Kolbotn Fotball Kvinner

Il Kolbotn Fotball Kvinner è una squadra di calcio norvegese, rappresentativa femminile della sezione calcistica della società polisportiva Kolbotn Idrettslag (Kolbotn IL) con sede a Kolbotn, piccolo centro della contea di Akershus.

Kolbotn Fotball Kvinner
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, azzurro
Dati societari
CittàKolbotn, Oppegård
NazioneBandiera della Norvegia Norvegia
ConfederazioneUEFA
Federazione NFF
CampionatoToppserien
Fondazione1985
PresidenteMay Britt Esse Berge
AllenatoreBandiera della Norvegia Cecilie Berg-Hansen
StadioSofiemyr stadion
(400 posti)
Sito webwww.kolbotnkvinnefotball.no
Palmarès
Titoli nazionali3 Toppserien
Trofei nazionali1 Coppa di Norvegia
Dati aggiornati al 2 novembre 2015
Si invita a seguire il modello di voce

Con i tre titoli di campione di Norvegia ed una Coppa di lega conquistati nella sua storia sportiva, il Kolbotn è una delle più titolate squadre del campionato norvegese femminile di calcio e in campo internazionale vanta il raggiungimento del terzo posto a pari merito con le danesi del Brøndby nella UEFA Women's Cup 2006-2007.

Dalla stagione 1995 milita nella Toppserien, il campionato di vertice destinato a squadre femminili di club organizzato dal Norges Fotballforbund (NFF).

Il Kolbotn Fotball Kvinner è stato promosso nella massima serie del campionato norvegese femminile di calcio al termine della stagione 1994, dopo aver conquistato il secondo posto del gruppo 2 dei play-off promozione della 2. divisjon kvinner. La prima stagione in 1. divisjon kvinner si è conclusa con il sesto posto, migliorato l'anno seguente con il raggiungimento del quarto posto nella neonata Toppserien. Dalla stagione 1996 alla stagione 1999 il Kolbotn ha concluso il campionato al quarto posto. La scalata al vertice è continuata nelle stagioni successive fino alla vittoria del campionato, avvenuta al termine della stagione 2002. Per quel campionato la squadra era stata rinforzata con gli innesti di Bente Nordby e Ingvild Stensland[1]. Dopo una striscia iniziale di dieci vittorie consecutive il Kolbotn prima pareggiò contro il Røa e poi perse contro il Trondheim-Ørn. Una successiva serie di sei vittorie consecutive permise al Kolbotn di vincere il campionato, anche grazie alle 19 reti segnate da Christine Boe Jensen[1].

L'anno seguente ha visto il Kolbotn arrivare al secondo posto in campionato e in finale della Coppa di Norvegia, senza riuscire a vincerla. Il 2003 ha segnato l'esordio nelle competizioni UEFA con la partecipazione alla UEFA Women's Cup. Il Kolbotn ha vinto il gruppo 6 della fase a gironi, ospitato a Oslo, vincendo tutte e tre le partite contro lo Juvisy (3-0), l'ASZ Breslavia (15-2) e lo University College Dublino (8-0). Nei quarti di finale il Kolbotn è eliminato dal Malmö FF Dam nella doppia sfida.

Ha vinto il suo secondo campionato nel 2005 e il terzo l'anno seguente, mentre nella stagione 2007 ha vinto la sua prima Coppa di Norvegia. Nella stagione 2006-2007 ha partecipato per la seconda volta alla UEFA Women's Cup, diventando la seconda squadra norvegese dopo il Trondheim-Ørn a raggiungere le semifinali del torneo. Dopo aver conquistato il secondo posto nel gruppo 2 del secondo turno alle spalle dell'Umeå IK, nei quarti di finale affronta il 1. FFC Francoforte. Ha vinto la gara di andata per 2-1 in casa e perso la gara di ritorno per 3-2 i trasferta, risultato che gli permise di superare il turno grazie alla regola del gol fuori casa. In semifinale ha affrontato nuovamente l'Umeå IK, perdendo entrambe le gare (1-5 in casa e 0-6 in trasferta). Nella UEFA Women's Cup 2007-2008 non è riuscito a superare il secondo turno, avendo terminato al terzo posto il gruppo 4.

Nelle stagioni successive il Kolbotn si è mantenuto nelle posizioni di medio-alta classifica, raggiungendo alternativamente i quarti di finale o le semifinali della Coppa di Norvegia.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Kolbotn Fotball Kvinner
  • 1985 - Viene avviata la sezione di calcio femminile Kolbotn Fotball Kvinner.
  • ...
  • 1990 - ? in 3. divisjon kvinner. Promosso in 2. divisjon kvinner
  • 1991 - 3º in 2. divisjon kvinner Gruppo A.
Secondo turno di Coppa di Norvegia.
  • 1992 - 4º in 2. divisjon kvinner Gruppo A.
Primo turno di Coppa di Norvegia.
  • 1993 - 2º in 2. divisjon kvinner Gruppo A.
Primo turno di Coppa di Norvegia.
  • 1994 - 1º in 2. divisjon kvinner Gruppo A.
2º nel gruppo play-off 2. Promosso in 1. divisjon kvinner
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.
  • 1995 - 6º in 1. divisjon kvinner.
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.

La 1. divisjon kvinner viene rinominata Toppserien

  • 1996 - 4º in Toppserien.
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.
  • 1997 - 4º in Toppserien.
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.
  • 1998 - 4º in Toppserien.
Finalista in Coppa di Norvegia.
  • 1999 - 4º in Toppserien.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Semifinalista in Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Semifinalista in Coppa di Norvegia.
Finalista in Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di UEFA Women's Cup 2003-2004.
Semifinalista in Coppa di Norvegia.
Semifinalista in Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Semifinalista in UEFA Women's Cup 2006-2007.
Vince la Coppa di Norvegia. (1º titolo)
Seconda fase di UEFA Women's Cup 2007-2008.
Semifinalista in Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Semifinalista in Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Semifinale di Coppa di Norvegia.
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Quarti di finale di Coppa di Norvegia.
Ottavi di finale di Coppa di Norvegia.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2002, 2005, 2006
2007

Altri piazzamenti

modifica
Terzo posto: 2010, 2011
Finalista: 1998, 2003
Semifinalista: 2000, 2002, 2004, 2005, 2006, 2008, 2011, 2016
Semifinalista: 2006-2007

Organico

modifica

Rosa 2020

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[2] e sito federazione norvegese[3], aggiornati al 14 novembre 2020.

N. Ruolo Calciatrice
1   P Siri Ervik
2   D Nikola Orgill
3   D Maja Maria Staubo Nordahl
4   D Satara Melonie Murray
6   C Noor Hoelsbrekken Eckhoff
7   A Johanne Fridlund
10   A Synne Christiansen
11   C Megan Brandt
13   D Sara Iren Lindbak Hørte
14   D Sara Elisabeth Idris
15   A Jenny Norem
16   C Nathalie Rønquist Jørgensen
17   D My Haugland Sørsdahl
N. Ruolo Calciatrice
18   D Marit Bratberg Lund
19   A Eline Hegg
20   C Tone Bettina Besmo Pirisi
21   D Hedda Øvestad
22   D Ingrid Rokke Elvebakken
23   C Kristin Holmen
24   A Julie Elise Hoff Klæboe
25   P Hildegunn Sævik
27   C Guro Møller
28   D Selma Pettersen
29   C Thea Gammelgaard Sørbo
30   P Ingrid Sliper Langeteig
33   A Cecelia Anne Kizer

Rosa 2017

modifica

Rosa e numeri come da sito ufficiale, aggiornati al 9 agosto 2017[4][5].

N. Ruolo Calciatrice
1   P Aurora Watten Mikalsen
2   D Ina Gausdal
3   D Maja Maria Staubo Nordahl
4   C Sigrid Heien Hansen
5   D Ane Sund Walsøe
6   C Nora Eide Lie
7   D Camilla Ose
8   C Solveig Ingersdatter Gulbrandsen
9   C Tonje Pedersen
10   C Karina Sævik
11   A Antonia Pia Anna Göransson
12   P Marianne Nikoline Øvstaas Sandnes
N. Ruolo Calciatrice
13   A Silje Kittilsen
14   D Siw Døvle
15   A Jenny Norem
16   D Sanna Svensonn
17   D My Haugland Sørsdahl
18   D Marit Bratberg Lund
19   A Maren Hauge Johansen
20   A Tone Bettina Besmo Pirisi
22   D Ingrid Rokke Elvebakken
23   C Kristin Holmen
24   D Julie Hoff Klæboe
28   A Juliette Mikaela Kemppi
  1. ^ a b (NO) Historie Kolbotn Fotball Kvinner, su kolbotnkvinnefotball.no.
  2. ^ (NO) Kolbotn A-lag 2020, su kolbotnkvinnefotball.no. URL consultato il 14 novembre 2020.
  3. ^ (NO) Kolbotn kvinner senior A, su fotball.no. URL consultato il 14 novembre 2020.
  4. ^ (NO) Rosa 2017, su kolbotnkvinnefotball.no. URL consultato il 9 agosto 2017.
  5. ^ (NO) Rosa 2017, su fotball.no. URL consultato il 9 agosto 2017.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio