Morti nel 1772
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (9)
- 4 gennaio - Alessandro Dori, architetto italiano (n.1702)
- 4 gennaio - Giuseppe Zonca, compositore e basso italiano (n.1715)
- 8 gennaio - Benoît Audran detto il Giovane, incisore francese (n.1698)
- 10 gennaio - Giovanni Andrea Barotti, scrittore italiano (n.1701)
- 13 gennaio - Michael Johann von Traubenberg, militare russo (n.1722)
- 14 gennaio - Maria di Hannover, principessa britannica (n.1723)
- 17 gennaio - Johann Jakob Quandt, teologo e bibliotecario tedesco (n.1686)
- 18 gennaio - Giuseppe Lorenzo Briati, vetraio italiano (n.1686)
- 25 gennaio - Joseph Franz von Schönborn-Wiesentheid, nobile e politico tedesco (n.1708)
Febbraio (10)
- 1º febbraio - Gutierre de Hevia y Valdés, ammiraglio spagnolo (n.1704)
- 5 febbraio - Juan José Navarro, ammiraglio spagnolo (n.1678)
- 8 febbraio - Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa tedesca (n.1719)
- 10 febbraio - Giuseppe Venceslao del Liechtenstein (n.1696)
- 10 febbraio - Louis Tocqué, pittore francese (n.1696)
- 11 febbraio - Caterina Sagredo Barbarigo, nobildonna italiana (n.1715)
- 18 febbraio - Johann Hartwig Ernst von Bernstorff, politico tedesco (n.1712)
- 20 febbraio - Maria Teresa del Liechtenstein, principessa tedesca (n.1694)
- 24 febbraio - Nicola Perrelli, cardinale italiano (n.1696)
- 25 febbraio - Antonio Fanzaresi, pittore italiano (n.1700)
Marzo (12)
- 2 marzo - Robert Joseph Pothier, giurista francese (n.1699)
- 3 marzo - Giovanni Battista De Bonis, medico italiano (n.1699)
- 10 marzo - Federico III di Sassonia-Gotha-Altenburg, duca (n.1699)
- 11 marzo - Georg von Reutter, compositore austriaco (n.1708)
- 15 marzo - Franz Xaver Zech, teologo tedesco (n.1692)
- 21 marzo - Jacques-Nicolas Bellin, cartografo e geografo francese (n.1703)
- 21 marzo - Aleksandr Filippovič Kokorinov, architetto russo (n.1726)
- 22 marzo - John Canton, fisico britannico (n.1718)
- 26 marzo - Charles Pinot Duclos, scrittore e storico francese (n.1704)
- 26 marzo - Peregrine Lascelles, generale britannico (n.1685)
- 29 marzo - Emanuel Swedenborg, filosofo e mistico svedese (n.1688)
- 31 marzo - Vincenzo Acqua, vescovo cattolico italiano (n.1693)
Aprile (7)
- 8 aprile - Jean-Baptiste Baillon de Fontenay, orologiaio francese (n.1715)
- 15 aprile - Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe tedesco (n.1693)
- 15 aprile - Károly Batthyány, generale e politico ungherese (n.1697)
- 15 aprile - Ferdinand Christoph Oetinger, medico tedesco (n.1719)
- 16 aprile - Lorenzo De Mari, doge (n.1685)
- 22 aprile - Johann Peter Kellner, compositore e organista tedesco (n.1705)
- 28 aprile - Johann Friedrich Struensee, medico e politico tedesco (n.1737)
Maggio (3)
- 1º maggio - Gottfried Achenwall, giurista, storico e filosofo tedesco (n.1719)
- 4 maggio - Francesco Savanni, pittore italiano (n.1724)
- 16 maggio - Orazio Marescotti, I principe di Parrano, principe italiano
Giugno (9)
- 8 giugno - Gowin Knight, fisico britannico (n.1713)
- 9 giugno - Pietro Monaco, incisore italiano (n.1707)
- 11 giugno - Decio Frascadore, pittore italiano (n.1691)
- 15 giugno - Louis-Claude Daquin, compositore francese (n.1694)
- 16 giugno - Marc-Joseph Marion du Fresne, esploratore e navigatore francese (n.1724)
- 16 giugno - Andrea Sciortino, missionario italiano (n.1705)
- 18 giugno - Johann Ulrich von Cramer, giurista e filosofo tedesco (n.1706)
- 18 giugno - Gerard van Swieten, medico olandese (n.1700)
- 22 giugno - François-Vincent Toussaint, scrittore, traduttore e enciclopedista francese (n.1715)
Agosto (5)
- 3 agosto - Andrés Piquer, scrittore, filosofo e logico spagnolo (n.1711)
- 6 agosto - Pierre Vigné de Vigny, architetto francese (n.1690)
- 17 agosto - Christen Lindencrone, mercante danese (n.1703)
- 21 agosto - Alessandro Felici, compositore e violinista italiano (n.1742)
- 25 agosto - Matteo La Manna, presbitero, missionario e gesuita italiano (n.1710)
Settembre (2)
- 19 settembre - Enrichetta Luisa di Borbone-Condé, nobile (n.1703)
- 30 settembre - Jean-Louis Le Loutre, presbitero e patriota francese (n.1709)
Ottobre (9)
- 4 ottobre - Augustin Ehrensvärd, generale, architetto e artista svedese (n.1710)
- 8 ottobre - Jean-Joseph de Mondonville, compositore e musicista francese (n.1711)
- 12 ottobre - Giovanni Francesco Costa, pittore, architetto e scenografo italiano (n.1711)
- 13 ottobre - George Keppel, III conte di Albemarle, generale inglese (n.1724)
- 15 ottobre - Niccolò Ricciolini, pittore italiano (n.1687)
- 16 ottobre - Ahmad Shah Durrani, sovrano, politico e generale afghano (n.1722)
- 19 ottobre - Andrea Belli, architetto maltese (n.1703)
- 26 ottobre - Antonio Marino Priuli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1700)
- 31 ottobre - Giovanni Brunacci, storico e numismatico italiano (n.1711)
Novembre (5)
- 5 novembre - Dorothea Storm-Kreps, pittrice e illustratrice olandese (n.1734)
- 10 novembre - Pedro Correia Garção, poeta e drammaturgo portoghese (n.1724)
- 15 novembre - Johann Christian Senckenberg, naturalista e medico tedesco (n.1707)
- 17 novembre - Luigi II Sanseverino, nobile e funzionario italiano (n.1705)
- 22 novembre - Leopold Josef Hannibal Petazzi de Castel Nuovo, vescovo cattolico italiano (n.1703)
Dicembre (8)
- 4 dicembre - Jean-Michel Chevotet, architetto francese (n.1698)
- 4 dicembre - Dovber di Mezeritch, rabbino
- 15 dicembre - Hobbe Esaias van Aylva, generale olandese (n.1696)
- 17 dicembre - Anselm Desing, filosofo, storico e giurista tedesco (n.1699)
- 23 dicembre - Giovanni Battista Cambiaso, doge (n.1711)
- 26 dicembre - Donato Maria Arcangeli, vescovo cattolico italiano (n.1709)
- 26 dicembre - Pëtr Semënovič Saltykov, generale russo (n.1698)
- 28 dicembre - Ernst Johann Biron, duca (n.1690)
Senza giorno specificato (22)
- George Adams senior, inventore inglese (n.1709)
- Giovanni Angelo Borroni, pittore italiano (n.1684)
- Giovanni Stefano Carbonelli, compositore italiano (n.1694)
- Lodovico Costa della Trinità, politico e militare italiano (n.1699)
- John Cuff, ottico inglese (n.1708)
- Panna Czinka, violinista ungherese (n.1711)
- John Ellicott, orologiaio inglese (n.1706)
- Giuseppe Fali, pittore italiano (n.1697)
- Johann Michael Feuchtmayer, scultore tedesco (n.1709)
- Giovanni Angelo Finali, scultore italiano (n.1709)
- Giulia Frasi, soprano italiana
- François Gaviniès, liutaio francese (n.1683)
- Alejandro González Velázquez, architetto e pittore spagnolo (n.1719)
- Hyacinthe de La Pegna, pittore francese (n.1706)
- Pierre Le Vieil, vetraio francese (n.1708)
- Giuseppe de Porcaris, musicista italiano (n.1698)
- Matteo Marinelli, pittore italiano
- Michele Antonio Milocco, pittore italiano (n.1690)
- Franz Ludwig Pfyffer von Altishofen, ufficiale svizzero (n.1699)
- Alessandro Pompei, architetto, pittore e scrittore italiano (n.1705)
- Giulio Lorenzo Selvaggio, giurista e archeologo italiano (n.1728)
- Anne-Charlotte d'Aiguillon, scrittrice francese (n.1700)