Nazionale femminile di calcio di Malta

La nazionale di calcio femminile di Malta è la rappresentativa calcistica femminile internazionale di Malta, gestita dalla Federazione calcistica di Malta.

Malta (bandiera)
Malta
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneMFA[1]
inglese: Malta Football Association
maltese: Federazzjoni tal-futbol ta' Malta
ConfederazioneUEFA
Codice FIFAMLT
SelezionatoreItalia (bandiera) Manuela Tesse
Record presenzeDorianne Theuma (114)
CapocannoniereDorianne Theuma (29)
Ranking FIFA87º
Esordio internazionale
Romania (bandiera) Romania 3-0 Malta Malta (bandiera)
(Bucarest, Romania; 10 agosto 2003)
Migliore vittoria
Malta (bandiera) Malta 6-0 Lussemburgo Lussemburgo (bandiera)
(Attard, Malta; 6 aprile 2013)
Peggiore sconfitta
Malta (bandiera) Malta 0-13 Spagna Spagna (bandiera)
(Attard, Malta; 9 settembre 2009)
Campionato del mondo
PartecipazioniN/A
Campionato europeo
PartecipazioniN/A
UEFA Nations League
Partecipazioni1 (esordio: 2023-2024)
Miglior risultato1º posto nella Lega C 2023-2024

In base alla classifica emessa il 6 marzo 2025 dalla FIFA la nazionale femminile maltese occupa l'87º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, perdendone uno dalla precedente.[2]

Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA e al Campionato europeo UEFA.

L'esordio della nazionale maltese femminile è datato 10 agosto 2003, con una sconfitta per 3-0 contro la Romania[3].

La nazionale maltese ottenne la sua prima vittoria assoluta il 29 giugno 2006 grazie all'1-0 contro la Estonia[3]. In occasione delle qualificazioni al campionato mondiale 2015, la nazionale maltese concluse il suo girone nel turno preliminare al primo posto, accedendo per la prima volta alla fase a gironi delle qualificazioni[4]. Nelle Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 nonostante collezioni 2 vittorie e una sconfitta arrivando alla pari con la Georgia e le Fær Øer viene eliminata per la peggior differenza reti negli scontri diretti nella prima fase a gruppi.[5]

Nel 2023 la nazionale femminile maltese ottenne un risultato storico per il calcio isolano, vincendo il proprio rispettivo gruppo nella Lega C della Women's Nations League e guadagnando così l'accesso alla Lega B per l'edizione successiva della manifestazione[6].

Partecipazioni al campionato mondiale

modifica
  • 1991: non ha partecipato
  • 1995: non ha partecipato
  • 1999: non ha partecipato
  • 2003: non ha partecipato
  • 2007: non qualificata
  • 2011: non qualificata
  • 2015: non qualificata
  • 2019: non qualificata
  • 2023: non qualificata

Partecipazioni al campionato europeo

modifica
  • 1984: non ha partecipato
  • 1987: non ha partecipato
  • 1989: non ha partecipato
  • 1991: non ha partecipato
  • 1993: non ha partecipato
  • 1995: non ha partecipato
  • 1997: non ha partecipato
  • 2001: non ha partecipato
  • 2005: non qualificata
  • 2009: non qualificata
  • 2013: non qualificata
  • 2017: non qualificata
  • 2022: non qualificata
  • 2025: non qualificata

Partecipazioni alla UEFA Women's Nations League

modifica
  • 2023-2024: 1º posto in Lega C, Promossa in Lega B

Lista delle 27 giocatrici convocate dalla selezionatrice Manuela Tesse in occasione degli incontri validi per il torneo di UEFA Women's Nations League 2025, lega C, gruppo 2, con Cipro e Andorra del 30 maggio e 3 giugno 2025. Ruoli e squadre di appartenza ricavati la sito della Federcalcio maltese, numeri di maglia e dati anagrafici ricavati dal sito UEFA.com, presenze e reti realizzate prima di entrambi gli incontri dal sito Soccerdonna.de.[7][8][9]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
12 P Maya Cachia 23 dicembre 2004 (20 anni) 2 0   Birkirkara
23 P Patricia Ebejer 23 febbraio 2000 (25 anni) 0 0   Mġarr United
1 P Janice Xuereb 1º agosto 1996 (28 anni) 36 0   Birkirkara
22 D Rebecca Bajada 22 dicembre 1994 (30 anni) 3 0   Mġarr United
15 D Fiona Buttigieg 18 luglio 1998 (26 anni) 0 0   Luton Town
5 D Stephania Farrugia 11 settembre 1991 (33 anni) 100 5   Birkirkara
6 D Océane Grange 24 settembre 1995 (29 anni) 0 0   Roubaix Wervicq
4 D Emma Lipman 23 febbraio 1989 (36 anni) 35 1   Genoa
13 D Maya Lucia 6 luglio 2003 (21 anni) 6 0   Orlen Danzica
D Valentina Rapa 14 febbraio 2002 (23 anni) 7 0   Birkirkara
18 D Emma Xuereb 5 gennaio 1992 (33 anni) 79 2   Swieqi United
16 D Charlene Zammit 18 gennaio 1991 (34 anni) 100 2   Birkirkara
17 C Jana Barbara 7 luglio 2001 (23 anni) 0 0   Schalke 04
8 C Rachel Cuschieri 26 aprile 1992 (33 anni) 100 14   Genoa
3 C Alexandra Gatt 13 ottobre 2004 (20 anni) 1 0   York City
C Ann-Marie Said 2 luglio 1994 (30 anni) 32 0   Mġarr United
20 C Nicole Sciberras 28 aprile 2001 (24 anni) 45 0   Hibernians
2 C Gabriella Zahra 2 maggio 1991 (34 anni) 19 0   Birkirkara
14 C Shona Zammit 15 giugno 1996 (28 anni) 80 6   Swieqi United
21 A Haley Bugeja 5 maggio 2004 (21 anni) 33 18   Inter
7 A Lexine Farrugia 6 luglio 2007 (17 anni) 2 0   Roma
10 A Maria Farrugia 9 gennaio 2001 (24 anni) 47 9   Sheffield Utd
9 A Kailey Willis 18 maggio 2003 (22 anni) 15 3   Venezia
11 A Leah Ayres 22 novembre 2003 (21 anni) 3 0   Hibernians
19 A Yulya Carella 30 marzo 2005 (20 anni) 2 0   Mġarr United
  1. ^ L'acronimo della federazione (MFA) è in inglese, in maltese non c'è un acronimo ufficiale.
  2. ^ (EN) Latest Women’s World Ranking, su inside.fifa.com, 6 marzo 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  3. ^ a b (EN) G. Lia, Watch: 20 years of Malta women milestones leading to Nations League promotion, in SportsDesk, 7 dicembre 2023. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Malta proud to make history, su uefa.com, 18 aprile 2013. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  5. ^ Preliminary round, su uefa.com. URL consultato il 18 maggio 2017.
  6. ^ (EN) G. Lia, Watch: Willis, Farrugia combine to earn Malta historic promotion, in SportsDesk, 5 dicembre 2023. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  7. ^ (EN) Tesse Calls Up Squad for Crucial UEFA Women’s Nations League Matches with Cyprus and Andorra, su mfa.com.mt, 28 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  8. ^ Malta: lista ufficiale squadra, su uefa.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  9. ^ (DE) Malta, su soccerdonna.de. URL consultato il 29 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su mfa.com.mt. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 1998).
  • Profilo sul sito FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio