FA Cup 2021-2022

FA Cup 2021-2022
2021-22 Emirates FA Cup
Competizione FA Cup
Sport Calcio
Edizione 141ª
Organizzatore The FA
Date dal 7 agosto 2021
al 14 maggio 2022
Luogo Inghilterra Inghilterra
Galles Galles
Partecipanti 124 (729 alle qualificazioni)
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Liverpool
(8º titolo)
Secondo Chelsea
Semi-finalisti Manchester City
Crystal Palace
Statistiche
Miglior marcatore Inghilterra Jayden Stockley
Algeria Riyad Mahrez (4)
Incontri disputati 136
Gol segnati 403 (2,96 per incontro)
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

La FA Cup 2021-2022 è stata la 141ª edizione della FA Cup, la più importante coppa nel calcio inglese e la competizione ad eliminazione diretta più antica del mondo. È stata sponsorizzata da Emirates.

La finale si è svolta il 14 maggio 2022 allo Stadio di Wembley e si è conclusa con la vittoria del Liverpool, che ha sconfitto il Chelsea ai tiri di rigore dopo lo 0-0 al termine dei tempi supplementari. Per il Liverpool si è trattato dell'ottavo successo nella storia della competizione.

CalendarioModifica

La competizione è composta dalle 92 squadre del sistema Football League (20 squadre della Premier League e 72 in totale dalla EFL Championship, EFL League One e EFL League Two) più le 32 squadre qualificate su 637 squadre del National League System (dal 5º al 10º livello del sistema calcio inglese) che hanno iniziato la competizione nei turni di qualificazione.[1]

Tutti i turni sono stati estratti casualmente, di solito al termine del turno precedente o la sera dell'ultima partita in diretta televisiva di un turno in corso, a seconda dei diritti TV.

Fase Turno Sorteggio Data Partite Squadre Squadre entrate Campionati entranti
Turni di qualificazione Turno extra preliminare 9 luglio 2021 7 agosto 2021 174 637 → 463 348
Turno preliminare 21 agosto 2021 155 463 → 308 136 N&S&I Divisions One
Primo turno di qualificazione 4 settembre 2021 121 308 → 187 87 N&S&I Premier Division
Secondo turno di qualificazione 18 settembre 2021 82 187 → 105 43 National North & South
Terzo turno di qualificazione 2 ottobre 2021 41 105 → 64
Quarto turno di qualificazione 16 ottobre 2021 32 64 → 32 23 National League
Torneo principale Primo turno 6 novembre 2021 40 80 → 40 48 Football League 1
Football League 2
Secondo turno 4 dicembre 2021 20 40 → 20
Terzo turno 8 gennaio 2022 32 64 → 32 44 Premier League
Football League Championship
Quarto turno 5 febbraio 2022 16 32 → 16
Ottavi di finale 2 marzo 2022 8 16 → 8
Quarti di finale 19 marzo 2022 4 8 → 4
Semifinali 23 aprile 2022 2 4 → 2
Finale 14 maggio 2022 1 2 → 1

Turni di qualificazioneModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2021-2022 (turni di qualificazione).

Le squadre che non erano membri né della Premier League né della English Football League hanno gareggiato nei turni di qualificazione per assicurarsi uno dei 32 posti disponibili nel primo turno della fase finale. La competizione di qualificazione a sei turni è iniziata con un turno preliminare extra il 6 agosto 2021.

Fase finaleModifica

Primo turnoModifica

Il sorteggio per il primo turno della fase finale si è tenuto il 17 ottobre 2021 allo Stadio di Wembley a Londra.[2]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 novembre 2021
Sudbury 0 - 4 Colchester Utd
6 novembre 2021
Scunthorpe Utd 0 - 1 Doncaster
Gillingham 1 - 1 Cheltenham Town
Bradford City 1 - 1 Exeter City
Sunderland 0 - 1 Mansfield Town
Hayes & Yeading Utd 0 - 1 Sutton Utd
Carlisle Utd 2 - 0 Horsham
Yate Town 0 - 5 Yeovil Town
Rotherham Utd 3 - 0 Bromley
Portsmouth 1 - 0 Harrow Borough
Morecambe 1 - 0 Newport County
Fleetwood Town 1 - 2 Burton Albion
Northampton Town 2 - 2 Cambridge Utd
Halifax Town 7 - 4 Maidenhead Utd
Chesterfield 3 - 1 Southend Utd
Kidderminster 1 - 0 Grimsby Town
Wigan 0 - 0 Solihull Moors
Boreham Wood 2 - 0 Eastleigh
York City 0 - 1 Buxton
Ipswich Town 1 - 1 Oldham Athletic
AFC Wimbledon 1 - 0 Guiseley
Harrogate Town 2 - 1 Wrexham
Hartlepool Utd 2 - 2 Wycombe
King's Lynn Town 0 - 1 Walsall
Crewe Alexandra 0 - 3 Swindon Town
Charlton 4 - 0 Havant & Waterlooville
Crawley Town 0 - 1 Tranmere
Leyton Orient 1 - 0 Ebbsfleet Utd
MK Dons 2 - 2 Stevenage
Lincoln City 1 - 0   Bowers & Pitsea
Port Vale 5 - 1 Accrington Stanley
Gateshead 2 - 2 Altrincham
Banbury Utd 0 - 4 Barrow
7 novembre 2021
Sheffield Wednesday 0 - 0 Plymouth
Oxford Utd 2 - 2 Bristol Rovers
Stratford Town   1 - 5 Shrewsbury Town
Rochdale 1 - 1 Notts County
Bolton 2 - 2 Stockport County
St Albans City 3 - 2 Forest Green
8 novembre 2021
Dag & Red 0 - 1 Salford City

ReplayModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
16 novembre 2021
Bristol Rovers 4 - 3 (dts) Oxford Utd
Altrincham 2 - 3 Gateshead
Cambridge Utd 3 - 1 Northampton Town
Cheltenham Town 1 - 0 Gillingham
Notts County 1 - 2 Rochdale
Oldham Athletic 1 - 2 Ipswich Town
Plymouth 3 - 0 Sheffield Wednesday
Solihull Moors 1 - 2 (dts) Wigan
Stevenage 2 - 1 (dts) MK Dons
Wycombe 0 - 1 Hartlepool Utd
17 novembre 2021
Stockport County 5 - 3 (dts) Bolton
30 novembre 2021
Exeter City 2 - 1 Bradford City

Secondo turnoModifica

Il sorteggio per il secondo turno della fase finale si è tenuto l'8 novembre 2021.[3]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
3 dicembre 2021
Gateshead 0 - 2 Charlton
Rotherham Utd 1 - 0 Stockport County
4 dicembre 2021
Buxton 0 - 1 Morecambe
Bristol Rovers 2 - 1 Sutton Utd
Burton Albion 1 - 2 Port Vale
Cambridge Utd 2 - 1 Exeter City
Carlisle Utd 1 - 2 Shrewsbury Town
Doncaster 2 - 3 Mansfield Town
Ipswich Town 0 - 0 Barrow
Leyton Orient 4 - 0 Tranmere
Lincoln City 0 - 1 Hartlepool Utd
Portsmouth 1 - 2 Harrogate Town
Walsall 1 - 2 Swindon Town
AFC Wimbledon 4 - 3 Cheltenham Town
Yeovil Town 1 - 0 Stevenage
5 dicembre 2021
Rochdale 1 - 2 Plymouth
Colchester Utd 1 - 2 Wigan
Kidderminster 2 - 0 Halifax Town
Salford City 0 - 2 Chesterfield
6 dicembre 2021
Boreham Wood 4 - 0 St Albans City

ReplayModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
15 dicembre 2021
Barrow 2 - 0 Ipswich Town

Terzo turnoModifica

Il sorteggio per il terzo turno della fase finale si è tenuto il 6 dicembre 2021.[4]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
7 gennaio 2022
Swindon Town 1 - 4 Manchester City
8 gennaio 2022
Mansfield Town 2 - 3 Middlesbrough
Bristol City 0 - 1 (dts) Fulham
Burnley 1 - 2 Huddersfield Town
Coventry City 1 - 0 Derby County
Hartlepool Utd 2 - 1 Blackpool
Millwall 1 - 2 Crystal Palace
Barnsley 5 - 4 (dts) Barrow
Boreham Wood 2 - 0 AFC Wimbledon
Kidderminster 2 - 1 Reading
Leicester City 4 - 1 Watford
Newcastle Utd 0 - 1 Cambridge Utd
Peterborough Utd 2 - 1 Bristol Rovers
Port Vale 1 - 4 Brentford
QPR 1 - 1 (8-7 dtr) Rotherham Utd
West Bromwich 1 - 2 (dts) Brighton
Wigan 3 - 2 Blackburn
Birmingham City 0 - 1 (dts) Plymouth
Chelsea 5 - 1 Chesterfield
Hull City 2 - 3 (dts) Everton
Swansea City 2 - 3 (dts) Southampton
Yeovil Town 1 - 3 Bournemouth
9 gennaio 2022
Luton Town 4 - 0 Harrogate Town
Cardiff City 2 - 1 (dts) Preston N.E.
Charlton 0 - 1 Norwich City
Liverpool 4 - 1 Shrewsbury Town
Stoke City 2 - 0 Leyton Orient
Tottenham 3 - 1 Morecambe
West Ham Utd 2 - 0 Leeds Utd
Wolverhampton 3 - 0 Sheffield Utd
Nottingham Forest 1 - 0 Arsenal
10 gennaio 2022
Manchester Utd 1 - 0 Aston Villa

Quarto turnoModifica

Il sorteggio per il quarto turno della fase finale si è tenuto il 9 gennaio 2022.[5]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
4 febbraio 2022
Manchester Utd 1 - 1 (7-8 dtr) Middlesbrough
5 febbraio 2022
Chelsea 2 - 1 (dts) Plymouth
Kidderminster 1 - 2 (dts) West Ham Utd
Crystal Palace 2 - 0 Hartlepool Utd
Everton 4 - 1 Brentford
Huddersfield Town 1 - 0 Barnsley
Manchester City 4 - 1 Fulham
Peterborough Utd 2 - 0 QPR
Southampton 2 - 1 (dts) Coventry City
Stoke City 2 - 0 Wigan
Wolverhampton 0 - 1 Norwich City
Cambridge Utd 0 - 3 Luton Town
Tottenham 3 - 1 Brighton
6 febbraio 2022
Liverpool 3 - 1 Cardiff City
Nottingham Forest 4 - 1 Leicester City
Bournemouth 0 - 1 Boreham Wood

Ottavi di finaleModifica

Il sorteggio per gli ottavi di finale si è tenuto il 6 febbraio 2022.[6]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
1º marzo 2022
Peterborough Utd 0 - 2 Manchester City
Crystal Palace 2 - 1 Stoke City
Middlesbrough 1 - 0 (dts) Tottenham
2 marzo 2022
Luton Town 2 - 3 Chelsea
Southampton 3 - 1 West Ham Utd
Liverpool 2 - 1 Norwich City
3 marzo 2022
Everton 2 - 0 Boreham Wood
7 marzo 2022
Nottingham Forest 2 - 1 Huddersfield Town

Quarti di finaleModifica

Il sorteggio per i quarti di finale si è tenuto il 3 marzo 2022.[7]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 marzo 2022
Middlesbrough 0 - 2 Chelsea
20 marzo 2022
Crystal Palace 4 - 0 Everton
Southampton 1 - 4 Manchester City
Nottingham Forest 0 - 1 Liverpool

SemifinaliModifica

Il sorteggio per le semifinali si è tenuto il 20 marzo 2022.[8]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
16 aprile 2022
Manchester City 2 - 3 Liverpool
17 aprile 2022
Chelsea 2 - 0 Crystal Palace

FinaleModifica

Londra
14 maggio 2022, ore 16:45 BST
Finale
Chelsea0 – 0
(d.t.s.)
referto
LiverpoolWembley Stadium (84 897 spett.)
Arbitro:  Pawson


Chelsea
Liverpool
P 16   Edouard Mendy
D 14   Trevoh Chalobah   106’
D 6   Thiago Silva
D 2   Antonio Rüdiger
C 24   Reece James   77’
C 5   Jorginho  
C 8   Mateo Kovačić   66’
C 3   Marcos Alonso
A 19   Mason Mount
A 10   Christian Pulisic   106’
A 9   Romelu Lukaku   85’
A disposizione:
P 1   Kepa Arrizabalaga
D 28   César Azpilicueta   106’
D 31   Malang Sarr
C 7   N'Golo Kanté   66’
C 12   Ruben Loftus-Cheek   106’   120’
C 17   Saúl
C 18   Ross Barkley   120’
C 22   Hakim Ziyech   85’
A 11   Timo Werner
Allenatore:
  Thomas Tuchel
 
P 1   Alisson
D 66   Trent Alexander-Arnold
D 5   Ibrahima Konaté
D 4   Virgil van Dijk   91’
D 26   Andrew Robertson   111’
C 8   Naby Keïta   74’
C 14   Jordan Henderson  
C 6   Thiago
A 11   Mohamed Salah   33’
A 10   Sadio Mané
A 23   Luis Díaz   98’
A disposizione:
P 62   Caoimhín Kelleher
D 12   Joe Gomez
D 21   Kōstas Tsimikas   111’
D 32   Joël Matip   91’
C 7   James Milner   74’
C 17   Curtis Jones
A 9   Roberto Firmino   98’
A 20   Diogo Jota   33’
A 27   Divock Origi
Allenatore:
  Jürgen Klopp

Uomo partita:
Luis Díaz (Liverpool)

Assistenti arbitrali:
Dan Cook
Edward Smart
Quarto ufficiale:
David Coote
Riserva del Quarto ufficiale:
Dan Robathan
VAR:
Paul Tierney
Assistente al VAR:
Simon Bennett

Regole dell'incontro

  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 20 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 9 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.

NoteModifica

  1. ^ (EN) thefa.com, CLUB LINE-UP AND PRIZE FUND DETAILS FOR THE EMIRATES FA CUP 2021-22 SEASON REVEALED, su thefa.com, 2 luglio 2021. URL consultato il 6 novembre 2021.
  2. ^ (EN) thefa.com, EFL CLUBS ENTER THE EMIRATES FA CUP, FOLLOWING SUNDAY'S FIRST ROUND PROPER DRAW, su thefa.com, 17 ottobre 2021. URL consultato il 6 novembre 2021.
  3. ^ (EN) thefa.com, THE EMIRATES FA CUP SECOND ROUND PROPER DRAW WAS MADE ON MONDAY EVENING, su thefa.com, 8 novembre 2021. URL consultato il 10 novembre 2021.
  4. ^ (EN) thefa.com, WE CAN NOW CONFIRM THE FINAL DETAILS FOR OUR EMIRATES FA CUP THIRD ROUND WEEKEND, su thefa.com, 6 dicembre 2021. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) thefa.com, GET ALL OF THE DETAILS FOR THIS WEEKEND'S EMIRATES FA CUP FOURTH ROUND PROPER DRAW, su thefa.com, 7 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) thefa.com, THE EMIRATES FA CUP FIFTH ROUND PROPER DRAW HAS BEEN MADE, su thefa.com, 6 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  7. ^ (EN) thefa.com, THE EMIRATES FA CUP SIXTH ROUND PROPER, OR QUARTER-FINAL, DRAW HAS BEEN MADE..., su thefa.com, 3 marzo 2022. URL consultato il 4 marzo 2022.
  8. ^ (EN) thefa.com, FIND OUT ALL THE DETAILS AHEAD OF THE EMIRATES FA CUP SEMI-FINAL DRAW THIS WEEKEND, su thefa.com, 20 marzo 2022. URL consultato il 21 marzo 2022.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio