Non toccare la donna bianca
film del 1974 diretto da Marco Ferreri
Non toccare la donna bianca è un film del 1974 diretto da Marco Ferreri.
TramaModifica
La battaglia del Little Bighorn, con la vittoria dei pellirosse sul generale Custer e il suo 7º Cavalleggeri viene rivisitata in chiave surreale e ambientata nella Parigi dei giorni nostri. Molte scene vennero girate in una enorme buca provocata dai bulldozer durante lo smantellamento del mercato Les Halles a Parigi, con i diseredati e gli sfrattati nella parte dei pellirosse.
CuriositàModifica
Pare sia stato concepito per essere un fallimento commerciale per vendicarsi del produttore che non avrebbe onorato un precedente accordo.[senza fonte]
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni da o su Non toccare la donna bianca
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Non toccare la donna bianca
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Non toccare la donna bianca, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Non toccare la donna bianca, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Non toccare la donna bianca, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Non toccare la donna bianca, su FilmAffinity.
- (EN) Non toccare la donna bianca, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Non toccare la donna bianca, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).