F3 Euro Series 2009

(Reindirizzamento da F3 Euro Series stagione 2009)

La stagione 2009 della F3 Euroseries è stata la settima del campionato di Formula 3 Euro Series. La stagione consistette in dieci appuntamenti da due gare ciascuni, iniziati con un weekend a Hockenheim il 16 maggio, e terminati il 25 ottobre, sempre sullo stesso circuito.[1] Jules Bianchi ha conquistato il titolo, correndo per l'ART Grand Prix, vincendo la sua ottava gara stagionale sul Circuito di Digione.

F3 Euro Series 2009
Edizione n. 7 delle F3 Euro Series
Dati generali
Inizio16 maggio
Termine25 ottobre
Prove20
Titoli in palio
Titolo pilotiJules Bianchi
Titolo teamART Grand Prix
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Piloti e team

modifica
  • Tutti utilizzano vetture Dallara F308 .
Concorrenti[2]
Team No Pilota Esordiente Motore Gare
  ART Grand Prix 1   Jules Bianchi[3] Mercedes Tutte
2   Valtteri Bottas[3] R Mercedes Tutte
23   Esteban Gutiérrez[3] R Mercedes Tutte
24   Adrien Tambay[3] R Mercedes 1-4, 7-10
  Signature 3   Mika Mäki[4] Volkswagen[5] Tutte
4   Jean Karl Vernay[6] Volkswagen[5] Tutte
25   Tiago Geronimi[6] R Volkswagen[5] Tutte
  Prema Powerteam 5   Basil Shaaban[7] Mercedes Tutte
6   Stefano Coletti[8] Mercedes 1-6, 8-10
27   Matteo Chinosi[9] Mercedes 1-4
34   Tom Dillmann[10] Mercedes 9
35   Tim Sandtler[11] Mercedes 7-8
42   Víctor García[12] Mercedes 10
  Mücke Motorsport 7   Christian Vietoris[13] Mercedes 1-9
8   Sam Bird[14] Mercedes 1-9
14   Marco Wittmann[15] R Mercedes Tutte
26   Alexander Sims[16] R Mercedes Tutte
37   Nico Monien[12] Mercedes 10
  Manor Motorsport 9   César Ramos[17] R Mercedes 1-8
10   Pedro Enrique[18] Mercedes Tutte
28   Roberto Merhi[19] Mercedes Tutte
  SG Formula 11   Henkie Waldschmidt[20] Mercedes Tutte
12   Alexandre Marsoin[21] Mercedes 1-2
22   Carlo van Dam[22] Mercedes 8
30   Andrea Caldarelli[20] R Mercedes Tutte
  Carlin Motorsport 15   Brendon Hartley[23] Volkswagen[24] 1-7, 9
16   Jake Rosenzweig[25] R Volkswagen[24] Tutte
43   Mirko Bortolotti[26] Volkswagen[24] 10
  HBR Motorsport 17   Kevin Mirocha[27] Mercedes 1-4
18   Johnny Cecotto, Jr.[27] Mercedes 1-6
34   Tom Dillmann[28] Mercedes 5-6, 10
  Motopark Academy 19   Atte Mustonen[29] Mercedes 1-4, 6-7
20   Christopher Zanella[30] R Mercedes Turre
33   Renger van der Zande[31] Mercedes 5, 8-10
  Kolles & Heinz Union 21   Robert Wickens[32] Volkswagen[33] 1, 9
22   Carlo van Dam[33] Volkswagen[33] 1-2
31   Johan Jokinen[34] R Volkswagen[33] 2-10
32   Nick Tandy[35] Volkswagen[33] 3-8
36   Edoardo Mortara[12] Volkswagen[33] 10
Icona Legenda
R Rookie Cup
 
Jules Bianchi è il campione della serie, aggiudicandosi 9 gare.

Risultati e classifiche

modifica

Risultati

modifica
Gara Circuito Data Pole Position GPV Vincitore Team
1 R1   Hockenheimring 16 maggio   Sam Bird   Alexander Sims   Stefano Coletti   Prema Powerteam
R2 17 maggio   Mika Mäki   Jean Karl Vernay   Signature
2 R1   EuroSpeedway Lausitz 30 maggio   Valtteri Bottas   Stefano Coletti   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 31 maggio   Henkie Waldschmidt   Christian Vietoris   Mücke Motorsport
3 R1   Norisring, Norimberga 27 giugno   Alexander Sims   Valtteri Bottas   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 28 giugno   Jean Karl Vernay   Christian Vietoris   Mücke Motorsport
4 R1   Circuito di Zandvoort 18 luglio   Jules Bianchi   Jules Bianchi   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 19 luglio   Jules Bianchi   Jules Bianchi   ART Grand Prix
5 R1   Motorsport Arena Oschersleben 1º agosto   Jules Bianchi   Jules Bianchi   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 2 agosto   Stefano Coletti   Christian Vietoris   Mücke Motorsport
6 R1   Nürburgring 15 agosto   Jules Bianchi   Jules Bianchi   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 16 agosto   Alexander Sims   Alexander Sims   Mücke Motorsport
7 R1   Circuito di Brands Hatch, Kent 5 settembre   Valtteri Bottas   Christian Vietoris   Mika Mäki   Signature
R2 6 settembre   Sam Bird   Brendon Hartley   Carlin Motorsport
8 R1   Circuit de Catalunya, Barcellona 19 settembre   Jules Bianchi   Andrea Caldarelli   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 20 settembre   Jules Bianchi   Renger van der Zande   Motopark Academy
9 R1   Circuito di Digione 10 ottobre   Jules Bianchi   Jules Bianchi   Christian Vietoris   Mücke Motorsport
R2 11 ottobre   Sam Bird   Jules Bianchi   ART Grand Prix
10 R1   Hockenheimring 24 ottobre   Jules Bianchi   Jules Bianchi   Jules Bianchi   ART Grand Prix
R2 25 ottobre   Jean Karl Vernay   Jean Karl Vernay   Signature

Classifica Piloti

modifica
  • I punti vengono assegnati secondo lo schema seguente:
1 2 3 4 5 6 7 8 PP
Gara 1 10 8 6 5 4 3 2 1 1
Gara 2 6 5 4 3 2 1 0 0
Pos Pilota HOC1
1

 
HOC1
2

 
LAU
1

 
LAU
2

 
NOR
1

 
NOR
2

 
ZAN
1

 
ZAN
2

 
OSC
1

 
OSC
2

 
NÜR
1

 
NÜR
2

 
BRH
1

 
BRH
2

 
CAT
1

 
CAT
2

 
DIJ
1

 
DIJ
2

 
HOC2
1

 
HOC2
2

 
Punti
1   Jules Bianchi 5 3 1 14 1 3 1 1 1 6 1 5 Rit Rit 1 5 2 1 1 7 114
2   Christian Vietoris 7 2 8 1 6 1 3 4 4 1 8 2 3 4 6 4 1 6 75
3   Valtteri Bottas Rit 16 2 13 12 Rit 2 6 2 8 2 4 2 15 4 6 16 Rit 2 5 62
4   Alexander Sims 17 8 Rit 22 2 16 13 9 5 4 7 1 4 2 2 2 8 4 6 14 54
5   Jean Karl Vernay 6 1 3 12 7 2 4 5 6 7 6 15 13 8 Rit 14 18 Rit 3 1 47
6   Mika Mäki 4 4 12 6 Rit 15 Rit 19 8 3 5 3 1 6 10 13 3 Rit 5 Rit 43
7   Roberto Merhi 2 10 6 2 5 8 18 11 3 5 18 Rit 9 11 9 Rit 5 2 4 13 42
8   Sam Bird 3 6 5 3 8 Rit 8 2 12 20 4 8 6 3 Rit Rit 6 5 40
9   Esteban Gutiérrez 16 Rit 24 11 4 12 5 7 9 9 3 6 7 5 Rit 9 12 3 11 6 26
10   Stefano Coletti 1 5 15 23 SQ1 EX Rit 12 7 2 9 10 Rit 15 21 Rit 10 9 19
11   Brendon Hartley 19 Rit 4 4 Rit 11 10 8 22 21 23 17 8 1 Rit 11 15
12   Henkie Waldschmidt 22 9 7 5 9 6 6 17 11 10 10 7 15 13 5 7 13 Rit 8 8 13
13   Christopher Zanella 14 Rit 14 8 Rit Rit 21 16 13 Rit 15 Rit 5 7 14 12 7 12 19 2 11
14   Andrea Caldarelli 15 Rit 23 20 21 Rit NC 21 21 23 25 19 18 14 3 10 4 Rit 13 Rit 11
15   Renger van der Zande 17 13 8 1 Rit 13 Rit 16 7
16   Marco Wittmann 12 Rit 22 9 10 17 12 10 10 17 13 9 14 10 18 17 11 Rit 7 4 6
17   Basil Shaaban 23 13 20 21 11 19 16 18 15 12 21 Rit 20 Rit 7 3 10 Rit 12 Rit 6
18   Jake Rosenzweig Rit Rit 21 15 15 18 7 3 16 11 16 12 10 16 Rit 19 Rit Rit Rit 15 6
19   Atte Mustonen 8 7 Rit 10 13 4 9 Rit 11 20 Rit Rit 4
20   Tiago Geronimi 10 17 9 24 Rit 5 Rit 22 14 14 14 18 Rit NP 11 8 9 8 Ri 17 2
21   Adrien Tambay 13 Rit 11 7 19 7 11 Rit 12 Rit 17 Rit 20 10 14 10 0
22   Robert Wickens 11 11 14 7 0
23   Matteo Chinosi 9 12 10 17 Rit 9 20 23 0
24   Johan Jokinen NP 18 Rit 14 19 Rit 20 Rit 20 16 19 18 13 Rit 17 9 18 11 0
25   César Ramos 24 Rit 17 Rit 16 10 17 13 24 15 12 13 11 Rit Rit 16 0
26   Johnny Cecotto Jr. 21 Rit 16 Rit 17 Rit 15 20 18 19 17 11 0
27   Pedro Enrique 20 14 18 16 14 Rit 14 14 23 19 24 Rit 17 17 15 20 15 14 Ret 12 0
28   Nick Tandy 20 Rit Rit 15 19 17 19 Rit Rit 12 Rit NP 0
29   Kevin Mirocha Rit 15 13 25 18 13 NP NP 0
30   Tom Dillmann 25 22 22 14 19 Rit 15 Rit 0
31   Carlo van Dam 18 Rit 19 19 16 18 0
32   Alexandre Marsoin 25 Rit Rit Rit 0
Piloti ospiti non eleggibili per i punti
  Mirko Bortolotti 17 3 0
  Tim Sandtler 16 9 12 11 0
  Víctor García 9 Rit 0
  Nico Monien 16 Rit 0
  Edoardo Mortara Rit Rit 0
Pos Piloti HOC1
1

 
HOC1
2

 
LAU
1

 
LAU
2

 
NOR
1

 
NOR
2

 
ZAN
1

 
ZAN
2

 
OSC
1

 
OSC
2

 
NÜR
1

 
NÜR
2

 
BRH
1

 
BRH
2

 
CAT
1

 
CAT
2

 
DIJ
1

 
DIJ
2

 
HOC2
1

 
HOC2
2

 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto - Pole
Corsivo - Giro più veloce
R - Rookie Cup

  • I risultati dei poleman sono scritti in grassetto; chi ottiene la pole in gara 1 guadagna un punto, tranne che nella gara di Brands Hatch.
  • I risultati dei piloti che ottengono il gpv sono scritti in corsivo.
  • 1 - Stefano Coletti è squalificato nella prima gara del Norisring, a causa di un diverbio post gara con Jules Bianchi. Coletti è stato così escluso dal weekend di gara e in gara 1 nessun pilota ha ottenuto i punti del terzo.[36]

Classifica Team

modifica
Pos Team HOC1
1

 
HOC1
2

 
LAU
1

 
LAU
2

 
NOR
1

 
NOR
2

 
ZAN
1

 
ZAN
2

 
OSC
1

 
OSC
2

 
NÜR
1

 
NÜR
2

 
BRH
1

 
BRH
2

 
CAT
1

 
CAT
2

 
DIJ
1

 
DIJ
2

 
HOC2
1

 
HOC2
2

 
Punti
1   ART Grand Prix 5 3 1 7 1 3 1 1 1 6 1 4 2 5 1 5 2 1 1 5 183
13 16 2 11 4 7 2 6 2 8 2 5 7 15 4 6 12 3 2 6
2   Mücke Motorsport 3 2 5 1 2 1 3 2 4 1 4 1 3 2 2 2 1 4 6 4 163
7 6 8 3 6 16 8 4 5 4 7 2 4 3 6 4 6 5 7 14
3   Signature 4 1 3 6 7 2 4 5 6 3 5 3 1 6 10 8 3 8 3 1 92
6 4 9 12 Rit 5 Rit 19 8 7 6 15 13 8 11 13 9 Rit 5 17
4   Manor Motorsport 2 10 6 2 5 8 14 11 3 5 12 13 9 11 9 16 5 2 4 12 42
20 14 17 16 14 10 17 13 23 15 18 Rit 11 17 15 20 15 14 Ret 13
5   Prema Powerteam 1 5 10 17 11 9 16 12 7 2 9 10 16 9 7 3 10 Rit 9 9 25
9 12 15 21 Rit 19 20 18 15 12 21 Rit 20 Rit 12 11 19 Rit 10 Rit
6   SG Formula 15 9 7 5 9 6 6 17 11 10 10 7 15 13 3 7 4 Rit 8 8 24
22 Rit 23 20 21 Rit Rit 21 21 23 25 19 18 14 5 10 13 Rit 13 Rit
7   Motopark Academy 8 7 14 8 13 4 9 16 13 13 11 20 5 7 8 1 7 12 19 2 22
14 Rit Rit 10 Rit Rit 21 Rit 17 Rit 15 Rit Rit Rit 14 12 Rit 13 Rit 16
8   Carlin Motorsport 19 Rit 4 4 15 11 7 3 16 11 16 12 8 1 Rit 19 Rit 11 17 3 21
Rit Rit 21 15 Rit 18 10 8 22 16 23 17 10 16 Rit Rit Rit 15
9   Kolles & Heinz Union 11 11 19 18 20 14 19 15 19 17 19 16 19 12 13 Rit 14 7 18 11 0
18 Rit NP 19 Rit Rit Rit Rit 20 Rit 20 Rit Rit 19 Rit NP 17 9 Rit Rit
10   HBR Motorsport 21 15 13 25 17 13 15 20 18 19 17 11 15 Rit 0
Rit Rit 16 Rit 18 Rit NP NP 25 22 22 14
Pos Team HOC1
1

 
HOC1
2

 
LAU
1

 
LAU
2

 
NOR
1

 
NOR
2

 
ZAN
1

 
ZAN
2

 
OSC
1

 
OSC
2

 
NÜR
1

 
NÜR
2

 
BRH
1

 
BRH
2

 
CAT
1

 
CAT
2

 
DIJ
1

 
DIJ
2

 
HOC2
1

 
HOC2
2

 
Punti

Coppa delle Nazioni

modifica
Nazione Punti
1   Francia 155
2   Finlandia 108
3   Regno Unito 92
4   Germania 81
5   Spagna 42
6   Messico 26
7   Paesi Bassi 20
8   Monaco 19
9   Nuova Zelanda 15
10   Svizzera 11
11   Italia 11
12   Libano 6
13   Stati Uniti 6
14   Brasile 2
  1. ^ (EN) 2009 Formula 3 Euro Series season to be completely contested in the DTM support programme, in f3euroseries.com, 16 dicembre 2008. URL consultato il 6 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2009).
  2. ^ (EN) 2009 starting grid, in f3euroseries.com, 20 novembre 2008. URL consultato il 6 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2009).
  3. ^ a b c d (EN) ART complete Euro Series line-up, in autosport.com, Haymarket Publications, 6 gennaio 2009. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  4. ^ (EN) Mika Mäki signs Signature deal [collegamento interrotto], in f3euroseries.com, 3 febbraio 2009. URL consultato il 4 febbraio 2009.
  5. ^ a b c (EN) Formula 3 "powered by Volkswagen” to compete in Great Britain as well., volkswagen-motorsport.com, 6 gennaio 2009. URL consultato il 7 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2009).
  6. ^ a b (EN) Vernay stays at Signature in Euro F3, in autosport.com, Haymarket Publications, 9 marzo 2009. URL consultato il 9 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2009).
  7. ^ (EN) Prema names Shaaban. [collegamento interrotto], in crash.net, 10 gennaio 2009. URL consultato l'11 gennaio 2009.
  8. ^ (EN) Prema retain Coletti for Euro Series, in autosport.com, Haymarket Publications, 7 gennaio 2009. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  9. ^ (EN) Prema Powerteam signs Matteo Chinosi, in f3euroseries.com, 17 aprile 2009. URL consultato il 17 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2010).
  10. ^ (EN) First match point for Jules Bianchi at Dijon-Prenois, 8 ottobre 2009. URL consultato il 9 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2010).
  11. ^ (EN) Sandtler joins Prema for Brands, in f3.gpupdate.net, 1º settembre 2009. URL consultato il 3 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2009).
  12. ^ a b c (EN) Thrilling rookie and team championship finale [collegamento interrotto], in f3euroseries.com, 22 ottobre 2009. URL consultato il 22 ottobre 2009.
  13. ^ (EN) Vietoris confirmed by Mücke Motorsport, in gpupdate.net, 13 marzo 2009. URL consultato il 17 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2009).
  14. ^ (EN) Bird joins Mucke for '09. [collegamento interrotto], in crash.net, 11 dicembre 2008. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  15. ^ (EN) BMW runner-up joins Mucke. [collegamento interrotto], in crash.net, 9 dicembre 2008. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  16. ^ (EN) Sims to graduate to Euro Series, in autosport.com, Haymarket Publications, 8 dicembre 2008. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  17. ^ (EN) Manor signs Brazilian teenager. [collegamento interrotto], in crash.net, 13 dicembre 2008. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  18. ^ (EN) Manor confirm Ramos for Euro Series, in autosport.com, Haymarket Publications, 11 febbraio 2009. URL consultato l'11 febbraio 2009.
  19. ^ (EN) Manor confirm Merhi for Euro Series, in autosport.com, Haymarket Publications, 2 marzo 2009. URL consultato il 2 marzo 2009.
  20. ^ a b (EN) Lancaster to lead SG line-up, in autosport.com, Haymarket Publications, 23 gennaio 2009. URL consultato il 23 gennaio 2009.
  21. ^ (EN) The 2009 Formula 3 Euro Series - impressive top-class grid, in f3euroseries.com, 13 maggio 2009. URL consultato il 13 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2009).
  22. ^ (EN) Reunited with SG Formula: Carlo van Dam returns to Formula 3 Euroseries, motorsport.com, 17 settembre 2008. URL consultato il 18 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2009).
  23. ^ (EN) Hartley goes Euro Series with Carlin, in autosport.com, Haymarket Publications, 31 dicembre 2009. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  24. ^ a b c (EN) Carlin confirm VW engine switch, in autosport.com, Haymarket Publications, 1º gennaio 2009. URL consultato il 7 gennaio 2009.
  25. ^ (EN) Rosenzweig joins Carlin's Euro squad, in autosport.com, Haymarket Publications, 2 febbraio 2009. URL consultato il 2 febbraio 2009.
  26. ^ (EN) Bortolotti joins Carlin for Hockenheim, in autosport.com, Haymarket Publications, 19 ottobre 2009. URL consultato il 19 ottobre 2009.
  27. ^ a b (EN) The HBR pairing: Mirocha and Cecotto, in f3euroseries.com, 24 febbraio 2009. URL consultato il 24 febbraio 2009.
  28. ^ (EN) Formula 3 Euro Series returns to the Magdeburger Börde, in f3euroseries.com, 30 luglio 2009. URL consultato il 31 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  29. ^ (EN) Mustonen moves to Euroseries, in crash.net, 10 febbraio 2009. URL consultato il 10 febbraio 2009.
  30. ^ (EN) Motopark sign Zanella, in autosport.com, Haymarket Publications, 3 marzo 2009. URL consultato il 3 marzo 2009.
  31. ^ (EN) Van der Zande returns to F3 Euroseries, in f3.gpupdate.net, 15 settembre 2009. URL consultato il 16 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2009).
  32. ^ (EN) Wickens joins Kolles F3 team, in autosport.com, Haymarket Publications, 7 maggio 2009. URL consultato il 7 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2009).
  33. ^ a b c d e f (EN) Heinz & Union in VW deal, in crash.net, 10 febbraio 2009. URL consultato il 10 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2009).
  34. ^ (DE) Neuer Mann bei Kolles & Heinz, in motorsport-magazin.com, adrivo Sportpresse GmbH, 26 maggio 2009. URL consultato il 26 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2009).
  35. ^ (EN) Tandy replaces van Dam at Kolles, in autosport.com, Haymarket Publications, 25 giugno 2009. URL consultato il 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2009).
  36. ^ (EN) Coletti excluded after altercation, in autosport.com, Haymarket Publications, 27 giugno 2009. URL consultato il 27 giugno 2009.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo