Grammy Awards 2007

(Reindirizzamento da Grammy Award 2007)

La 49ª edizione dei Grammy Awards si è svolta l'11 febbraio 2007 allo Staples Center di Los Angeles.[1]

La cerimonia è stata trasmessa in diretta televisiva negli Stati Uniti dall'emittente CBS.

Il gruppo Dixie Chicks è stato quello trionfatore di questa edizione con cinque premi, mentre Mary J. Blige è l'artista con il maggior numero di nomination (8).

Vincitori e candidati

modifica

I vincitori sono scritti in grassetto.

Categorie principali

modifica

Registrazione dell'anno

modifica

Canzone dell'anno

modifica

Miglior artista esordiente

modifica

Album dell'anno

modifica

Miglior album pop vocale

modifica

Miglior interpretazione vocale pop femminile

modifica

Miglior interpretazione vocale pop maschile

modifica

Miglior interpretazione vocale pop di gruppo

modifica

Miglior collaborazione vocale pop

modifica

Miglior album rock

modifica

Miglior canzone rock

modifica

Miglior interpretazione vocale rock solista

modifica

Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo

modifica

Miglior interpretazione hard rock

modifica

Miglior interpretazione metal

modifica

Alternative

modifica

Miglior album di musica alternative

modifica

Miglior album R&B

modifica

Miglior canzone R&B

modifica

Miglior performance R&B tradizionale

modifica

Dance/elettronica

modifica

Miglior album dance/elettronico

modifica

Miglior registrazione dance

modifica

New Age

modifica

Miglior album new age

modifica
  • Amarantine - Enya
  • A posteriori - Enigma
  • Beyond Words - Gentle Thunder con Will Clipman ed AmoChip Dabney
  • Elements Series: Fire - Peter Kater
  • The Magical Journeys of Andreas Vollenweider - Andreas Vollenweider

Miglior album reggae

modifica

Miglior album rap

modifica

Miglior canzone rap

modifica

Migliore collaborazione con un artista rap

modifica

Miglior interpretazione rap solista

modifica

Miglior album jazz contemporaneo

modifica

Produzione

modifica

Produttore dell'anno, non classico

modifica

Miglior composizione remixata, non classica

modifica
  • "Talk (Thin White Duke Mix)" - Jacques Lu Cont
  • "Be Without You (Moto Blanco Vocal Mix)" - Moto Blanco
  • "Damage Thorn (Buick Project Remix)" - Buick Project
  • "Déjà Vu (Freemasons Club Mix – No Rap)" - Russell Small e James Wiltshire
  • "World Hold On (E-Smoove Remix)" - E-Smoove

Videoclip

modifica

Miglior videoclip

modifica
  1. ^ (EN) 2006 GRAMMY WINNERS - 49th Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY. URL consultato l'8 luglio 2023.
  2. ^ (EN) 49th Annual Grammy Awards Winners List, su www2.grammy.com, National Academy of Recording Arts and Sciences (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2006).

Collegamenti esterni

modifica