Morti nel 1665
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (8)
- 11 gennaio - Louise de La Fayette, francese (n.1618)
- 12 gennaio - Pierre de Fermat, matematico francese (n.1601)
- 20 gennaio - Famiano Michelini, matematico e scienziato italiano (n.1604)
- 21 gennaio - Baccio Aldobrandini, cardinale italiano (n.1613)
- 21 gennaio - Domenico Mazzocchi, compositore italiano (n.1592)
- 24 gennaio - Carel van Savoyen, pittore, incisore e editore fiammingo
- 30 gennaio - Francesco Rondinelli, letterato e bibliotecario italiano (n.1589)
- 31 gennaio - Johannes Clauberg, teologo e filosofo tedesco (n.1622)
Febbraio (5)
- 10 febbraio - Antonio Travi, pittore italiano (n.1608)
- 12 febbraio - Wolfgang Ebner, compositore e organista tedesco (n.1612)
- 19 febbraio - Johann Ferdinand von Porcia, nobile e politico austriaco (n.1605)
- 20 febbraio - Michel Dorigny, pittore e incisore francese (n.1616)
- 28 febbraio - Luigi di Nassau-Beverweerd, militare olandese (n.1602)
Marzo (2)
- 7 marzo - Guillaume Bautru, politico e diplomatico francese (n.1588)
- 15 marzo - Cristiano Luigi di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n.1622)
Aprile (4)
- 6 aprile - Niccolò Gonzaga, nobile e ambasciatore italiano (n.1608)
- 7 aprile - Cornelis van Dalen I, incisore, disegnatore e pittore olandese (n.1602)
- 13 aprile - Guglielmo Luigi di Anhalt-Köthen (n.1638)
- 14 aprile - Lorenzo Lippi, pittore, poeta e scrittore italiano (n.1606)
Maggio (4)
- 14 maggio - Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, politico e militare italiano (n.1600)
- 24 maggio - Marie de La Tour d'Auvergne, duchessa (n.1601)
- 24 maggio - María di Ágreda, religiosa e mistica spagnola (n.1602)
- 31 maggio - Pieter Jansz Saenredam, pittore olandese (n.1597)
Giugno (6)
- 1º giugno - Johannes Rechsteiner, politico svizzero (n.1618)
- 6 giugno - Giorgio Cristiano della Frisia orientale, principe (n.1634)
- 11 giugno - Kenelm Digby, filosofo, diplomatico e corsaro britannico (n.1603)
- 13 giugno - Auke Stellingwerf, ammiraglio olandese (n.1635)
- 17 giugno - Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n.1634)
- 25 giugno - Sigismondo Francesco d'Austria, vescovo cattolico austriaco (n.1630)
Luglio (2)
- 10 luglio - Jacob Hustaert, politico olandese (n.1619)
- 27 luglio - Francesco Cairo, pittore italiano (n.1607)
Agosto (2)
- 14 agosto - Carlo II di Gonzaga-Nevers, nobile (n.1629)
- 28 agosto - Elisabetta Sirani, pittrice e incisore italiana (n.1638)
Settembre (5)
- 4 settembre - Angelo Mausoni, vescovo cattolico italiano
- 12 settembre - Jean Bolland, gesuita e storico belga (n.1596)
- 17 settembre - Filippo IV di Spagna, re (n.1605)
- 17 settembre - Baltasar Moscoso y Sandoval, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1589)
- 25 settembre - Maria Anna d'Asburgo (n.1610)
Ottobre (2)
- 22 ottobre - Cesare di Borbone-Vendôme, nobile (n.1594)
- 25 ottobre - Vettor Grimani Calergi, nobiluomo e criminale italiano (n.1610)
Novembre (5)
- 2 novembre - Paolo Brizio, vescovo cattolico e storico italiano (n.1597)
- 17 novembre - John Earle, vescovo anglicano inglese (n.1601)
- 19 novembre - Nicolas Poussin, pittore francese (n.1594)
- 20 novembre - Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg, duca (n.1586)
- 25 novembre - Giuliano Cesarini, nobile italiano (n.1618)
Dicembre (5)
- 2 dicembre - Maria Angela Astorch, religiosa spagnola (n.1592)
- 2 dicembre - Catherine de Vivonne de Rambouillet, nobile francese (n.1588)
- 10 dicembre - Tarquinio Merula, compositore e organista italiano (n.1595)
- 19 dicembre - Gerard Pietersz van Zijl, pittore e disegnatore olandese (n.1607)
- 30 dicembre - Paweł Jan Sapieha, nobile e politico polacco (n.1609)
Senza giorno specificato (28)
- Bonaventura da Fasano, religioso italiano
- Boynuyaralı Mehmed Pascià, militare ottomano
- Cornelius Burges, sacerdote inglese (n.1589)
- Andreas Cellarius, cartografo tedesco
- Francis Cheynell, religioso e scrittore inglese (n.1608)
- Giorgio Clerici, mercante, banchiere e nobile italiano (n.1575)
- John Clotworthy, I visconte di Massereene, politico irlandese
- Abramo Ecchellense, letterato libanese (n.1605)
- Albert Eckhout, pittore olandese (n.1610)
- Ireneo Filalete, alchimista britannico (n.1628)
- Giovanni Maria Galli da Bibbiena, pittore italiano (n.1625)
- Onofrio Giliberto, scrittore, drammaturgo e romanziere italiano (n.1616)
- Gürcü Mehmed Pascià II, politico ottomano
- Hong Chengchou, politico e militare cinese (n.1593)
- Elizabeth Key Grinstead (n.1630)
- Luigi Mattei, militare, nobile e diplomatico italiano (n.1609)
- Niccolò Menghini, scultore italiano (n.1610)
- André Mollet, architetto del paesaggio francese
- Carlo Morelli, ingegnere e militare svizzero
- Costanzo de Peris, pittore e disegnatore italiano (n.1600)
- Diego Polo, pittore spagnolo
- Jean Puget de la Serre, scrittore, drammaturgo e storico francese (n.1594)
- Paolo Vincenzo Roero, vescovo cattolico italiano
- Alessandro Spinola, doge (n.1589)
- Henry Sutton, britannico (n.1637)
- António da Encarnação, teologo portoghese (n.1595)
- Balthasar de Monconys, esploratore, diplomatico e magistrato francese (n.1611)
- Friedrich van Hulsen, incisore olandese (n.1580)