Maxime Leverbe

calciatore francese

Maxime Jean Roberto Leverbe (Villepinte, 15 febbraio 1997) è un calciatore francese, difensore del Pisa.

Maxime Leverbe
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza188 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraPisa
Carriera
Giovanili
Ajaccio
2016-2017Sampdoria
Squadre di club1
2017-2018Olbia14 (1)
2018-2019Sampdoria0 (0)
2019Cagliari0 (0)
2019-2021Chievo55 (1)[1]
2021-2022Pisa37 (0)[2]
2022Sampdoria0 (0)
2022-2023Benevento18 (1)
2023-Pisa14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Difensore centrale con un'ottima visione di gioco, abile nell'impostazione della manovra, è bravo nel gioco aereo; per le sue caratteristiche è stato paragonato a Matías Silvestre.[3][4]

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Cresciuto nel settore giovanile dell'Ajaccio,[5] nel 2016 si trasferisce alla Sampdoria, con cui disputa una stagione con la formazione Primavera.[6] Il 31 agosto 2017 passa in prestito all'Olbia,[7][8] con cui il 19 novembre, nella partita persa per 2-1 contro il Livorno, segna la prima rete in carriera.[9][10]

Il 31 gennaio 2019 si trasferisce, a titolo temporaneo, al Cagliari;[11][12] mai impiegato dal club rossoblù.

Il 5 luglio viene ceduto a titolo definitivo al Chievo, con cui firma un triennale.[13][14] Con l'arrivo di Alfredo Aglietti sulla panchina dei veronesi si impone come titolare nel ruolo.[15] L'ottimo rendimento dimostrato nel corso della sua prima stagione in gialloblù gli portano il gradimento di molti club, ma rimane a Verona anche nell'annata successiva, giocando con continuità e concludendo con 29 apparizioni e un goal, segnato su calcio di rigore il 31 ottobre 2020 nel successo per 2-0 contro il Cosenza.

Rimasto svincolato a seguito dell'esclusione dal professionismo del Chievo,[16] il 5 agosto 2021 firma per il Pisa.[17]

Ritorno alla Sampdoria e prestito al Benevento

modifica

Il 28 luglio 2022, dopo una buona stagione in Serie B, ritorna alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto.[18][19] Il 1 settembre successivo, tuttavia, passa in prestito al Benevento.[20]Il 22 ottobre segna il suo primo gol, quello del provvisorio pareggio in casa del Como, partita poi persa per 2-1. Resta il suo unico gol stagionale.[21] A fine stagione i campani retrocedono in serie C e Leverbe fa ritorno al Pisa.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   Olbia C 14 1 CI-C 1 0 - - - - - - 15 1
2018-gen. 2019   Sampdoria A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2019   Cagliari A 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2019-2020   Chievo B 26+3[22] 0+1[22] CI 2 0 - - - - - - 31 1
2020-2021 B 29 1 CI 1 0 - - - - - - 30 1
Totale Chievo 55+3 1+1 3 0 - - - - 61 2
2021-2022   Pisa B 37+4[22] 0 CI 1 0 - - - - - - 42 0
2022-2023   Benevento B 18 1 CI 0 0 - - - - - - 18 1
2023-2024   Pisa B 14 0 CI 1 0 - - - - - - 15 0
Totale carriera 145 4 6 0 - - - - 151 4
  1. ^ 58 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 41 (0) se si comprendono le presenze nei play off.
  3. ^ Giampaolo stregato da Leverbe: il baby difensore simile a Silvestre sampnews24.com
  4. ^ Sassuolo, Leverbe nel mirino Il Chievo aspetta l’offerta larena.it
  5. ^ Serie C, a Olbia Maxime Leverbe, il centrale della Samp unionesarda.it
  6. ^ Leverbe, il leader della Primavera: «Voglio guadagnarmi la prima squadra», su sampdoria.it, 28 febbraio 2017. URL consultato il 14 maggio 2021.
  7. ^ Leverbe giocherà nell'Olbia, Cioce va al Savona, su sampdoria.it, 31 agosto 2017. URL consultato il 14 maggio 2021.
  8. ^ Leverbe è un giocatore dell'Olbia, su olbiacalcio.com, 31 agosto 2017. URL consultato il 14 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  9. ^ A TESTA ALTA, su olbiacalcio.com, 19 novembre 2017. URL consultato il 14 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2021).
  10. ^ Leverbe: "Giocato con cuore", su olbiacalcio.com, 19 novembre 2017. URL consultato il 14 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2021).
  11. ^ Leverbe si trasferisce al Cagliari a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 31 gennaio 2019. URL consultato il 14 maggio 2021.
  12. ^ Leverbe al Cagliari, su cagliaricalcio.com, 31 gennaio 2019. URL consultato il 14 maggio 2021.
  13. ^ Ivan e Leverbe si trasferiscono al ChievoVerona a titolo definitivo, su sampdoria.it, 5 luglio 2019. URL consultato il 14 maggio 2021.
  14. ^ Ufficiale: Ivan, Leverbe e Cotali in gialloblù, su chievoverona.it, 5 luglio 2019. URL consultato il 14 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2021).
  15. ^ Leverbe nuovo leader dietro Chievo, più spazio ai giovani larena.it
  16. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 61 Stagione Sportiva 2021/2022, su lnd.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  17. ^ Maxime Leverbe è Nerazzurro, su pisachannel.tv, 5 agosto 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  18. ^ Maxime Leverbe a titolo temporaneo alla Sampdoria, su pisasportingclub.com. URL consultato il 30 luglio 2022.
  19. ^ Federico Berlingheri, Leverbe è blucerchiato: il francese torna alla Samp dal Pisa, su sampdoria.it, 28 luglio 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  20. ^ MAXIME LEVERBE E' UN CALCIATORE DEL BENEVENTO CALCIO, su Benevento Calcio, 1º settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  21. ^ #COMOBENEVENTO 2-1 IL TABELLINO DELLA GARA, su Benevento Calcio, 22 ottobre 2022. URL consultato il 27 marzo 2024.
  22. ^ a b c Play-off.

Collegamenti esterni

modifica