I'm the One (DJ Khaled)

singolo di DJ Khaled del 2017

I'm the One è un singolo del DJ statunitense DJ Khaled, pubblicato il 28 aprile 2017 come secondo estratto dal decimo album in studio Grateful.[22] Il singolo vede la partecipazione del cantante canadese Justin Bieber e dei rapper statunitensi Quavo, Chance the Rapper e Lil Wayne.

I'm the One
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaDJ Khaled
FeaturingJustin Bieber, Quavo, Chance the Rapper & Lil Wayne
Pubblicazione28 aprile 2017
Durata4:48
Album di provenienzaGrateful
GenerePop rap[1]
EtichettaUniversal, Epic
ProduttoreDJ Khaled, Nic Nac
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Giappone Giappone[2]
(vendite: 500 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[3]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (8)[4]
(vendite: 560 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[5]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[6]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Canada Canada (7)[7]
(vendite: 560 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca (2)[8]
(vendite: 180 000+)
Bandiera della Germania Germania[9]
(vendite: 400 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[10]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Messico Messico (2)[11]
(vendite: 120 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia (3)[12]
(vendite: 180 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[13]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (2)[14]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[15]
(vendite: 1 200 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[16]
(vendite: 40 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (9)[17]
(vendite: 9 000 000+)
Bandiera della Svezia Svezia (4)[18]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (2)[19]
(vendite: 40 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile[20]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Francia Francia[21]
(vendite: 300 000+)
DJ Khaled - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)
Justin Bieber - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)
Quavo - cronologia
Singolo precedente
Go Off
(2017)
Singolo successivo
Trap Paris
(2017)
Chance the Rapper - cronologia
Singolo precedente
All Night
(2017)
Singolo successivo
May I Have This Dance (Remix)
(2017)

I'm the One è diventato il ventottesimo brano a debuttare alla prima posizione della Billboard Hot 100 statunitense.[23][24]

Antefatti e promozione

modifica

DJ Khaled ha inizialmente anticipato la pubblicazione del singolo nel febbraio 2017, pubblicando tramite il suo canale Instagram alcuni scatti del video musicale del brano.[25] Il 24 aprile 2017 il DJ ha annunciato il titolo del brano, la data di pubblicazione e la sua copertina.[26] In base a quanto dichiarato da DJ Khaled, Quavo ha completato la sua parte di brano solamente cinque minuti dopo aver ascoltato la versione strumentale.[27]

  1. I'm the One (feat. Justin Bieber, Quavo, Chance the Rapper & Lil Wayne) – 4:48

Video musicale

modifica

Il video musicale d'accompagnamento del brano è stato pubblicato su YouTube il 28 aprile 2017, in concomitanza con la pubblicazione del singolo, ed è stato diretto da Eif Rivera.[28] Nel video compaiono come cameo le modelle Alexa Lawrence e Iryna Ivanova e i membri dei Migos Offset e Takeoff.

Successo commerciale

modifica

Negli Stati Uniti, I'm the One ha fatto ingresso direttamente alla prima posizione della Billboard Hot 100, diventando la prima numero uno per DJ Khaled, Chance the Rapper e Quavo (come artista solista).[29] Inoltre, è diventata la prima canzone hip hop a riuscirci sin da Not Afraid di Eminem nel 2010.[23] Il cantante canadese Justin Bieber ha ottenuto la sua quarta numero uno, dopo i tre singoli estratti dal suo album Purpose. Lil Wayne, invece, ha collezionato la terza numero uno della carriera e la prima dal 2009.[30]

Nel Regno Unito il brano ha debuttato alla prima posizione della Official Singles Chart britannica, segnando la prima numero uno di DJ Khaled, Chance the Rapper, Quavo e Lil Wayne e la quinta per Bieber.[31]

Nel resto del mondo il brano ha raggiunto la prima posizione in Australia, Scozia, Canada e Nuova Zelanda e la top 10 in oltre 20 Paesi, tra cui Germania, Paesi Bassi, Francia e Svezia.

Classifiche

modifica

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2017) Posizione
Australia[45] 13
Austria[46] 30
Belgio (Fiandre)[47] 57
Belgio (Vallonia)[48] 91
Brasile[49] 78
Canada[50] 10
Danimarca[51] 8
Francia[52] 55
Germania[53] 40
Italia[54] 61
Nuova Zelanda[55] 7
Paesi Bassi[56] 21
Portogallo[57] 21
Regno Unito[58] 12
Spagna[59] 94
Stati Uniti[60] 12
Svezia[61] 17
Svizzera[62] 57
Ungheria[63] 97
  1. ^ https://www.stereogum.com/2007579/dj-khaled-no-brainer-justin-bieber-chance-the-rapper-quavo/music/
  2. ^ (JA) DJ Khaled - I'm the One – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 23 aprile 2023.
  3. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  4. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2022 and 31-07-2022, su Dropbox, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 1º agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2022).
  5. ^ (DE) DJ Khaled - I'm the One – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 17 maggio 2019.
  6. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2017, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  7. ^ (EN) I'm the One – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 marzo 2020.
  8. ^ (DA) I'm the One, su IFPI Danmark. URL consultato il 5 ottobre 2022.
  9. ^ (DE) DJ Khaled feat. Justin Bieber, Quavo, Chance the Rapper & Lil Wayne – I'm the One – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  10. ^ I'm the One (certificazione), su FIMI. URL consultato il 23 aprile 2023.
  11. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 29 giugno 2020. Digitare "I'm the One" in "Título".
  12. ^ (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 20 novembre 2020.
  13. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 26 June 2017, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 23 aprile 2023.
  14. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  15. ^ (EN) I'm the One, su British Phonographic Industry. URL consultato il 23 aprile 2023.
  16. ^ (EN) DJ Khaled - I'm the One, su El Portal de Música. URL consultato il 1º marzo 2022.
  17. ^ (EN) DJ Khaled - I'm the One – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 giugno 2022.
  18. ^ (SV) DJ Khaled – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  19. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 marzo 2021.
  20. ^ (PT) DJ Khaled – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  21. ^ (FR) DJ Khaled - I'm the One – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 25 dicembre 2023.
  22. ^ (EN) I'm the One - DJ Khaled | Release Info, su AllMusic. URL consultato il 27 giugno 2024.
  23. ^ a b (EN) Gary Trust, DJ Khaled’s All-Star ‘I’m the One’ Debuts at No. 1 on Billboard Hot 100, su Billboard, 8 maggio 2017. URL consultato il 27 giugno 2024.
  24. ^ (EN) Billboard Staff, Here Are All the Hits That Have Debuted at No. 1 on the Hot 100, su Billboard, 20 maggio 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  25. ^ (EN) DJ Khaled Teases “I’m The One” Video With Justin Bieber, Chance The Rapper, Migos, & Lil Wayne, su Stereogum, 28 febbraio 2017. URL consultato il 27 giugno 2024.
  26. ^ (EN) Shawn Setaro, DJ Khaled Drops "I'm the One" Video f/ Justin Bieber, Quavo, Chance the Rapper, and Lil Wayne, su Complex. URL consultato il 27 giugno 2024.
  27. ^ (EN) Bianca Giulione, DJ Khaled Says Quavo Laid Down His “I’m the One” Verse in Only 5 Minutes, su Highsnobiety, 13 giugno 2017. URL consultato il 27 giugno 2024.
  28. ^ (EN) Video: DJ Khaled feat. Justin Bieber, Chance the Rapper, Lil Wayne, & Quavo - 'I'm the One', su Rap-Up. URL consultato il 27 giugno 2024.
  29. ^ (EN) Jake Boyer, Chance the Rapper Just Got His First Number One Single, su Highsnobiety, 9 maggio 2017. URL consultato il 27 giugno 2024.
  30. ^ Billboard - Facebook Live, su facebook.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  31. ^ (EN) DJ Khaled secures his first Official UK Number 1 single with I'm The One, su Official Charts, 5 maggio 2017. URL consultato il 27 giugno 2024.
  32. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) DJ Khaled feat. Justin Bieber, Quavo, Chance The Rapper & Lil Wayne – I'm The One, su Ultratop. URL consultato il 27 giugno 2024.
  33. ^ a b c (EN) DJ Khaled – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 27 giugno 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  34. ^ Top 100 Colombia - national-REPORT, su national-report.com, 18 agosto 2017. URL consultato il 27 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).
  35. ^ (EN) CIRCLE CHART - 써클차트, su circlechart.kr. URL consultato il 27 giugno 2024.
  36. ^ DJ Khaled - I'm the One, su Tracklisten. URL consultato il 27 giugno 2024.
  37. ^ (EN) DISCOGRAPHY - SZA, su irish-charts.com. URL consultato il 24 aprile 2023.
  38. ^ The Official Lebanese Top 20 - DJ Khaled, su Olt. URL consultato il 27 giugno 2024.
  39. ^ Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia" (PDF), su Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 27 giugno 2024.
  40. ^ (ES) Paraguay General, su Monitor Latino, Sociedad de Gestión de Productores Fonográficos del Paraguay. URL consultato il 27 giugno 2024.
  41. ^ (EN) I'm the One - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 27 giugno 2024.
  42. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DJ KHALED - I'M THE ONE, su ČNS IFPI. URL consultato il 27 giugno 2024.
  43. ^ (HU) Single Top 40 slágerlista 2017. 18. hét2017. 04. 28. - 2017. 05. 04., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 27 giugno 2024.
  44. ^ Top 100 Venezuela - national-REPORT, su national-report.com, 14 maggio 2018. URL consultato il 27 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2018).
  45. ^ ARIA End of Year Singles 2017, su ariacharts.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 5 gennaio 2018.
  46. ^ Ö3 Austria Top 40 – Single-Charts 2017, su oe3.orf.at. URL consultato il 29 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017).
  47. ^ Jaaroverzichten 2017, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 dicembre 2017.
  48. ^ Rapports Annuels 2017, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 dicembre 2017.
  49. ^ (PT) Top 200 faixas em streaming - 2017 (PDF), su pro-musicabr.org.br, Pro-Música Brasil. URL consultato il 16 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2020).
  50. ^ Canadian Hot 100 – Year-End 2017, in Billboard. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  51. ^ Track Top-100 2017, su hitlisten.nu, Hitlisten. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  52. ^ (FR) Top de l'année Top Singles 2017, su snepmusique.com, SNEP. URL consultato l'11 settembre 2020.
  53. ^ (DE) Top 100 Single-Jahrescharts, in GfK Entertainment, offiziellecharts.de. URL consultato il 29 dicembre 2017.
  54. ^ Classifiche annuali dei dischi più venduti e dei singoli più scaricati nel 2017, su fimi.it, (Click on "Scarica allegato" and open the "Classifica annuale 2017 Singoli digital" file), FIMI. URL consultato il 9 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  55. ^ Top Selling Singles of 2017, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  56. ^ Jaaroverzichten – Single 2017, su dutchcharts.nl, Hung Medien. URL consultato il 23 dicembre 2017.
  57. ^ (PT) Top AFP - Audiogest - Top 100 Singles 2017 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 5 luglio 2020.
  58. ^ Rob Copsey, The Official Top 40 Biggest Songs of 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company, 3 gennaio 2018. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  59. ^ (ES) Top 100 Songs Annual 2017, su elportaldemusica.es, Productores de Música de España. URL consultato il 9 maggio 2022.
  60. ^ Hot 100 Songs – Year-End 2017, in Billboard. URL consultato il 12 dicembre 2017.
  61. ^ (SV) Årslista Singlar – År 2017, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 16 gennaio 2018.
  62. ^ Schweizer Jahreshitparade 2017 – hitparade.ch, su hitparade.ch, Hung Medien. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  63. ^ Single Top 100 - eladási darabszám alapján - 2017, su slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 17 febbraio 2018.

Collegamenti esterni

modifica