Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su it.wiki!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 17:36, 7 apr 2010 (CEST)Rispondi


Ciao MaxDallaglio, la pagina «Lazietta day» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Citazione (msg) 18:06, 7 apr 2010 (CEST)Rispondi


Ciao MaxDallaglio, ricorda che se hai bisogno di una mano puoi rivolgerti al Progetto:Accoglienza, nel frattempo puoi approfondire come funziona wikipedia con i link che ci sono nel box qui sopra. Ciao! --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 13:45, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Contributo annullato

modifica

Ho annullato questi tuoi contributi: [1] [2] in quanto non trovo attinenza stretta con le voci dove è inserito il link. --Aushulz (msg) 15:53, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio. In effetti, anche se l'articolo tratta di metano e gpl, è più attinente alla pagina "stazione di servizio".

Vuoi collaborare?

modifica

Ho visto che sei interessato a voci che riguardano i carburanti e gli idrocarburi. Ti segnalo quindi che stiamo cercando di migliorare la voce Benzene per renderla una delle migliori voci di Wikipedia. Ecco come potresti aiutarci nel nostro intento:

  • leggendo la voce Benzene, modificando/ampliando la voce dove ritieni opportuno o segnalando eventuali suggerimenti alla pagina Discussione:Benzene;
  • intervenendo nella discussione per il miglioramento della voce, che si sta tenendo alla pagina Wikipedia:Vaglio/Benzene.

--Aushulz (msg) 16:01, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Vucinic

modifica

Ciao, dati personali, caratteristiche tecniche o soprannomi possone essere inseriti nelle voci dei calciatori solo se realmente rilevanti e accompagnati da fonti autorevoli (sito della gazzetta, corriere, ecc). Per questo ho annullato la tua modifica--Stephopeace! 13:38, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi

modifica

L736Edimmi 13:43, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi

Gac 08:20, 14 apr 2010 (CEST)Rispondi

Rugby

modifica

Abbiamo un progetto:rugby, ci sono delle linee-guida. -- Sergio (aka The Blackcat) 18:02, 27 apr 2010 (CEST)Rispondi

E due. Che è 'sta roba? -- SERGIO aka the Black Cat 00:52, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce

modifica
 
Ciao MaxDallaglio, la pagina «Pasquale De Vita» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 09:09, 17 feb 2012 (CET)Rispondi

Ardeatino

modifica

Gentile MaxDallaglio, la stazione Garbatella si trova in pieno quartiere Ostiense, ben lontana dal quartiere Ardeatino. L'annullamento che avevo effettuato stamattina l'ho ben motivato nell'oggetto dell'annullamento stesso, e questo è sufficiente, per le regole Wikipedia, per non avvertire direttamente nella sua pagina di discussione l'autore della modifica annullata.
Le stazioni che si possono inserire in una voce di quartiere, sono quelle che insistono pienamente nel quartiere stesso o che siano situate sulla linea di confine con un altro quartiere, come lo è la stazione Laurentina, posta sul confine fra Ardeatino e Giuliano-Dalmata. Grazie. --LLodi (msg) 18:19, 20 gen 2013 (CET)Rispondi

moda a roma

modifica

ciao, l'inserimento risulta POV evita di reinserirlo nella stessa forma e senza previa discussione. Grazie --ignis scrivimi qui 22:44, 21 gen 2013 (CET)Rispondi

Citazione

modifica

Ciao, scrivo solo per mettere "agli atti" che questo virgolettato da te inserito è falso. Soprende che alcuni """giornalisti""" abbiano ripreso la frase. --151 cp (msg) 02:43, 5 gen 2018 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile MaxDallaglio, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Roma.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile MaxDallaglio,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)Rispondi