Franck Mailleux (Saint-Malo, 27 maggio 1985) è un pilota automobilistico francese.

Franck Mailleux
Franck Mailleux nel 2011
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaCampionato del mondo endurance
RuoloPilota
SquadraBandiera degli Stati Uniti Glickenhaus Racing
 

Carriera

modifica

Da giovanissimo inizia a competere in kart, nel 2001 ha vinto il Campionato francese Espoir. Due anni dopo, nel 2003 Mailleux passa alle corse in monoposto e tre anni dopo vince la Formula Renault 2.0 UK Winter Series. Nel 2008 passa alle corse d'endurance, l'anno seguente con il team Signature Plus prende parte alla sua prima 24 Ore di Le Mans nella classe regina. Nel 2011, passato alla Classe LMP2[1], ottiene il secondo posto a Le Mans sempre guidando per il team francese.

Nel 2013 si lega al team Morand Racing partecipando ad altre due 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2. Due anni dopo ottiene la vittoria di classe nella 24 Ore del Nürburgring, risultato che ripete anche nel 2017, nel 2018 e 2019. Nel 2020 Mailleux vince il campionato Nürburgring Langstrecken.

Nel 2021, torna nella classe regina del WEC, venendo ingaggiato dal team Glickenhaus Racing per prendere parte alla 6 Ore di Monza e alla 24 Ore di Le Mans[2]. Nella gara brianzola ottiene il terzo posto assoluto e chiude quarto nella gara francese. L'anno seguente torna a Le Mans correndo sempre per il team statunitense insieme a Ryan Briscoe e Richard Westbrook. L'equipaggio ottiene uno storico terzo posto per il team.

Nel 2023 salta i primi due round della stagione per poi venire chiamato da Glickenhaus per la 6 Ore di Spa-Francorchamps e per la 24 Ore di Le Mans[3][4].

Risultati

modifica

Risultati WEC

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   SPA   LMS   SIL   SÃO   BHR   FUJ   SHA Punti Pos.
2012   Signatech Nissan LMP2 Oreca 03-Nissan Rit 33 14 Rit Rit 7 15 11 8 31°
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   ALG   MON   LMS   BHR   BHR Punti Pos.
2021   Glickenhaus Racing Hypercar 007 LMH 3 4 39
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   ALG   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2023   Glickenhaus Racing Hypercar 007 LMH 8 4 14°
Legenda

* Stagione in corso.

Risultati 24 Ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-Piloti Auto Classe Giri Pos. Classe
Pos.
2009   Signature Plus   Pierre Ragues
  Didier André
Courage-Oreca LC70E-Judd LMP1 344 11° 10°
2010   Signature Plus   Pierre Ragues
  Vanina Ickx
Lola-Aston Martin B09/60 LMP1 302 DNF DNF
2011   Signatech Nissan   Soheil Ayari
  Lucas Ordóñez
Oreca 03-Nissan LMP2 320
2012   Signatech Nissan   Jordan Tresson
  Olivier Lombard
Oreca 03-Nissan LMP2 340 16°
2013   Morand Racing   Natacha Gachnang
  Olivier Lombard
Morgan LMP2-Judd LMP2 320 11°
2014   Race Performance   Michel Frey
  Jon Lancaster
Oreca 03R-Judd LMP2 342 12°
2021   Glickenhaus Racing   Pipo Derani
  Olivier Pla
Glickenhaus 007 LMH LMH 367
2022   Glickenhaus Racing   Ryan Briscoe
  Richard Westbrook
Glickenhaus 007 LMH LMH 375
  1. ^ Mailleux-Lombard-Tresson per Signatech, su www.italiaracing.net, 13 febbraio 2012. URL consultato il 28 aprile 2023.
  2. ^ Michele Montesano, Glickenhaus raddoppia per Monza In arrivo novità per il futuro, su www.italiaracing.net, 23 giugno 2021. URL consultato il 28 aprile 2023.
  3. ^ (FR) Il bretone Franck Mailleux sulla Glickenhaus a Spa, su www.ouest-france.fr, 21 aprile 2023. URL consultato il 26 aprile 2023.
  4. ^ (EN) Daniel Lloyd, Gutierrez, Berthon si unisce a Glickenhaus per Le Mans, su sportscar365.com, 5 maggio 2023. URL consultato il 6 maggio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie