María Vicente

multiplista e triplista spagnola

María Vicente García (L'Hospitalet de Llobregat, 28 marzo 2001) è una multiplista e triplista spagnola.

María Vicente
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza178 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple, salto triplo
SocietàCD Nike Running
Record
60 m 7"49 (indoor - 2022)
100 m 11"91 (2020)
200 m 23"03 (2021)
200 m 23"34 (indoor - 2022)
800 m 2'16"29 (2019)
800 m 2'17"16 (indoor - 2022)
60 hs 8"24 (indoor - 2022)
100 hs 13"41 (2021)
Alto 1,77 m (2021)
Alto 1,78 m (indoor - 2019)
Lungo 6,80 m (2022)
Lungo 6,70 m (indoor - 2022)
Triplo 14,21 m (2023)
Triplo 13,71 m (indoor - 2019)
Peso 13,53 m (2022)
Peso 13,62 m (indoor - 2022)
Giavellotto 47,83 m (2021)
Eptathlon 6 304 p. Record nazionale (2021)
Pentathlon 4 582 p. Record nazionale (indoor - 2022)
Carriera
Nazionale
2018-Bandiera della Spagna Spagna
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici giovanili 0 1 0
Europei U23 1 0 0
Europei U20 1 0 0
Mondiali U18 1 0 0
Europei U18 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 luglio 2023

Biografia

modifica

A partire dal 2014, a soli tredici anni, Vicente inizia a gareggiare a livello regionale riportando i primi successi negli anni successivi. Nel 2017 vince il titolo mondiali allievi in Kenya[1] a cui fanno seguito due medaglie agli Europei allievi in Ungheria, stabilendo la miglior prestazione mondiale under 18 nell'eptathlon.[2]

Nel medesimo anno, nel salto triplo, esordisce tra i seniores agli Europei in Germania,[3] fermandosi in qualificazione; qualche mese più tardi è salita sul podio con la medaglia d'argento ai Giochi olimpici giovanili in Argentina.[4] Nel 2019 ha vinto una medaglia d'oro nell'eptathlon agli Europei juniores,[5] fissando un nuovo record nazionale della disciplina.[6][7]

Record nazionali

modifica
  • Eptathlon: 6 304 p. (  Lana, 25 aprile 2021)
  • Pentathlon indoor: 4 501 p. (  Madrid, 19 febbraio 2021)

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2017 Mondiali U18   Nairobi Eptathlon   Oro 5 612 p.
2018 Europei U18   Győr Salto triplo   Oro 13,95 m
Eptathlon   Oro 6 221 p.  
Europei   Berlino Salto triplo 25ª (q) 13,50 m
Olimpiadi giovanili   Buenos Aires Salto triplo   Argento 13,67 m
2019 Europei indoor   Glasgow Pentathlon 4 363 p.
Europei U20   Borås Eptathlon   Oro 6 115 p.  
4×100 m Finale dq
2021 Europei indoor   Toruń Pentathlon dnf
Giochi olimpici   Tokyo Eptathlon 18ª 6 117 p.
2022 Europei   Monaco Eptathlon dnf
2023 Europei U23   Espoo Salto in lungo 13ª 6,56 m
Salto triplo   Oro 14,21 m =  = 
Mondiali   Budapest Salto in lungo 14ª (q) 6,59 m
Salto triplo 13ª (q) 14,13 m
2024 Mondiali indoor   Glasgow Pentathlon dnf

Altre competizioni internazionali

modifica
2017
  1. ^ (EN) Report: heptathlon day two – IAAF World U18 Championships Nairobi 2017, su worldathletics.org, 15 luglio 2017. URL consultato il 6 luglio 2020.
  2. ^ (EN) Vicente breaks world U18 heptathlon best at European U18 Championships, su worldathletics.org, 6 luglio 2018. URL consultato il 6 luglio 2020.
  3. ^ (ES) María Vicente, oro también en triple salto y mínima para el Europeo absoluto de Berlín, su marca.com, 8 luglio 2018. URL consultato il 6 luglio 2020.
  4. ^ (ES) María Vicente se cuelga la plata en triple salto en los Juegos de la Juventud, su marca.com, 16 ottobre 2018. URL consultato il 6 luglio 2020.
  5. ^ (EN) Victory for Maria Vicente at European U20 Championships, su athleticsweekly.com, 19 luglio 2019. URL consultato il 6 luglio 2020.
  6. ^ (EN) Vicente prevails in a pulsating heptathlon with 6115 points, su european-athletics.org, 19 luglio 2019. URL consultato il 6 luglio 2020.
  7. ^ L'atleta Maria Vicente partner di Richard Mille, su corrieredellosport.it, 30 luglio 2019. URL consultato il 6 luglio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica