti di comons libero e lei la cancellata facendo un atto deliberato di vandalismo --carlomarinobuttazzo 23:50, 13 nov 2006 (CET) ==

Ho bisogno di aiuto

modifica

Alla voce conquista della Gallia, dopo il testo, in basso non compare niente: né le note, né le categorie, né la bibliografia, nulla. Tu sai il perché? Mi puoi dare una mano? Grazie. Ascia

Template museo

modifica

Si, sono del tutto rincoglionito, grazie --Fiaschi 18:07, 17 nov 2006 (CET)Rispondi


Consenso approssimativo

modifica

Consenso approssimativo Non capisco perche su una voce tradotta da en.wikipedia, su it.wikipedia hai apposto il banner che dichiara "dubbio di enciclopedicità" per "contesto poco chiaro". Non è possibile tradurre voci che già rientrano nei principl sanciti dal NPOV in quanto presenti su wikipedia in altre lingue?

Se concordi con quanto detto, rimuovi il banner.

Non concordo. Su en.wiki c'è un mucchio di roba strana, inoltre esattamente dalla voce a quale scienza si applica e/o quale scienza lo applica questo concetto non è dato saperlo. Almeno per quanto capisco io. Potrebbe essere un limite mio, per carità. Sorry di non essere d'accordo con te. --Kal - El 22:59, 18 nov 2006 (CET)Rispondi

ciao superman,IMPO

modifica

ciao, per una volta ho voluto sperimentare il lavoro di chiudere le votazioni della pagine in semplificata, ho fatto tutto giusto? se ho fatto un errore avvisami, lo so te sei il maestro :) --.snoopy. 09:37, 20 nov 2006 (CET)Rispondi

Auguri :)

modifica

Certo che accetto lo stesso!! Grazie :) --SγωΩηΣ tαlk 12:59, 20 nov 2006 (CET)Rispondi

Vandalismi

modifica

Ho notato che nell'ultimo mese la pagina Giacomo Leopardi è stata sottoposta a numerosimi vandalismi da un anonimo che inserisce frasi "non sense", forse al gusto di vedere quanto ci mettono gli admin a scoprirlo. Mi chiedevo se non è il caso di una semiprot ;) -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 08:03, 21 nov 2006 (CET)Rispondi

Copyviol

modifica

Mi sono segnato nel progetto:Rimozione contributi sospetti e vorrei dare una mano. Cerco pero di capire cosa si intendende per "cancellare la voce" nella fase 1 .. non è una cosa che posso fare io? ;) --87.16.10.134 22:42, 21 nov 2006 (CET)-- Luigi Vampa DON'T ABUSE 22:43, 21 nov 2006 (CET)Rispondi

Fiction televisiva

modifica

E un po' di tempo che quella voce mi inquieta. Penso di aspettare un mese e poi proporne la cancellazione e/o sostituzione con un altro testo. E' troppo dettagliata, ma non cita alcuna fonte e il contributore sull'argomento è stato più evasivo di una banana imburrata... Metto un avviso nel bar del Progetto:Fiction TV al riguardo ^___^ --Moroboshi scrivimi 23:41, 21 nov 2006 (CET)Rispondi

Re:Immagine:Superman n.204

modifica

ah ok non lo sapevo, infatti non trovavo il template e ho cercato di arrangiarmi, comunque peccato perchè una voce vetrinata come Superman meriterebbe delle belle immagini --Thorin III 17:10, 22 nov 2006 (CET)Rispondi

Cancella pure

modifica

«(io lo cancellerei Trip (gruppo musicale) però)»

Ok, spostati tutti i puntano qui, vai pure. Moongateclimber 17:10, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

Wiki francese e portale cinema

modifica

A parte non capire il fatto che non mi hanno risposto e continuano a mettere in atto ciò che più odio (cioè creare una discussione DOPO una che ancora non ha una risposta)...non capisco che vuoi dire con "Io mi domanderei piuttosto perché non hanno risposto..."..pensavano fosse uno scherzo? Una domanda stupida?....bah! cmq ho notato il :D e PENSO di avere capito. @_@! --||| El | Tarantiniese ||| 20:06, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

non lo mettevo in dubbio...però davvero penso si debba fare quella cosa di cui parlavo nella discussione al drive-in. Molte discussioni passano inosservate e devono essere riproposte più e più volte prima di avere una risposta chiara e tonda su cosa fare e cosa non... --||| El | Tarantiniese ||| 20:13, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

Fiducia come Admin

modifica

Grazie per avere votato a favore della mia elezione e per la fiducia. =) --Alleborgo 13:15, 26 nov 2006 (CET)Rispondi

Utente Ultraman

modifica

Ascolta, forse sei impegnato ma potresti che so cambiare l'immagine su Namor? è orribile. Almeno dammi le indicazioni su come fare per prendere le immagini da commons e metterle su wiipedia normale.

Utente Ultraman

modifica

Beh per me lo è, permette all'interessato di saper la storia dle singolo eroe non solo del gruppo. La stessa cosa la vorrei fare pe i F4. Ascolta me occupo io okay?

ok 6 il mr bin della situazione..;-)

Martin Mystère

modifica

Ciao! Mi chiamo Archeologo, e sto lavorando alla realizzazione di un elenco degli albi della serie regolare (almeno inizialmente) di Martin Mystère. Ho visto che ti sei occupato della voce principale del personaggio, e allora mi chiedevo se volevi dare un'occhiata all'elenco che sto preparando. Non è ancora completo, ma mi piacerebbe avere un parere prima della "pubblicazione". Grazie, e buon divertimento. --Archeologo 16:25, 27 nov 2006 (CET)Rispondi

Copyviol

modifica

Nessun disturbo. Certo che il testo (almeno in parte) è copiato, ma con questo avvertimento il soggetto provvederà a sistemarlo. Sperando che l'abbia letto. --ligabo 12:45, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

Ho avvertito l'utente, pregandolo di sistemare il copyviol. Ciao. --ligabo 14:08, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

Bene, mi sarebbe spiaciuto se fosse stato un copyviol.--ligabo 17:14, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

Re: Diabolik

modifica

Ciao. scusami non sapevo di fare una cosa sbagliata. Perdonami. Cmq leggendo quanto scritto nella tua pagina, spero che non hai dei problemi di salute grave. Se così fosse, un grosso in bocca al lupo- --Utente:Andrew88 16.41, 28 nov 2006

Birmania

modifica

è stata l'autrice a copiare, ed è questo che ho tenteto di var capire a Ligabo (quello che vuole essere trattato formalmente). Saluti e arrivederci. -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 16:50, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

Ammasso globulare

modifica

Sembrerebbe OK. magari metto qualche altra riga di commento, ma per il resto sembra OK. :-) --Retaggio (msg) 11:30, 29 nov 2006 (CET)Rispondi

Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Andie 13:57, 29 nov 2006

Se vuoi che i colori del template vengano modificati, puoi andare a proporlo alla Castagna Verde o in Discussioni template:trilogia dell'eredità. Sarebbe meglio il primo, siccome nelle discussioni dei template non gurda mai nessuno. Andie 15:02, 29 nov 2006
Faccio notare che è dal 13 novembre che nella discussione del template ho scritto un messaggio in proposito - se hai il template nei watched dovresti averlo notato.--Moroboshi scrivimi 16:04, 29 nov 2006 (CET)Rispondi
Scusa il messaggio era per Andie, mi ero dimenticato che stavo leggendo il suo messaggio sulla tua pagina.--Moroboshi scrivimi 16:49, 29 nov 2006 (CET)Rispondi

Marchigiani

modifica

Non è per la pagina che comunque credo sposteremo dal main ma mi sembra che il risultato non torni: Voti validi:35 - Favorevoli:22 - Contrari:13 - La pagina viene cancellata -Kal - El 23:18, 29 nov 2006 (CET) ... 35:22=100:x ciòè si sono espressi a favore della cancellazione il 62,85% dei votanti. Non è richiesto il 67% per la cancellazione? -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 00:03, 30 nov 2006 (CET)Rispondi

- :) Si, infatti avevo visto che la page era rimasta, mentre le altre erano state concellate ;P -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 00:20, 30 nov 2006 (CET)Rispondi

cancellazione pagina

modifica

Ciao, ho visto che stanotte hai cancellato questa voce. Ma dal momento dell'inizio della procedura ordinaria di cancellazione con votazione, non devono trascorrere altri 7 giorni prima che la pagina venga cancellata? --Pachi77 09:30, 30 nov 2006 (CET)Rispondi

proposta...

modifica

qui] --La Simo_inbox 17:10, 1 dic 2006 (CET)Rispondi

Monete Euro giapponesi

modifica

Ciao Clark - Già che ci sei, cancella anche la pagina di discussione delle Monete Euro giapponesi - da buon Kal, sei stato più veloce della luce....--Ub 21:22, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

re:Kull

modifica

In effetti, sì, ma non mi ricordo quale cifra venga usata nel libro, e ora non c'è l'ho sotto mano (il libro). Domani controllo e sistemo. Saluti! --La Simo_inbox 22:06, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

PK

modifica

Ciao! Come mai hai creato la categoria "Albi di Pk"? Hai qualche idea in mente? Se ti va, scrivi qualche trama, che ce n'è bisogno!! --Indy 15:56, 3 dic 2006 (CET)Rispondi

template imdb

modifica

ciao, ho notato che sei tra i contributori principali del Template:Imdb. pertanto volevo chiederti di darmi una mano con l'inserimento in Stephen Fry, che come vedi non funziona. sapresti dirmi perchè? ti ringrazio in anticipo--DoppiaQ dimmi 00:19, 4 dic 2006 (CET)Rispondi

grazie della gentilezza e della spiegazione ;) --DoppiaQ dimmi 00:33, 4 dic 2006 (CET)Rispondi

Varie incarnazioni di Hulk

modifica

Ho scritto bene qui? Il fatto e' ke io non ho ancora capito bene come funziona questo Wikipedia(nel consultarlo lo so benissimo)...e soprattutto come contattare gli altri utenti..sono iscritta da un bel po' ma lo uso molto poco in questo senso. A proposito del mio contributo non capisco perche' debba decidere tu il modo in cui dev'essere sistemato e soprattutto scritto. Non so se il pezzo su Hulk e' tuo, immagino di si visto come ti accanisci (!), però nella mia ignoranza mi sono ritrovata a dover fare questa ricerca perche' un mio amico aveva partecipato ad un concorso on line sui fumetti e non siamo assolutamenti riusciti a trovare queste 5 risposte su internet..quindi ho pensato bene(una volta lette le risposte a fine concorso)di condividere questo sapere..e tu cosa fai? Mi togli alcune delle 5 voci!?!?

--Moonkissed 10:26, 4 dic 2006 (CET)Rispondi


modifica

messo il c all'immagine, ero gia' stata autorizzata dall'autore per la stessa immagine in un altro contesto. A questo proposito, rimarcando la dolente nota di mancanza di molte immagini relative ai fumetti si potrebbe anche fare un lavoro di richiesta agli autori o alle case editrici. Ho piu' di qualche contatto personale e posso ovviare ad alcune lacune. -- Aurora Usher 16:36, 5 dic 2006 (CET)

faro' pervenire all'indirizzo che mi hai dato una dichiarazione dell'autore quanto prima. grazie.. -- Aurora Usher 17:03, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

Senza titolo

modifica

Ciao Clarck, mi dispiace per i tuoi travagli e per il blocco che ti è stato inflitto... posso copiarti la faccina triste? un bacio utente:Flavio.brandani

Nella pag dei problematici... ma come hanno potuto bloccare un utente così gentile? Bah wikimisteri...

-))

utente:Flavio.brandani

Beh mi è dispiaciuto comunque... mi pari un bravo figliuolo... ciao a presto utente:Flavio.brandani

Scusa caroi amico, cosa è un sysop? E come mai può libearsi dalla prigionia? Posso divenire anche io un sysop? Cm si fa?

-0

utente:Flavio.brandani

Ah, allora non sarò mai sysop... peccato... te lo sei, congratulazioni..

-)))

utente:Flavio.brandani


Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di dislessici famosi

modifica

Ciao! Grazie per la segnalazione, non mi ero proprio accorto di non aver firmato. Buon divertimento. --Archeologo 12:00, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Re: Congratulazioni

modifica

Ringrazio, ma qualcosa mi dice che dietro il sigaro cubano, la scrivania con la sedia in pelle umana e la segretaria in topless c'è la fregatura. A presto ;-) --Aeternus 14:38, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

cancellazioni

modifica

Mi insegni vero ? 8) --SailKoFECIT 18:06, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Beh, sono proprio digiuno in materia... a mezzanotte si guarda se c'è il quorum e la percentuale... se + di 2/3 cancello, sennò lascio. Tolgo il template dalla pagina e poi? --SailKoFECIT 18:15, 9 dic 2006 (CET)Rispondi


svengo

modifica

ho fatto un salto qui e stavo per svenire ;) quanto lavoro per la domenica, che ne dici ci dividiamo il lavoro? tra me te e tyl? --.snoopy. 13:42, 10 dic 2006 (CET)Rispondi

error..ino..

modifica

If you're already wrote to me --> if you have already written to me ... O.o' --Bouncey2k 15:46, 10 dic 2006 (CET)Rispondi

correzione Inferno

modifica

Ciao scusa ho comemsso un errore e ho salvato la pagine Inferno (fumetto) come Inferno (Marvel Comics) puoi aiutarmi a sistemare in modo che i link siano corretti? Grazie in anticipo --Magician 16:27, 10 dic 2006 (CET)Rispondi

Re:correzione Inferno

modifica

Grazie per l'aiuto. No, l'ho scritta di mio pugno, da en wiki ho copiato solo i nuemri dei tie-in. Grazie ancora. --Magician 16:38, 10 dic 2006 (CET)Rispondi

Dhalsim

modifica

Ciao Kal-El! Perhcé hai totlo il "da unire" da Dhalsim?

Ciao! --ChemicalBit - scrivimi 00:01, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

A me francamente sembra esagerato uan voce per ogni personagigo di un videogioco che ci sarà mai da raccontarvi? sono stati fatti studi, di cui questa enciclpedia vuole essere un "riassunto"? quasi quasi vado a scrivere una voce sul fnatsmino rosso di pac-man :-D ciao! --ChemicalBit - scrivimi 00:09, 11 dic 2006 (CET)Rispondi
Sì , scusami .. il mio erasolo un "delirio" da ora tarda ... --ChemicalBit - scrivimi 00:17, 11 dic 2006 (CET)Rispondi
Ah , a proposito di Rat-Man, da domani non so fanno più su RAI2 , c'è un telefilm. Puoi immaginare come "girino anche a me...." :-( --ChemicalBit - scrivimi 00:22, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

cancellazioni

modifica

Ho provato a seguire la procedura che mi avevi detto per quelle del 4 dicembre.. grazie e spero di aver fatto tutto ok.. Le semplificate si fa veloce, le altre è un po' noioso contare... Ma tu controlli anche se i voti sono tutti regolari (es. contributi utente, orario, ecc) oppoure cancelli e via? Oppure lo fai solo se la votazione è in bilico? Ciao --SailKoFECIT 00:38, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

Template:Terminator è OK

modifica

Così come l'hai modificato va benissimo, anche graficamente. Bye bye --Lorenz-pictures 10:03, 11 dic 2006 (CET)Rispondi


da commons

modifica

scusa il ritardo... mi sono dimenticato di risponderti :D riguardo a questo a me sembra tutto a posto. Dov'era il problema? --Bouncey2k 02:22, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

risp

modifica

Per le procedure interrotte ok, grazie... per le pagine da aiutare.. al momento ci sn circa 1600 pagine da aiutare, se ne mettessi 10 al giorno ci staremmo fino al 2007 inoltrato, putroppo c'è molto lavoro arretrato e credo che vada fatta un'infornata per ritornare alla normalità.. se poi c'è un altro metodo (es cancellazione immediata) fammi sapere.. Il lavoro sporco è duro ma va fatto no? Anche ierisera volevo chiudere io cancellaz per esercitarmi, ma mi hai battuto sul tempo ;) Fa niente. Spero di non dare troppo fastidio, se sì dimmelo pure. ciao --SailKoFECIT 11:13, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

lo farò io, io io, devo mettere un cartello? l'ho già detto a due tre mod, cmq nn mi tiro indietro. Ciao e buona giornata --SailKoFECIT 14:00, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

tex willer: armi

modifica

Perchè è stata riportato alla versione precedente? Se c'era un errore sarebbe stato bene evidenziarlo per evitare che altri lo facciano nuovamente, altrimenti sembra un intervento unilaterale che scoraggia future collaborazioni... Nello specifico le righe tolte non sembravano fuori luogo. Cordialità.

Premesso che non apprezzo i toni (niente affatto cordiali: «Unilaterale?») del rilievo, a me pareva fuori luogo perché considerare armi le mani mi pare poco enciclopedico. L'errore come avrei dovuto evidenziarlo? scrivendo in discussione per 3 righe annullate? Se questo scoraggia future collaborazioni me ne dispiaccio, sia chiaro, ma mi pare un tantino eccessivo per – ripeto – 3 righe poco significative e/o essenziali nell'economia della voce. Se si ritengono indispensabili si reinseriscano pure, semmai c'è un utente più assiduo di me con quella voce con cui si può discutere del rilievo enciclopedico delle mani di Tex come armi. Saluti --Kal - El 00:06, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

Scusa ma i "toni" volevano essere tuttaltro che non cordiali, ho scritto queste righe perchè pensavo effettivamente di aver sbagliato qualcosa e non capivo cosa (ad esempio una volta sono stato ripreso, giustamente, per non aver rispettato standard minimi di wikipedia sui CD), per il resto voleva essere un suggerimento generico per non scoraggiare "altri" lettori non certo me e per tre righe. Rinnovo i saluti cordiali e aggiungo buone feste, alla prossima!

Benissimo, meglio così. I migliori auguri anche da parte mia! --Kal - El 23:35, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

RE: Cancellazione

modifica
  • Scusa ma non capisco dov'è il problema. Non ho fatto nulla, non ho tolto il template di cancellazione nè altro, ho solo contato i voti e ho fatto presente che il tempo per la votazione era scaduto. Ovviamente ho a cuore la voce, visto che ci ho perso sopra parecchi giorni. E' un delitto? [Ticket OTRS #200910610014411] 00:38, 14 dic 2006 (CET)
Non sapevo che fosse una operazione riservata agli amministratori. Mi era stato detto diversamente.
Comunque io non ho mai interrotto nessuna procedura di voce che avevo scritto, questo si non mi sarei mai sognato di farlo perchè mi sembrava ovvio che spettase ad una terza parte. Comunque grazie allora per la segnalazione. [Ticket OTRS #200910610014411] 00:52, 14 dic 2006 (CET)

Uomo Sabbia

modifica

Ciao, è un po' una cavolata di nessun conto ma... se ne hai voglia... vedi tu! Dunque, rifrasando Uomo Sabbia x eliminare le parti scritte da Thorin III mi sono imbattuto in una frase che non capisco molto. L'ho lasciata come commento nel testo (rifrasata, naturalmente, rispetto alla versione di Thorin). Magari tu sai capirla/sistemarla. Moongateclimber 13:42, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Beh, direi che te la sei cavata benino :-) Moongateclimber 14:57, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Ciao

modifica

Ciao. Ti ringrazio di esserti preso la gentilezza di scrivermi. Là ho messo la segnalazione POV non tanto perchè io sia di parte ma per una semplice questione di lingua. A scuola ti insegnano che la parola Papa, la parola Presidente del Consiglio/della Repubblica ,ecc. vengono utilizzate con la maiuscola (forse x reverenza?). Quindi averla qui con la minuscola mi è sembrato un eccesso di laicismo. Vorrei infine ricordare che la nostra letteratura è frutto di una cultura occidentale e cattolica e quindi non mi stupirei della maiuscola. Effettivamente riconosco che un giornalismo moderno fa uso anche della parola papa ma il caso non deve diventare regola. Con questo ti saluto. Ciao e grazie ancora dell'interessamento.

P.S. La stessa cosa vale per Chiesa! Su wikipedia ho trovato utenti che scrivono Islam con la maiuscola e Cattolicesimo con la minuscola quindi non mi stupisco che qualcuno si arrivato a scrivere queste regole. Bye. Andreabrugiony (scrivimi) 18:16, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

Ok. Grazie dell'aver notato la pervicacia ma prefirirei chiamarla veemenza. É più adatto come aggettivo. Alla prossima. Andreabrugiony (scrivimi) 23:49, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Cronologia Torcia Umana

modifica

Dunque: la cronologia di Torcia Umana (quella rimasta dopo la "pulizia" se premi il tasto cronologia) dovrebbe includere tutte le versioni in cui non compaiono frasi scritte da ThorinIII. In discussione ho riportato tutta la cronologia completa, quindi inclusiva degli interventi pre-Thorin, quelli di ThorinIII e successivi. Almeno queste erano le mie intenzioni. Se non ti torna qualcosa, fammi sapere! A me sembra giusto... Moongateclimber 15:41, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Penso che tu abbia ragione. D'ora in poi cercherò di fare come dici. In ogni caso, direi che riportare la cronologia in discussione ha un senso soprattutto "formale" rispetto alla GFDL (diversamente dal ripristino di parti della cronologia, che ha anche un risvolto funzionale) e quindi penso tu sia stato, si, abbastanza pignolo :-) Saluti per ora (vedo all'orizzonte nuovi fumetti e quindi nuove potenziali richieste di consulenza) Moongateclimber 15:57, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Template fumetto ed animazione

modifica

Proprio oggi ho ricominciato a lavorarci sopra. L'ho categorizzato come stub e pensavo che bastasse, ad ogni modo i namespace servono per identificare la funzione della pagina, non per indicarne la completezza, almeno è quello che ho sempre pensato: altrimenti tutti gli stub del namespace principale andrebbero in un namespace stub, no? L'indicazione non usare non impedisce agli altri di usarlo, che è proprio quello che volevo. Se qualcuno ha modifiche da farci, può così provvedere in stile wiki, senza che sia nascosto in una mia sottopagina che magari si vergognerebbero di modificare (o non la vedrebbero). Comunque il template sta per diventare stabile, poi lo sottoporrò al progetto fumetti e anime e manga. Spero di aver reso l'idea sulle mie intenzioni. :-) --'ʣag 15:55, 16 dic 2006 (CET)Rispondi

Uhmm, aspetta un attimo: io le prove le sto facendo in Utente:Dzag/Sandbox, mica nelle voci del ns0! Solo il template è nel namespace giusto, in modo tale che quando si potrà implementare (se sarà accettato) non ci sarà alcuna copiatura (passibile di errori) da fare. Riguardo alla scrittura, non la sto facendo in segreto, ed anzi ho avvisato il progetto coordinamento, vedi Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#hiddenStructure:_alternativa e la vecchia discussione al bar del progetto fumetti. L'avviso era solo da usare come un pasticciatelo ma non usatelo nel ns0 perché non è stabile. D'altronde quel template non l'ha ancora usato nessuno all'infuori di me. Ora torno al codice. --'ʣag 18:19, 16 dic 2006 (CET)Rispondi

Dato che hai già visto il template, sapresti indicarmi qualche voce del progetto fumetti (comics & co.) con un template fumettobox piuttosto articolato (tanti campi)? Di solito frequento le voci anime e manga e sto facendo fatica a trovarne uno. Mi serve per capire quali campi parametrizzare nel template alternativo. Da una scelta iniziale (primo parametro: fumetto O cartone O anime O manga) si può adattare il template alle esigenze di entrambi i progetti fumetti e anime e manga, solo che conosco solo le esigenze del secondo e non vorrei fare vaccate. :-) Grazie. --'ʣag 19:23, 16 dic 2006 (CET)Rispondi

Perfetto, adesso mangio poi mi rimetto al lavoro. :-) --'ʣag 20:25, 16 dic 2006 (CET)Rispondi
Ho aggiunto la parte sui personaggi. Puoi vedere il risultato su Utente:Dzag/Sandbox (scendi fino a che non incontri il colore del progetto fumetti). I box sono due, uno per il personaggio l'altro per il fumetto (la parte Dzag/Sandbox verrà sostituita dal nome della pagina Uomo Ragno). Prova anche a guardare il codice della pagina: con soli due richiami di template gestisci il personaggio ed il fumetto, in una scrittura più compatta. Dimmi cosa te ne sembra e se hai qualche aggiunta da proporre. Se vuoi sperimenta direttamente nella mia Sandbox aggiungendo ad es. il numero di volumi usciti ecc. Nota che a differenza di fumettobox, l'ordine di inserimento degli elementi è indifferente: il regista verrà sempre prima dello sceneggiatore in un cartone, i parenti sempre dopo le abilità dei personaggi, rendendo omogenea la presentazione. --'ʣag 22:23, 16 dic 2006 (CET)Rispondi
Allora aspetto le tue osservazioni per la parte fumettistica. :-) (nel mentre m'hanno proposto per la cancellazione il template:R, spero non me lo seghino proprio sul più bello :-O) --'ʣag 20:11, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

(rientro)L'idea era di fare qualcosa di bot/human friendly :D, separando gli elementi di layout dai dati grezzi, a mo' di database. Riguardo al consenso, allora non esistevano alternative al fumettobox ed è stata la scelta più sensata. Così ho iniziato a scrivere un'alternativa, che ovviamente sottoporrò al vaglio una volta che faccia almeno le stesse cose di fumettobox...ma meglio. Se facesse solo le stesse cose di fumettobox, sarebbe infatti inutile stare a cambiare. Passiamo ai punti:

  1. la distinzione per colore l'ho usata per distinguere i progetti: azzurro chiaro quelli del progetto fumetti, blu scuro quello di anime e manga. I colori per editore si possono usare parametrizzando "strettamente" il campo editore: editore accetta un solo elemento, senza link. Il link è generato automaticamente dal nome dell'editore, che viene anche usato in uno switch per determinare il colore. Quindi si avrà un'unica lista in cui ad ogni editore è associato un colore. Se si associa il rosso per Marvel, basterà specificare l'editore e il template leggerà la lista e userà il colore giusto. Il bordo tabella rimarrà del colore del progetto, e la cella del titolo o dell'editore (dimmi tu) con il colore scelto. Se vuoi lo implemento.
  2. non ho adottato il template fiction TV perché usa hiddenStructure, che ha problemi di accessibilità grandi quanto l'Everest ;;^___^. Se hai un browser visuale non te ne accorgi, ma un non vedente con una barra braille probabilmente leggerà ogni tabella di una fiction TV come se fosse in croato :D (vedi vecchio confronto). Comunque il template film continua ad essere ottimo per i lungometraggi di animazione.
  3. il numero totale di volumi c'è, ma è integrato nel campo volumi. Prova a guardare alla mia pagina delle prove sotto L'uomo ragno (i numeri sono messi a caso). Se sai il numero di volumi che saranno pubblicati, in un solo campo metti i volumi già pubblicati e quelli totali, ed un template aggiunge una "progress bar" per indicare il completamento. Se non sai il numero, metti na e ti aggiunge automaticamente (in corso).
  4. Pubblicazioni e trasmissioni sono le prime uscite (in televisione, nelle riviste/volumi) divise per paesi
  5. I dati di pubblicazione e i dati del personaggio si riferiscono a due "oggetti" diversi: il personaggio e la serie. Il template li tratta in maniera differente, e sono raggruppati in due "insiemi" differenti (ossia due richiami distinti del template, con l'interruttore personaggio in uno e quello fumetto nell'altro).
  6. la larghezza delle intestazioni e gli altri aggiustamenti di impaginazione/colori si possono modificare a piacimento (ad es. intestazioni sempre al 30% della larghezza), l'ho lasciati così per far adattare le tabelle ai contenuti. Se mi dici in cosa li trovi pesanti, posso provare ad alleggerirli.
  7. Be bold e pastrocchia pure Utente:Dzag/Sandbox. :)

--'ʣag 22:15, 17 dic 2006 (CET) Provo a commentare il codice per essere più chiaroRispondi

{{fumetto e animazione|fumetto <- tipo di "oggetto"
|titolo-it=L'Uomo Ragno
|autore=[[Stan Lee]] e [[Steve Ditko]]
|editore=[[Marvel Comics]] <- se vuoi i colori automatici, questo andrà senza parentesi
|volumi={{coll|120|tot=250}} <- $1/tot = progresso pubblicazione
|pubblicazioni=
;{{USA}} su [[Amazing Fantasy]] n. 15
   ^              ^
''' paese (codice [[CIO]])          rivista'''
:dall'agosto [[1962]] ad oggi <-'''periodo di pubblicazione'''
;{{ITA}} su L'Uomo Ragno n. 1 <small>(I serie, [[Editoriale Corno]])</small>
:dall'[[aprile]] [[1970]] ad oggi
}}

--'ʣag 22:29, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

Aggiornamento:

  1. celle ora fisse al 30%
  2. le bandierine si possono togliere o mettere, era solo una comodità perché con un solo codice veniva inserito il link corretto al paese
  3. ho modificato un po' colori ecc.
  4. a me interessa rendere parametrico il fumettobox, non sovvertirlo. Quando due campi possono stare insieme (tipo l'elenco delle pubblicazioni/trasmissioni) finiscono in un unico parametro
  5. l'altra cosa che mi interessa, è ridurre la cinquantina di template del fumettobox in uno solo che possa funzionare anche per il progetto anime e manga. È una «rivisitazione concettuale»? Beh, sì. Sul fatto di prenderla in considerazione, ovviamente la scelta spetta ai 2 progetti, io mi limito a fare il meglio che posso e a rispondere alle tue critiche con modifiche al codice. Che a questo punto ti chiedo almeno di guardare per valutare. :-)

(ah, se mi dici che browser usi, evitiamo di commentare due cose diverse, io uso Firefox che gestisce bene i CSS e tutto il resto, se usi qualcosa di diverso e si vede veramente una schifezza, avvisa :D) --'ʣag 23:42, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

Ho modificato il template in modo da adattarsi meglio al "vecchio stile" fumettobox. Vedi Utente:Dzag/Sandbox. Ho messo il bordino e la colorazione automatica basata sull'editore per i personaggi (DC Comics = blue / Marvel = red). Ora è veramente molto simile a fumettobox, eccezion fatta per i raggruppamenti (fumetto e personaggio hanno due box distinte una sotto l'altra). Se vuoi vedere un esempio più contestualizzato, vedi Utente:Dzag/Sandbox/2. Nel caso si volesse personalizzare i campi (ad es. aggiungere un parametro che non è previsto o è poco utilizzato) basterà aggiungere un parametro di "plug-in" in cui inserire template:R a piacere, che compariranno insieme ai campi parametrizzati (questo funzionerebbe esattamente come un fumettobox compatto, inserendo semplicemente una riga in tabella con intestazioni e contenuti a piacere). L'alternativa che proponi non l'ho afferrata, credo sia simile all'uso del parametro "plug-in" che dicevo prima (ossia un richiamo di un template ad un template). Comunque nel template:fumetto e animazione faccio un uso smodato delle parserFunctions, con controlli e calcoli automatici (come quello dei colori) in modo tale da separare dati grezzi, dati derivati (ad es. il progresso di una serie) e impaginazione. Dato che le critiche fanno crescere (il template, almeno), vacci anche pesante...ah, ma ci vai già pesante. :-D Guarda ora se inizia ad andare meglio e se hai altre critiche/aggiunte segnala. Come al solito, puoi sperimentare nella mia Sanbdbox il funzionamento. Ah, se trovi troppo pesante il template coll per i volumi, il numero totale di volumi posso mettere due parametri, uno volumi e l'altro volumi-tot, che saranno solo numerici (tenevo coll per far inserire anche del testo, nel caso). --'ʣag 11:16, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

Zappa

modifica

Se la copertina in questione è quella di Liberatore, mi pare che sia un legame alquanto forte fra il nostro disegnatore e Zappa, simile a quello fra Paul Whitehead e i Genesis, anche se in questo caso si è tratttato di una simbiosi prolungata. --pino_alpino 00:11, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

Io invece credo che categorie e voci correlate possano servire proprio a rimandare da una voce all'altra in modo anche non prettamente connesso e facilmente intuibile (altrimenti basterebbero i links nei testi); questo può risultare utile in fase di ricerca e spingere a curiosare fra i nessi che legano due o più voci. Opinione personale... --pino_alpino 02:49, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

steve384

modifica

fatto ora dovrebbe essere a posto...ma il messaggio degli errori di ortografia mel'hai messo tu? --Steve384 20:56, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

Grosso problema

modifica

Ciao, ho bisogno di una mano, ho scritto un commento in "discussione" sull'articolo [Ticket OTRS #200910610014411] (famiglia) ho discusso la possibilità che le notizie trattate potessero essere non completamente veritiere avanzando anche la possibilità di una cancellazione. Normale amministrazione si potrebbe pensare , se non fosse che un utente nuovo di zecca tale Contezio ha cominciato ha fare esplicite minacce contro il mio scritto sia nella discussione della famiglia [Ticket OTRS #200910610014411] che nella pagina "discussione" della mia pagina utente. Le minacce non sono velate e non ho ben capito se intenda ricorrere alle vie legali od a qualcosa di più drastico estendendo il tutto poi alla comunità Wiki. Se mi puoi dare una mano te ne sarei grato. Grazie. --AleR 00:22, 18 dic 2006 (CET)Rispondi


non sapevo che il dubbio o il pensare che un affermazione possa essee inventata sia un reato, nel mio intervento non vedo offese di nessun tipo--AleR 00:53, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

Re: Alla via così

modifica

Eccomi. Ho aggiunto il parametro custom per le righe personalizzate, di cui puoi vederne un esempio in Utente:Dzag/Sandbox sotto "cibo preferito" e "dita della mano" (ehm, non ridere che non sapevo cosa metterci :D). Praticamente i parametri vengono inseriti prima, e alla fine di tutto (ma prima dell'editore colorato) ci saranno le eventuali righe aggiuntive non previste dal template.

  1. Riguardo ai nomi dei parametri ho preferito usare nomi di parametro di una sola parola per evitare spazi, ma si può anche usare cose tipo vero-nome o nome-vero o similari. I nomi dei parametri vanno decisi insieme, così come le convenzioni per i le date: io ho usato da ... a ... perché è più accessibile, ossia quando una barra braille o un sintetizzatore vocale capita sulla frase si dovrebbe sentire
dall'agosto 1962 ad oggi

al posto di

agosto 1962 MENO oggi

che non ha molto senso. Cioè, il - è un segno grafico comprensibile per chi ci vede, i sintetizzatori magari fanno casino (bisognerebbe provare).

  1. Per le diciture e il nome dei parametri non ho problemi, l'importante è che sia qualcosa che venga subito alla mente, senza bisogno di fare un copia e incolla, quando sta per essere scritto. Mi spiego, nome-it (o anche semplicemente nome) dovrebbe essere immediatamente associabile al nome italiano del personaggio, mentre tutti gli altri nomi possono finire sotto nome (o forse meglio nomi) in una lista puntata. Verrà fuori una cosa del genere
|personaggio
|nome=Uomo Ragno
|nomi=
*[[USA]]: Spiderman
*Brasile: ...
*Corea: ...
  1. Ho aggiunto le immagini e le didascalie, fissate automaticamente a 250px di larghezza. Basta indicare il nome dell'immagine senza namespace: la didascalia è obbligatoria sempre (nel caso ci sia l'immagine) per questioni di accessibilità e di standard del W3C (per cui le immagini vanno sempre accompagnate con un testo alternativo). Nell'esempio ho messo un'immagine per il personaggio ed uno per la copertina del fumetto, comunque si può decidere di mettere solo una o solo l'altra o nessuna delle due, anche a seconda del testo in voce (per evitare colonne troppo lunghe).
  2. Ah, una cosa importante: Tutti i parametri (esclusi il nome del personaggio o il titolo di fumetti e cartoni) sono facoltativi, e se non li scrivi non verrà proprio scritta la riga (e non nascosta come in hiddenStructure). Così si possono fare anche inserimenti parziali senza vedere quelle brutte parentesi graffe al posto del contenuto. :-)

Credo di aver detto tutto, aspetto una tua risposta sugli ultimi aggiornamenti e altre tue critiche od osservazioni, dopodiché passerò dal progetto Fumetti a sentire cosa ne pensano gli altri. --'ʣag 15:16, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

Del conservatorismo della Crusca

modifica

Effettivamente è meglio se ti rispondo qui. Prima di tutto c'è da dire che il buon G. L. Beccaria è sicuramente classificabile come «permissivo», perciò no, forse non è molto affidabile nel suo giudizio. Ma questi sono dettagli: il punto è che attualmente la Crusca – come la maggior parte dei linguisti – è piú «descrittivistica» che «prescrittivistica», cioè piú che congiliare quanto ritiene che sarebbe meglio si limita a fotografare la realtà, l'uso attuale, per dedurne la grammatica, cioè gli usi «accettabili» e «consigliabili». Un esempio che mi è appena capitato: roboante è ampiamente prevalente rispetto a reboante, che però è la forma [etimologicamente] corretta: quanti sono i vocabolari che aggiungono un bel «non corretto» come il Treccani? --Nemo 00:36, 19 dic 2006 (CET) P.s.: uno dei tanti altri esempi possibili qui.Rispondi

Ma personalmente trovo reboante assai piú chiaro di roboante, per chi lo legge per la prima volta, e chi lo sentisse o leggesse conoscendo roboante probabilmente lo prenderebbe per un refuso, concordo (proprio perché i vocabolari tacciono: e fanno male, perché non è questo che i lettori si aspettano), ma sicuramente l'obiettivo di essere compresi si raggiungerebbe comunque.
Su Beccaria: non so che cosa tu volessi dire di tanto terribile (:-D), ma personalmente lo apprezzo, come divulgatore e non solo (ho trovato molto interessanti il suo ultimo libro e un libro da lui curato sui malanni dell'Università), mentre non so molto del suo valore come linguista, che comunque – nonostante alcune criticuzze che gli vengono mosse – mi pare innegabile. --Nemo 22:55, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Ma sí, non avevo intenzione di sollecitarti a scrivere reboante, perché non voglio fare il rompiscatole piú di quanto effettivamente non lo sia. La tua parentesi «essendo in grado di dimostrare che lo sono, ovviamente» mi porta irresistibilmente a scrivere che purtroppo non ti sarebbe tanto facile provare la scorrettezza di roboante o anche solo la maggiore correttezza di reboante, coi vocabolari che ci ritroviamo (e bisogna tenere conto che il piú diffuso di tutti, lo Zingarelli, è tremendamente decaduto in senso orribilmente commerciale, occupandosi solo di assecondare il [presunto] Uso coll'inserimento massiccio di neologismi e forestierismi e coll'allargare sempe piú le magle dell'accettabilità). Per fortuna la disponibilità di vari vocabolari in Rete, fra cui uno davvero eccellente come il Treccani, può potenzialmente essere uno strumento formidabile per la diffusione della cultura linguistica. Nemo 23:23, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Doppiatori

modifica

No, alla voce di Halloween 3 ci penso io per i doppiatori. Tu non ti preoccupare, ok? --||| El | Tarantiniese ||| 18:00, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Iron Man

modifica

L'articolo su Iron Man è al 60 % circa

Guarda che non ho mica riscritto io la voce... a me l'hanno solo segnalato


Re: Auguri

modifica

Ah che pirla che sono! Il primo messaggio di auguri è stato il tuo e manco l'avevo letto. Mannaggia a me! Grazie di cuore anche se in ritardo. -- iPorkscrivimi 18:27, 21 dic 2006 (CET)Rispondi

Vetrina di "Halloween 3"

modifica

Gradirei tanto un tuo parere sulla voce...ritieni che con i doppiatori (ora inseriti) sia a posto? --||| El | Tarantiniese ||| 21:05, 21 dic 2006 (CET)Rispondi

Paperinik, Pk, PK

modifica

Ciao, innanzitutto Buon Natale e Buone Feste.

Dunque... nel caso non la tenessi più sott'occhio, ti volevo avveritire che ho fatto il punto della situazione su PK, del quale sembravi interessato. Ti chiedo scusa se ti ho contattato da poco o già contattato, questo è un messaggio "unico" che sto incollando a tutti i Pkers o presunti tali. Insomma, sto facendo un po' il robot spammatore! A presto. Anzi... POTERE E POTENZA! :-D --Indy 14:52, 22 dic 2006 (CET)Rispondi

Auguri: RE

modifica

Grazie! :-) --Leoman3000 15:20, 22 dic 2006 (CET)Rispondi

re Dubbio

modifica

Primo: ti invito caldamente a non usare frasi intimidatorie del tipo La violazione di copyright è un reato.

Secondo: Non so nemmeno chi sia questo signor Luca Scatasta (o chi per lui) (o chi per te)

Terzo: Il tempo lo sto perdendo io a rispondere a chi non sa nemmeno di cosa sta parlando, se vai alla pagina di en:wiki relativa a questa voce vedrai che sto semplicemente facendo una libera traduzione.

Quarto: Sarebbe opportuno da parte tua avere un atteggiamento meno altezzo con chi collabora come te a questa iniziativa.

Quinto: Credo che per Wikipedia ci sia più bisogno di persone preparate e felici di collaborare con gli altri che con gente altezzosa che crede di poter dire quello che gli pare.

Non aggiungo altro

Didimo69

Numero Uno (Disney)

modifica

Ciao. Ho ampliato la voce Numero Uno (Disney) e mi chiedo se ora siano soddisfatti i requisiti per rimuovere l'avviso di stub.

Visto che l'avviso lo hai messo tu lo chiedo a te. Secondo te adesso si può togliere? Grazie, ciao. --Knacker 22:11, 22 dic 2006 (CET)Rispondi

Re: Numero Uno (Disney)

modifica

Grazie e Auguri anche a te! --Knacker 11:47, 23 dic 2006 (CET)Rispondi

Re:Immagini

modifica

Perfetto. Grazie e buon Natale. Andreabrugiony (scrivimi) 23:21, 23 dic 2006 (CET)Rispondi

cancellazioni

modifica

Ti faccio una domanda. quando si procede con le cancellazioni è prassi orfanizzare le voci che sono state dischiarate come non enciclopediche? Perché per esempio stasera ho visto che alla collezione numismatica de [Ticket OTRS #200910610014411] (più o meno) c'erano un paio di redirect rimasti a vuoti e varie pagine collegate... Ho orfanizzato, ma mi chiedevo solo se ci fosse una regola o se c'è un bot che trova i redirct a vuoto o le discussioni di pagine cancellate ecc... ciao buonanotte (o buongiorno), --SailKoFECIT 01:47, 24 dic 2006 (CET)Rispondi


Segnalazione importante

modifica

Scrivo per segnalare una cosa molto spiacevole che mi è successa proprio ieri. Sono un appassionato dei libri di Giorgio Faletti, e ieri, consultando la pagina del romanzo "Fuori da un evidente destino" su Wikipedia, sono incappato in una pseudo recensione, che definire tale è un complimento, di tale LUCA BERSI( http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Lucabersi&action=edit ) che, senza alcun preavviso, al primo rigo svela il finale del libro. Siccome nessuna recensione che si rispetti fa una cosa così meschina e a mio avviso voluta, mi sembra corretto segnalarVI il caso, in quanto è una cosa che danneggia l'autore e la casa editrice, perchè tanti, come me,. potrebbero essere scoraggiati dall'acquistare il libro una volta scoperto il finale. Ho già inviato personalmente una email di protesta a questo signore, ma io ritengo che sia passibile di denuncia dalla stessa casa editrice e dall'autore.

fortunatamente su Wikipedia ho provveduto io stesso alla cancellazione dell'infamante recensione. Sperando di aver fatto una cosa utile al fine di tutelare Giorgio Faletti e la casa editrice, porgo i più sinceri auguri di Buon Natale.

Emanuele 1982

Sotto inserisco il pezzo che tale signore aveva inserito(Se percaso sei interessato alla lettura del libro, salta i primi due righi che inspiegabilmente svelano il finale del libro):

Fuori da un evidente destino - Recensione

L’assassino Chaha'oh che macchia di sangue tutti i delitti di «Fuori da un evidente destino» è Cohen Wells. Anche in questo romanzo, il comico Giorgio Faletti si improvvisa nuovamente scrittore, ben consapevole di essere sfogliato con la consueta distrazione balneare che caratterizza tutti i suoi lettori. Infatti, dopo la vischiosa «vagina rasata» di «Niente di vero tranne gli occhi» e altre mirabili invenzioni da attribuire ai correttori di bozze, Vito Catozzo, in arte Giorgio Faletti, riesce ancora a farci ridere. «Il Popolo degli Insetti. Era composto da una dozzina di creature, maschi e femmine. Erano le libellule, le formiche, il maggiolino, lo scarabeo, la lumaca e le locuste». Sì, avete letto bene: per Giorgio Faletti la lumaca sarebbe proprio un insetto. Ma per comprendere meglio la genesi dell’opera, bisogna cominciare davvero dall’inizio, addirittura dal titolo del romanzo: infatti quello che ora leggiamo con il titolo «Fuori da un evidente destino», in realtà, è il recupero della cartaccia cestinata di Giorgio Faletti che, per ovvie ragioni, inizialmente aveva infatti pensato di titolare «Fuori da un evidente cestino». Sorretto dall’incoraggiamento di una frase mantrica ripetuta, più volte, all’interno del romanzo «Mai nessuno ci ha rimesso speculando sul cattivo gusto della gente», Giorgio Faletti riesce comunque a trovare il coraggio di pubblicare quello che, in un primo tempo, aveva gettato con disperazione nella spazzatura. Nasce così il terzo longseller del comico e cabarettista e cantante e attore e scrittore, paladino indiscusso del miglior granfratellismo letterario nel panorama italiano. La prosa di Giorgio Faletti è una fedele impaginazione della tv, una cartonatura hollywoodiana, scopaiola, assassina e incestuosa, che segue il solito copione farcito di buonismo da telenovela, ambientato tra il denaro e il lenzuolo, in mezzo alla nebbia di una smisurata quantità di storie incastrate dentro ad altre storie di madri incinte e di padri cornuti e di nonni e di bisnonni, e di un vero e proprio contingente di altri burattini, che l’autore piazza nel vano tentativo di convalidare l’inconsistenza della trama. Insomma, «Fuori da un evidente destino» è un happy meal statunitense, dal minimo peso bestselleriano di un'ottantina di libbre, a poche iarde dal telecomando, con tanti Cottage, Ranch, Road, Route, Peak, Lodge, Street, Bank, Hogan, Park, e qualche Trade Center e almeno due o tre dozzinate di Grand Canyon. Ma poi anche un po’ di Marlboro, Nike, Ford, Ralph Lauren, Toyota, Motorola, Chrysler, Kleenex, iPod, Honda, Porsche, Dodge, e Ray Ban (ovviamente, ogni riferimento a marchi registrati è puramente casuale). Di qui la scelta di ambientare il romanzo in Arizona, a Flagstaff, anziché a Passerano Marmorito: misera località vitocatozzica, che non avrebbe concesso un’adeguata pubblicizzazione e massificazione degli eventi, in cui non sarebbero passati SUV a sufficienza e dunque tutto sarebbe stato assai più misero e squalificante, senza spot, inficiando vergognosamente il senso dell’opera. A Flagstaff, invece, nemmeno l’ombra di una vecchia Fiat Panda. Tutto, a Flagstaff, è «nuovo di zecca»: «Porsche Cayman S nuovo di zecca», «Dodge RAM nuovo di zecca», Pick-up, SUV, Mustang e Porsche «nuovo di zecca». E così, in questa nuova zecchità, si fa davvero molta fatica a trovare traccia di un dettaglio originale, che non sia già stato scritto, filmato e collaudato da Hollywood. Quando, raramente, l’autore invece osa e si spinge oltre e prova a metterci del suo, emerge tutta l’inconsistenza del patrimonio letterario di Giorgio Faletti. Dunque non rimane altro che tentare, almeno, di apprezzarne i risvolti comici. E così, per il cane Silent Joe, Giorgio Faletti inventa un nuovo modo di pisciare, trasformando le comuni funzioni fisiologiche in “evoluzioni fisiologiche”. E poi ancora: “Appoggiato sul terreno umido davanti ai suoi piedi, grigio e mummificato con la cura che solo il tempo sa osservare, c’era un osso umano”. Il nostro cabarettista non sa che l’osso non può mai mummificarsi. Al massimo può mummificarsi la pelle, la pelle sì, ma l’osso mai. Poi è davvero impossibile distinguere, a colpo d’occhio, un osso umano da un osso di un altro animale. Non ci riuscirebbe nemmeno un esperto anatomo-patologo, con decenni di esperienza di sezione di cadaveri alle spalle. Non è finita. Qualche pagina più in la’, il fantasioso cabarettista Giorgio Faletti riesce anche a confezionare un ossimoro senza precedenti: la «grazia aggressiva». E’ assurdo: come può essere aggressiva la grazia? Davvero una buffa opera di sabotaggio della lingua italiana. Ma l’autore va oltre, e decide infatti di sabotare anche le leggi della natura, e scrive: «mummificati dall’umidità». Peccato che l’umidità non renda possibile la mummificazione, che invece si ottiene proprio attraverso il processo inverso: la disidratazione. Senza calcolare poi la valanga di errori per la maestrina dalla penna rossa di De Amicis. Per brevità, ne citerò solo «tré»: degli pneumatici diventa «dei pneumatici», ridda di ipotesi diventa «sabba di ipotesi», per di più diventa «perdipiù». Il falettismo è dunque la letteratura che passa da Pippo Baudo, è una metastasi televisiva, è la tv che diventa libro. E’ il libro che muore, soffocato dalle sponsorizzazioni di critici sempre più prezzolati e sempre più complici della mafia mediatica. Ora la domanda è: ma possibile che Giorgio Faletti, con tutti i soldi che ha, non possa permettersi un correttore di bozze che abbia almeno la licenza media? A questa domanda si può rispondere che se è vero (ed è vero) che le librerie chiudono, il futuro dei libri è al supermercato. Infatti, come abbiamo visto, «Fuori da un evidente destino» non è un libro ma semplicemente un modello culturale - forse, per qualcuno, addirittura l’unico modello culturale possibile. A dimostrazione di ciò, se Giorgio Faletti è riuscito a farsi pubblicare ben tre romanzi, allora è proprio vero che come scrive lo stesso autore «Mai nessuno ci ha rimesso speculando sul cattivo gusto della gente».

Luca Bersi

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Fuori_da_un_evidente_destino"

Concetti

modifica

Dire che quella voce è una schifezza è un eufemismo... Sergio the Blackcat™ 23:04, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Template:Opera pittorica

modifica

Ciao, ho visto che sei intervenuto di recente su questo template (di cui sono una grande fan) e volevo sapere se vi hai apportato tu 2 modifiche. Ho notato questi 2 cambiamenti: ora, nel campo "città", bisogna aggiungere le parentesi quadre, e questo è molto positivo se si deve immettere il nome di una città come Washington (distretto di Columbia) (prima non si riusciva a far scomparire le parentesi e bisognava rassegnarsi a puntare alla disambigua). Il secondo cambiamento è che, al contrario, ora il template inserisce automaticamente il wikilink nel campo "Anno". Questo invece mi sembra sbagliato, poiché alcune volte l'anno preciso non è noto: mentre prima si poteva scrivere, ad es., "ca. 1887", linkando solo l'anno, ora compare un impossibile "ca. 1887". Ritengo si debba tornare a com'era prima, quando bisognava inserire a mano le parentesi quadre. Che ne dici? --Moloch981 18:52, 26 dic 2006 (CET)Rispondi

Sì, non appena ho salvato la tua pagina di discussione mi è comparso l'avviso del tuo messaggio. Curioso perché ci stavamo occupando esattamente della stessa cosa! :-) Io non so proprio come si fa, ho provato a eliminare le 2 parentesi quadre attorno a {{{anno}}}, così:

<noinclude>{{esoteric}}</noinclude> <includeonly>{|tableborder="1" cellspacing="0" style="float:right; margin: 0.5em 0.5em 1em 1em; border:1px solid #BBBBBB; background:#FBF5DF; text-align:center;" class="toccolours" |style="padding:0;" class="toccolours"|[[Image:{{{immagine}}}|{{#if:{{{grandezza immagine|}}}|{{{grandezza immagine}}}|250px}}]] |- |'''''{{{titolo}}}''''' |- |'''[[{{{artista}}}]]''', {{{anno}}} |- |[[{{{tecnica}}}]], {{{altezza}}} × {{{larghezza}}} cm |- |{{{città}}}, {{{ubicazione}}} |}</includeonly><noinclude>{{Man}}[[Categoria:Template sinottici - Arte|Opera pittorica]]</noinclude>.

Spero di non aver fatto danni. Ciao --Moloch981 19:02, 26 dic 2006 (CET)Rispondi

E in effetti ora bisogna aggiungere le par. quadre a mano, vedi L'olandese volante. --Moloch981 19:04, 26 dic 2006 (CET)Rispondi

Ricambio gli auguri :-) --Moloch981 19:10, 26 dic 2006 (CET)Rispondi

I numeretti...

modifica

Scusa, sai dirmi cosa sono i numeri che si vedono tra parentesi nelle modifiche nelle pagine di cronologia? Prima non li avevo notati e non riesco a trovare informazioni in giro... --Marukou msg 17:45, 28 dic 2006 (CET)Rispondi

Grazie e buone feste anche a te ^^ --Marukou msg 20:29, 28 dic 2006 (CET)Rispondi


modifica

(Non sto parlando di sandwich ;P...) Ciao! Ho creato questa voce ma, come al solito, c'è il problema immagini...ho visto però che la Panini ha concesso, per quanto riguarda i fumetti, l'inserimento di immagini. Pensi che l'autorizzazione sia valida anche nel mio caso? Ti faccio tanti auguri di buon anno nuovo :)--BMonkey 12:44, 31 dic 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Kal-El/Archivio di Kal 3".