Giampiero Becherelli

attore e scrittore italiano (1929-2010)

Giampiero Becherelli (Lastra a Signa, 19 agosto 1929Empoli, 14 giugno 2010) è stato un attore e scrittore italiano.

Becherelli (a destra) con Renzo Ricci nell'Enrico IV di Pirandello

Biografia Modifica

Dopo aver frequentato per breve tempo l'Accademia di Arte Drammatica di Roma, dove si perfezionò con Sergio Tofano, debuttò sul palcoscenico come professionista nel 1960 ne Lo zoo di vetro. Da allora calcò i palcoscenici italiani e internazionali per più di quaranta anni, lavorando insieme ad attori come Renzo Ricci, Evi Maltagliati, Mariangela Melato, Gianrico Tedeschi e Anna Miserocchi e sotto la direzione, fra gli altri, di Giorgio Strehler, Roberto De Simone, Maurizio Scaparro, Giorgio Pressburger.

Noto per la sua voce profonda e potente, fu attivo alla radio per diversi decenni, in special modo nella Compagnia di Prosa di Radio Firenze. Partecipò, inoltre, ad alcuni film e sceneggiati televisivi. A partire dagli anni 90, dedicò il suo tempo anche alla scrittura, pubblicando alcuni libri di racconti e poesie. Nel 1994 ricevette il Fiorino d'oro per la narrativa.

Prosa radiofonica RAI Modifica

Prosa televisiva RAI Modifica

Filmografia Modifica

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Bibliografia Modifica

  • Trieste - Il mio cuore, il mio male, 1990
  • L'eco verso sera, 1993
  • L'albero dei diospiri, 2000
  • Le cose perdute, 2001

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN305357693 · ISNI (EN0000 0004 2016 5718 · SBN CFIV088727 · WorldCat Identities (ENviaf-305357693
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie