Giovanna di Valois (1409-1432)
Giovanna di Valois (Blois, 13 settembre 1409 – Angers, 19 maggio 1432) è stata una nobile francese, unica figlia sopravvissuta di Carlo, duca di Orléans e di Isabella di Valois. Fu inoltre sorella maggiore del re Luigi XII di Francia[1].
Giovanna di Valois | |
---|---|
Duchessa consorte d'Alençon | |
![]() | |
In carica | 1424 – 1432 |
Predecessore | Maria di Bretagna |
Successore | Maria d'Armagnac |
Nascita | Blois, 13 settembre 1409 |
Morte | Angers, 14 maggio 1432 |
Dinastia | Valois-Orléans |
Padre | Carlo di Valois-Orléans |
Madre | Isabella di Valois |
Consorte | Giovanni II d'Alençon |
Religione | Cattolicesimo |
BiografiaModifica
La madre di Giovanna, Isabella, era stata in precedenza la consorte di Riccardo II d'Inghilterra. Quando il sovrano inglese morì, estromesso nel 1399 dal trono, Isabella sposò Carlo, anche se maggiore di cinque anni rispetto a lui. Tre anni dopo, Isabella morì, proprio mentre dava alla luce Giovanna.
Nel 1424 a Blois, Giovanna sposò Giovanni II, duca d'Alençon, figlio di Giovanni I e di Maria di Bretagna, ma il matrimonio non ebbe frutti. Morì nel 1432.
NoteModifica
- ^ (FR) Anselm de Gibours, Histoire généalogique et chronologique de la maison royal de France, pp. 205-208
BibliografiaModifica
- (FR) Anselm de Gibours, Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, 1726.