Ghost Master
Ghost Master videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, macOS, PlayStation 2 |
Data di pubblicazione | 2003 |
Tema | Horror, Strategia, Simulatore |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Empire Interactive |
Pubblicazione | Empire Interactive, Feral Interactive |
Modalità di gioco | Singolo giocatore |
Supporto | CD-ROM |
Ghost Master è un videogioco prodotto dalla Empire Interactive.
Indice
Ambientazione e caratteristicheModifica
Il gioco è ambientato nella città immaginaria di Gravenville. Il giocatore impersona un Ghost Master, che deve guidare un'orda di fantasmi per terrorizzare i mortali.
I principali nemici del Ghost Master sono due: I Ghostbreakers, chiara parodia dei Ghostbusters, e il dottor Krauss, un uomo che vuole impadronirsi del Darkling, uno spirito, per dominare il mondo mortale. Questo va contro i piani dei fantasmi che vogliono avere il Darkling tra le loro file. Inoltre alcuni mortali (streghe, medium e preti) possono esiliare i fantasmi, cioè li rendono non disponibili fino alla fine del livello.
Durante un'infestazione il Ghost Master ha a sua disposizione un numero variabile di infestatori, dipendente dalla missione in corso, che per poter usare i loro poteri necessitano di plasma, ottenibile spaventando i mortali o facendoli impazzire. Il plasma accumulato si degrada lentamente nel tempo, è quindi consigliabile spaventare di continuo i mortali per evitare di fallire la missione.
Ogni mortale ha una differente resistenza a terrore (T, barra rossa), follia (F, barra gialla) e credenza (C, barra azzurra). Aumentare la barra del terrore è il modo più semplice e veloce per disfarsi di un mortale, tuttavia, rendendo un mortale folle, si otterrà più plasma; i mortali che hanno perso la sanità mentale non se ne andranno come i mortali terrorizzati, vagheranno invece per la mappa a doppia velocità e comportandosi in modo ambiguo, aumentando leggermente il livello di terrore dei mortali ancora presenti. La barra azzurra aumenta ogni volta che il mortale aumenta la sua credenza nel soprannaturale: più alta è la credenza, più sarà facile terrorizzarlo.
I mortali hanno anche paure specifiche, consce e inconsce, che possono essere svelate o anche create grazie ai poteri di determinati infestatori. Le paure possono essere sfruttate per aumentare velocemente la barra del terrore, se vengono utilizzati i giusti poteri.
I mortali presenti nella mappa possono essere visti a destra dello schermo in una griglia, gli infestatori in un'altra griglia a sinistra. Quando un mortale sta abbandonando lo scenario terrorizzato, una X lampeggiante apparirà su di esso, quando sarà fuggito la X sarà permanente; i mortali non più sani di mente hanno un segno al posto della X. Se tra i mortali è presente un esorcista in grado di esiliare i fantasmi, alcune icone potrebbero apparire anche sulla griglia della squadra: un punto esclamativo arancione indica che il fantasma è stato individuato e che l'esorcista si sta recando verso di lui per eliminarlo dalla squadra. Se non si richiama il fantasma e l'esorcismo è in corso, il punto esclamativo diventerà rosso. Quando l'esorcismo sarà completato, una X come quella presente sui mortali eliminati apparirà sul fantasma esiliato.
Per portare a termine alcune missioni sarà necessario solamente spaventare abbastanza i mortali da farli fuggire, per altre bisognerà condurli in determinati luoghi per un qualche scopo, altre ancora chiederanno di liberare un infestatore che si unirà alla squadra.
Missioni Atto IModifica
ABC Dell'InfestazioneModifica
Ambientazione: Sede della sorellanza Kappa Lambda
Obiettivo: Far fuggire i mortali
Fantasmi: Weatherwitch
Bizzarra Seduta SpiriticaModifica
Ambientazione: Sede della fratellanza Alpha Tau
Obiettivo: Far fuggire i mortali
Fantasmi: Lucky, Wendel, Terroreyes
Calamityville HorrorModifica
Ambientazione: Villa Calamityville
Obiettivo: Mostrare i cadaveri ai mortali
Fantasmi: Arclight, Maxine Factor, Static
Evocatori EsclusiModifica
Ambientazione: Capanno nella foresta di Gravenville
Obiettivo: Convincere i mortali a compiere il rituale
Fantasmi: Raindancer, Whisperwind, Moonscream
Missioni Atto IIModifica
Quei Bravi MortiModifica
Ambientazione: Yacht di Don Bartholomew
Obiettivo: Convincere Don Bartholomew dell'esistenza del soprannaturale
Fantasmi: Knuckles, Fingers, Wavemaster
Gli Insoliti SospettiModifica
Ambientazione: Stazione di Polizia di Gravenville
Obiettivo: Far fuggire i mortali
Fantasmi: Banzai, Electrospasm, Blue Murder
Facce E Manici Di ScopaModifica
Ambientazione: Sede della sorellanza Kappa Lambda
Obiettivo: Far fuggire le streghe
Fantasmi: Firetail, Hogwash, Tricia
PollogeistModifica
Ambientazione: Villa Calamityville
Obiettivo: Far fuggire i mortali
Fantasmi: Hard Boiled
Il Fantasma Della Sala OperatoriaModifica
Ambientazione: Ospedale di Gravenville
Obiettivo: Far fuggire i dottori
Fantasmi: Daydreamer, Harriet, Brigit
Fiammeggiamenti FatuiModifica
Ambientazione: Foresta di Gravenville
Obiettivo: Convincere i mortali a ripetere il rituale
Fantasmi: Blair Wisp, Sparkle
Missioni Atto IIIModifica
Spooky HollowModifica
Ambientazione: Villaggio di Spooky Hollow
Obiettivo: Aiutare i mortali a capire chi controlla il Dragoon
Fantasmi: Dragoon, Scarecrow, Black Crow, Stormtalon
GhostbreakersModifica
Ambientazione: Stazione di Polizia di Gravenville
Obiettivo: Far fuggire tutti i mortali
Fantasmi: Windwalker
Full Mortal JacketModifica
Ambientazione: Base militare di Gravenville
Obiettivo: Far fuggire tutti i mortali
Fantasmi: Wisakejak
Che Cosa C'è Sopra Il Nido Del Cuculo?Modifica
Ambientazione: Ospedale di Gravenville
Obiettivo: Liberare il Darkling e far fuggire tutti i mortali
Fantasmi: Darkling
Missione BonusModifica
Classe Di SpaventiModifica
Ambientazione: Sala Spettrale
Obiettivo: Disabilitare la bomba e far fuggire tutti i mortali
Fantasmi: Nessuno
Lista degli infestatoriModifica
Lista degli infestatori presenti nel videogioco (tra parentesi è indicato il Vincolo al quale possono essere legati):
SpiritelliModifica
Gremlin
- Cogjammer (Elettrico)
- Lucky (Elettrico)
- Hogwash (Elettrico)
Stormi
- Blair Wisp (Esterno)
Orde
- Clatterclaws (Interno)
- Buck (Interno, Esterno)
- Scarecrow (Esterno)
DisturbiModifica
Spook
- Boo (Interno)
- Wendel (Interno)
- Quiver (Interno)
Omini del sonno
- Hypnos (Sonno)
- Daydreamer (Sonno)
Criniere
- Arclight (Cadavere)
- Flash Jordan (Cadavere)
Poltergaist
- Whirlweird (Bambino)
- Hard Boiled (Bambino)
Doppi
- Tricia (Specchio)
- Lady Rose (Specchio)
ElementiModifica
Spiriti del fuoco
- Firetail (Fuoco, Elettrico)
- Sparkle (Fuoco, Elettrico)
Spiriti dell'acqua
- Raindancer (Acqua)
- Wavemaster (Acqua)
Spiriti della terra
- Stonewall (Terra)
- Banzai (Terra)
Spiriti dell'aria
- Aether (Aria, Esterno)
- Whisperwind (Aria, Esterno)
VaporiModifica
Spiriti
- Weatherwitch (Passaggio)
- Moonscream (Passaggio)
- Brigit (Passaggio)
Wendingo
- Windwalker (Esterno)
Spiriti del tuono
- Stormtalon (Elettrico, Esterno)
Apparizioni
- Maxine Factor (Assassinio)
- Terroreyes (Assassinio)
- Blue Murder (Assassinio)
SpaventatoriModifica
Fantasmi
- Shivers (Emozionante)
- Fingers (Emozionante)
- The Painter (Emozionante)
Ombre
- Darkling (Assassinio)
Imbroglioni
- Wisakejak (Bambino, Esterno)
- Harriet (Bambino, Esterno)
OrroriModifica
Spettri
- Ghastly (Violenza)
- Knuckles (Violenza)
- Carter (Violenza)
Ectoplasmi
- Static (Elettrico)
- Electrospasm (Elettrico)
Cavalieri decapitati
- Dragoon (Passaggio)
Infestatori tagliati dal giocoModifica
- Azrael
- Smokin'joe
- SoulScreech
- Thorne
(Gli spettri saranno visibili ora soltanto se si è in possesso del gioco andando sulla cartella appartenente alla lista degli infestatori che nonostante siano stati tagliati avranno lasciato la cartella con il solo nome).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Ghost Master, su ghostmaster.net.