Monterrey Open 2011

torneo di tennis

Il Monterrey Open 2011, conosciuto anche come Whirlpool Abierto Monterrey Open per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento. È stata la 3ª edizione del torneo, che fa parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2011. Si è giocato al Sierra Madre Tennis Club di Monterrey in Messico, dal 28 febbraio al 6 marzo 2011.

Monterrey Open 2011
Sport Tennis
Data28 febbraio - 6 marzo
Edizione3a
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Bandiera della Russia Anastasija Pavljučenkova
Doppio
Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová

Partecipanti

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
  Serbia Jelena Janković 6 1
  Russia Anastasija Pavljučenkova 19 2
  Francia Aravane Rezaï 23 3
  Germania Julia Görges 34 4
  Lettonia Anastasija Sevastova 37 5
  Italia Sara Errani 41 6
  Rep. Ceca Iveta Benešová 47 7
  Slovenia Polona Hercog 50 8
  • Ranking al 21 febbraio 2011.

Altre partecipanti

modifica

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:

  Lo stesso argomento in dettaglio: Monterrey Open 2011 - Qualificazioni singolare.

Campionesse

modifica

Singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Monterrey Open 2011 - Singolare.

  Anastasija Pavljučenkova ha battuto in finale   Jelena Janković, 2–6, 6–2, 6–3

  • È il 1º titolo dell'anno per Anastasia Pavlyuchenkova, il 3° della sua carriera. Lei ha difeso il titolo
  Lo stesso argomento in dettaglio: Monterrey Open 2011 - Doppio.

  Iveta Benešová /   Barbora Záhlavová-Strýcová hanno battuto in finale   Anna-Lena Grönefeld /   Vania King, 6(8)–7, 6–2, [10–6]

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su abiertodetenismonterrey.com. URL consultato il 6 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis