Eccellenza Umbria 1996-1997

edizione del torneo calcistico
Voce principale: Eccellenza 1996-1997.

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1996-1997 è il sesto organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano ed il maggiore in ambito regionale.

Eccellenza Umbria
1996-1997
Competizione Eccellenza Umbria
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Umbria
Luogo Bandiera dell'Umbria Umbria
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Gubbio
(1º titolo)
Retrocessioni Cannara
San Secondo
Ortana
Statistiche
Incontri disputati 240
Gol segnati 523 (2,18 per incontro)
Cronologia della competizione

Questo è il girone unico organizzato dal Comitato Regionale dell'Umbria.

Squadre partecipanti

modifica
 
Campitello
Cannara
Cesi
Deruta
Ortana
Magione
Nestor
Ripa
San Secondo
San Sisto
Tiberis
Torgiano
Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza Umbria 1996-1997
Squadra Città (provincia) Stagione 1995-96
Bastia Bastia Umbra (PG) 7° in Eccellenza Umbria
Campitello Terni[1] 8° in Eccellenza Umbria
Cannara Cannara (PG) 6° in Eccellenza Umbria
Cesi Cesi di Terni 12° in Eccellenza Umbria
Deruta Deruta (PG) 9° in Eccellenza Umbria
Gubbio Gubbio (PG) 18º nel Campionato Nazionale Dilettanti Gir.E (retrocesso)
Magione Magione (PG) 2° in Promozione Umbria (promosso)
Nestor Marsciano (PG) 16º nel Campionato Nazionale Dilettanti Gir.F (retrocessa)
Ortana Orte (VT) 6° in Promozione Umbria[2]
Orvietana Orvieto (TR) 5° in Eccellenza Umbria
Ripa Ripa di Perugia 1° in Promozione Umbria (promosso)
San Secondo San Secondo di Città di Castello (PG) 13° in Eccellenza Umbria[3]
San Sisto San Sisto di Perugia 4° in Eccellenza Umbria
Spoleto Spoleto (PG) 11° in Eccellenza
Tiberis Umbertide (PG) 10° in Eccellenza Umbria
Torgiano Torgiano (PG) 3° in Eccellenza Umbria

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Gubbio 65 30 19 8 3 49 16 +33
  2.   San Sisto 55 30 15 10 5 34 14 +20
3. Nestor 49 30 13 10 7 37 28 +9
4.   Tiberis 46 30 11 13 6 37 30 +7
5.   Campitello 42 30 9 15 6 27 28 -1
6.   Torgiano 40 30 8 16 6 30 28 +2
7.   Ripa 39 30 10 9 11 21 28 -7
8. Cesi 38 30 9 11 10 31 25 +6
9. Orvietana 37 30 8 13 9 29 31 -2
10. Bastia 36 30 8 12 10 38 35 +3
11. Spoleto 35 30 8 11 11 44 39 +5
12. Deruta 35 30 8 11 11 29 31 -2
13.   Magione 35 30 8 11 11 25 38 -13
  14. Cannara 34 30 8 10 12 31 37 -6
  15.   San Secondo 27 30 6 9 15 31 54 -23
  16.   Ortana 19 30 4 7 19 30 61 -31

Legenda:

      Promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998.
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocessa in Promozione Umbria 1997-1998.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio valevano gli scontri diretti. In caso di pari merito in zona promozione e/o retrocessione si doveva giocare una gara di spareggio.
  1. ^ Quartiere Campitello.
  2. ^ Ripescata a completamento dell'organico.
  3. ^ Salvo dopo spareggio con La Castellana.

Bibliografia

modifica

Giornali:

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio