Gabriel Montesi

attore italiano

Gabriel Montesi (Genzano di Roma, 10 agosto 1992) è un attore italiano.

Gabriel Montesi

Biografia

modifica

Nato a Genzano di Roma, è cresciuto ad Aprilia, in provincia di Latina. Ha iniziato ad appassionarsi alla recitazione dopo aver partecipato al laboratorio di recitazione teatrale "Teatro Finestra" ad Aprilia,[1] in seguito ha preso parte a diversi corsi e laboratori a Roma per poi entrare alla Scuola d'arte cinematografica Gian Maria Volonté, dove si è diplomato nel 2019.[2][3]

Tra il 2013 e il 2024 Montesi ha ottenuto i primi ruoli in produzioni televisive come Un medico in famiglia e Il restauratore.[4] Il debutto cinematografico è avvenuto nel 2014 con una piccola parte in Pasolini di Abel Ferrara. Nel 2019 impersonato Adieis ne Il primo re di Matteo Rovere.[2]

Nel 2020 recita nel ruolo di Amelio Guerrini nel film Favolacce di Damiano e Fabio D'Innocenzo, ruolo che gli vale la sua prima candidatura ai David di Donatello per il miglior attore non protagonista.[5] Nello stesso anno torna a recitare in televisione nella serie Romulus, in due episodi della miniserie Speravo de morì prima, dedicata alla storia di Francesco Totti.[6] Dal 2021 recita nella serie televisiva di Sky Atlantic Christian.[7]

Nel 2022 è presente nel cast dei film Siccità di Paolo Virzì, Io sono l'abisso di Donato Carrisi e nel film suddiviso in sei episodi Esterno notte di Marco Bellocchio,[8][9] ottenendo con quest'ultimo ruolo la sua prima candidatura ai Nastri d'argento - Grandi Serie al migliore attore non protagonista.[10]

Nel 2024 recita nei film Campo di battaglia di Gianni Amelio e Sei fratelli di Simone Godano, ottenendo per quest'ultima interpretazione una candidatura ai Nastri d'argento.[11][12] Sempre nel 2024 torna a recitare per Damiano e Fabio D'Innocenzo nella miniserie Dostoevskij, ottenendo la sua seconda candidatura ai Nastri d'argento - Grandi Serie al miglior attore non protagonista.[13]

Filmografia

modifica

Televisione

modifica
  • Pinocchio di Carlo Collodi, regia di Raffaele Calabrese (2013)
  • L'anniversario di Anton Čechov, regia di Natalia Florenskaia (2014)
  • L'orso di Anton Čechov, regia di Natalia Florenskaia (2014)
  • Le Grammatic Voudeville francese, regia di Natalia Florenskaia (2014)
  • Il compleanno di Harold Pinter, regia di Natalia Florenskaia (2014)
  • Il colloquio di Matteo Tilibetti, regia di Natalia Florenskaia (2014)
  • Strega di Anton Čechov, regia di Natalia Florenskaia (2015)
  • Progetto ecologia sociale di Giorgio Serafini Prosperi, regia di Natalia Florenskaia (2015)

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ L’attore apriliano Gabriel Montesi, reduce dal successo di “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo, ospite ai microfoni di Studio 93., su studio93.it. URL consultato il 5 agosto 2020.
  2. ^ a b Eugenio Grenna, Gabriel Montesi, da Pasolini a Dostoevskij, su Sentieri selvaggi, 21 febbraio 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  3. ^ Veronica Ranocchi, Gabriel Montesi, i margini del disagio sullo schermo, su MYmovies.it, 4 giugno 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  4. ^ Laura Alteri, Gabriel Montesi a Venezia per “Campo di battaglia”, su Il Messaggero, 7 settembre 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  5. ^ Arianna Finos, David 2021, 'Volevo nascondermi' guida la corsa, due registe nella cinquina del miglior film, su la Repubblica, 26 marzo 2021. URL consultato il 12 maggio 2025.
  6. ^ Matteo Maino, Romulus: 5 motivi che la rendono rivoluzionaria e da non perdere, su Movieplayer.it, 5 novembre 2020. URL consultato il 12 maggio 2025.
  7. ^ Christian, il teaser trailer della serie tv con Edoardo Pesce, su Sky TG24, 28 gennaio 2021. URL consultato il 12 maggio 2025.
  8. ^ Chiara Del Zanno, Gabriel Montesi, il più simpatico tra gli antipatici, su Rolling Stone Italia, 7 maggio 2022. URL consultato il 12 maggio 2025.
  9. ^ Esterno Notte raccontato da Gabriel Montesi, su Quotidiano Nazionale, 3 giugno 2022. URL consultato il 12 maggio 2024.
  10. ^ a b Cecilia Uzzo, Nastri D'Argento Grandi Serie 2023: tutti i vincitori, su TV Sorrisi e Canzoni, 16 giugno 2024. URL consultato il 9 settembre 2024.
  11. ^ Valentina D'Amico, Campo di battaglia, Gianni Amelio: "Mostro la guerra senza guerra, perché la tv ci ha assuefatti alla morte", su Movieplayer.it, 1º settembre 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  12. ^ Claudia Giampaolo, Sei fratelli, Adriano Giannini e Gabriel Montesi e quel finale dolceamaro, su Ciak, 7 maggio 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  13. ^ Valentina D'Amico, Dostoevskij, intervista a Gabriel Montesi: "La competizione? Fa male alla salute", su Movieplayer.it, 4 dicembre 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  14. ^ David di Donatello 2021, i premi ai film italiani nell’anno senza cinema: ecco le candidature, su lastampa.it, La Stampa, 26 marzo 2021. URL consultato il 28 marzo 2021.
  15. ^ Nastri d'Argento, dominio di Io Capitano con 7 premi. I vincitori, su Sky TG24, 27 giugno 2024. URL consultato il 28 giugno 2024.
  16. ^ Carola Proto, Nastri d'Argento Grandi Serie 2025: M - Il figlio del secolo è la Serie dell'Anno, annunciate le cinquine, su Comingsoon.it, 9 maggio 2025. URL consultato il 9 maggio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica