Monica Bonafede

cestista italiana

Monica Bonafede (Roma, 27 maggio 1985) è un'ex cestista italiana, ala di 186 cm che ha giocato nel campionato italiano col Basket Spezia Club.

Monica Bonafede
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club
2004-2007Taranto Cras81 (235)
2007-2008Ants Bk Viterbo16 (54)
2008Fratta Umbertide18 (207)
2008-2009Pall. Ribera22 (59)
2009-2010Azzurra Orvieto25 (166)
2010-2011Ants Bk Viterbo26 (265)
2011-2012Cest. Spezzina25 (189)
2012-2013Libertas Bologna26 (246)
2013 Bull Bk. Latina
Nazionale
2004-2005Bandiera dell'Italia Italia U-20
2006-2008Bandiera dell'Italia Italia1 (0)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A2 femminile 1 promozione

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Ha giocato per tre stagioni in Serie A1 con il Cras Taranto, per mezza con la Virtus Viterbo; alla fine della stagione 2007-2008, giocata in Serie A2 con la Fratta Umbertide[1], ha conquistato la promozione in Serie A1. Per un anno ha vestito la maglia della Pallacanestro Ribera[2]. Secondo il suo allenatore a Ribera, Francesco Paolo Anselmo, Bonafede è «uno dei migliori difensori italiani[3].» La stagione 2009-2010 l'ha disputata in Serie A2 con la Cestistica Azzurra Orvieto. Dall'estate del 2010[4] gioca nel girone B della Serie A2 con la Virtus Viterbo.

Nella stagione 2012-2013 è stata ingaggiata dalla Meccanica Nova Bologna, in Serie A2[5]. Nell'estate 2013 è annunciata dal Bull Basket Latina[6], ma non è inserita poi nel roster che partecipa alla Serie A3[7] per una gravidanza. Nella stagione 2014-2015 entra a far parte del roster della immensa Basket Frascati in Serie B, dove per due anni sfiora la promozione alla serie superiore. Le stagioni 2016-2018 sono un momento di pausa da basket che conta, giocando in Serie C con l'Albano Basket, per poi tornare nella stagione 2018-2019 nuovamente nella massima serie regionale con la maglia gialloblu del San Raffaele Bk.

Statistiche

modifica

Presenze e punti nei club

modifica

Dati aggiornati al 31 maggio 2009.[8]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2004-2005   Pasta Ambra Taranto Serie A1 19 0 115 9/30 0/3 9/21 37 7 10 0 27
2005-2006   Pasta Ambra Taranto Serie A1 31 7 423 30/81 3/11 14/30 39 9 35 4 83
2006-2007   Levoni Taranto Serie A1 31 4 463 34/99 4/25 45/83 81 29 39 6 125
'07-feb. '08   Gescom Viterbo Serie A1 16 9 313 17/49 1/12 17/31 32 3 22 2 54
feb. '08-'08   Liomatic Umbertide Serie A2 18 10 451 60/159 8/20 63/106 127 18 40 9 207
2008-2009   Banco di Sicilia Ribera Serie A1 22 14 489 19/60 4/10 9/16 73 10 19 3 59
2009-2010   Ceprini Costruzioni Orvieto Serie A2 25 20 726 58/161 5/25 35/66 145 37 64 4 166
Totale carriera

Cronologia presenze e punti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -   Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
24/07/2008 Bormio Italia   63 - 60   Grecia Torneo amichevole 1 [9]
26/07/2008 Bormio Italia   66 - 69   Belgio Torneo amichevole 5 [10]
31/07/2008 Poprad Slovacchia   79 - 52   Italia Torneo amichevole 2 [11]
01/08/2008 Poprad Italia   68 - 70   Canada Torneo amichevole 4 [12]
02/08/2008 Poprad Italia   70 - 58   Germania Torneo amichevole 0 [13]
16-8-2008 Cagliari Italia   77 - 62   Finlandia Qual. Euro 2009 - Gruppo B 0 [14]
20-8-2008 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   53 - 68   Italia Qual. Euro 2009 - Gruppo B 0 [15]
30-8-2008 Bologna Italia   69 - 76   Polonia Qual. Euro 2009 - Gruppo B 0 [16]
3-9-2008 Espoo Finlandia   52 - 68   Italia Qual. Euro 2009 - Gruppo B 4 [17]
6-9-2008 Schio Italia   75 - 49   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2009 - Gruppo B 2 [18]
13-9-2008 Adana Turchia   80 - 61   Italia Qual. Euro 2009 - Gruppo B 3 [19]
Totale Presenze 11 Punti 21

Palmarès

modifica
  1. ^ A2: Liomatic, da Viterbo arriva Monica Bonafede[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito LegaBasketFemminile.it
  2. ^ Basket, al BdS Ribera Monica Bonafede Archiviato il 30 giugno 2011 in Internet Archive., notizia tratta dal sito Ribera.AgrigentoNotizie.it
  3. ^ Roberto Quartarone, La pallacanestro siciliana vista da Francesco Anselmo, «Corridoio, porte d'Interferenza», 8 gennaio 2009.
  4. ^ Definito l'ingaggio di Bonafede, notizia tratta dal sito ViterboOggi.it
  5. ^ A2F: Meccanica Nova, Bonafede è il primo acquisto, in tuttobasket.net, 26 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  6. ^ La Bull conferma Marta Fantauzzi, su sportlatina.it, 30 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2013).
  7. ^ Redimedica Bull Latina - Stagione 2013/2014, su LBF. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014).
  8. ^ Statistiche su LegABasketFemminile.it[collegamento interrotto].
  9. ^ Torneo "Olga De Marzi Gola", Italia-Grecia 63-60, in FIP, 24 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. ^ “Olga De Marzi Gola”, Italia-Belgio 66-69. Azzurre prime, in FIP, 26 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. ^ Poprad, Italia-Slovacchia 52-79, in FIP, 31 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. ^ Poprad (Slovacchia), Italia-Canada 68-70, in FIP, 1º agosto 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  13. ^ Torneo di Poprad (Slovacchia), Italia-Germania 70-58, in FIP, 02 agosto 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  14. ^ Qualificazioni europee, Italia-Finlandia 77-62, su FIP, 16 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. ^ Qualificazioni europee, Bosnia-Italia 53-68, su FIP, 20 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. ^ Qualificazioni europee, Italia-Polonia 69-76, su FIP, 30 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. ^ Qualificazioni Europei 2009, Finlandia-Italia 52-68. Le azzurre restano in corsa, su FIP, 3 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. ^ Qualificazioni europee, Italia-Bosnia 75-49. Azzurre ancora in corsa, su FIP, 6 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. ^ Qualificazioni europee, Turchia-Italia 80-61. Azzurre all'Additional Round di gennaio, su FIP, 13 settembre 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni

modifica