Matilda De Angelis
Matilda De Angelis (Bologna, 11 settembre 1995) è un'attrice italiana.

Nel corso della sua carriera ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per L'incredibile storia dell'Isola delle Rose nel 2021, due Nastri d'argento e un Premio Flaiano. Parallelamente ha interpretato brani per colonne sonore e collaborato nel singolo Litoranea di Elisa.
Biografia
modificaNata a Bologna, suo padre è un grafico ed ex-fumettista;[1] suo fratello più piccolo è l'attore Tobia De Angelis.[2] Frequentato il liceo scientifico Enrico Fermi, si diploma nel luglio 2014.[1] Si avvicina alla musica studiando chitarra e violino dall'età di undici anni e a 13 inizia a comporre canzoni.[1][3] A 16 anni entra come cantante nel gruppo musicale Rumba de Bodas, con cui incide un album pubblicato nel 2014, Karnaval Fou, e si esibisce in concerti in giro per l'Italia e l'Europa.[4][5] Parallelamente all'attività musicale, occasionalmente posa come modella di nudo artistico per la fotografa Camilla Cattabriga.[6]
2015-2019: il debutto cinematografico
modificaNello stesso anno un amico le suggerisce di presentarsi ad un provino per un film con Stefano Accorsi.[7] A seguito dell'audizione, viene scritturata dal regista Matteo Rovere per il ruolo della protagonista femminile nel film Veloce come il vento, in cui l'attrice interpreta il personaggio di Giulia De Martino[8] e per il quale, nel luglio 2016, riceve al Taormina Film Fest il premio come miglior rivelazione. Vince anche il Premio Guglielmo Biraghi.[9] Viene candidata come migliore attrice protagonista ai David di Donatello 2017 e viene anche proposta nella cinquina del premio per la miglior canzone originale, Seventeen, sempre per Veloce come il vento.[10]
Due mesi prima appare nel videoclip dei Negramaro Tutto qui accade[11] con Alessandro Borghi. Nel frattempo è stata selezionata per il ruolo di Ambra nella serie televisiva Tutto può succedere (2015-2018).[12][13] Nel giugno del 2016 viene scelta come protagonista del film Youtopia, per la regia di Berardo Carboni, in cui veste i panni di una ragazza che, divisa fra il fascino illusorio della realtà virtuale e la miseria del mondo reale, sceglie di mettere all'asta online la propria verginità.[14] Il film esce nel maggio 2018. Sempre nel 2018 De Angelis appare nel videoclip di Felicità puttana firmato dai Thegiornalisti (2018).[15]
Successivamente entra a far parte del cast del film di Sebastiano Riso Una famiglia, con Micaela Ramazzotti.[16] A dicembre 2017 è nel film di Alessandro Gassmann Il premio.[17] Nel 2019 è protagonista de I ragazzi dello Zecchino d'Oro, film televisivo per la regia di Ambrogio Lo Giudice, in cui interpreta Mariele Ventre, la giovane musicista e insegnante di musica per bambini che preparò per 35 anni i bambini per lo Zecchino d'Oro e fondò il Piccolo Coro dell'Antoniano; nel film recita assieme a Maya Sansa, Antonio Gerardi, Valentina Cervi, Simone Gandolfo ed Eros Galbiati.[18]
2020-presente: carriera internazionale
modificaNel 2020 ottiene il suo primo ruolo di rilievo oltreoceano, prendendo parte alla miniserie The Undoing - Le verità non dette, al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant,[19][20] ottienendo l'attenzione della critica statunitense per la sua interpretazione.[21][22] Lo stesso anno recita assieme ad Elio Germano nel film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose,[23] con il quale si aggiudica il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista ai David di Donatello 2021.[24] Ancora a fine 2020 è impegnata nelle riprese del film Across the River and Into the Trees, produzione internazionale e adattamento del romanzo di Ernest Hemingway Di là dal fiume e tra gli alberi, film diretto da Paula Ortiz con protagonista Liev Schreiber.[25]
Nel marzo 2021 partecipa alla prima serata del Festival di Sanremo in qualità di co-conduttrice al fianco di Amadeus.[26] Nello stesso periodo prende parte alla serie biografica Leonardo, nella cui edizione italiana è stata però doppiata da Myriam Catania.[27] Nel marzo 2022 recita nel cortometraggio per il lancio della Maserati Grecale. Nel maggio 2022, duetta con Elisa nel singolo estivo Litoranea, quarto estratto dall'album della cantante Ritorno al futuro/Back to the Future.[28]
Nel 2023 è la protagonista della serie Netflix La legge di Lidia Poët, rinnovata per altre 6 puntate l'anno successivo.[29] Nel 2024 è la protagonista della serie Amazon Citadel: Diana.[30] Nel 2025 è protagonista nel film La vita da grandi, debutto alla regia di Greta Scarano e coprotagonista nel film biografico su Goliarda Sapienza Fuori, in concorso al 78º Festival di Cannes.[31][32] Il film fa ottenere a De Angelis il suo secondo Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista.[33]
Filmografia
modificaCinema
modifica- Veloce come il vento, regia di Matteo Rovere (2016)
- Radice di 9, regia di Daniele Barbiero - cortometraggio (2016)
- Una famiglia, regia di Sebastiano Riso (2017)
- Il premio, regia di Alessandro Gassmann (2017)
- Youtopia, regia di Berardo Carboni (2018)
- Una vita spericolata, regia di Marco Ponti (2018)
- Rumori, regia di SÄMEN - cortometraggio (2018)
- Divine - La fidanzata dell'altro (Der göttliche Andere), regia di Jan Schomburg (2020)
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, regia di Sydney Sibilia (2020)
- Atlas, regia di Niccolò Castelli (2021)
- Il materiale emotivo, regia di Sergio Castellitto (2021)
- Di là dal fiume e tra gli alberi (Across the River and into the Trees), regia di Paula Ortiz (2022)
- Rapiniamo il duce, regia di Renato De Maria (2022)
- La vita da grandi, regia di Greta Scarano (2025)
- Fuori, regia di Mario Martone (2025)
Televisione
modifica- L'età dell'oro, regia di Pier Tamburini – miniserie TV (2015)
- Tutto può succedere – serie TV, 42 episodi (2015-2018)
- I ragazzi dello Zecchino d'Oro, regia di Ambrogio Lo Giudice – film TV (2019)
- The Undoing - Le verità non dette (The Undoing), regia di Susanne Bier – miniserie TV (2020)
- Leonardo – serie TV, 8 episodi (2021)
- Call My Agent - Italia – serie TV, episodio 1x04 (2023)
- La legge di Lidia Poët – serie TV, 12 episodi (2023- in corso)
- Citadel: Diana – serie TV, 6 episodi (2024)
Programmi televisivi
modifica- Festival di Sanremo (Rai 1, 2021) – co-conduttrice
- Diversity Media Awards (Rai 1, 2023) – co-conduttrice
Videoclip
modifica- Tutto qui accade – Negramaro (2016)
- Elephant and Castle – OAK (2017)
- Felicità puttana – Thegiornalisti (2018)
- Litoranea – Elisa (2022)
- Gatti – Santi Francesi (2024)
Doppiaggio
modifica- Tía Victoria in Coco (2017)
Doppiatrici italiane
modifica- Gianna Gesualdo in Di là dal fiume e tra gli alberi
- Myriam Catania in Leonardo
Discografia
modificaSolista
modificaSingoli
modifica- 2016 – Domani
- 2016 – Mai dire
- 2016 – Shut Up (feat. Empatee du Weiss)
- 2024 – Lidia (feat. Pier Luigi Pasino)
Come artista ospite
modifica- 2019 – Vienimi a cercare (STAG feat. Matilda De Angelis)
- 2020 – Mercy (Andrea Vanzo feat. Matilda De Angelis)
- 2022 – Litonarea (Elisa feat. Matilda De Angelis)
Colonne sonore
modifica- 2016 – Seventeen da Veloce come il vento (Original Motion Picture Soundtrack)
- 2017 – Wings da Il premio (Original Movie Soundtrack)
- 2017 – Proof da Il premio (Original Movie Soundtrack)
- 2024 – Ribellati e va! (Rage) da Mary e lo spirito di mezzanotte (Original Movie Soundtrack)
- 2024 – More Emer (Addio Emer) da Mary e lo spirito di mezzanotte (Original Movie Soundtrack)
- 2024 – Sei tutta intorno a me (Forever in our Hearts) da Mary e lo spirito di mezzanotte (Original Movie Soundtrack)
Con i Rumba de Bodas
modificaAlbum in studio
modifica- 2014 – Karnaval Fou - Rumba de Bodas
Pubblicità
modifica- Illycaffè (2023)
Riconoscimenti
modifica- David di Donatello
- 2017 – Candidatura per la migliore attrice protagonista per Veloce come il vento[10]
- 2017 – Candidatura per la miglior canzone originale per Veloce come il vento[10]
- 2021 – Migliore attrice non protagonista per L'incredibile storia dell'Isola delle Rose[34]
- Festival internazionale del cinema di Berlino
- Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia
- Nastri d'argento
- Nastri d'argento - Grandi Serie
- 2021 – Nastro d'argento Speciale - Performance internazionale per The Undoing - Le verità non dette
- 2023 – Candidatura per la migliore attrice per La legge di Lidia Poët
- Ciak d'oro
- 2018 – Candidatura come migliore attrice non protagonista per Il premio
- Premio Flaiano
- 2016 – Miglior attrice esordiente per Veloce come il vento[37]
- Taormina Film Fest
- 2016 – Attrice rivelazione dell'anno per Veloce come il vento e Tutto può succedere
- 2021 – Miglior attrice per Atlas
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ a b c Giacomo Aricò, Matilda De Angelis: tutto ciò che dovete sapere sull'attrice bolognese ora amatissima anche a Hollywood, su Vogue Italia, 15 luglio 2022. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Matilda De Angelis, tra vita e carriera, su Elle Italia, 17 giugno 2022. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Giulia Bocchi, Matilda De Angelis: la carriera e le scene di nudo in The Undoing, su Donna Moderna, 22 gennaio 2021. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Matteo Giorgi, Parla la band degli esordi di Matilda De Angelis: "Dormivamo in Autogrill e suonavamo nelle piazze", su The Post Internazionale, 3 marzo 2021. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Federica Bandirali, Matilda De Angelis: la storia con il cantante dei Santi Francesi e altre 6 cose che non sapete di lei, su Corriere della Sera, 28 gennaio 2023. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Giulia Fini, Benvenuti "Nel mondo di Camilla": dai ritratti all'amica Matilda De Angelis all'amore per l'analogico, su aboutbologna.it, 11 marzo 2021.
- ^ Elisa Chiari, Matilda De Angelis: «La mia vita ha svoltato veloce come il vento», su famigliacristiana.it, Famiglia Cristiana, 11 aprile 2016. URL consultato il 16 settembre 2016.
- ^ Arianna Finos, "Veloce come il vento", guida la coppia Accorsi-De Angelis: "Un personaggio credibile", su repubblica.it, La Repubblica, 11 marzo 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.
- ^ Io Donna
- ^ a b c David di Donatello 2017, tutte le nomination, su mymovies.it, MYmovies.it, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ Adnkronos
- ^ Stefania Zizzari, «Tutto può succedere», Matilda e Tobia De Angelis: «Quanto ci piace essere fratelli anche in tv», su TV Sorrisi e Canzoni, 28 giugno 2018. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ Tutto può succedere, su La Repubblica, 27 agosto 2019. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ Fulvia Caprara, Si gira Youtopia, il film del regista Berardo Carboni, su La Stampa, La Stampa - Spettacoli, 9 giugno 2016. URL consultato il 16 settembre 2016.
- ^ Thegiornalisti, il video di 'Felicità Puttana' con Matilda De Angelis, su Rolling Stone Italia, 13 giugno 2018. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ Venezia 2017, il red carpet di 'Una famiglia' di Sebastiano Riso, su Sky TG24. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ Il Premio: viaggio on the road con Alessandro Gassmann e Gigi Proietti, su Sky TG24, 5 dicembre 2017. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Mauro Sostini, 'I ragazzi dello Zecchino d'oro', sul set con Matilda De Angelis - Mariele Ventre, su La Repubblica, 1º aprile 2019. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ (EN) Erica Gonzales, Matilda De Angelis on The Undoing Finale and How Embracing Nudity Made Her More Confident, su Harper's Bazaar, 29 novembre 2020. URL consultato il 30 novembre 2020.
- ^ (EN) Marta Balaga, ‘The Undoing’ Actor Matilda De Angelis Doesn’t Want to Reveal All Her Secrets, su Variety, 30 novembre 2021. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Matilda De Angelis interview: ‘They would say, ‘You can take Hugh’s hand and put it wherever you want’’, su the Independent, 10 dicembre 2020. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ (EN) Gianmaria Tammaro, Italian Star Matilda De Angelis on Netflix’s ‘Robbing Mussolini’, su The Hollywood Reporter, 16 ottobre 2022. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ "L'incredibile storia dell'Isola delle Rose": parlano i protagonisti Elio Germano e Matilda De Angelis, su La Stampa, 10 dicembre 2020. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ David: Matilda De Angelis, attrice non protagonista, su Agenzia ANSA, 11 maggio 2021. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Damiano D'agostino, Di là dal fiume e tra gli alberi: Bleecker Street si aggiudica l'adattamento del film tratto da Hemingway, su The Hollywood Reporter Roma, 16 maggio 2023. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Sanremo 2021, Matilda De Angelis all'Ariston, su Agenzia ANSA, 2 marzo 2021. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Silvia Fumarola, 'Leonardo', kolossal e feuilleton. A Matilda De Angelis, amica del genio, spuntano le ali, su la Repubblica, 24 marzo 2021. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Giulia Ciavarelli, Elisa: “Litoranea" è il nuovo singolo con Matilda De Angelis, su TV Sorrisi e Canzoni, 6 maggio 2022. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ Alessandra Farro, La legge di Lidia Poët 2, Matilda De Angelis: «la mia Lidia più combattiva e matura», su Ciak, 30 ottobre 2024. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ (EN) Nick Vivarelli, ‘Citadel: Diana’ Trailer: Prime Video’s Italian Installment Stars Matilda De Angelis as an Undercover Agent Behind Enemy Lines, su Variety, 11 settembre 2024. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Mauro Donzelli, La vita da grandi, video intervista con Greta Scarano e Matilda De Angelis, su Comingsoon.it, 5 aprile 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Arianna Finos, “Fuori”, il film di Mario Martone su Goliarda Sapienza unico italiano in concorso a Cannes, su la Repubblica, 12 maggio 2025. URL consultato il 20 maggio 2025.
- ^ Matilda De Angelis: «Irrispettoso dover condividere il Nastro d'Argento con Elodie». La giuria: «Poteva rifiutare la candidatura. Se il problema è la cantante...», su Corriere della Sera, 17 giugno 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.
- ^ David di Donatello 2021, tutte le candidature, in Ciak Magazine, 26 marzo 2021.
- ^ Matilda De Angelis, Shooting Star a Berlino 2018, riceve il premio Bacco, su lastampa.it, La Stampa, 17 febbraio 2018. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
- ^ Nastri d’Argento 2016: i premiati, su cinemagazineweb.it, cinemagazine.it, 2 luglio 2016. URL consultato il 12 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2020).
- ^ Premio Ennio Flaiano: tutti i vincitori, su panorama.it, Panorama, 2 luglio 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.
- ^ De Angelis Sig.ra Matilda, su quirinale.it, 7 gennaio 2023.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Matilda De Angelis
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matilda De Angelis
Collegamenti esterni
modifica- Matilda De Angelis - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Matilda De Angelis, su Models.com, Models.com, Inc.
- (EN) Matilda De Angelis, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Matilda De Angelis, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Matilda De Angelis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Matilda De Angelis, su Genius.com.
- Matilda De Angelis, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Matilda De Angelis, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Matilda De Angelis, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Matilda De Angelis, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Matilda De Angelis, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- Matilda De Angelis, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Matilda De Angelis, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Matilda De Angelis, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Matilda De Angelis, su Metacritic, Red Ventures.
- (DE, EN) Matilda De Angelis, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35163155977301311739 · ISNI (EN) 0000 0005 0249 3686 · SBN LO1V443599 · LCCN (EN) no2021146529 · GND (DE) 1161040285 |
---|