Giulio Calvisi
Giulio Calvisi | |
---|---|
Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa | |
In carica | |
Inizio mandato | 16 settembre 2019 |
Cotitolare | Angelo Tofalo |
Presidente | Giuseppe Conte |
Predecessore | Raffaele Volpi |
Segretario della Sinistra giovanile | |
Durata mandato | 15 marzo 1995 – 13 marzo 1997 |
Predecessore | Nicola Zingaretti |
Successore | Vinicio Peluffo |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislature | XVI |
Gruppo parlamentare |
PD |
Coalizione | PD-IdV |
Circoscrizione | XXVI - Sardegna |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Giulio Calvisi (Olbia, 27 giugno 1966) è un politico italiano, attuale sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa.
BiografiaModifica
Laureato in giurisprudenza, è stato militante della FGCI e dal 1995 al 1997 è stato Segretario nazionale della Sinistra Giovanile[1].
Nel 1998 ha ricoperto il ruolo di responsabile immigrazione dei DS. Dal 2001 è stato coordinatore del Dipartimento e successivamente viceresponsabile nazionale Welfare dei Ds[1].
Assieme ad Aly Baba Faye ha curato nel 2004 la pubblicazione del “Libro Bianco sulla Bossi-Fini: rapporto sulla politica delle destre in materia di immigrazione”[2].
Nel 2005 è diventato Segretario regionale dei DS – Sinistra Federalista Sarda, incarico mantenuto fino alla nascita del Partito Democratico[1].
Nel 2007 è stato membro dell'Assemblea Costituente nazionale del Pd[1].
Alle elezioni politiche del 2008 è eletto alla Camera dei deputati nella lista del Partito Democratico nella Circoscrizione Sardegna.
Alle elezioni primarie del Pd del 2009 ha sostenuto la mozione di Pier Luigi Bersani[3], risultata vincente.
Dal 16 settembre 2019 è Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa nel Governo Conte II.
OpereModifica
- Ufficio immigrazione DS, Forum Fratelli d'Italia;, Libro bianco sulla Bossi-Fini. Rapporto sulla politica delle destre in materia di immigrazione, a cura di Giulio Calvisi, Aly Baba Faye, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2004.
NoteModifica
- ^ a b c d Biografia, su Sito ufficiale Giulio Calvisi. URL consultato il 30 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2009).
- ^ Calvisi, Faye 2004.
- ^ Primarie Pd, sfida per la segreteria, in La Nuova Sardegna, 24 ottobre 2009, p. 2 sezione:Olbia. URL consultato il 30 novembre 2009.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su giuliocalvisi.it (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2009).
- Giulio Calvisi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Giulio Calvisi, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Giulio Calvisi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.