Il giustiziere della notte - Death Wish
Il giustiziere della notte - Death Wish (Death Wish) è un film del 2018 diretto da Eli Roth.
Il film è un remake de Il giustiziere della notte del 1974, a sua volta basato sull'omonimo romanzo del 1972 di Brian Garfield. Protagonista del remake è Bruce Willis che veste i panni di Paul Kersey (interpretato nel film del 1974 da Charles Bronson), un medico che diventa un giustiziere per vendicare la morte della moglie.
TramaModifica
Il chirurgo traumatologico Paul Kersey vive con sua moglie, Lucy, e sua figlia, Jordan, a Chicago. Quando la famiglia visita un ristorante con il fratello di Paul, Frank, Miguel il cameriere copia segretamente il loro indirizzo dopo aver sentito che hanno intenzione di restare fuori. Tuttavia, Paul viene improvvisamente chiamato in ospedale e Jordan e Lucy tornano a casa proprio mentre tre criminali armati irrompono, portando Lucy a essere uccisa e Jordan lasciato in coma per essere stato duramente picchiato.
Paul diventa frustrato dalla mancanza di progressi della polizia sul caso, pensando all'acquisto di un'arma da fuoco. Quando un membro di una banda viene portato in ospedale e la sua pistola cade, Paul la prende di nascosto e si esercita a sparare. Successivamente lo usa per fermare un furto d'auto, ferendosi alla mano sinistra nel processo. Un video catturato del furto d'auto diventa virale, guadagnando a Paul il soprannome di "Grim Reaper". Dopo aver curato un ragazzo che è stato aggredito per essersi rifiutato di vendere droga per uno spacciatore che si fa chiamare "l'uomo dei gelati", Paul gli spara in pieno giorno.
I notiziari dimostrano costantemente opinioni divise di sostegno e condanna della guerra in via di sviluppo di Paolo contro i criminali violenti. Dopo aver realizzato che uno dei suoi pazienti deceduti è Miguel, Paul prende il suo telefono, conducendolo in un negozio di liquori che recinta merce rubata. Il proprietario, Ponytail, riconosce Paul e invia un messaggio a un altro criminale, Fish. Fish si intrufola e uccide accidentalmente Coda di cavallo mentre cerca di sparare a Paul. Fish identifica il secondo membro del gruppo, Joe, prima che Paul lo uccida. I poliziotti fanno visita a Paul per discutere il caso; successivamente, distrugge i telefoni per coprire le sue tracce. Trovando Joe in una carrozzeria, lo tortura. Joe rivela che il terzo rapinatore, Knox, ha ucciso Lucy, prima che Paul lo uccidesse.
Knox chiama Paul, organizzando un incontro nel bagno di una discoteca dove si scambiano fuoco e si feriscono a vicenda. Paul riesce a scappare mentre Knox va dalla polizia e fornisce loro una descrizione fisica di Paul. Arrivato a casa, Paul si confronta con Frank, che poi risponde alla porta principale e viene interrogato dagli investigatori su dove si trovi suo fratello. Durante l'intervento, l'ospedale chiama per dire a Paul che Jordan ha ripreso conoscenza.
Una settimana dopo, Paul lascia l'ospedale con Jordan mentre Knox prepara un'imboscata a casa sua. Paul intravede un ragazzo che corre attraverso il prato e ordina a Jordan di nascondersi e chiamare la polizia. Dopo aver ucciso gli amici di Knox, Paul viene colpito e ferito da Knox, ma riesce a tirare fuori un fucile nascosto che aveva acquistato in precedenza e lo uccide. La polizia arriva e accetta la storia di Paul dopo che lui ha lasciato intendere che ha chiuso con il vigilantismo.
Mesi dopo, Paul lascia Jordan alla New York University. Individuando un ragazzo che ruba una borsa da un fattorino, chiama e gli punta contro una pistola.
ProduzioneModifica
SviluppoModifica
Lo sviluppo del film è iniziato nel 2006, quando Sylvester Stallone ha annunciato che avrebbe diretto e interpretato un remake di Il giustiziere della notte. Ma nel dicembre 2006, Stallone annunciò ufficialmente che non avrebbe più realizzato il remake a causa delle divergenze creative con la produzione.[1][2] In una intervista del 2009 con MTV, però, Stallone affermò che stava nuovamente considerando il progetto.[3]
A fine gennaio 2012, The Hollywood Reporter ha dichiarato che un remake del film era stato confermato e che Joe Carnahan avrebbe curato la regia e la sceneggiatura.[4] Il film è stato originariamente pensato per Liam Neeson come protagonista. Tuttavia, Carnahan ha lasciato il film nel 2013, venendo sostituito da Gerardo Naranjo, [5] con Benicio Del Toro nel ruolo principale, ma anche questo progetto non è andato in porto.
Quattro anni dopo, a marzo 2016, la Metro-Goldwyn-Mayer e la Paramount Pictures annunciano che i registi israeliani Aharon Keshales e Navot Papushado avrebbero diretto il film con Bruce Willis come protagonista.[6] A maggio 2016, Keshales e Papushado hanno abbandonato il progetto dopo che gli studios non hanno permesso loro di riscrivere la sceneggiatura. A giugno 2016, Eli Roth è stato assunto per dirigere la pellicola.[7]
BudgetModifica
Il budget del film è stato di 30 milioni di dollari.[8]
RipreseModifica
La lavorazione è iniziata a fine settembre 2016 a Chicago.[9] A ottobre la produzione si è spostata in Québec, Canada, nelle città di Montréal e Lachine.[10]
DistribuzioneModifica
La distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi era inizialmente prevista per il 22 novembre 2017,[11] successivamente slittata al 2 marzo 2018.[12]
AccoglienzaModifica
IncassiModifica
Nel fine settimana d'esordio negli Stati Uniti il film ha incassato 13 milioni di dollari, classificandosi al terzo posto del box office dietro a Black Panther e Red Sparrow.[13] Al 15 aprile 2018 il film ha incassato globalmente 41,2 milioni di dollari, di cui 33,7 milioni negli Stati Uniti. Il film può essere considerato anche come il sesto capitolo della saga.[14]
NoteModifica
- ^ (EN) Stallone tapped for Death Wish remake, su theguardian.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ Death Wish – Il giustiziere della notte: canzone primo trailer (V.O.) e curiosità [collegamento interrotto], su myreviews.it. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Sylvester Stallone Speaks on a 'Death Wish' Remake and Edgar Allen Poe, su mtv.com. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ (EN) 'The Grey' Director Joe Carnahan to Remake 'Death Wish', su hollywoodreporter.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Gerardo Naranjo to Grant MGM’s ‘Death Wish’, su variety.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) ‘Death Wish’ Revamp With Bruce Willis To Be Helmed By ‘Big Bad Wolves’ Directors Aharon Keshales & Navot Papushado, su deadline.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Eli Roth To Direct Bruce Willis In ‘Death Wish’ Remake, su deadline.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Death Wish (2018), su boxofficemojo.com. URL consultato l'8 marzo 2018.
- ^ (EN) Bruce Willis shooting 'Death Wish' remake in Chicago this week, su chicagotribune.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Hugs and kisses! Bruce Willis, 61, gets close to Eighties icon Elisabeth Shue, 53, on Montreal set of Death Wish reboot, su dailymail.co.uk. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Annapurna To Release MGM’s ‘Death Wish’ Over Thanksgiving; Sets October Date For ‘Professor Marston & The Wonder Women’, su deadline.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ (EN) Eli Roth ‘Death Wish’ Reboot Springs To March, su deadline.com. URL consultato il 24 novembre 2017.
- ^ (EN) 'Black Panther' Tops $500 Million, Becoming Tenth Largest Domestic Release All-Time, su boxofficemojo.com. URL consultato l'8 marzo 2018.
- ^ (EN) Death Wish (2018), su the-numbers.com. URL consultato il 16 aprile 2018.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Il giustiziere della notte - Death Wish
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su deathwish.movie.
- (EN) Il giustiziere della notte - Death Wish, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Il giustiziere della notte - Death Wish, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Il giustiziere della notte - Death Wish, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il giustiziere della notte - Death Wish, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il giustiziere della notte - Death Wish, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il giustiziere della notte - Death Wish, su FilmAffinity.
- (EN) Il giustiziere della notte - Death Wish, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Il giustiziere della notte - Death Wish, su Box Office Mojo, IMDb.com.