J.R. Holden
ex cestista russo
J.R. Holden | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 84 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | General Manager (ex Playmaker) | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Wilkinsburg High School | ||
Linsly School | ||
1994-1998 | Bucknell Bison | |
Squadre di club | ||
1998-1999 | Brocēni | |
1999-2001 | Ostenda | |
2001-2002 | AEK Atene | |
2002-2011 | CSKA Mosca | |
Nazionale | ||
2005-2011 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Spagna 2007 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Jon Robert "J.R." Holden, in russo: Джон Роберт Холден? (Pittsburgh, 10 agosto 1976), è un ex cestista e dirigente sportivo statunitense naturalizzato russo.
CarrieraModifica
Nel 2005 e nel 2007 è stato convocato per giocare gli Europei in Spagna con la maglia della Nazionale russa, mentre nel 2008 è stato chiamato per i Giochi olimpici di Pechino.
PalmarèsModifica
SquadraModifica
- AEK Atene: 2001-02
- Eurolega: 2
IndividualeModifica
- CSKA Mosca: 2009-10
Collegamenti esterniModifica
- (EN) J.R. Holden, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) J.R. Holden, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) J.R. Holden, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) J.R. Holden, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) J.R. Holden (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) J.R. Holden, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN, RU) J.R. Holden, su vtb-league.com, VTB United League.
- (EN) J.R. Holden, su Olympedia.
- (EN) J.R. Holden, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 182580324 · LCCN (EN) no2011150085 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011150085 |
---|