Morti nel 1805
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (8)
- 5 gennaio - Giovanni Gallini, ballerino, coreografo e produttore teatrale italiano (n.1728)
- 6 gennaio - Conrad Moench, botanico, farmacista e chimico tedesco (n.1744)
- 8 gennaio - Thomas Pelham, I conte di Chichester, politico inglese (n.1728)
- 17 gennaio - Abraham Hyacinthe Anquetil-Duperron, orientalista francese (n.1731)
- 17 gennaio - Gottlob Christian Storr, teologo tedesco (n.1746)
- 23 gennaio - Claude Chappe, inventore francese (n.1763)
- 23 gennaio - Václav Pichl, compositore e violinista ceco (n.1741)
- 28 gennaio - Mihály Csokonai Vitéz, poeta ungherese (n.1773)
Febbraio (7)
- 4 febbraio - Johann George Tromlitz, flautista e compositore tedesco (n.1725)
- 7 febbraio - Inthavong, sovrano laotiano
- 11 febbraio - Jeongsun di Joseon, regina coreana (n.1745)
- 13 febbraio - Pietro Labruzzi, pittore italiano (n.1739)
- 17 febbraio - Josephus Nicolaus Laurenti, biologo austriaco (n.1735)
- 25 febbraio - Federica Luisa d'Assia-Darmstadt, regina (n.1751)
- 27 febbraio - Giambattista Cimador, compositore e violinista italiano (n.1761)
Marzo (9)
- 4 marzo - Jean-Baptiste Greuze, pittore e disegnatore francese (n.1725)
- 5 marzo - Alessandro Trivulzio, V marchese di Sesto Ulteriano, generale, politico e nobile italiano (n.1773)
- 10 marzo - Felice Fontana, fisico, anatomista e biologo italiano (n.1730)
- 15 marzo - Carlo Imbonati, nobile italiano (n.1753)
- 16 marzo - Franz Xaver von Wulfen, botanico, geologo e alpinista austriaco (n.1728)
- 18 marzo - Étienne Eustache Bruix, ammiraglio francese (n.1759)
- 24 marzo - Luigi I del Liechtenstein, principe (n.1759)
- 25 marzo - George Lennox, militare inglese (n.1737)
- 27 marzo - Filippo Marchionni, architetto e pittore italiano (n.1732)
Aprile (8)
- 4 aprile - Antonia Ibarra Cons, tipografa spagnola (n.1739)
- 13 aprile - Pietro Arduino, agronomo, botanico e naturalista italiano (n.1728)
- 17 aprile - Mercurio Maria Teresi, arcivescovo cattolico italiano (n.1742)
- 20 aprile - Heinrich Floris Schopenhauer, polacco (n.1747)
- 21 aprile - Johann Christoph Rasche, numismatico, scrittore e presbitero tedesco (n.1733)
- 25 aprile - Anna Petrovna Lopuchina, nobildonna russa (n.1777)
- 26 aprile - Antonio II Boncompagni Ludovisi, nobile italiano (n.1735)
- 28 aprile - Jean-Baptiste-Gaspard d'Ansse de Villoison, filologo classico francese (n.1750)
Maggio (14)
- 2 maggio - Vieira Portuense, pittore portoghese (n.1765)
- 3 maggio - Maurizio Roffredi, biologo e abate italiano (n.1711)
- 3 maggio - Alexandre Savérien, matematico e filosofo francese (n.1720)
- 5 maggio - Antonino Barcellona, presbitero e teologo italiano (n.1726)
- 7 maggio - William Petty, II conte di Shelburne, nobile e politico inglese (n.1737)
- 9 maggio - Friedrich Schiller, poeta, filosofo e drammaturgo tedesco (n.1759)
- 12 maggio - Ferdinand von Hompesch zu Bolheim (n.1744)
- 21 maggio - Ciro Saverio Minervini, storico e religioso italiano (n.1734)
- 22 maggio - Benjamin Outram, ingegnere britannico (n.1764)
- 23 maggio - Fedot Ivanovič Šubin, scultore russo (n.1740)
- 25 maggio - William Paley, filosofo e teologo inglese (n.1743)
- 25 maggio - Anna Maria Rückerschöld, scrittrice svedese (n.1725)
- 28 maggio - Luigi Boccherini, compositore e violoncellista italiano (n.1743)
- 28 maggio - Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, nobile tedesca (n.1752)
Giugno (6)
- 2 giugno - Maria Teresa di Savoia, principessa (n.1756)
- 3 giugno - Luisa di Sassonia-Meiningen, duca (n.1752)
- 13 giugno - Giovanni Battista Tommasi, principe italiano (n.1731)
- 18 giugno - Arthur Murphy, scrittore irlandese (n.1727)
- 19 giugno - Louis Jean François Lagrenée, pittore francese (n.1725)
- 26 giugno - Vito Maria Giovenazzi, abate, archeologo e filologo italiano (n.1727)
Luglio (3)
- 11 luglio - Thomas Wedgwood, scienziato e inventore britannico (n.1771)
- 15 luglio - Vincenzo Moncada, nobile, politico e militare italiano (n.1732)
- 27 luglio - Brian Merriman, poeta irlandese
Agosto (11)
- 2 agosto - Francesco Valeriano Dellala, architetto italiano (n.1731)
- 3 agosto - Christopher Anstey, scrittore inglese (n.1724)
- 3 agosto - Jean-René de Verdun de La Crenne, militare e scienziato francese (n.1741)
- 9 agosto - Nikolaj Aleksandrovič Zubov, generale russo (n.1763)
- 11 agosto - Jacques-Charles de Fitz-James, generale francese (n.1743)
- 16 agosto - Jean-Baptiste-Marie Champion de Cicé, vescovo cattolico francese (n.1725)
- 21 agosto - Louis d'Ussieux, scrittore, storico e giornalista francese (n.1744)
- 22 agosto - George Villiers Bussy, nobile e politico inglese (n.1735)
- 25 agosto - Guglielmo Enrico di Hannover, nobile inglese (n.1743)
- 25 agosto - Giambattista Varesco, abate, musicista e poeta italiano (n.1735)
- 31 agosto - Francesco Tadolini, architetto e disegnatore italiano (n.1723)
Settembre (7)
- 3 settembre - Richard Meade, II conte di Clanwilliam, nobile irlandese (n.1766)
- 9 settembre - Partenio II di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n.1735)
- 13 settembre - Francesco Fedeli detto il Maggiotto, pittore e fisico italiano (n.1738)
- 15 settembre - Christopher Gadsden, generale e politico statunitense (n.1724)
- 27 settembre - William Moultrie, militare e politico statunitense (n.1730)
- 28 settembre - Christoph Franz von Buseck, vescovo cattolico tedesco (n.1724)
- 28 settembre - Alfonso Turconi, politico italiano (n.1738)
Ottobre (15)
- 5 ottobre - Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis, generale e nobile britannico (n.1738)
- 8 ottobre - Federico Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, generale prussiano (n.1740)
- 10 ottobre - François Cacault, diplomatico, politico e collezionista d'arte francese (n.1743)
- 13 ottobre - Charlotte Murray, nobildonna scozzese (n.1731)
- 14 ottobre - Fra Felice da Sambuca, pittore e presbitero italiano (n.1734)
- 16 ottobre - Mihrişah Sultan, ottomana (n.1745)
- 16 ottobre - Franz Pilati von Tassul, generale austriaco (n.1746)
- 20 ottobre - Giuseppe Renda, pittore italiano (n.1772)
- 21 ottobre - Dionisio Alcalá Galiano, militare, cartografo e esploratore spagnolo (n.1760)
- 21 ottobre - Louis Gabriel Deniéport, militare francese (n.1765)
- 21 ottobre - Horatio Nelson, ammiraglio inglese (n.1758)
- 26 ottobre - Charles-François Delacroix, politico e diplomatico francese (n.1741)
- 27 ottobre - Pierre Paulin Gourrège, militare francese (n.1749)
- 27 ottobre - Heinrich Christian Friedrich Hosenfelder, pittore e ceramista tedesco (n.1720)
- 29 ottobre - Tituš Brezovački, poeta, scrittore e religioso croato (n.1757)
Novembre (7)
- 5 novembre - Giovanni Andrea Archetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1731)
- 5 novembre - Domenico Grimaldi, economista, imprenditore e filosofo italiano (n.1734)
- 9 novembre - François-Thomas-Marie de Baculard d'Arnaud, scrittore, poeta e drammaturgo francese (n.1718)
- 12 novembre - Giuseppe Andrea Rignon, politico italiano
- 13 novembre - Carlo Anselmo di Thurn und Taxis, principe (n.1733)
- 14 novembre - Ivan Petrovič Saltykov, generale russo (n.1730)
- 23 novembre - Robert Kingsmill, ammiraglio e politico britannico (n.1730)
Dicembre (10)
- 2 dicembre - Aleksandr Romanovič Voroncov, politico, diplomatico e nobile russo (n.1741)
- 6 dicembre - Ranjit Singh di Bharatpur (n.1745)
- 7 dicembre - Federico di Danimarca, nobile danese (n.1753)
- 16 dicembre - Saverio Cassar, presbitero e patriota maltese (n.1746)
- 16 dicembre - Louis-Hilaire de Conzié, vescovo cattolico francese (n.1736)
- 18 dicembre - Gennaro Astarita, compositore italiano (n.1749)
- 21 dicembre - Manuel Maria Barbosa du Bocage, poeta portoghese (n.1765)
- 23 dicembre - Pehr Osbeck, esploratore e naturalista svedese (n.1723)
- 23 dicembre - Marie-Geneviève-Charlotte Thiroux d'Arconville, scrittrice, traduttrice e chimica francese (n.1720)
- 27 dicembre - Isabelle de Charrière, scrittrice olandese (n.1740)
Senza giorno specificato (18)
- Gian Giacomo Albertolli, architetto svizzero (n.1761)
- Anton Francesco Biondi, pittore italiano (n.1735)
- Giuseppe Clemente Dall'Abaco, musicista italiano (n.1709)
- Léonard Defrance, pittore belga (n.1735)
- Gerhard August Honckeny, botanico tedesco (n.1724)
- Pierre-François Hugues d'Hancarville, scrittore, storico dell'arte e avventuriero francese (n.1719)
- Emerico Lobo de Mesquita, organista e compositore brasiliano (n.1746)
- Francesco Lodron, diplomatico austriaco (n.1765)
- Giuseppe Antonio Lonis, scultore italiano (n.1720)
- Flaminio Massa, patriota, avvocato e giornalista italiano (n.1770)
- Livio Odescalchi, II principe Odescalchi, nobile italiano (n.1725)
- Alerame Maria Pallavicini, doge (n.1730)
- Augustin-Charles Piroux, architetto e giurista francese (n.1749)
- Stanisław Szczęsny Potocki, nobile e politico polacco (n.1753)
- Guillaume Rouby de Cals, imprenditore e economista francese (n.1733)
- Cristoforo Santanna, pittore italiano (n.1735)
- Pompeo Schiantarelli, architetto italiano (n.1746)
- Gaetano Vascellini, incisore italiano (n.1745)