Hamza Choudhury

calciatore inglese

Hamza Dewan Choudhury (Loughborough, 1º ottobre 1997) è un calciatore inglese di origini grenadine e bengalesi, centrocampista del Leicester City.

Hamza Choudhury
Choudhury con la maglia del Leicester City nel 2019
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza178 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLeicester City
Carriera
Giovanili
2004-2018Leicester City
Squadre di club1
2016-2017Burton Albion26 (0)
2017-2022Leicester City53 (1)
2022-2023Watford36 (0)
2023-Leicester City34 (0)
Nazionale
2018-2019Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-217 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024

Biografia

modifica

Nato in Inghilterra a Loughborough, ha origini grenadine da parte di padre, mentre sua madre è originaria del Bangladesh.[1]

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Leicester City, in cui è entrato a far parte dell'accademy, all'età di sette anni[1].

Burton Albion

modifica

Il 27 febbraio 2016 viene ceduto in prestito al Burton Albion, con cui il giorno dopo esordisce tra i professionisti, in occasione della partita di League One pareggiata per 0-0 contro il Walsall.[2] Conquistata la promozione in Championship al termine della stagione[3], il 6 agosto passa nuovamente a titolo temporaneo ai Brewers.[4]

Leicester City

modifica

Rientrato al Leicester, il 28 novembre 2017 ha esordito in Premier League, entrando nei minuti finali di gioco al posto del giapponese Shinji Okazaki nella vittoria per 2-1 in casa contro il Tottenham.[5] Il 1º gennaio 2020 sigla la sua prima rete in Premier League, nella partita vinta per 3-0 in trasferta contro il Newcastle Utd.[6]

Il 22 ottobre 2020 fa la sua prima apparizione europea, entrando dalla panchina al 71' contro lo Zorja, diventando il primo calciatore di origine bengalese a scendere in campo in una competizione europea.[7] Il 29 ottobre successivo, sempre in ambito europeo, segna nel match contro l'AEK Atene, vincendo la partita 2-1, diventando il primo calciatore di origine bengalese a segnare in una delle due principali competizioni UEFA per club, il primo asiatico britannico a segnare in competizioni europee dai tempi di Michael Chopra in Coppa Intertoto UEFA e il primo asiatico britannico a segnare in gare dell'attuale UEFA.[8]

L'11 aprile 2021, viene messo fuori rosa insieme ad altri due giocatori per la partita contro il West Ham Utd dopo aver violato i protocolli COVID-19.[9] Il 15 maggio 2021 vince il suo primo trofeo in carriera, entrando all'82º minuto nella finale di FA Cup 2020-2021 vinta dal Leicester 1–0.

Watford

modifica

Il 10 agosto 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Watford.[10][11] Il 31 maggio 2023, dopo aver disputato con il club 36 gare in campionato, non verrà riscattato dal club che lo rimanderà al Leicester City.

Nazionale

modifica

Il 26 maggio 2018 fa il suo esordio nella nazionale Under-21 inglese nell'amichevole disputata contro la Cina Under-20. Nel giugno del 2019, viene convocato per l'Europeo Under-21 da disputare in Italia. Il 18 giugno successivo, gioca come titolare nella partita d'esordio del torneo contro la Francia, venendo espulso al 62º di gioco per un brutto fallo ai danni del calciatore francese Jonathan Bamba.[12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
feb.-mag. 2016   Burton Albion FL1 13 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - FLT 0 0 13 0
2016-2017 FLC 13 0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 15 0
Totale Burton Albion 26 0 2 0 - - 0 0 28 0
2017-2018   Leicester City PL 8 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 9 0
2018-2019 PL 9 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 12 0
2019-2020 PL 20 1 FACup+CdL 4+5 0 - - - - - - 29 1
2020-2021 PL 10 0 FACup+CdL 3+1 0+0 UEL 8 1 - - - 22 1
2021-2022 PL 6 0 FACup+CdL 1+1 0 UEL+UECL 1+3 0+0 CS 0 0 12 0
ago. 2022 PL 0 0 FACup+CdL - - - - - - - - 0 0
ago. 2022-2023   Watford FLC 36 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 37 0
2023-2024   Leicester City FLC 34 0 FACup+CdL 4+3 0+0 - - - - - - 40 0
Totale Leicester City 87 1 26 0 12 1 0 0 125 2
Totale carriera 149 1 29 0 12 1 0 0 190 2

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2018 Aubagne Inghilterra Under-20   2 – 1   Cina Under-21 Amichevole -   79’
29-5-2018 Salon-de-Provence Messico Under-21   2 – 1   Inghilterra Under-21 Amichevole -   75’
6-6-2018 Aubagne Scozia Under-21   1 – 3   Inghilterra Under-21 Amichevole -   73’
9-6-2018 Martigues Inghilterra Under-21   2 – 1   Messico Under-21 Amichevole -   56’
21-3-2019 Bristol Inghilterra Under-21   1 – 1   Polonia Under-21 Amichevole -   80’
26-3-2019 Bournemouth Inghilterra Under-21   1 – 2   Germania Under-21 Amichevole -   68’
18-6-2019 Cesena Inghilterra Under-21   1 – 2   Francia Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno -   62’
Totale Presenze 7 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Leicester City: 2020-2021
Leicester City: 2021
Leicester City: 2023-2024
  1. ^ a b Why Leicester City's local lad Hamza Choudhury really stands out leicestermercury.co.uk
  2. ^ Burton Albion-Walsall 0-0 bbc.com
  3. ^ Doncaster-Burton Albion 0-0 bbc.com
  4. ^ Hamza Choudhury: Leicester City midfielder rejoins Burton Albion on loan bbc.com
  5. ^ Leicester City-Tottenham 2-1 bbc.com
  6. ^ Fabio Loi, Leicester, Rodgers: “Abbiamo giocato davvero bene. Il gol di Choudhury? Sono felice per lui”, su EuroCalcioMercato.net, 1º gennaio 2020. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  7. ^ (EN) Zorya Luhansk 1-0 Leicester, su uefa.com, 22 ottobre 2020. URL consultato il 10 agosto 2022.
  8. ^ (EN) AEK Athens FC 1-2 Leicester, su uefa.com, 29 ottobre 2020. URL consultato il 10 agosto 2022.
  9. ^ (EN) James Maddison among Leicester players dropped for Covid-19 breach, su bbc.co.uk, 11 aprile 2021. URL consultato il 10 agosto 2022.
  10. ^ (EN) Official: Hamza’s A Hornet!, su watfordfc.com, 10 agosto 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
  11. ^ (EN) Hamza Choudhury Makes Watford Loan Switch, su lcfc.com, 10 agosto 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
  12. ^ Haben Tseghe Bahlbi, Europeo Under 21: La Francia vince all’ultimo respiro, battuti gli Inglesi 1-2, su sport.periodicodaily.com, 19 giugno 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica