Morti il 19 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
VII secolo (1)
- 713 - Ali ibn al-Husayn, arabo (n.658)
IX secolo (1)
- 864 - Laura di Cordova, religiosa e santa spagnola
X secolo (3)
- 906 - Giusto di Novalesa, religioso e santo italiano
- 942 - Gozlin, nobile franco (n.914)
- 993 - Corrado III di Borgogna, sovrano (n.925)
XII secolo (3)
- 1103 - Umberto II di Savoia, conte (n.1065)
- 1175 - Andrea di San Vittore, abate francese
- 1176 - Ermanno I di Weimar-Orlamünde, nobile tedesco
XIII secolo (3)
- 1216 - Giovanni d'Inghilterra, re (n.1166)
- 1257 - Tommaso Hélye, presbitero francese
- 1287 - Boemondo VII d'Antiochia, conte (n.1261)
XIV secolo (8)
- 1310 - Gottfried von Hohenlohe, nobile tedesco (n.1265)
- 1327 - Costanza d'Aragona, principessa (n.1300)
- 1335 - Elisabetta Richeza di Polonia, nobile polacca (n.1288)
- 1344 - Niccolò da Carrara, politico italiano
- 1354 - Yusuf I, sultano arabo (n.1318)
- 1356 - Giovanna de Geneville, II baronessa di Geneville, nobile britannica (n.1286)
- 1368 - Francesco Bevilacqua, giurista e ambasciatore italiano (n.1304)
- 1369 - Nicolò Trevisan, politico, militare e storiografo italiano
XV secolo (2)
- 1404 - Lucrezia Ordelaffi, nobile italiana (n.1389)
- 1445 - Andrea de' Pazzi, politico italiano (n.1372)
XVI secolo (15)
- 1531 - Fadrique Álvarez de Toledo y Enríquez, nobile e militare spagnolo (n.1460)
- 1547 - Perin del Vaga, pittore italiano (n.1501)
- 1548 - Giovanni Battista da Sangallo, architetto italiano (n.1496)
- 1553 - Bonifacio Veronese, pittore italiano (n.1487)
- 1568 - Gaspare Capris, vescovo cattolico italiano
- 1570 - Mori Yoshinari, militare giapponese (n.1523)
- 1570 - Oda Nobuharu, militare giapponese (n.1549)
- 1570 - Tsuda Nobuzumi, militare giapponese (n.1549)
- 1574 - Antonio Bassano, musicista italiano (n.1511)
- 1576 - George Gordon, V conte di Huntly, nobile scozzese (n.1534)
- 1585 - Giovanni Crato von Krafftheim, medico e umanista tedesco (n.1519)
- 1587 - Giovanni Maria Cecchi, commediografo, scrittore e notaio italiano (n.1518)
- 1587 - Francesco I de' Medici, sovrano italiano (n.1541)
- 1592 - Anthony Browne, I visconte Montagu, nobile e politico inglese (n.1528)
- 1595 - Philip Howard, XX conte di Arundel, nobile inglese (n.1557)
XVII secolo (14)
- 1601 - Fernando Ruiz de Castro, nobile spagnolo (n.1548)
- 1608 - Martin Delrio, umanista e teologo fiammingo (n.1551)
- 1622 - Pedro Fernández de Castro, politico spagnolo (n.1560)
- 1634 - Agnese di Gesù, religiosa francese (n.1602)
- 1644 - Giovanni Federico del Palatinato-Sulzbach-Hilpoltstein, nobile tedesco (n.1587)
- 1646 - Jean de La Lande, gesuita, missionario e santo francese (n.1615)
- 1651 - Alessio Gemignani, pittore italiano (n.1567)
- 1669 - Domenico Fiasella, pittore italiano (n.1589)
- 1678 - Samuel van Hoogstraten, pittore olandese (n.1627)
- 1680 - Carlo Carafa della Spina, cardinale italiano (n.1611)
- 1682 - Thomas Browne, filosofo e scrittore britannico (n.1605)
- 1687 - Giulio Bartolocci, ebraista e monaco cristiano italiano (n.1613)
- 1689 - Benjamin von Block, pittore tedesco (n.1631)
- 1696 - Johannes von Goes, cardinale e vescovo cattolico austriaco (n.1612)
XVIII secolo (22)
- 1710 - Susanna Enrichetta di Lorena, nobile francese (n.1686)
- 1714 - Francesco Nazzari, presbitero, critico letterario e giornalista italiano (n.1638)
- 1718 - Alfonso Enrico di Lorena, nobile francese (n.1648)
- 1723 - Godfrey Kneller, artista e pittore tedesco (n.1646)
- 1731 - François-Annibal de Béthune, ammiraglio francese (n.1642)
- 1735 - Giacinto Gimma, abate e critico letterario italiano (n.1668)
- 1742 - Louis Dorigny, pittore francese (n.1654)
- 1745 - Jonathan Swift, scrittore e poeta irlandese (n.1667)
- 1745 - Lemau de la Jaisse, cartografo e incisore francese (n.1677)
- 1749 - William Ged, inventore e orafo britannico (n.1699)
- 1758 - Agostino Masucci, pittore italiano
- 1760 - Andrea Bolzoni, incisore italiano (n.1689)
- 1760 - Charles Lawrence, militare inglese (n.1709)
- 1761 - Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön, principe danese (n.1706)
- 1765 - Amalie von Wallmoden, nobildonna tedesca (n.1704)
- 1770 - Bernardo Antonio Vittone, architetto italiano (n.1704)
- 1772 - Andrea Belli, architetto maltese (n.1703)
- 1780 - Sofronio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso siriano
- 1784 - Egidio Dall'Oglio, pittore italiano (n.1705)
- 1790 - Lyman Hall, politico statunitense (n.1724)
- 1791 - Giambattista Gherardo d'Arco, economista e letterato italiano (n.1739)
- 1800 - John Meade, I conte di Clanwilliam, nobile irlandese (n.1744)
XIX secolo (49)
- 1810 - Jonas Dryander, botanico svedese (n.1748)
- 1810 - Jean-Georges Noverre, danzatore e coreografo francese (n.1727)
- 1813 - Józef Antoni Poniatowski, generale polacco (n.1763)
- 1814 - Mercy Otis Warren, scrittrice e patriota statunitense (n.1728)
- 1815 - Paolo Mascagni, anatomista e illustratore italiano (n.1755)
- 1821 - Stanisław Mokronowski, generale polacco (n.1761)
- 1822 - Augusto, IX duca di Croÿ, nobile e politico francese (n.1765)
- 1826 - Antonio Nava, chitarrista e compositore italiano (n.1775)
- 1826 - François-Joseph Talma, attore teatrale francese (n.1763)
- 1827 - Ghazi-ud-Din Haidar, sovrano indiano (n.1769)
- 1834 - James Whitfield, religioso e arcivescovo cattolico inglese (n.1770)
- 1839 - Giuseppe Gaimari, medico e traduttore italiano (n.1779)
- 1840 - Domenico Cuciniello, architetto, litografo e ingegnere italiano (n.1780)
- 1841 - Domenico Barbaja, impresario teatrale italiano (n.1778)
- 1843 - Louis-Barthélémy Pradher, pianista, compositore e docente francese (n.1782)
- 1845 - Clemens August Droste zu Vischering, arcivescovo cattolico tedesco (n.1773)
- 1845 - Armand Gouffé, poeta e compositore francese (n.1775)
- 1846 - Franz Tomaselli, cantante e attore austriaco (n.1801)
- 1846 - Giuseppe Venturoli, ingegnere italiano (n.1768)
- 1847 - Sebastiano Ittar, architetto e incisore italiano (n.1768)
- 1851 - Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia, regina francese (n.1778)
- 1856 - Sa'id bin Sultan, sovrano omanita (n.1791)
- 1858 - Pasquale Poccianti, architetto italiano (n.1774)
- 1860 - Ang Duong, re cambogiano (n.1796)
- 1866 - Ján Krstiteľ Scitovský, cardinale e arcivescovo cattolico slovacco (n.1785)
- 1868 - Giovanni Battista Maccari, poeta italiano (n.1832)
- 1870 - Imre Frivaldszky, botanico, entomologo e biologo ungherese (n.1799)
- 1871 - Berthold Carl Seemann, botanico tedesco (n.1825)
- 1872 - Thomas John Cochrane, ammiraglio scozzese (n.1789)
- 1875 - Charles Wheatstone, fisico e inventore britannico (n.1802)
- 1876 - Giovanni Baldasseroni, funzionario e politico italiano (n.1795)
- 1876 - Félix-Auguste Duvert, commediografo e scrittore francese (n.1795)
- 1878 - Irénée-Jules Bienaymé, statistico francese (n.1796)
- 1883 - Enrico Gamba, pittore italiano (n.1831)
- 1884 - Karl Hillebrand, storico e saggista tedesco (n.1829)
- 1884 - Paul Lacroix, scrittore, giornalista e bibliotecario francese (n.1806)
- 1884 - Venceslao Pieralisi, filosofo e teologo italiano
- 1889 - Luigi del Portogallo, re portoghese (n.1838)
- 1889 - Cesare Michieli, patriota italiano (n.1838)
- 1890 - Richard Francis Burton, esploratore, traduttore e orientalista britannico (n.1821)
- 1890 - Émile Mathieu, matematico francese (n.1835)
- 1891 - Nicolò Barabino, pittore e scenografo italiano (n.1832)
- 1894 - Carlos Holguín Mallarino, politico colombiano (n.1832)
- 1894 - Felix von Schumacher, generale svizzero (n.1814)
- 1896 - Giuseppe Farinetti, religioso, teologo e alpinista italiano (n.1821)
- 1897 - Alberto Cavalletto, politico italiano (n.1813)
- 1897 - Berthold Englisch, scacchista austriaco (n.1851)
- 1897 - George Pullman, inventore e imprenditore statunitense (n.1831)
- 1899 - Francis Guthrie, botanico e matematico sudafricano (n.1831)
XX secolo (215)
- 1904 - Galen Spencer, arciere statunitense (n.1840)
- 1905 - Jean-Nicolas Boulay, botanico francese (n.1837)
- 1905 - Virgil Earp, pistolero statunitense (n.1843)
- 1905 - Philip Mennell, giornalista e editore inglese (n.1851)
- 1906 - Charles Pfizer, chimico e imprenditore tedesco (n.1824)
- 1906 - Rudolf Pringsheim, imprenditore tedesco (n.1821)
- 1909 - Gaston Breteau, attore francese (n.1859)
- 1909 - Cesare Lombroso, medico, antropologo e filosofo italiano (n.1835)
- 1910 - Domenico Bruschi, pittore italiano (n.1840)
- 1910 - Luigi Gravina, politico italiano (n.1830)
- 1910 - Luigi Lucheni, anarchico italiano (n.1873)
- 1911 - Emanuele D'Adda, politico italiano (n.1847)
- 1911 - Eugene Burton Ely, aviatore statunitense (n.1886)
- 1912 - Severino Casana, ingegnere e politico italiano (n.1842)
- 1912 - Maria Spelterini, circense italiana (n.1853)
- 1914 - Robert Hugh Benson, scrittore e presbitero inglese (n.1871)
- 1914 - Julio Argentino Roca, politico argentino (n.1847)
- 1915 - Christian Wilhelm Allers, disegnatore e pittore tedesco (n.1857)
- 1915 - Thomas Vickers, imprenditore e militare inglese (n.1833)
- 1916 - Iōannīs Fragkoudīs, tiratore a segno greco (n.1863)
- 1918 - Harold Lockwood, attore statunitense (n.1887)
- 1918 - Umberto di Savoia-Aosta, militare e nobile italiano (n.1889)
- 1918 - Charles-François Turinaz, arcivescovo cattolico francese (n.1838)
- 1920 - Riccardo Carafa, nobile, scrittore e militare italiano (n.1859)
- 1921 - António Granjo, politico portoghese (n.1881)
- 1923 - Adolfo Apolloni, scultore italiano (n.1855)
- 1924 - Hugo von Freytag-Loringhoven, generale tedesco (n.1855)
- 1926 - Victor Babeș, batteriologo e medico romeno (n.1854)
- 1926 - Ludwig Karsten, pittore norvegese (n.1876)
- 1926 - Anton Schiesser, generale austro-ungarico (n.1863)
- 1927 - Tom Lewis, attore statunitense (n.1867)
- 1927 - Şehzade Mehmed Seyfeddin, principe ottomano (n.1874)
- 1928 - Luigi Cerebotani, presbitero, fisico e teologo italiano (n.1847)
- 1928 - Berthold Lasker, medico e scacchista tedesco (n.1860)
- 1928 - Édouard Niermans, architetto olandese (n.1859)
- 1928 - Arnaldo Piutti, chimico italiano (n.1857)
- 1928 - Marco di Saluzzo di Paesana, politico italiano (n.1866)
- 1929 - Petter Pedersen, calciatore norvegese (n.1895)
- 1930 - Constantin von Monakow, neurologo russo (n.1853)
- 1932 - Lindley Miller Garrison, politico statunitense (n.1864)
- 1933 - Albert Calmette, medico e microbiologo francese (n.1863)
- 1933 - Oskari Friman, lottatore finlandese (n.1893)
- 1934 - Johannes Joseph Aarts, pittore, illustratore e incisore olandese (n.1871)
- 1934 - Alexander von Kluck, generale tedesco (n.1846)
- 1934 - Anselmo Rizzi, vescovo cattolico italiano (n.1874)
- 1935 - John Montagu Douglas Scott, VII duca di Buccleuch, nobile e politico scozzese (n.1864)
- 1935 - Anna Il'inična Ul'janova, politica e rivoluzionaria russa (n.1864)
- 1936 - Giovanni Battista Borea d'Olmo, politico e nobile italiano (n.1831)
- 1936 - Nicolò Giacchetti, calciatore italiano (n.1903)
- 1936 - Lu Xun, scrittore cinese (n.1881)
- 1937 - Giovanni Mercati, militare e medico italiano (n.1912)
- 1937 - Ernest Rutherford, chimico e fisico neozelandese (n.1871)
- 1938 - Arsen Karađorđević, principe (n.1859)
- 1939 - Sergej Michajlovič Širokogorov, antropologo russo (n.1887)
- 1940 - Umberto Caligaris, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1901)
- 1940 - Emilio Comici, alpinista italiano (n.1901)
- 1941 - Leo Belmont, giornalista, scrittore e esperantista polacco (n.1865)
- 1941 - Wilhelm Kienzl, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n.1857)
- 1943 - André Antoine, attore teatrale, regista teatrale e regista cinematografico francese (n.1858)
- 1943 - Camille Claudel, scultrice francese (n.1864)
- 1943 - Robert Ross, regista statunitense (n.1889)
- 1944 - Dénes König, matematico ungherese (n.1884)
- 1944 - Leopoldo Metlicovitz, pittore e illustratore italiano (n.1868)
- 1944 - Deneys Reitz, politico sudafricano (n.1882)
- 1945 - Plutarco Elías Calles, politico e generale messicano (n.1877)
- 1945 - Hatcher Hughes, drammaturgo statunitense (n.1881)
- 1947 - Voldemārs Grāvelis, calciatore lettone (n.1906)
- 1948 - Walther von Brauchitsch, generale tedesco (n.1881)
- 1948 - Friedrich Freiherr Kress von Kressenstein, generale tedesco (n.1870)
- 1948 - Gaetano Zoppi, generale e dirigente sportivo italiano (n.1850)
- 1949 - Giovanni Guarino Amella, politico italiano (n.1872)
- 1949 - Carlo Montù, militare, politico e ingegnere italiano (n.1869)
- 1950 - Giulio Catoni, scienziato italiano (n.1869)
- 1950 - Edna St. Vincent Millay, poetessa statunitense (n.1892)
- 1951 - Otto Wurzburg, compositore di scacchi statunitense (n.1875)
- 1952 - Catherine Chisholm Cushing, commediografa e paroliera statunitense (n.1874)
- 1952 - Edward Sheriff Curtis, esploratore, etnologo e fotografo statunitense (n.1868)
- 1952 - Francesco Ribezzo, glottologo e archeologo italiano (n.1875)
- 1952 - Jan van der Sluis, calciatore olandese (n.1889)
- 1952 - Ernst Streeruwitz, politico austriaco (n.1874)
- 1953 - Rino Parenti, dirigente sportivo e politico italiano (n.1895)
- 1954 - Hugh Duffy, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n.1866)
- 1954 - Pietro Pagnini, storico della scienza italiano (n.1875)
- 1955 - Eugène Joseph Delporte, astronomo belga (n.1882)
- 1955 - John Hodiak, attore statunitense (n.1914)
- 1955 - Midget Wolgast, pugile statunitense (n.1910)
- 1956 - Luigi Storero, ciclista su strada, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n.1868)
- 1957 - Armando Cermignani, pittore, incisore e ceramista italiano (n.1888)
- 1957 - Vere Gordon Childe, archeologo australiano (n.1892)
- 1957 - Luigi Galimberti, liutaio italiano (n.1888)
- 1958 - Ferruccio Baruffi, pittore italiano (n.1889)
- 1958 - Isidre Pòlit i Boixareu, astronomo spagnolo (n.1880)
- 1958 - Tavares da Silva, calciatore, allenatore di calcio e giornalista portoghese (n.1903)
- 1960 - Josef Fanta, allenatore di calcio e arbitro di calcio cecoslovacco (n.1889)
- 1960 - Franz Schwede, politico tedesco (n.1888)
- 1961 - Şemsettin Günaltay, politico turco (n.1883)
- 1961 - Werner Jaeger, filologo classico e grecista tedesco (n.1888)
- 1961 - Sergio Osmeña, politico filippino (n.1878)
- 1961 - Mihail Sadoveanu, scrittore romeno (n.1880)
- 1962 - Gherardo Marone, ispanista, critico letterario e avvocato italiano (n.1891)
- 1964 - Sergej Semënovič Birjuzov, generale sovietico (n.1904)
- 1964 - Ray Bonney, hockeista su ghiaccio statunitense (n.1892)
- 1964 - Sonny Boswell, cestista statunitense (n.1919)
- 1964 - Russ Brown, attore statunitense (n.1892)
- 1964 - Maurice Gosfield, attore e doppiatore statunitense (n.1913)
- 1964 - Ebbe Schwartz, dirigente sportivo danese (n.1901)
- 1964 - Bill Voisey, allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1891)
- 1965 - Antonio Boggiano Pico, politico e giurista italiano (n.1873)
- 1965 - Carlo Capra, pianista e compositore italiano (n.1901)
- 1965 - Kiriki, calciatore spagnolo (n.1907)
- 1966 - Elizabeth Arden, imprenditrice canadese (n.1878)
- 1967 - Herman Hack, attore statunitense (n.1899)
- 1967 - Roger Masson, militare svizzero (n.1894)
- 1968 - Aldo Capitini, filosofo, politico e antifascista italiano (n.1899)
- 1968 - Josef Gielen, attore, direttore teatrale e regista tedesco (n.1890)
- 1969 - Luciano Capitanio, fumettista italiano (n.1934)
- 1969 - Lacey Hearn, mezzofondista statunitense (n.1881)
- 1969 - Leopoldo Rubinacci, politico, avvocato e sindacalista italiano (n.1903)
- 1970 - Lázaro Cárdenas del Río, politico e generale messicano (n.1895)
- 1970 - Mario Latilla, cantante, chitarrista e direttore d'orchestra italiano (n.1896)
- 1970 - Adolfo Leoni, ciclista su strada e pistard italiano (n.1917)
- 1970 - Mike McDermott, nuotatore e pallanuotista statunitense (n.1893)
- 1970 - Vittorio Vaccarella, militare italiano (n.1930)
- 1970 - Unica Zürn, artista e scrittrice tedesca (n.1916)
- 1971 - Betty Bronson, attrice statunitense (n.1906)
- 1971 - Alberto Pirelli, dirigente d'azienda e imprenditore italiano (n.1882)
- 1972 - Ermes Midena, architetto italiano (n.1895)
- 1972 - Sa'id bin Taymur dell'Oman, sovrano omanita (n.1910)
- 1973 - Catrano Catrani, regista cinematografico, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n.1910)
- 1974 - Igino Balducci, poeta e scrittore italiano (n.1891)
- 1974 - Nur Ali Elahi, musicista, filosofo e giurista iraniano (n.1895)
- 1974 - Varaztad Kazanjian, dentista statunitense (n.1879)
- 1975 - René Benedetti, violinista e docente francese (n.1901)
- 1976 - Tito Balestra, poeta italiano (n.1923)
- 1977 - Vladimír Bahna, regista, sceneggiatore e drammaturgo slovacco (n.1914)
- 1977 - Marino Capicchioni, liutaio sammarinese (n.1895)
- 1977 - René Mourlon, velocista francese (n.1893)
- 1977 - John Nyman, lottatore svedese (n.1908)
- 1977 - Slim Wintermute, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1917)
- 1978 - Paolo Buchner, zoologo tedesco (n.1886)
- 1978 - Felix Cameroni, clarinettista italiano (n.1916)
- 1978 - Gig Young, attore statunitense (n.1913)
- 1979 - Emanuele Boltri, calciatore italiano (n.1906)
- 1979 - Giuseppe Lupis, giornalista e politico italiano (n.1896)
- 1979 - Alexander Wyclif Reed, scrittore australiano (n.1908)
- 1980 - Ugo Fasolo, poeta italiano (n.1905)
- 1980 - Guglielmo Gajani, calciatore italiano (n.1901)
- 1980 - Georg Rasch, statistico danese (n.1901)
- 1980 - Gerhard von Schwerin, generale tedesco (n.1899)
- 1981 - Dan Coe, calciatore rumeno (n.1941)
- 1981 - Johnny Doyle, calciatore scozzese (n.1951)
- 1981 - Georgij Žarkov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n.1915)
- 1982 - Gian Paolo Callegari, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (n.1909)
- 1982 - Pietro Germano, politico e partigiano italiano (n.1920)
- 1983 - Maurice Bishop, politico grenadino (n.1944)
- 1983 - William Hornbeck, montatore statunitense (n.1901)
- 1983 - Jón Örn Jónasson, calciatore islandese (n.1923)
- 1983 - Carmelo Marzano, poliziotto e questore italiano (n.1911)
- 1983 - Franco Miele, pittore e critico d'arte italiano (n.1924)
- 1983 - Giulio Negri, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1915)
- 1983 - Rezső Somlai, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n.1911)
- 1983 - Carel Willink, pittore olandese (n.1900)
- 1984 - Henri Michaux, scrittore, poeta e pittore belga (n.1899)
- 1984 - Buddy Moss, musicista, cantante e cantautore statunitense (n.1914)
- 1984 - Jerzy Popiełuszko, presbitero polacco (n.1947)
- 1985 - Aldo Dusi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1915)
- 1985 - Lincoln LaPaz, astronomo statunitense (n.1897)
- 1986 - Alfred Bauer, giurista e storico del cinema tedesco (n.1911)
- 1986 - Donatello D'Orazio, giornalista e scrittore italiano (n.1896)
- 1986 - Oldřich Lipský, regista e sceneggiatore ceco (n.1924)
- 1986 - Samora Machel, politico, rivoluzionario e militare mozambicano (n.1933)
- 1987 - Giorgio Cansacchi, giurista italiano (n.1905)
- 1987 - Hermann Lang, pilota motociclistico e pilota automobilistico tedesco (n.1909)
- 1987 - Marcel Paulus, calciatore lussemburghese (n.1920)
- 1987 - Jacqueline du Pré, violoncellista britannica (n.1945)
- 1988 - Lawrence W. Butler, effettista statunitense (n.1908)
- 1988 - Þórður Guðmundsson, pallanuotista islandese (n.1908)
- 1988 - Son House, cantante e chitarrista statunitense (n.1902)
- 1988 - Marcos Carneiro de Mendonça, calciatore brasiliano (n.1894)
- 1988 - Sten Suvio, pugile finlandese (n.1911)
- 1989 - Alfred Zulkowski, calciatore tedesco orientale (n.1940)
- 1990 - René Highway, attore, ballerino e coreografo canadese (n.1954)
- 1990 - Augusto Tiezzi, direttore della fotografia italiano (n.1910)
- 1991 - Sumiyuki Kotani, judoka e lottatore giapponese (n.1903)
- 1991 - Olga Schiavo, artista italiana (n.1912)
- 1992 - Arturo Farías, calciatore cileno (n.1927)
- 1992 - Aldo Giordani, cestista, allenatore di pallacanestro e giornalista italiano (n.1924)
- 1992 - Maurice Le Roux, direttore d'orchestra, compositore e musicologo francese (n.1923)
- 1992 - Arthur Wint, velocista e mezzofondista giamaicano (n.1920)
- 1993 - Carlo Caiano, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n.1904)
- 1993 - Giuseppe Fortis, attore e doppiatore italiano (n.1926)
- 1993 - Pola Illéry, attrice e cantante rumena (n.1909)
- 1993 - Luigi Marchesi, fumettista italiano (n.1939)
- 1994 - Ray Birdwhistell, antropologo statunitense (n.1918)
- 1994 - Oldřich Černík, politico cecoslovacco (n.1921)
- 1994 - Jacopo Napoli, compositore italiano (n.1911)
- 1994 - Antonino Perrone, politico italiano (n.1924)
- 1994 - Martha Raye, attrice statunitense (n.1916)
- 1995 - Don Cherry, trombettista statunitense (n.1936)
- 1996 - Luigi Rovere, imprenditore e produttore cinematografico italiano (n.1908)
- 1997 - Glen Buxton, chitarrista statunitense (n.1947)
- 1997 - Claudia Drake, attrice statunitense (n.1918)
- 1997 - Harold French, regista, sceneggiatore e attore inglese (n.1897)
- 1997 - Ragnar Larsen, calciatore norvegese (n.1931)
- 1997 - Pilar Miró, regista e sceneggiatrice spagnola (n.1940)
- 1998 - Fritz Honka, serial killer tedesco (n.1935)
- 1998 - Pier Carlo Masini, politico, giornalista e storico italiano (n.1923)
- 1998 - Vittorio Salvetti, produttore televisivo, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (n.1937)
- 1999 - Walter Dzur, calciatore tedesco (n.1919)
- 1999 - Rodolphe Ghiglione, psicologo francese (n.1941)
- 1999 - Penelope Mortimer, scrittrice, giornalista e biografa britannica (n.1918)
- 1999 - Nathalie Sarraute, scrittrice francese (n.1900)
- 2000 - Kati Horna, fotografa ungherese (n.1912)
- 2000 - Antonio Maspes, pistard italiano (n.1932)
- 2000 - Leopoldo Savona, regista e sceneggiatore italiano (n.1913)
XXI secolo (117)
- 2001 - Araken Demelo, calciatore brasiliano (n.1944)
- 2001 - Gianfranco Fantin, cestista italiano (n.1946)
- 2001 - Luigi Mengoni, giurista italiano (n.1922)
- 2001 - Nikolaj Nikolaevič Rukavišnikov, cosmonauta e fisico sovietico (n.1932)
- 2002 - Manuel Álvarez Bravo, fotografo messicano (n.1902)
- 2002 - Peter Bergmann, fisico tedesco (n.1915)
- 2002 - Mehli Mehta, violinista e direttore d'orchestra indiano (n.1908)
- 2002 - John Meredyth Lucas, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense (n.1919)
- 2002 - Hans Jürgen Press, scrittore e fumettista tedesco (n.1926)
- 2002 - Aileen Riggin, nuotatrice e tuffatrice statunitense (n.1906)
- 2002 - Héctor Trujillo, politico dominicano (n.1908)
- 2003 - Luciano Cavaleri, calciatore italiano (n.1923)
- 2003 - Jerzy Dowgird, cestista e allenatore di pallacanestro polacco (n.1917)
- 2003 - Road Warrior Hawk, wrestler statunitense (n.1957)
- 2003 - Alija Izetbegović, attivista, avvocato e filosofo bosniaco (n.1925)
- 2003 - Guy Rolfe, attore britannico (n.1911)
- 2003 - Georgij Nikolaevič Vladimov, scrittore e giornalista sovietico (n.1931)
- 2004 - Antoine Abel, scrittore seychellese (n.1934)
- 2004 - Giuseppe Golinelli, politico e partigiano italiano (n.1920)
- 2004 - Kenneth Iverson, matematico e informatico canadese (n.1920)
- 2004 - Paul Henry Nitze, politico statunitense (n.1907)
- 2004 - Arthur H. Robinson, geografo e cartografo canadese (n.1915)
- 2004 - Greg Shaw, critico musicale statunitense (n.1949)
- 2004 - Elvo Tempia Valenta, politico e partigiano italiano (n.1920)
- 2005 - Wolf Rilla, regista cinematografico e sceneggiatore tedesco (n.1920)
- 2005 - Luis Adolfo Siles Salinas, politico boliviano (n.1925)
- 2006 - Phyllis Kirk, attrice statunitense (n.1927)
- 2007 - Jan Wolkers, scrittore, scultore e pittore olandese (n.1925)
- 2008 - Richard Blackwell, giornalista e stilista statunitense (n.1922)
- 2008 - Fred Jacobs, cestista statunitense (n.1922)
- 2008 - Rudy Ray Moore, comico, attore e cantante statunitense (n.1927)
- 2008 - Brian Peckham, orientalista canadese (n.1934)
- 2008 - Gianni Raimondi, tenore italiano (n.1923)
- 2008 - Doreen Wilber, arciera statunitense (n.1930)
- 2009 - Milun Marović, cestista jugoslavo (n.1947)
- 2009 - Angelo Musi, cestista statunitense (n.1918)
- 2009 - Alberto Testa, paroliere, autore televisivo e cantante italiano (n.1927)
- 2009 - Joseph Wiseman, attore canadese (n.1918)
- 2010 - Bino, cantante italiano (n.1953)
- 2010 - Youssef Asfar, schermidore egiziano (n.1917)
- 2010 - Tom Bosley, attore statunitense (n.1927)
- 2010 - Graham Crowden, attore scozzese (n.1922)
- 2010 - André Mahé, ciclista su strada francese (n.1919)
- 2011 - Alioune Diop, cestista e allenatore di pallacanestro senegalese (n.1930)
- 2012 - Raymond Dumais, vescovo cattolico canadese (n.1950)
- 2012 - Mike Graham, wrestler statunitense (n.1951)
- 2012 - Hans Kniewasser, sciatore alpino austriaco (n.1951)
- 2012 - Fiorenzo Magni, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo italiano (n.1920)
- 2012 - Achille Serrao, poeta, scrittore e critico letterario italiano (n.1936)
- 2013 - John Bergamo, percussionista e compositore statunitense (n.1940)
- 2013 - Viktor Cybulenko, giavellottista sovietico (n.1930)
- 2013 - Georges Descrières, attore francese (n.1930)
- 2013 - Noel Harrison, sciatore alpino, attore e cantante britannico (n.1934)
- 2013 - Vladimir Keilis-Borok, geofisico, sismologo e matematico russo (n.1921)
- 2013 - Rosario Martinelli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1941)
- 2013 - Dino Paolini, pittore e scultore italiano (n.1926)
- 2013 - Sandro Pellegrini, attore e doppiatore italiano (n.1935)
- 2013 - Paolo Terreni, giornalista, disegnatore e scrittore italiano (n.1955)
- 2014 - Nunzio Bibbò, scultore italiano (n.1946)
- 2014 - Maria Giulia Cardini, partigiana italiana (n.1921)
- 2014 - Pasquale Cavicchia, calciatore italiano (n.1942)
- 2014 - John Holt, cantautore giamaicano (n.1947)
- 2014 - Étienne Mourrut, politico francese (n.1939)
- 2014 - Raphael Ravenscroft, sassofonista britannico (n.1954)
- 2014 - Miloslava Rezková, altista cecoslovacca (n.1950)
- 2015 - Mafalda Molinari, imprenditrice e politica italiana (n.1923)
- 2015 - Alessandro Plotti, arcivescovo cattolico italiano (n.1932)
- 2015 - Ali Abdussalam Treki, diplomatico e politico libico (n.1938)
- 2015 - D.C. Wilcutt, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1923)
- 2016 - Robert Baetens, canottiere belga (n.1930)
- 2016 - Safet Berisha, calciatore albanese (n.1949)
- 2016 - Yvette Chauviré, ballerina e attrice francese (n.1917)
- 2016 - Radu Câmpeanu, politico rumeno (n.1922)
- 2016 - Luis Echeberría, calciatore spagnolo (n.1940)
- 2016 - Gary Sprake, calciatore gallese (n.1945)
- 2016 - Giovanni Steffè, canottiere italiano (n.1928)
- 2016 - Vladan Tomić, calciatore e allenatore di calcio serbo (n.1967)
- 2017 - Winifred Asprey, matematica e informatica statunitense (n.1917)
- 2017 - Jeanne Brousse, partigiana francese (n.1921)
- 2017 - Alberto L'Abate, sociologo e attivista italiano (n.1931)
- 2017 - Umberto Lenzi, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n.1931)
- 2017 - Miguel Loayza, calciatore peruviano (n.1940)
- 2018 - Senta Baudet-Goverts, olandese (n.1924)
- 2018 - Keiichirō Kimura, animatore giapponese (n.1938)
- 2018 - Victor Marchetti, agente segreto e scrittore statunitense (n.1929)
- 2018 - Wanda Ferragamo, imprenditrice italiana (n.1921)
- 2018 - Osamu Shimomura, chimico giapponese (n.1928)
- 2018 - Robin Williams, rugbista a 15 gallese (n.1950)
- 2019 - Robert Chef d'Hôtel, velocista e mezzofondista francese (n.1922)
- 2019 - Salvador Giner, sociologo spagnolo (n.1934)
- 2019 - Andrea Vaccaro, artista e pittore italiano (n.1939)
- 2019 - Aleksandr Vladimirovič Volkov, tennista sovietico (n.1967)
- 2020 - Ahmed Adghirni, attivista berbero (n.1947)
- 2020 - Spencer Davis, musicista e polistrumentista britannico (n.1939)
- 2020 - Gianni Dei, attore e cantante italiano (n.1940)
- 2020 - Luigi Franza, politico e avvocato italiano (n.1939)
- 2020 - Silvino Fusati, cestista italiano (n.1968)
- 2020 - Enzo Mari, designer italiano (n.1932)
- 2020 - Gianni Montanari, traduttore, scrittore e insegnante italiano (n.1949)
- 2020 - Jill Paton Walsh, scrittrice britannico (n.1937)
- 2020 - Wojciech Pszoniak, attore polacco (n.1942)
- 2020 - Alessandro Sanvito, scacchista e scrittore italiano (n.1938)
- 2020 - Giovanni Spinola, canottiere italiano (n.1935)
- 2020 - Aldo Zargani, scrittore e superstite dell'Olocausto italiano (n.1933)
- 2021 - Luigi Amicone, giornalista, saggista e politico italiano (n.1956)
- 2021 - Leslie Bricusse, compositore, drammaturgo e paroliere britannico (n.1931)
- 2021 - Antonio Coggio, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (n.1939)
- 2021 - Pierre Kerkhoffs, calciatore olandese (n.1936)
- 2021 - Branko Mamula, ammiraglio e politico jugoslavo (n.1921)
- 2021 - Gianni Raviele, giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (n.1932)
- 2022 - Omar Borrás, allenatore di calcio uruguaiano (n.1929)
- 2022 - Francisco Capel, cestista spagnolo (n.1933)
- 2022 - Kassian Lauterer, abate austriaco (n.1934)
- 2022 - Dina Merhav, scultrice israeliana (n.1936)
- 2022 - Joanna Simon, mezzosoprano e giornalista statunitense (n.1936)
- 2022 - Charley Trippi, giocatore di football americano statunitense (n.1921)
- 2022 - Philip Waruinge, pugile keniota (n.1945)