Marianna

prenome femminile
(Reindirizzamento da Mariamne (nome))
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Marianna (disambigua).

Marianna è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Generalmente, Marianna rappresenta un composto dei nomi Maria e Anna[1][2][4], esattamente come Annamaria. È però possibile rincodurlo anche al tardo nome greco Μαριάμνη (Mariámnē), a sua volta da un antico nome egizio mrj-imn, che vuol dire "amata da Amon"[2][3]: questo personale, a cui potrebbe risalire anche lo stesso nome Maria[3], era tipico degli ambienti giudaici[2], e venne portato da numerose donne della dinastia erodiana, tra cui Mariamne I, la seconda moglie di Erode il Grande.

In Italia, il nome gode di ampia diffusione su tutto il territorio nazionale (con le forme maschili, rarissime, limitate al Nord)[2]. La forma Marianne, propria di alcune lingue quali il tedesco e il francese (e che, secondo alcune fonti, sarebbe derivata in realtà da Marion, un diminutivo francese di Maria, poi reinterpretato[5][6]) è molto nota per essere portata dalla Marianne, la figura allegorica che rappresenta la Francia[1]. Essa è usata anche in Italia, con oltre duemila occorrenze secondo dati pubblicati negli anni 1970; mentre una piccola parte di queste può avere matrice ideologica (dalla società segreta repubblicana francese de La Marianne attiva dal 1851 al 1854, di cui anche Mazzini fu animatore), in gran parte dei casi si tratta semplicemente della forma tedesca utilizzata nella provincia dell'Alto Adige[2]. In diverse lingue il nome si è confuso con Mariana, a un punto tale che è diventato difficile distinguerli l'uno dall'altro[4].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare il 9 luglio in memoria di santa Marianna Giuliani (Maria della Pace), suora francescana, missionaria e martire in Cina[7][8], oppure il 9 agosto in onore di santa Marianna Cope, religiosa delle francescane di Syracuse che assistette i lebbrosi di Molokai[9][10].

Si annoverano con questo nome anche alcune beate:

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marianna.
 
Marianna Candidi Dionigi

Variante Marianne

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marianne.
 
Marianne Faithfull
 
Marianne Thyssen

Altre varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c La Stella T., p. 237.
  2. ^ a b c d e f g h i De Felice, p. 159.
  3. ^ a b c Tagliavini, p. 310.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) Marianna, su Behind the Name. URL consultato il 15 maggio 2021.
  5. ^ a b c d e f g h i j (EN) Marianne, su Behind the Name. URL consultato il 15 maggio 2021.
  6. ^ Sheard, p. 381.
  7. ^ a b c d (EN) Sante e beate di nome Marianna, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 15 maggio 2021.
  8. ^ (EN) Saint Marianna Giuliani, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 maggio 2021.
  9. ^ (EN) Beata Marianna (Barbara) Cope di Molokai, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 24 ottobre 2012.
  10. ^ (EN) Saint Marianna Cope, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 maggio 2021.
  11. ^ (EN) Blessed Marianna Biernacka, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 maggio 2021.
  12. ^ (EN) Blessed Marianna of Seville, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 maggio 2021.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi