Hammersmith (1864)
La stazione di Hammersmith è una stazione della metropolitana di Londra servita dalla linea Circle e dalla linea Hammersmith & City.
Stazione della | metropolitana di Londra |
---|---|
Gestore | TfL |
Inaugurazione | 1864 |
Stato | in uso |
Linea | Linea Circle Linea Hammersmith & City |
Localizzazione | Hammersmith, Hammersmith e Fulham |
Zona tariffaria | Zona 2 |
Tipologia | di superficie, di testa |
Interscambio | ![]() |
Accessibilità | ![]() |
Note | 10,7 milioni di passeggeri nel 2015 |
Metropolitane del mondo |
StoriaModifica
La stazione odierna si affaccia a Beadon Road e venne inaugurata il 1º dicembre 1868, sostituendo quella situata leggermente più a nord che aprì il 13 giugno 1864.
In questa stazione ci furono, per un certo lasso di tempo, anche delle piattaforme della Metropolitan Line, che operava nelle stazioni da Hammersmith a Richmond dal 1887.
L'estensione chiuse il 31 dicembre 1906, poco dopo la sua apertura, a causa dell'introduzione nella linea di treni elettrici.
Nella cultura di massaModifica
La stazione appare nel film Adulthood (2008), così come in una delle prime versioni del singolo LDN di Lily Allen. In LDN, Lily entra nella stazione e sale su un treno con la sua bicicletta rossa Raleigh Chopper, diretta a Ladbroke Grove.
La stazione, oltre che nel singolo di Lily Allen, appare anche nel video musicale Bravo Lover (dell'album Agent J) del cantante taiwanese Jolin Tsai.[1]
InterscambiModifica
Una stazione omonima si trova a 60 metri di distanza, permettendo l'intercambio con la linea District e la linea Piccadilly.
Nei pressi della stazione, inoltre, si trova l'Autostazione di Hammersmith, gestita da Transport for London, ove effettuano fermata numerose linee automobilistiche urbane (gestite da London Buses[2][3]), nonché alcune linee extraurbane a lunga percorrenza effettuate da compagnie private[4].
- (Hammersmith - linee District e Piccadilly);
- Fermata autobus
Galleria d'immaginiModifica
-
Un roundel della stazione.
-
La terza banchina vista da nord.
NoteModifica
- ^ Jolin Tsai (video pubblicato da isalitabonita), Bravo Lover, su YouTube.
- ^ (EN) Buses from Hammersmith (PDF), su content.tfl.gov.uk. URL consultato il 2 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2019).
- ^ (EN) Night buses from Hammersmith (PDF), su content.tfl.gov.uk. URL consultato il 2 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2019).
- ^ (EN) Coaches from Hammersmith (PDF), su content.tfl.gov.uk. URL consultato il 2 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2018).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Hammersmith
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Hammersmith | capolinea | Hammersmith | Goldhawk Road | Edgware Road (via Tower Hill) |
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Hammersmith | capolinea | Hammersmith | Goldhawk Road | Barking |