Fed Cup 2015 Spareggi Gruppo Mondiale

Gli spareggi per il Gruppo Mondiale 2015 sono i principali spareggi della Fed Cup 2015, e collegano il Gruppo Mondiale al Gruppo Mondiale II. Ad essi partecipano le 4 squadre sconfitte nel primo turno del Gruppo Mondiale e le 4 squadre vincitrici del Gruppo Mondiale II, incrociandosi in scontri a eliminazione diretta. Le 4 squadre vincitrici degli spareggi avranno il diritto a partecipare al Gruppo Mondiale della Fed Cup 2016, mentre le perdenti retrocedono al Gruppo Mondiale II.

Accoppiamenti

modifica

Le partite si sono disputate il 18 e 19 aprile 2015.

Italia vs. Stati Uniti

modifica
 
Italia
3
Circolo Tennis Brindisi, Brindisi, Italia
18-19 aprile 2015
Terra rossa (outdoor)
 
Stati Uniti
2
1 2 3
1  
 
Camila Giorgi
Serena Williams
65
7
2
6
   
2  
 
Sara Errani
Lauren Davis
6
1
6
2
   
3  
 
Sara Errani
Serena Williams
6
4
63
7
3
6
 
4  
 
Flavia Pennetta
Christina McHale
6
1
6
1
   
5  
 
Sara Errani / Flavia Pennetta
Alison Riske / Serena Williams
6
0
6
3
   

Paesi Bassi vs. Australia

modifica
 
Paesi Bassi
4
Maaspoort Sports & Events, 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
18-19 aprile 2015
Terra rossa (indoor)
 
Australia
1
1 2 3
1  
 
Kiki Bertens
Jarmila Gajdošová
6
1
6
3
   
2  
 
Arantxa Rus
Casey Dellacqua
5
7
3
6
   
3  
 
Kiki Bertens
Casey Dellacqua
6
2
6
3
   
4  
 
Arantxa Rus
Jarmila Gajdošová
0
6
7
5
7
5
 
5  
 
Richèl Hogenkamp / Michaëlla Krajicek
Casey Dellacqua / Olivia Rogowska
6
2
7
65
   

Polonia vs. Svizzera

modifica
 
Polonia
2
CRS Hall, Zielona Góra, Polonia
18-19 aprile 2015
Cemento (Rebound Ace - indoor)
 
Svizzera
3
1 2 3
1  
 
Agnieszka Radwańska
Martina Hingis
6
4
6
0
   
2  
 
Urszula Radwańska
Timea Bacsinszky
2
6
1
6
   
3  
 
Agnieszka Radwańska
Timea Bacsinszky
1
6
1
6
   
4  
 
Urszula Radwańska
Martina Hingis
4
6
7
5
6
1
 
5  
 
Agnieszka Radwańska / Alicja Rosolska
Timea Bacsinszky / Viktorija Golubic
6
2
4
6
7
9
 

Canada vs. Romania

modifica
 
Canada
2
Aréna Maurice-Richard, Montréal, Canada
18-19 aprile 2015
Cemento (Latex-ite Game Point MF - indoor)
 
Romania
3
1 2 3
1  
 
Françoise Abanda
Irina-Camelia Begu
4
6
7
5
6
4
 
2  
 
Eugenie Bouchard
Alexandra Dulgheru
4
6
4
6
   
3  
 
Eugenie Bouchard
Andreea Mitu
6
4
4
6
1
6
 
4  
 
Françoise Abanda
Alexandra Dulgheru
6
3
5
7
2
6
 
5  
 
Gabriela Dabrowski / Sharon Fichman
Andreea Mitu / Ioana Raluca Olaru
6
1
4
6
10
5
 

Verdetti

modifica

Promosse al Gruppo Mondiale 2016:   Italia,   Paesi Bassi,   Romania,   Svizzera

Retrocesse al Gruppo Mondiale II 2016:   Australia,   Canada,   Polonia,   Stati Uniti

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 30 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis