David di Donatello per la migliore attrice protagonista
Il David di Donatello per la migliore attrice protagonista è uno dei più importanti riconoscimenti italiani per la recitazione che possa essere attribuito a un'attrice.




Viene assegnato annualmente, come riconoscimento di categoria dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione del 1956, con l'eccezione di quelle del 1957, del 1960 e del 1962.
StoriaModifica
La formula della premiazione è andata modificandosi negli anni, passando da un riconoscimento diretto alla vincitrice ad un sistema di candidature.
In alcune edizioni, si sono verificate delle condizioni di "ex aequo" fra due vincitrici: Gina Lollobrigida e Silvana Mangano nel 1962, ancora la Lollo e Monica Vitti nel 1969, la stessa Vitti e Florinda Bolkan nel 1971, ancora Florinda Bolkan e Silvana Mangano nel 1973, Sophia Loren e Monica Vitti nel 1974, ancora Sophia Loren e Mariangela Melato nel 1978, Valeria D'Obici e Mariangela Melato nel 1981. Da questa edizione, per oltre trent'anni, non si è più verificata una condizione di parità.
L'attrice che ha vinto più volte il premio è Sophia Loren, con sei statuette. Monica Vitti e Margherita Buy hanno ottenuto cinque vittorie; Mariangela Melato e Valeria Bruni Tedeschi quattro.
La prima attrice non italiana a vincere il premio è stata la brasiliana Florinda Bolkan (nel 1971 e 1973). Nel 1986, è toccato alla spagnola Ángela Molina, nel 1987 alla norvegese Liv Ullmann, nel 1988 alla russa Elena Safonova. Nel 2004, è stata premiata la spagnola Penélope Cruz, seguita dalla slovacca Barbora Bobuľová nel 2005, dalla russa Ksenia Rappoport nel 2007 e dalla cinese Zhao Tao nel 2012.
Anni 1956-1959Modifica
- 1956: Gina Lollobrigida per La donna più bella del mondo
- 1957: non assegnato
- 1958: Anna Magnani per Selvaggio è il vento
- 1959: Anna Magnani per Nella città l'inferno
Anni 1960-1969Modifica
- 1960: non assegnato
- 1961: Sophia Loren per La ciociara
- 1962: non assegnato
- 1963: Silvana Mangano per Il processo di Verona e Gina Lollobrigida per Venere imperiale (ex aequo)
- 1964: Sophia Loren per Ieri, oggi, domani
- 1965: Sophia Loren per Matrimonio all'italiana
- 1966: Giulietta Masina per Giulietta degli spiriti
- 1966: Silvana Mangano per Le streghe
- 1968: Claudia Cardinale per Il giorno della civetta
- 1969: Monica Vitti per La ragazza con la pistola e Gina Lollobrigida per Buonasera, signora Campbell (ex aequo)
Anni 1970-1979Modifica
- 1970: Sophia Loren per I girasoli
- 1971: Florinda Bolkan per Anonimo veneziano e Monica Vitti per Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (ex aequo)
- 1972: Claudia Cardinale per Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata
- 1973: Silvana Mangano per Lo scopone scientifico e Florinda Bolkan per Cari genitori (ex aequo)
- 1974: Monica Vitti per Polvere di stelle e Sophia Loren per Il viaggio (ex aequo)
- 1975: Mariangela Melato per La poliziotta
- 1976: Monica Vitti per L'anatra all'arancia
- 1977: Mariangela Melato per Caro Michele
- 1978: Sophia Loren per Una giornata particolare e Mariangela Melato per Il gatto (ex aequo)
- 1979: Monica Vitti per Amori miei
Anni 1980-1989Modifica
- 1980
- 1981
- Valeria D'Obici (ex aequo) - Passione d'amore
- Mariangela Melato (ex aequo) - Aiutami a sognare
- Elena Fabrizi - Bianco, rosso e Verdone
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
Anni 1990-1999Modifica
Anni 2000-2009Modifica
Anni 2010-2019Modifica
Anni 2020-2029Modifica
Attrici pluripremiateModifica
Numero di vittorie | Vincitore | Anni |
---|---|---|
6 | Sophia Loren | 1961, 1964, 1965, 1970, 1974, 1978 |
5 | Monica Vitti | 1969, 1971, 1974, 1976, 1979 |
5 | Margherita Buy | 1991, 1999, 2008, 2013, 2015 |
4 | Mariangela Melato | 1975, 1977, 1978, 1981 |
4 | Valeria Bruni Tedeschi | 1996, 1998, 2014, 2017 |
3 | Gina Lollobrigida | 1956, 1963, 1969 |
3 | Silvana Mangano | 1963, 1967, 1973 |
2 | Anna Magnani | 1958, 1959 |
2 | Claudia Cardinale | 1968, 1972 |
2 | Florinda Bolkan | 1971, 1973 |
2 | Giuliana De Sio | 1983, 1992 |
2 | Lina Sastri | 1984, 1985 |
2 | Asia Argento | 1994, 1997 |
2 | Elena Sofia Ricci | 1990, 2019 |
2 | Jasmine Trinca | 2018, 2020 |