Giovanni Pettinati
ciclista su strada italiano
Giovanni Pettinati | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1962 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1951 | Benotto | |
1952 | Benotto Pedale Acquese | |
1953 | Benotto | |
1954-1955 | Torpado | |
1956 | Bianchi | |
1957 | Asborno-Fréjus | |
1958 | Allegro Atala-Pirelli | |
1959 | Atala-Pirelli | |
1960 | Gazzola | |
1961-1962 | Torpado | |
Giovanni Pettinati (Cartosio, 6 marzo 1926[1] – Cartosio, 25 aprile 1994) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1951 al 1962, vinse una tappa al Giro d'Italia 1954.
CarrieraModifica
Fra i risultati più rilevanti si ricordano l'ottava tappa al Giro d'Italia 1954 e la settima tappa della Volta Ciclista a Catalunya 1952. Fu secondo al Giro dell'Appennino 1951 e 1953 e terzo al Giro di Toscana del 1953, al Tour de Romandie 1958 e al Giro del Piemonte 1961. Ha indossato, inoltre, la maglia rosa per sei volte al Giro d'Italia 1958.
PalmarèsModifica
- Coppa Città di Asti
- Coppa Città di Asti
- La Nazionale a Romito Magra
- 7ª tappa Volta Ciclista a Catalunya
- Coppa Andrea Boero
- Coppa Mostra del Tessile
- 8ª tappa Giro d'Italia (Roma > Chianciano)
PiazzamentiModifica
Grandi giriModifica
- 1956: 24º
ClassicheModifica
NoteModifica
- ^ Scheda anagrafica di Giovanni PETTINATI, Museo del Ciclismo "Gino Bartali". URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Giovanni Pettinati, su procyclingstats.com.
- Giovanni Pettinati, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (FR) Giovanni Pettinati, su memoire-du-cyclisme.eu.