Koninklijke Voetbal Club Westerlo

K.V.C. Westerlo
Calcio
de Kempeneers
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Giallo, blu
Dati societari
Città Westerlo
Nazione Belgio Belgio
Confederazione UEFA
Federazione URBSFA/KBVB
Campionato Pro League
Fondazione 1933
Presidente Belgio Herman Wijnants
Allenatore Belgio Jonas De Roeck
Stadio Het Kuipje
(8.035 posti)
Sito web www.kvcwesterlo.be
Palmarès
Trofei nazionali 2 Coppe del Belgio
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Koninklijke Voetbal Club Westerlo (fiamm. Reale Club Calcistico Westerlo ), chiamato comunemente Westerlo, è una società calcistica belga con sede a Westerlo. Attualmente milita nella Pro League, la massima divisione del campionato belga di calcio.

StoriaModifica

Nel alcuni giocatori lasciarono lo Sportkring Westerlo per fondare, il 5 settembre, il Westerlo Sport, l'antenato del K.V.C. Westerlo. Il club fu registrato alla Federcalcio belga il 1º ottobre 1935 (matricola nº 2024). Nel 1939 la squadra vinse il suo primo titolo (Campionato Provinciale). Cinque anni più tardi lo Sportkring Westerlo e i dissidenti del Westerlo Sport decisero di unirsi nonostante la rivalità tra le squadre il nuovo club fu chiamato V.C. Westerlo.

La nuova squadra divenne campione provinciale nel 1960. Otto anni più tardi il club disputò la sua prima stagione a livello nazionale nella Promozione e vinse la propria categoria, potendo così disputare la Terza Divisione nel 1969. Alla fine della stagione il Westerlo non riuscì a conquistare il terzo titolo di fila, giungendo secondo dietro al K.A.S. Eupen. L'anno dopo il club retrocesse e resto in Promozione per dieci stagioni. In seguito la squadra retrocedette ancora due volte e giocò nella seconda divisione di Anversa nel 1982-1983. Ma nei tre anni seguenti il Westerlo fu sempre promosso e raggiunse ancora la terza divisione.

Nel 1993 il club fu promosso in seconda divisione e poi nella Pro League nel 1997. Nel 1996 la squadra aggiunse il prefisso Koninklijke (che significa "reale" in olandese) al proprio nome. Nella stagione 2000-2001 vinse la Coppa del Belgio, il primo trofeo della storia della squadra. Nella stagione 2010-2011 uscì sconfitto (0-2) dalla finale della Coppa del Belgio contro lo Standard Liegi. Il 7 agosto 1999 il Westerlo, pareggiando 6-6 contro il Genk, stabilì un primato: fu il pareggio più gol nella storia dei campionati di massima divisione di tutto il mondo (il record sarà eguagliato in Scozia nel 2010).[1]

CronistoriaModifica

AllenatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del K.V.C. Westerlo.

CalciatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del K.V.C. Westerlo.

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

2000-01
2013-14, 2021-22
1992-1993

Altri piazzamentiModifica

Finalista: 2010-2011
Semifinalista: 1997-1998, 1999-2000
Secondo posto: 1996-1997
Terzo posto: 2012-2013
Secondo posto: 1992-1993

OrganicoModifica

Rosa 2022-2023Modifica

Aggiornata al 12 febbraio 2023.

N. Ruolo Calciatore
1   P Sinan Bolat
2   D Pietro Perdichizzi
3   A Griffin Yow
4   C Mathias Fixelles
5   A Nacer Chadli
6   C Mamoutou N'Diaye
6   C Lucas Mineiro
7   C Lukas Van Eenoo (capitano)
8   C Nicolas Madsen
10   C Ján Bernát
11   D Maxim De Cuyper
14   A Kyan Vaesen
17   C Muhammed Gümüşkaya
18   D Kouya Mabea
N. Ruolo Calciatore
20   P Nick Gillekens
21   A Erdon Daci
22   D Bryan Reynolds
23   D Rubin Seigers
24   D Ravil Tagir
25   A Igor Vetokele
30   P Koen Van Langendonck
32   D Edisson Jordanov
33   C Roman Neustädter
39   C Thomas Van den Keybus
45   A Nene Dorgeles
55   A Tuur Dierckx
79   C Yūsuke Matsuo

Rosa 2020-2021Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Kristof Van Hout
2   D Maxime Biset
3   D Pietro Perdichizzi
4   D Matias Lloci
5   C Fabien Antunes
7   C Lukas Van Eenoo
8   A Kurt Abrahams
9   A Atabey Çiçek
10   A Ambroise Gboho
11   C Ange-Freddy Plumain
12   D Christoffer Remmer
14   A Kyan Vaesen
15   D Basilio Ndong
16   D Léo Seydoux
N. Ruolo Calciatore
18   D Kouya Mabea
19   C Kader Keïta
20   D Noël Soumah
23   D Rubin Seigers
24   C Barış Alıcı
25   A Igor Vetokele
26   P Pieter Caubergh
28   C Simon Paulet
30   P Koen Van Langendonck
32   D Christophe Janssens
35   P Berke Özer
42   D Guy Serge Yaméogo
55   A Tuur Dierckx

Rosa 2019-2020Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Kristof Van Hout
2   D Maxime Biset
3   D Gilles Dewaele
5   C Fabien Antunes
6   D Kel Ofori
7   C Lukas Van Eenoo
8   C Guillaume De Schryver
9   A Sava Petrov
10   A Ambroise Gboho
11   A Recep Gül
12   D Christoffer Remmer
14   A Stephen Buyl
16   A Kyan Vaesen
17   C Yannick Mols
18   D Bryan Van Den Bogaert
N. Ruolo Calciatore
19   C Kader Keïta
20   D Noël Soumah
22   C Christian Brüls
23   D Souleymane Koné
24   C Barış Alıcı
25   A Igor Vetokele
26   P Pieter Caubergh
28   C Simon Paulet
30   P Koen Van Langendonck
32   D Christophe Janssens
34   A Kurt Abrahams
35   P Berke Özer
75   C Nader Ghandri
  D Basilio Ndong
  A Yunusa Muritala

Rosa 2016-2017Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Kristof Van Hout
2   D Mitch Apau
3   D Filip Daems
6   D Robin Henckens
7   C Marko Nikolic
8   C Maxime Annys
9   A Helton Acolatse
10   A Benjamin De Ceulaer
11   A Khaleem Hyland
16   D Jordan Mustoe
17   D Kenneth Schuermans
18   C Dan Heymans
N. Ruolo Calciatore
19   D Daniel Christensen
22   D Gilles Ruyssen
24   D Michaël Heylen
26   P Yannick Verbist
28   C Nicolas Rommens
29   C Yoni Buyens
30   P Koen Van Langendonck
35   A Silvère Ganvoula Boussy
42   A Oto'o
44   A Hervè Matthys
73   D Nemanja Miletić
97   A Carlos Strandberg

Rosa 2014-2015Modifica

Rosa 2013-2014Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Michaël Cordier
3   D Stijn Minne
4   D Birger Maertens
5   C Jeroen Vanthournout
6   C Kevin Geudens
7   A Leandro Trossard
8   C Laurens Paulussen
9   A Kevin Vandenbergh
10   C Jonathan Wilmet
11   A Jaime Alfonso Ruiz
12   C Nicolas Rommens
14   C Philippe Janssens
N. Ruolo Calciatore
15   C Stef Vervoort
16   A Kennedy
17   D Kenneth Schuermans
19   A Sherjill MacDonald
20   D Matthias Trenson
22   D Jeffrey Rentmeister
23   C Jarno Molenberghs
24   D Jens Cools
29   P Jordy Huysmans
30   P Koen Van Lamgendonck
  A Mbaye Diagne

Rosa 2011-2012Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Mike Van Hamel
2   D Arnaud de Greef
3   D Steven De Petter
4   D Wouter Corstjens
5   D Geoffrey Cabeke
6   D Stef Wils
7   A Dieter Dekelver
8   A Jeanvion Yulu-Matondo
9   A Liliu
10   A Lens Annab
11   C William Owusu
12   A Marcão
13   P Glenn Verbauwhede
14   C Juande
15   D Thiago Cardoso
16   A Felix Luz
N. Ruolo Calciatore
17   C Stijn De Smet
18   D Jef Delen
20   C Mozes Adams
21   C Reynaldo
22   A Michiel Hemmen
23   A Shlomi Arbeitman
24   C Jens Cools
25   A Nathan Kabasele
26   D Jeroen Vanthournout
27   A Ibrahima Sidibé
28   C Evariste Ngolok
29   P Stefan Roef
30   P Bart Deelkens
32   D Günther Vanaudenaerde
44   C Bart Goor
  A Sherjill MacDonald

Rosa 2006-2007Modifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) Motherwell 6 Hibs 6 equals world record for scoring draw, su sportingintelligence.com, 5 maggio 2010.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio