Re:

modifica

Ormai non serve più direi. --Cotton Segnali di fumo 15:48, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

A proposito, se devi fare delle prove, creati Utente:Shony/Sandbox, invece di farle qui. Ciao --Cotton Segnali di fumo 15:49, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Grazie, ciao--.:[Shony]:. 15:50, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Konrad Bayer

modifica

Ciao! Grazie dell'avviso, sei stato gentilissimo. Comunque ho dato un'occhiata alla voce, e ho cercato di sistemarla un po', ampliando anche le possibili voci correlate. Fammi sapere se adesso può andare bene come stub, altrimenti non fa nulla. Saluti, e buon divertimento. --archeologo 01:23, 15 dic 2007 (CET)Rispondi

CE Sabadell

modifica

Ciao, ti faccio notare che la voce è stata ampliata. Siccome hai votato +1 perché info minime ho pensato fosse meglio avvisarti nel caso non tenessi la pagina negli osservati speciali. Buon lavoro, --RiPe ma il cielo è sempre più blu 14:35, 15 dic 2007 (CET)Rispondi

Benvenuto nel gruppo!

modifica

Sono lieta di scoprire che la bistrattatissima cricca dei cancellators ha un membro in più :)) Buon lavoro! --Maquesta Belin 15:08, 15 dic 2007 (CET)Rispondi

Felicitazioni anche da parte mia: lavorare nel periodico sfoltimento delle immense categorie "A" "C" ed "E" è uno sporco lavoro ma qualcuno la deve fare... ;) Vedrai che ti prenderai un po' di sberle, ma poi ci si fa l'abitudine al bronx delle cancellazioni  ;). --Lucas 12:54, 16 dic 2007 (CET)Rispondi

Un po' di tatto...

modifica

Ciao, hai messo in cancellazione: Cholmogorskij rajon. Probabilmente non sai che l'utente che l'ha creata è attualmente bloccato e il suo blocco sarebbe scaduto tra una quindicina di giorni. In questo modo non gli è possibile contribuire al miglioramento della voce. Ti chiederei di bloccare momentaneamente la procedura, se possibile. E di evitare di mettere in cancellazione altre voci dell'utente Brískelly, fino a quando non sia scaduto il suo blocco. E' solo un invito, s'intende, derivante da una mia personale valutazione di opportunità. Liberissimo di ignorarlo, ovviamente. --Fioravante Patrone 22:00, 15 dic 2007 (CET)Rispondi

Michele Cossyro

modifica

Grazie dell'avviso, ho rimosso i template in questione. Comunque se ritieni che sia il caso puoi toglierli direttamente tu i template, anche senza avvisarmi, poi, se lo fai, è meglio. :) --RiPe ma il cielo è sempre più blu 19:02, 16 dic 2007 (CET)Rispondi

Commissione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile

modifica

Ho ampliato la voce Commissione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile per la quale hai richiesto la cancellazione, ed apertio la votazione. Ciao, --Avesan 12:22, 17 dic 2007 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Ben venga se è stata ampliata :) --DarkAp89 19:11, 17 dic 2007 (CET)Rispondi

Niccolò Ariosto

modifica

Ho ampliato la voce. Prova a vedere se basta per farti cambiare voto. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:11, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

Niccolò Ariosto

modifica

Ciao. Quando annulli una votazione ricordati di togliere il relativo avviso {{cancellazione}} dalla voce. --Antonio La Trippail censore mascarato 10:42, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

Cancellazioni annullate

modifica

Ciao Shony, volevo chiederti, se annulli una votazione, di inserire la motivazione dell'annullamento sotto l'ultimo voto dato (e non sotto la motivazione di cancellazione). E' più comodo e leggibile per tutti. Buon proseguimento e grazie per l'attenzione! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:49, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: Olga ecceterovska

modifica

A me sembra pochino per una biografia, comunque mi va bene anche come stub :) --Maquesta Belin 13:27, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

Cancellazioni in corso

modifica

Ciao! Volevo semplicemente dirti di non preoccuparti, e che fai bene a proporre per la cancellazione le voci troppo scarne; innanzitutto perché le regole vanno seguite, e poi perché in queste modo mi ricordo quali voci ho tralasciato, ed eventualmente "salvarle" nei casi adeguati. Insomma, don't worry! ;-) Saluti, e buon divertimento. --archeologo 14:26, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

grazie

modifica

Dell' avviso --Bramfab Discorriamo 22:30, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

re: Cancellazione Webmultimediale.it

modifica

Avevo inserito io il primo stub preliminare cancellato da Burgundo. In seguito avevo riscritto completamente la voce (effettivamente lo stub da solo poteva dare l'impressione di un tentativo di promozione del sito, anche se non era la mia intenzione) per chiarire le unicità del sito:

  • è uno di due siti che permettono la sottotitolazione di contenuti multimediali/video (e dunque in linea con la legge sull'accessibilità in Italia, la 4/2004), l'altro è Google Video (che resta comunque ancora un servizio autodefinito di livello Beta);
  • è l'unico di raggiungere un livello così avanzato di accessibilità con l'inclusione di fonti paralleli (sottotitoli e LIS - Lingua Italiana dei Segni per non udenti);
  • è una risorsa in italiano, creato e gestito da italiani;
  • le persone responsabili per la creazione e gestione spiccano ruoli di primario livello internazionale, con ruoli non partisani consultivi per l'accessibilità di contenuti multimediali in organizzazione come Pubbliaccesso/CNIPA (governo italiano) e WCAG - Web Content Access Guidlines (W3C).

Non è dunque, uno di tanti siti di Video Sharing, ma uno dei pochissimi che cercano di rendere accessibile il web a più utenti possibili senza scopi commerciali o autopromozionali.

Il link al sito, infatti avevo indicato proprio alla pagine della missione, che indica queste qualità uniche nella panoramica Web di oggi (ma potrebbe ben sperare che fra non tanto ci siano tanti, purtroppo per ora le alternative accessibili non ci sono).

Io, pur essendo autore, non risulto avere i requisiti al voto, per cui mi limito a spiegare perché credo che il vostro ragionamento non comprenda tutte le informazioni del caso per questa voce, dpo di cui se lo eliminate, non lo reinserisco più.

Aggiungo infine, che non c'entro con il sito se non come utente registrato (anche se conosco i gestori avendo frequentato seminari di accessibilità a cui hanno partecipato come relatori invitati), in quanto come webmaster di un sito della pubblica amministrazione (regionale) con un confronto costante col rispetto dei requisiti della Legge Stanca (abbiamo inserito alcuni mesi fa i primi contenuti Video accessibili con sottotitolazione), posso rassicurarvi che la "particolarità" che fornisce il sito in termini di accessibilità lo differenzia nettamente da "la spropositata mole di siti web esistenti" in maniera molto particolare. --Old Jacques 11:04, 20 dic 2007 (CET)Rispondi

Ciao Shony, ti segnalo che la votazione sulla cancellazione è aperta. --EH101{posta} 18:05, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

René Guy Cadou

modifica

Ciao. Ho tradotto il minimo indispensabile per renderlo uno stub. A me dispiace sempre che le voci vadano in cancellazione, senza considerare che, con le stesse energie utilizzate per l'apertura della procedura, si puo' farle diventare degli stub, in particolare se presenti su altre wiki. Saluti rago 10:50, 21 dic 2007 (CET)Rispondi


Auguri

modifica

Auguri di buone feste, un ottimo anno nuovo e buona attività wikipediana. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:25, 21 dic 2007 (CET)Rispondi

Re:redirect

modifica

Perché il cognome era scritto con lettera minuscola. AttoRenato de gustibus 15:46, 24 dic 2007 (CET)Rispondi

Saldatura a resistenza

modifica

Shony, non l'avevo ancora ampliata (ieri era Natale -:)), comunque ho preso l'impegno e lo farò quanto prima -:) - --Klaudio Buon Natale 10:38, 26 dic 2007 (CET)Rispondi

SFA3

modifica

Ciao! Ho notato questa modifica, e mi chiedevo se si poteva essere essere più chiari quando viene detto <<Guile appare solo dopo la morte di Charlie Nash, venuto per sconfiggere M.Bison in SF2.>>: leggendo la frase sembra che Charlie sia venuto a configgere Bison in SF2, mentre in quel gioco Charlie non c'è, quindi è Guile che è venuto a sconfiggere Bison in SF2 per vendicare l'amico. Giusto? E poi invece che <<il personaggio da voi scelto.>> direi "il personaggio scelto dal giocatore". Che ne dici? Ciao! --Gig (Interfacciami) 15:36, 2 gen 2008 (CET)Rispondi

Ah, ho capito. Ma hai riportato il sommario della cronologia nella pagina di discussione, per poter rintracciare gli autori secondo le norme della GFDL? --Gig (Interfacciami) 19:35, 2 gen 2008 (CET)Rispondi
Ma quella pagina è già stata cancellata? Se no direi di segnarlo, se sì potremmo chiamare un admin oppure si fa finta che quel testo l'abbia scritto tu e chi se ne importa... Ciao! --Gig (Interfacciami) 19:45, 2 gen 2008 (CET)Rispondi

vicino di banco

modifica

Ciao, un tuo "vicino di banco" ha lasciato due parole nella tua pagina, che ti riporto qui [1]. Ho annullato la modifica perché poteva essere un vandalo, ma potrai vedere tu stesso.--Austroungarika 14:42, 13 gen 2008 (CET)Rispondi

Re: Avviso di pagina in cancellazione

modifica

Grazie per avermi avvisato ma non sono io l'autore della voce, è solo che le versioni precedenti alla mia sono state cancellate per violazione di copyright ;-). --Rael Silencio. No hay banda. 20:15, 14 gen 2008 (CET)Rispondi

I normali utenti possono vedere se sono state cancellate alcune versioni della pagina dal log delle cancellazioni, gli amministratori possono anche vedere le versioni cancellate e i rispettivi autori. L'autore è stato Utente:212.171.245.88 ma visto quanto tempo è passato non credo abbia più senso avvisarlo visto che si tratta di un IP. Buon lavoro :-). --Rael Silencio. No hay banda. 20:21, 14 gen 2008 (CET)Rispondi

Bettolina

modifica

Ciao, quando inserisci il {{trasferimento}}, ricordati di inserire la voce nella pagina di discussione Wikipedia:Proposte di trasferimento#Wikizionario. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 15:48, 30 gen 2008 (CET)Rispondi

Scusami, sono totalmente rintronato oggi... troppi controlli. Fai finta che non abbia scritto nulla ;) --Caulfieldimmi tutto 15:49, 30 gen 2008 (CET)Rispondi

Citazione di apertura voce

modifica

Ciao Shony, ho rollbackato il tuo ultimo edit sulla voce della Roma, abbiamo varato una nuova linea guida in tema di citazioni in testa e tu hai "violato" due di questi criteri, precisamente il primo e il quarto. Fammi sapere cosa ne pensi. Buona giornata, e buon wiki--Gacio dimmi 09:54, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non conosco molto la biografia del Viola, non saprei dirti se è universalmente riconosciuta; certamente il CUCS l'aveva usata in uno striscione famoso: lo stesso che prima campeggiava in cima alla voce wikipediana, giusto? Comunque, se devi sostituire sostituisci... per me non ci sono problemi. Basta che ce ne sia una sola :) Come da policy. Se poi qualcuno si fa sentire vi trasferite in discussione. Un saluto, buon wiki--Gacio dimmi 14:44, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ah no è quella di Rascel quella dello striscione! Come non detto. Guardo un attimo su Google--Gacio dimmi 14:45, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ho trovato solo blog (speravo nel bellissimo sito asromaultras.org...) senza uno straccio di indicazione di fonte. Per me puoi comunque procedere con la sostituzione. Ti consiglio di scrivere esplicitamente "Dino Viola, attribuita" nel campo autore del template: per evitare che qualcun altro passi a mettere il citazione necessaria o addirittura rimuovendo in toto la citazione sempre per il primo punto. E poi ti consiglio di tener presente che la mancanza della fonte si farà sentire quando e se dovrai affrontare discussioni sull'unica citazione da tenere lì in bella vista. Saluti, buon pomeriggio e buon wiki--Gacio dimmi 16:28, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi
Sì, va bene criteri laschi, però dalla terza pagina in poi i risultati pertinenti cominciano a essere pochini (uno su 10). Comunque non c'è Google che tenga, se è diffusamente attribuita è diffusamente attribuita (magari propongo un'integrazione alla linea guida da Wikiquote, che ne ha una ad hoc). Ergo appoggio la tua sostituzione. Ciao Shony!--Gacio dimmi 17:25, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi

Vaglio

modifica

Ciao. Volevo portare alla tua attenzione, in quanto affiliato al progetto Ingegneria, il vaglio della voce Phase-Locked Loop. C'è bisogno di revisori. Basterebbe anche un piccolo contributo. Grazie!!! --Dismalsheen (msg) 10:59, 22 feb 2009 (CET)Rispondi

Conferma adesione al Progetto:Patrolling

modifica
 
Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Shony,

nell'ambito del progetto Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Marco27Bot

Per favore, conferma la tua adesione o meno in questa pagina... Grazie ^_^ !!! Messaggio automatico di: --Marco27Bot

hei scemi questo programma non serve x comunicare ma é un encicloppedia

Immagini non libere al di fuori del namespace principale

modifica
 
Ciao, Shony! Alcuni file contenuti nella tua pagina utente, o in una sua sottopagina, non hanno licenza libera e devono rispettare i requisiti dell'EDP. In particolare sono utilizzabili solo nel Namespace principale e non altrove, perciò sono state rimosse da un bot. Se hai domande sull'uso di tali immagini, puoi rivolgerti allo sportello informazioni.
 

Roma, 15 gennaio 2011

modifica
 
15 GENNAIO 2011


Il 15 gennaio 2011 Wikipedia celebrerà il suo decimo compleanno. Il progetto:Roma e Wikimedia Italia, per festeggiare l'evento[1], hanno organizzato una visita guidata al Foro Romano.

Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci[2][3].

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'utente:MM, sarà la decorazione architettonica romana.

  1. ^ "Solo festeggiare e niente lavorare" (cit).
  2. ^ Di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali.
  3. ^ Chi arriva intanto faccia il biglietto.

--Μαρκος 10:48, 5 gen 2011 (CET)Rispondi

Roma, 27 marzo 2011

modifica
 
27 MARZO 2011


Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta WikiGita romana, al Gianicolo. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.

Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.

Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.

--Μαρκος 23:57, 10 mar 2011 (CET)Rispondi

Palestrina, 26 giugno 2011

modifica
 


Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta WikiGita romana, a Palestrina (RM). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.

Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.

Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni).

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.

--Μαρκος 10:32, 10 giu 2011 (CEST)Rispondi

15º anniversario di Wikipedia

modifica

Ciao! Il 15 gennaio 2016 Wikipedia compie 15 anni e noi la festeggiamo assieme in varie città. Se ti va, stiamo provando ad organizzare qualcosa a Roma: qui trovi tutte le informazioni. A presto. --Archeologo (msg) 03:09, 7 gen 2016 (CET)Rispondi

Art + Feminism Roma

modifica

Ciao. Per il Mese di storia delle donne nell'ambito del progetto Wikipedia Art + Feminism, con WikiDonne stiamo organizzando editathon in loco in varie città italiane per lavorare su voci di Wikipedia relative a figure femminili nel mondo dell'arte. Mi fa piacere invitarti a partecipare al nostro evento a Roma, presso il museo MAXXI, Via Guido Reni, 4/a. --Camelia (msg) 16:01, 9 mar 2017 (CET)Rispondi

Rimozione dello script monobook modulare

modifica

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:32, 14 mar 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Shony,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi