Héctor Enrique

allenatore di calcio e calciatore argentino
(Reindirizzamento da Hector Enrique)

Héctor Adolfo Enrique (Lanús, 26 aprile 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista, Campione del Mondo con la Nazionale argentina nel 1986.

Héctor Enrique
Enrique con la maglia del Lanús
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza172 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1980-1990River Plate134 (7)
1990-1991Dep. Español22 (3)
1991-1993Lanús60 (12)
1995Tosu Futures? (?)
1996-1997FPI Hamamatsu? (?)
1997-1998Gimnasia (J)? (?)
Nazionale
1986-1989Bandiera dell'Argentina Argentina11 (0)
Carriera da allenatore
2000Almagro[1]
2009-2010Bandiera dell'Argentina ArgentinaVice
2011-2012Al-WaslVice
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroMessico 1986
 Copa América
BronzoBrasile 1989
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

Era soprannominato El Negro.

Anche suo fratello Carlos Enrique è stato un calciatore.

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Giocò per il River Plate, vincendovi titoli importanti come la Primera División argentina, la Coppa Libertadores e la Coppa Intercontinentale.

Giocò anche per Club Atlético Lanús, Deportivo Español in Argentina e per Tosu Futures e FPI Hamamatsu in Giappone.

Passò il pallone a Diego Armando Maradona in occasione di quello che fu definito il Gol del secolo, che El pibe de oro realizzò durante i quarti di finale del mondiale 1986 giocato in Messico.

Nazionale

modifica

Enrique giocò cinque partite al campionato del mondo 1986[2], giocando anche nella Copa América 1989.

Allenatore

modifica

Il 27 ottobre 2009 Diego Armando Maradona lo nomina suo vice-allenatore per la nazionale argentina.
Debutta a Barcellona il 22 dicembre 2009 nell'amichevole Catalogna-Argentina persa 4-2.
Perde il posto da vice in seguito all'esonero di Maradona.

Dal 14 maggio 2011 è di nuovo con Maradona all'Al-Wasl[3]. Lascia il club il 14 luglio 2012 con l'esonero di Maradona.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
River Plate: 1985-1986

Competizioni internazionali

modifica
River Plate: 1986
River Plate: 1986
River Plate: 1986

Nazionale

modifica
Messico 1986

Individuale

modifica
1986
  1. ^ insieme a José Luis Brown
  2. ^ FIFA Player Statistics: Héctor Enrique, su fifa.com. URL consultato il 12 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2008).
  3. ^ Maradona nuovo tecnico dell'Al Wasl, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 16 maggio 2011.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Héctor Enrique, su UEFA.com, UEFA.  
  • (EN) Héctor Enrique, su national-football-teams.com, National Football Teams.  
  • (DEENIT) Héctor Enrique (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.  
  • (DEENIT) Héctor Enrique (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.  
  • Héctor Enrique, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.  
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.