Helvia Recina Volley Macerata 2023-2024

Stagione sportiva dell'Helvia Recina Volley Macerata

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Helvia Recina Volley Macerata nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Helvia Recina Volley Macerata
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraHelvia Recina
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Saja, poi
Bandiera dell'Italia Michele Carancini
All. in secondaBandiera dell'Italia Stefano Saja, poi
Bandiera dell'Italia Nicola Bacaloni
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Paolella
Serie A2(girone B)
Pool promozione
Play-off promozioneSemifinali
Coppa Italia di Serie A2Semifinali
Maggiori presenzeCampionato: Bonelli, Bresciani, Fiesoli, Mazzon (30)
Totale: Bonelli, Bresciani, Fiesoli, Mazzon (31)
Miglior marcatoreCampionato: Fiesoli (387)
Totale: Fiesoli (398)

Stagione

modifica

Nella stagione 2023-24 l'Helvia Recina Volley Macerata assume la denominazione sponsorizzata di Cbf Balducci Hr Macerata.

Partecipa per la quarta volta al campionato di Serie A2 terminando il girone B della regular season al primo posto in classifica[1]; nella pool promozione giunge al quinto posto[2], ottenendo l'accesso ai play-off promozione dove viene sconfitta in semifinale dalla Futura Giovani[3].

A seguito del primo posto in classifica al termine del girone di andata[4], si qualifica per la Coppa Italia di Serie A2 dove viene superata nei quarti di finale dal Sant'Anna[5].

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Pietro Paolella
  • Team manager: Lucia Bosetti
  • Direttore sporrtivo: Maurizio Storani
  • Logistic manager: Dini Principi

Area tecnica

  • Allenatore: Stefano Saja (fino al 12 gennaio 2024), Michele Carancini (dal 12 gennaio 2024)
  • Allenatore in seconda: Stefano Saja (fino al 12 gennaio 2024), Nicola Bacaloni (dal 12 gennaio 2024)
  • Scoutman: Marco Malatini

Area comunicazione

  • Responsabile uffcio stampa: Matteo Lattanza
  • Responsabile web e audio/video: Daniele Maceratesi
  • Fotografo: Roberto Bartomeoli

Area marketing

  • Responsabile marketing: Pamela Marchionni

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Pier Damiano Bertini
  • Medico: Francesco Maracci, Sergio Giorgetti
  • Preparatore atletico: Gabriele Rudi
  • Fisioterapista: Federica Ancidei, Nicola Gigli
  • Osteopata: Matteo Ricci
  • Nutrizionista: Greta Accoroni
  • Podologa: Elisa Pigliapoco
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
13 Piia Korhonen[6] O 12 gennaio 1997   Finlandia
1 Giulia Bresciani L 27 settembre 1992   Italia
2 Arianna Vittorini S 5 settembre 2002   Italia
3 Alessia Bolzonetti S 15 febbraio 2002   Italia
4 Alessia Masciullo P 11 novembre 2004   Italia
6 Aurora Morandini L 14 luglio 2000   Italia
7 Asia Bonelli P 4 settembre 2000   Italia
8 Alessia Mazzon C 17 agosto 1998   Italia
9 Giorgia Quarchioni S 3 aprile 1995   Italia
10 Danijela Džaković O 4 maggio 1994   Montenegro
11 Laura Broekstra[7] C 3 gennaio 1997   Germania
12 Federica Busolini C 22 luglio 1999   Italia
14 Alessia Fiesoli   S 25 maggio 1994   Italia
16 Giada Civitico C 5 dicembre 2000   Italia
18 Federica Stroppa O 9 febbraio 1997   Italia

Mercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
S Alessia Bolzonetti Adolfo Consolini definitivo
P Asia Bonelli Trentino definitivo
L Giulia Bresciani AGIL definitivo
C Laura Broekstra Neuwied definitivo
C Federica Busolini Idea Sassuolo definitivo
C Giada Civitico Idea Sassuolo definitivo
O Danijela Džaković Assitec definitivo
O Piia Korhonen Soverato definitivo
P Alessia Masciullo Idea Sassuolo definitivo
C Alessia Mazzon Saint-Raphaël definitivo
L Aurora Morandini Valdarninsieme definitivo
O Federica Stroppa Alba definitivo
S Arianna Vittorini Idea Sassuolo definitivo

Risultati

modifica

Serie A2

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2023-2024 (pallavolo femminile).

Girone di andata

modifica
1ª Giornata - 8 ottobre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 1 - 3 Montecchio Maggiore 25-18, 23-25, 23-25, 28-30
2ª Giornata - 15 ottobre 2023
PalaRadi, Cremona
Esperia 2 - 3 Helvia Recina 25-15, 14-25, 19-25, 25-21, 12-15
3ª Giornata - 22 ottobre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 2 Mondovì 20-25, 21-25, 25-18, 25-22, 17-15
4ª Giornata - 29 ottobre 2023
PalaCoim, Offanengo
Offanengo 1 - 3 Helvia Recina 22-25, 25-20, 16-25, 14-25
5ª Giornata - 1º novembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 0 Lecco Picco 25-21, 25-19, 25-21
6ª Giornata - 5 novembre 2023
Palazzetto dello Sport, San Giovanni in Marignano
Adolfo Consolini 1 - 3 Helvia Recina 25-21, 23-25, 19-25, 17-25
7ª Giornata - 12 novembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 0 Vallecamonica Sebino 25-19, 25-21, 25-22
8ª Giornata - 19 novembre 2023
Palestra Da Copertino, Lecce
Melendugno 0 - 3 Helvia Recina 23-25, 23-25, 21-25
9ª Giornata - 22 novembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 0 Hermaea 25-16, 25-21, 25-13

Girone di ritorno

modifica
10ª Giornata - 26 novembre 2023
PalaFerroli, San Bonifacio
Montecchio Maggiore 1 - 3 Helvia Recina 23-25, 31-33, 25-22, 23-25
11ª Giornata - 3 dicembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 1 Esperia 25-19, 23-25, 25-11, 25-19
12ª Giornata - 10 dicembre 2023
PalaManera, Mondovì
Mondovì 2 - 3 Helvia Recina 27-25, 20-25, 23-25, 25-23, 13-15
13ª Giornata - 16 dicembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 0 - 3 Offanengo 19-25, 22-25, 24-26
14ª Giornata - 23 dicembre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 2 - 3 Helvia Recina 27-25, 21-25, 25-18, 11-25, 6-15
15ª Giornata - 26 dicembre 2023
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 0 Adolfo Consolini 25-15, 25-13, 25-21
16ª Giornata - 7 gennaio 2024
Pala CBL, Costa Volpino
Vallecamonica Sebino 1 - 3 Helvia Recina 23-25, 26-24, 18-25, 21-25
17ª Giornata - 14 gennaio 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 1 Melendugno 25-18, 20-25, 25-21, 25-20
18ª Giornata - 21 gennaio 2024
Geopalace, Olbia
Hermaea 1 - 3 Helvia Recina 25-23, 23-25, 15-25, 16-25

Pool promozione

modifica
1ª Giornata - 28 gennaio 2024
PalaEvangelisti, Perugia
Wealth Planet Perugia 3 - 1 Helvia Recina 25-21, 25-12, 24-26, 25-19
2ª Giornata - 4 febbraio 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 0 - 3 Talmassons 21-25, 15-25, 21-25
3ª Giornata - 10 febbraio 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 2 Alba 25-27, 25-17, 25-23, 17-25, 16-14
4ª Giornata - 14 febbraio 2024
PalaRescifina, Messina
Sant'Anna 3 - 1 Helvia Recina 25-12, 17-25, 28-26, 25-19
5ª Giornata - 25 febbraio 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 2 Futura Giovani 25-17, 25-22, 19-25, 17-25, 15-11
6ª Giornata - 3 marzo 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 2 - 3 Wealth Planet Perugia 11-25, 25-21, 25-19, 21-25, 11-15
7ª Giornata - 10 marzo 2024
Palazzetto dello Sport, Lignano Sabbiadoro
Talmassons 3 - 0 Helvia Recina 25-23, 25-19, 25-20
8ª Giornata - 16 marzo 2024
PalaFrancescucci, Casnate con Bernate
Alba 0 - 3 Helvia Recina 26-28, 20-25, 17-25
9ª Giornata - 24 marzo 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 1 Sant'Anna 25-13, 25-20, 22-25, 25-22
10ª Giornata - 29 marzo 2024
PalaBorsani, Castellanza
Futura Giovani 3 - 1 Helvia Recina 25-16, 16-25, 25-18, 25-14

Play-off promozione

modifica
Semifinali (gara 1) - 6 aprile 2024
PalaBorsani, Castellanza
Futura Giovani 3 - 2 Helvia Recina 25-16, 25-23, 17-25, 14-25, 15-12
Semifinali (gara 2) - 10 aprile 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 0 - 3 Futura Giovani 16-25, 18-25, 10-25

Coppa Italia di Serie A2

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2023-2024 (pallavolo femminile).
1a Giornata - 10 gennaio 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 0 - 3 Sant'Anna 21-25, 25-27, 20-25

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A2 55 15 10 5 15 10 5 30 20 10
  Coppa Italia di Serie A2 - 1 0 1 0 0 0 1 0 1
Totale - 16 10 6 15 10 5 31 20 11

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Bolzonetti 29 338 287 15 36 1 0 0 0 0 30 338 287 15 36
A. Bonelli 30 97 40 35 22 1 1 1 0 0 31 98 41 35 22
G. Bresciani 30 0 0 0 0 1 0 0 0 0 31 0 0 0 0
L. Broekstra 7 30 22 6 2 - - - - - 7 30 22 6 2
F. Busolini 8 33 22 8 3 0 0 0 0 0 8 33 22 8 3
G. Civitico 26 160 121 27 12 1 11 10 0 1 27 171 131 27 13
D. Džaković 4 8 8 0 0 - - - - - 4 8 8 0 0
A. Fiesoli 30 387 335 45 7 1 11 9 2 0 31 398 344 47 7
P. Korhonen 16 172 152 11 9 0 0 0 0 0 16 172 152 11 9
A. Masciullo 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0
A. Mazzon 30 376 282 71 23 1 10 10 0 0 31 386 292 71 23
A. Morandini 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0
G. Quarchioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
F. Stroppa 22 181 167 10 4 1 5 5 0 0 23 186 172 10 4
A. Vittorini 23 125 117 6 2 1 7 6 0 1 24 132 123 6 3

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Classifica - Serie A2 Tigotà girone B, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 maggio 2024.
  2. ^ Classifica - Pool Promozione A2 Tigotà, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 maggio 2024.
  3. ^ Risultati Playoff Serie A2 Tigotà, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 maggio 2024.
  4. ^ Classifica - Serie A2 Tigotà girone B - 9ª giornata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 maggio 2024.
  5. ^ Risultati - Coppa Italia A2 Frecciarossa, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 maggio 2024.
  6. ^ Fino al 23 febbraio 2024.
  7. ^ Dal 25 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo