XVI legislatura della Repubblica Italiana
XVI legislatura![]() | |
---|---|
Elezioni | Politiche 2008 |
Inizio | 29 aprile 2008 |
Fine | 14 marzo 2013 |
Capo di Stato | Giorgio Napolitano |
Governi | Berlusconi IV (2008-2011) Monti (2011-2013) |
Camera dei deputati | |
Presidente | Gianfranco Fini (FLI, precedentemente PdL) |
Eletti: elenco | |
PD | 202 / 630
|
PdL | 201 / 630
|
LNP | 57 / 630
|
UdC | 35 / 630
|
FLI | 24 / 630
|
IdV | 15 / 630
|
Senato della Repubblica | |
Presidente | Renato Schifani (PdL) |
Eletti: elenco | |
PdL | 146 / 315
|
PD | 119 / 315
|
LNP | 26 / 315
|
IdV | 14 / 315
|
UdC | 3 / 315
|
![]() ![]() | |
La XVI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013. Il 22 dicembre 2012 è stata sciolta dal Presidente della Repubblica a seguito delle dimissioni del Governo Monti, spianando la strada alle elezioni politiche del 2013. Il 29 aprile 2008 si è tenuta la riunione della prima seduta della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, come composti in seguito alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008, determinate dallo scioglimento delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008. È stata la prima legislatura del dopoguerra in cui non è stata presente né alla Camera né al Senato una rappresentanza dichiaratamente riconducibile al comunismo, per il mancato superamento della soglia di sbarramento prevista dalla legge Calderoli.
CronologiaModifica
Gli adempimenti parlamentari di inizio legislatura prevedono, per ogni Camera:
- costituzione dell'Ufficio di Presidenza provvisorio;
- costituzione della Giunta provvisoria per la verifica dei poteri;
- votazione per il Presidente.
La prima seduta del Senato è stata presieduta da Giulio Andreotti, in qualità di senatore più anziano (dopo le rinunce di Rita Levi-Montalcini e Oscar Luigi Scalfaro ad esercitare tale facoltà). La prima seduta della Camera è stata presieduta da Pierluigi Castagnetti, in qualità di Vicepresidente della precedente Legislatura avente la maggiore anzianità di elezione.
È stata costituita sia alla Camera che al Senato una speciale Commissione per l'esame di disegni di legge di conversione di decreti-legge.
GoverniModifica
- Governo Berlusconi IV
- Governo Monti
- Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013
- Composizione del governo: Indipendenti (appoggio esterno di PdL, PD, UdC)
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Mario Monti (senatore a vita, Indipendente)
Camera dei deputatiModifica
Ufficio di presidenzaModifica
- Presidente: Gianfranco Fini (PdL poi FLI). L'elezione è avvenuta il 30 aprile 2008.
- Vice presidenti:
- Maurizio Lupi (PdL),
- Antonio Leone (PdL),
- Rosy Bindi (PD),
- Rocco Buttiglione (UdC);
- Questori:
- Francesco Colucci (PdL),
- Antonio Mazzocchi (PdL),
- Gabriele Albonetti (PD);
- Segretari:
- Giuseppe Fallica (Grande Sud),
- Gregorio Fontana (PdL),
- Donato Lamorte (FLI),
- Lorena Milanato (PdL),
- Mimmo Lucà (PD),
- Renzo Lusetti (UdC),
- Emilia Grazia De Biasi (PD),
- Gianpiero Bocci (PD),
- Silvana Mura (IdV),
- Giacomo Stucchi (Lega Nord),
- Angelo Salvatore Lombardo (Gruppo Misto),
- Michele Pisacane (Gruppo Misto),
- Guido Dussin (Lega Nord),
Capigruppo parlamentariModifica
- Italo Bocchino - Futuro e Libertà per l'Italia,
- Massimo Donadi (fino al 6 novembre 2012), Antonio Borghesi - Italia dei Valori,
- Marco Reguzzoni (fino al 26 gennaio 2012), Gianpaolo Dozzo - Lega Nord,
- Antonello Soro (fino al 17 novembre 2009), Dario Franceschini - Partito Democratico,
- Fabrizio Cicchitto - Popolo della Libertà,
- Silvano Moffa - Popolo e Territorio,
- Pier Ferdinando Casini (fino al 26 aprile 2012), Gian Luca Galletti - Unione di Centro,
- Sigfried Brugger - Gruppo Misto
Commissioni parlamentariModifica
- Commissione Affari Costituzionali: Donato Bruno (PdL),
- Commissione Giustizia: Giulia Bongiorno (FLI),
- Commissione Affari Esteri: Stefano Stefani (Lega Nord),
- Commissione Difesa: Edmondo Cirielli (PdL),
- Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione: Giancarlo Giorgetti (Lega Nord),
- Commissione Finanze: Gianfranco Conte (PdL),
- Commissione Cultura, Scienza e istruzione: Manuela Ghizzoni (PD),
- Commissione Ambiente, Territorio e lavori pubblici: Angelo Alessandri (Gruppo Misto),
- Commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni: Mario Valducci (PdL),
- Commissione Attività produttive: Manuela Dal Lago (Lega Nord),
- Commissione Lavoro: Silvano Moffa (PT),
- Commissione Affari sociali: Giuseppe Palumbo (PdL),
- Commissione Agricoltura: Paolo Russo (PdL),
- Commissione Politiche dell'Unione Europea: Mario Pescante (PdL).
Riepilogo della composizioneModifica
Gruppi parlamentari | Inizio | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | Fine Legislatura |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Partito Democratico | 217 | 218 | 209 | 206 | 206 | 204 | 203 |
Il Popolo della Libertà | 275 | 272 | 270 | 235 | 212 | 206 | 202 |
Lega Nord | 60 | 60 | 60 | 59 | 59 | 58 | 58 |
Unione di Centro | 35 | 34 | 36 | 35 | 38 | 37 | 36 |
Futuro e Libertà per l'Italia | - | - | - | 32 | 26 | 26 | 24 |
• Noi Sud - Popolari di Italia Domani | - | - | - | 12 | - | - | - |
Popolo e Territorio | - | - | - | - | 23 | 20 | 21 |
Italia dei Valori | 29 | 28 | 24 | 22 | 21 | 17 | 15 |
Gruppo misto | 14 | 18 | 31 | 41 | 45 | 62 | 71 |
• Grande Sud-PPA | - | - | - | - | - | 10 | 10 |
• Liberali per l'Italia - PLI | - | - | - | - | 5 | 5 | - |
• Italia Libera - Popolari per l'Italia - Popolari per l'Europa - Liberali per l'Italia - PLI | - | - | - | - | - | 10 | |
• Alleanza per l'Italia | - | - | - | 6 | 6 | 4 | - |
• Centro Democratico | - | - | - | - | - | - | 4 |
• Fareitalia per la Costituente Popolare | - | - | - | - | 4 | 4 | 4 |
• Repubblicani - Azionisti | - | - | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 |
• Diritti e Libertà | - | - | - | - | - | 4 | 5 |
• Liberal Democratici - MAIE | - | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
• Movimento per le Autonomie - Alleati per il Sud | 8 | 8 | 8 | 5 | 4 | 3 | 4 |
• Autonomia Sud - Lega Sud Ausonia - Popoli Sovrani d'Europa | - | - | - | - | 3 | 3 | 3 |
• Iniziativa Liberale | - | - | - | - | - | 3 | 3 |
• Minoranze linguistiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
• Non iscritti | 3 | 3 | 14 | 9 | 14 | 16 | 18 |
Totale | 630 | 630 | 630 | 630 | 630 | 630 | 630 |
Senato della RepubblicaModifica
Consiglio di presidenzaModifica
- Presidente: Renato Schifani (PdL). L'elezione è avvenuta il 29 aprile 2008.
- Vice presidenti:
- Rosy Mauro (Lega Nord poi Gruppo Misto),
- Domenico Nania (PdL),
- Vannino Chiti (PD),
- Emma Bonino (RI).
- Questori:
- Romano Comincioli (PdL),
- Paolo Franco (Lega Nord),
- Benedetto Adragna (PD).
- Segretari:
- Piergiorgio Stiffoni (Lega Nord),
- Lucio Malan (PdL),
- Anna Cinzia Bonfrisco (PdL),
- Alessio Butti (PdL),
- Colomba Mongiello (PD),
- Emanuela Baio (PD),
- Silvana Amati (PD),
- Marco Stradiotto (PD),
- Vincenzo Oliva (Gruppo Misto),
- Helga Thaler Ausserhofer (Gruppo Misto),
- Aniello Di Nardo (Italia dei Valori),
- Simona Vicari (PdL).
Capigruppo parlamentariModifica
- Maurizio Gasparri - Popolo della Libertà,
- Felice Belisario - Italia dei Valori,
- Federico Bricolo - Lega Nord,
- Anna Finocchiaro - Partito Democratico,
- Gianpiero D'Alia - Unione di Centro, SVP e autonomie,
- Maria Alessandra Gallone - Fratelli d'Italia,
- Pasquale Viespoli - Futuro e Libertà per l'Italia,
- Francesco Rutelli - Per il Terzo Polo,
- Giovanni Pistorio - Gruppo Misto.
Commissioni parlamentariModifica
- Commissione Affari Costituzionali: Carlo Vizzini (PdL),
- Commissione Giustizia: Filippo Berselli (PdL),
- Commissione Affari Esteri: Lamberto Dini (PdL),
- Commissione Difesa: Gianpiero Carlo Cantoni (PdL) - Valerio Carrara (CN),
- Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione: Antonio Azzollini (PdL),
- Commissione Finanze: Mario Baldassarri (FLI),
- Commissione Istruzione pubblica e Beni culturali: Guido Possa (PdL),
- Commissione Territorio e Ambiente: Antonio D'Alì (PdL),
- Commissione Lavoro e Previdenza sociale: Pasquale Giuliano (PdL),
- Commissione Lavori pubblici e Comunicazione: Luigi Grillo (PdL),
- Commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare: Paolo Scarpa Bonazza Buora (PdL),
- Commissione Industria, Commercio e Turismo: Cesare Cursi (PdL),
- Commissione Igiene e Sanità: Antonio Tomassini (PdL),
- Commissione Politiche dell'Unione Europea: Rossana Boldi (Lega Nord).
Riepilogo della composizioneModifica
Gruppi parlamentari | Inizio | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | Fine legislatura |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Il Popolo della Libertà | 146 | 146 | 145 | 134 | 128 | 126 | 113 |
Partito Democratico | 119 | 118 | 114 | 110 | 106 | 104 | 104 |
Lega Nord | 26 | 26 | 26 | 26 | 25 | 22 | 22 |
UdC, SVP e Autonomie | 11 | 11 | 12 | 15 | 15 | 16 | 16 |
Futuro e Libertà per l'Italia | - | - | - | 10 | - | - | - |
Per il Terzo Polo (ApI - FLI - Centro Democratico) | - | - | - | - | 13 | 14 | 13 |
Coesione Nazionale - Io Sud - Forza del Sud | - | - | - | - | 12 | 13 | 12 |
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale | - | - | - | - | - | - | 11 |
Italia dei Valori | 14 | 14 | 12 | 12 | 12 | 11 | 10 |
Gruppo misto | 6 | 7 | 13 | 14 | 11 | 13 | 18 |
• Movimento per le Autonomie | 2 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 |
• Movimento Territoriale Siamo Gente Comune | - | - | - | - | - | 2 | 2 |
• Partecipazione Democratica | - | - | - | - | 1 | 1 | 2 |
• Partito Repubblicano Italiano | - | - | - | - | 1 | 1 | 1 |
• Movimento dei Socialisti Autonomisti | - | - | - | - | - | 1 | 1 |
• Diritti e Libertà | - | - | - | - | - | 1 | 1 |
• Alleanza per l'Italia | - | - | 4 | 4 | - | - | - |
• Verso Nord | - | - | - | 1 | - | - | - |
• Partito Pensionati | - | - | - | - | - | - | 1 |
• Unione Democratica Consumatori | - | - | - | - | - | - | 1 |
• Non iscritti | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 5 | 6 |
Totale | 322 | 322 | 322 | 321 | 322 | 319 | 319 |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Eletti al Senato della Repubblica, su senato.it.
- Eletti alla Camera dei Deputati, su camera.it. URL consultato il 5 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2010).