Gran Premio di superbike di Laguna Seca 2013
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 12 su 14 del 2013 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 28 e 29 settembre 2013 | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Laguna Seca | ||||||||||||
Percorso | 3,61 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
639ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 12 giri, totale 43,32 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
640ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 26 giri, totale 93,86 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di Superbike di Laguna Seca 2013 è stata la dodicesima prova su quattordici del campionato mondiale Superbike 2013, è stato disputato il 28 e 29 settembre sul circuito di Laguna Seca e in gara 1 ha visto la vittoria di Tom Sykes davanti a Chaz Davies e Eugene Laverty[1], la gara 2 è stata vinta da Eugene Laverty che ha preceduto Davide Giugliano e Marco Melandri[2].
La gara 1, disputata sabato, è stata interrotta due volte con bandiera rossa e in seguito ripresa con l'ordine di partenza in base al piazzamento al momento della seconda interruzione.
In questa occasione non era in programma la tappa valevole per il campionato mondiale Supersport 2013.
Si è trattato del ritorno del campionato mondiale Superbike su questo circuito dopo un'assenza che durava dal 2004.
RisultatiModifica
Gara 1Modifica
Arrivati al traguardo[3]Modifica
Ritirati prima della seconda bandiera rossaModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
54 | Roger Lee Hayden | Michael Jordan Motorsports | Suzuki GSX-R1000 | 7 | 10º |
91 | Leon Haslam | Pata Honda | Honda CBR1000RR | 6 | 12º |
59 | Niccolò Canepa | Ducati Alstare | Ducati 1199 Panigale R | 5 | 4º |
Ritirato prima della prima bandiera rossaModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
45 | Danny Eslick | Michael Jordan Motorsports | Suzuki GSX-R1000 | 5 | 11º |
Gara 2Modifica
Arrivati al traguardo[4]Modifica
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
86 | Ayrton Badovini | Ducati Alstare | Ducati 1199 Panigale R | 18 | 9º |
19 | Chaz Davies | BMW Motorrad GoldBet | BMW S1000 RR | 2 | 5º |
23 | Federico Sandi | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R | 0 | 18º |
NoteModifica
- ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2016).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2019).
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.