Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016 (femminile)

stagione di squadra di calcio femminile francese

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la squadra femminile del Paris Saint-Germain nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Paris Saint-Germain
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraParis Saint-Germain
AllenatoreBandiera della Francia Farid Benstiti
All. in secondaBandiera della Francia Christophe Gamel
PresidenteBandiera del Qatar Nasser Al-Khelaïfi
Division 12º (in UWCL)
Coppa di FranciaSemifinali
Champions LeagueSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Delannoy (22)
Totale: Delannoy (35)
Miglior marcatoreCampionato: Cristiane (15)
Totale: Cristiane (23)
StadioStadio Sébastien Charléty, Stadio Georges Lefèvre
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Divise e sponsor

modifica

La grafica è quella adottata anche dalla squadra maschile del Paris Saint-Germain. Lo sponsor ufficiale è Fly Emirates mentre quello tecnico, fornitire delle divise di gioco, è Nike. La prima maglia è blu con maniche di una tonalità di blu più scura e banda verticale rossa contornata porcus di bianco, calzoncini e calzettoni blu.[1] La seconda maglia è bianca con inserti rossi sul colletto, calzoncini e calzettoni bianchi. La terza maglia è nera, calzoncini neri e calzettoni rossi.

Casa
Trasferta
Terza maglia

Organigramma societario

modifica

Area tecnica

  • Allenatore: Farid Benstiti
  • Vice allenatore: Christophe Gamel
  • Preparatore dei portieri: José Da Silva
  • Preparatori atletici: Dimitri Lipoff, Damien Lopez
  • Medico sociale: Audrey Loiselay
  • Fisioterapisti: Jérôme Bertrand, Gwenaëlle Pelé

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 15 ottobre 2015.[2]

N. Ruolo Calciatrice
1   P Katarzyna Kiedrzynek
2   C Kenza Dali
3   D Laure Boulleau
4   D Laura Georges
5   D Sabrina Delannoy
7   A Lindsey Horan [3]
8   D Érika
9   A Kosovare Asllani [3]
10   A Cristiane
11   D Jessica Houara-d'Hommeaux
12   A Léa Declerq
13   C Cathy Couturier
14   C Kheira Hamraoui
15   A Ouleye Sarr
16   P Romane Salvador
N. Ruolo Calciatrice
17   C Lisa Dahlkvist
18   A Marie-Laure Delie
19   C Fatmire Alushi
20   A Perle Morroni
21   C Anissa Lahmari
22   D Josephine Henning [3]
23   D Hawa Cissoko
24   C Ghoutia Karchouni
25   A Marie-Antoinette Katoto
26   C Grace Geyoro
27   C Caroline Seger
28   C Shirley Cruz
29   A Anja Mittag
30   P Ann-Katrin Berger

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Romane Salvador Olympique Lione
D Ngozi Ebere Rivers Angels definitivo
D Érika Centro Olímpico definitivo
A Cristiane Centro Olímpico definitivo
A Anja Mittag Rosengård definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Karima Benameur FCF Juvisy definitivo
D Sara Gama Brescia definitivo[4]
D Annike Krahn Bayer Leverkusen definitivo[5]
C Linda Bresonik MSV Duisburg definitivo
C Aurélie Kaci Olympique Lione definitivo
C Maëva Salomon VGA Saint-Maur definitivo

Sessione invernale

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Rosana Houston Dash definitivo[6][7]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Josephine Henning Arsenal definitivo[8]
A Kosovare Asllani Manchester City definitivo[9]
A Lindsey Horan Portland Thorns definitivo[10]

Risultati

modifica

Division 1

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Division 1 Féminine 2015-2016.

Girone di andata

modifica
Parigi
30 agosto 2015, ore 13:00 CEST
1ª giornata
Paris Saint-Germain5 – 0
referto
RodezStadio Sébastien Charléty (830 spett.)
Arbitro:  Bonnin

Angoulême
6 settembre 2015, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Soyaux0 – 2
referto
Paris Saint-GermainStadio Camille Lebon (1 228 spett.)
Arbitro:  Maubacq

Saint-Germain-en-Laye
13 settembre 2015, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Paris Saint-Germain0 – 0
referto
MontpellierStadio Georges Lefèvre (1 066 spett.)
Arbitro:  Guillemin

Lione
27 settembre 2015, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Olympique Lione5 – 0
referto
Paris Saint-GermainStadio di Gerland (7 037 spett.)
Arbitro:  Coppola

Parigi
4 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Paris Saint-Germain8 – 0
referto
NîmesStadio Sébastien Charléty (529 spett.)
Arbitro:  Dallongeville

Saint-Brieuc
11 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Guingamp1 – 4
referto
Paris Saint-GermainStadio Fred Aubert (2 729 spett.)
Arbitro:  Lasalle

Parigi
18 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Paris Saint-Germain7 – 0
referto
VGA Saint-MaurStadio Sébastien Charléty (1 071 spett.)
Arbitro:  Burban

Parigi
1º novembre 2015, ore 15:00 CET
8ª giornata
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
Saint-ÉtienneStadio Sébastien Charléty (500 spett.)
Arbitro:  Dallongeville

La Roche-sur-Yon
7 novembre 2015, ore 14:00 CET
9ª giornata
La Roche-sur-Yon1 – 5
referto
Paris Saint-GermainStadio Henri Desgrange (3 452 spett.)
Arbitro:  Labadot-Cadinot

Parigi
22 novembre 2015, ore 14:30 CET
10ª giornata
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
ASPTT AlbiStadio Sébastien Charléty (600 spett.)
Arbitro:  Vanstaevel

Bondoufle
5 dicembre 2015, ore 21:00 CET
11ª giornata
FCF Juvisy0 – 5
referto
Paris Saint-GermainStadio Robert Bobin (2 945 spett.)
Arbitro:  Guillemin

Girone di ritorno

modifica
Rodez
13 dicembre 2015, ore 13:00 CET
12ª giornata
Rodez0 – 1
referto
Paris Saint-GermainStadio Paul Lignon (2 463 spett.)
Arbitro:  Bartnik

Parigi
19 dicembre 2015, ore 16:30 CET
13ª giornata
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
SoyauxStadio Sébastien Charléty (200 spett.)
Arbitro:  Mougeot

Montpellier
17 gennaio 2016, ore 14:15 CET
14ª giornata
Montpellier1 – 2
referto
Paris Saint-GermainStadio Bernard Gasset - Mama Ouattara (950 spett.)
Arbitro:  Coppola

Parigi
5 febbraio 2016, ore 18:45 CET
15ª giornata
Paris Saint-Germain0 – 0
referto
Olympique LioneStadio Sébastien Charléty (3 500 spett.)
Arbitro:  Guillemin

Nîmes
21 febbraio 2016, ore 14:00 CET
16ª giornata
Nîmes0 – 5
referto
Paris Saint-GermainStade annexe des Costières (355 spett.)
Arbitro:  Labadot-Cadinot

Parigi
19 marzo 2016, ore 16:00 CET
17ª giornata
Paris Saint-Germain6 – 0
referto
GuingampStadio Sébastien Charléty (320 spett.)
Arbitro:  Vanstaeve

Saint-Maur-des-Fossés
27 marzo 2016, ore 15:00 CEST
18ª giornata
VGA Saint-Maur1 – 3
referto
Paris Saint-GermainStadio Adolphe Chéron (276 spett.)
Arbitro:  Buffart

Chasse-sur-Rhône
3 aprile 2016, ore 14:30 CEST
19ª giornata
Saint-Étienne0 – 4
referto
Paris Saint-GermainStadio de Moleye (592 spett.)
Arbitro:  Dallongeville

Parigi
4 maggio 2016, ore 17:30 CEST
20ª giornata
Paris Saint-Germain4 – 0
referto
La Roche-sur-YonStadio Sébastien Charléty (446 spett.)
Arbitro:  Maubacq

Albi
8 maggio 2016, ore 15:00 CEST
21ª giornata
ASPTT Albi2 – 3
referto
Paris Saint-GermainStadio Maurice Rigaud (807 spett.)
Arbitro:  Bonnin

Parigi
21 maggio 2016, ore 15:00 CEST
22ª giornata
Paris Saint-Germain2 – 2
referto
FCF JuvisyStadio Sébastien Charléty (2 000 spett.)
Arbitro:  Maubacq

Coppa di Francia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Francia 2015-2016 (calcio femminile).
Parigi
10 gennaio 2016, ore 13:00 CET
2º turno federale
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
ASPTT AlbiStadio Sébastien Charléty (250 spett.)
Arbitro:  Maubacq

Parigi
31 gennaio 2016, ore 14:30 CET
Sedicesimi di finale
Paris Saint-Germain6 – 0
referto
LorientStadio Sébastien Charléty (150 spett.)
Arbitro:  Bonnin

Parigi
14 febbraio 2016, ore 16:30 CET
Ottavi di finale
Paris Saint-Germain2 – 0
referto
FCF JuvisyStadio Sébastien Charléty (800 spett.)
Arbitro:  Bartnik

Saint-Germain-en-Laye
27 febbraio 2016, ore 17:00 CET
Quarti di finale
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
MetzStadio Georges Lefèvre (350 spett.)
Arbitro:  Lasalle

Montpellier
17 aprile 2016, ore 17:00 CEST
Semifinali
Montpellier2 – 2
(d.t.s.)
referto
Paris Saint-GermainStadio Bernard Gasset - n°7 - Mama Ouattara (600 spett.)
Arbitro:  Guillemin

UEFA Women's Champions League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2015-2016.
Cluj-Napoca
8 ottobre 2015, ore 16:00 UTC+2
Sedicesimi di finale - Andata
Olimpia Cluj0 – 6
referto
Paris Saint-GermainCluj Arena
Arbitro:   Esther Azzopardi

Parigi
14 ottobre 2015, ore 20:30 UTC+2
Sedicesimi di finale - Ritorno
Paris Saint-Germain9 – 0
referto
Olimpia ClujStadio Sébastien Charléty
Arbitro:   Lehtovaara

Örebro
11 novembre 2015, ore 19:00 UTC+1
Ottavi di finale - Andata
KIF Örebro1 – 1
referto
Paris Saint-GermainBehrn Arena
Arbitro:   Vitulano

Parigi
18 novembre 2015, ore 20:00 UTC+1
Ottavi di finale - Ritorno
Paris Saint-Germain0 – 0
referto
KIF ÖrebroStadio Sébastien Charléty
Arbitro:   Sandra Bastos

Barcellona
23 marzo 2016, ore 18:30 UTC+1
Quarti di finale - Andata
Barcellona0 – 0
referto
Paris Saint-GermainMini Estadi
Arbitro:   Kulcsár

Parigi
30 marzo 2016, ore 20:30 UTC+2
Quarti di finale - Ritorno
Paris Saint-Germain1 – 0
referto
BarcellonaStadio Sébastien Charléty
Arbitro:   Hussein

Lione
24 aprile 2016, ore 15:00 UTC+2
Semifinali Andata
Olympique Lione7 – 0
referto
Paris Saint-GermainParc Olympique Lyonnais
Arbitro:   Steinhaus

Parigi
2 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2
Semifinali - Ritorno
Paris Saint-Germain0 – 1
referto
Olympique LioneStadio Sébastien Charléty
Arbitro:   Staubli

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Division 1 79 11 8 3 0 41 2 11 10 0 1 34 11 22 18 3 1 75 13 +62
Coppa di Francia - 4 4 0 0 14 0 1 0 1 0 2 2 5 4 1 0 16 2 +14
Champions League - 4 2 1 1 10 1 4 1 2 1 7 8 8 3 3 2 17 9 +8
Totale - 19 14 4 1 65 3 16 11 3 2 43 21 35 25 7 3 108 24 +84

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo C T C T C T C C T C T T C T C T C T T C T C
Risultato V V N P V V V V V V V V V V N V V V V V V N
Posizione 3 3 3 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

modifica
Giocatore Division 1 Coppa di Francia Champions League Totale
                               
Asllani, K. K. Asllani 6200----00006200
Berger, A-K. A-K. Berger 6-2005-2003-10014-500
Boulleau, L. L. Boulleau 10010----400014010
Cissoko, H. H. Cissoko 4010100000005010
Couturier, C. C. Couturier 0000--------0000
Cristiane, Cristiane 18151052008600312310
Cruz, S. S. Cruz 183202100712027540
Dahlkvist, L. L. Dahlkvist 171003110810028310
Dali, K. K. Dali 73002000400013300
Declercq, L. L. Declercq 5000000010006000
Delannoy, S. S. Delannoy 225005010810035610
Delie, M-L. M-L. Delie 18120059006300292400
Ebere, N. N. Ebere 6000200000008000
Érika, Érika 214205100800034520
Georges, L. L. Georges 121004000400020100
Geyoro, G. G. Geyoro 6000100010008000
Hamraoui, K. K. Hamraoui 121304110400020240
Henning, J. J. Henning ----------------
Lindsey Horan, L. L. Lindsey Horan 9610----420013810
Houara d'Hommeaux, J. J. Houara d'Hommeaux 130003000603022030
Karchouni, G. G. Karchouni 90103000200014010
Katoto, M. M. Katoto 73001000200010300
Kiedrzynek, K. K. Kiedrzynek 17-110000005-80022-1900
Lahmari, A. A. Lahmari 3100110000004200
Mittag, A. A. Mittag 18101041007300291410
Morroni, P. P. Morroni 72001000400012200
Rosana, Rosana 43002000401010310
Salvador, R. R. Salvador 00000000----0000
Sarr, O. O. Sarr 100104200220016410
Seger, C. C. Seger 171104000810029210
  1. ^ (FR) La nuovelle tenue domicile dévoilée, in Psg.fr, 23 maggio 2015.
  2. ^ (FR) Effectif - Staff - Féminines, su psg.fr. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. ^ a b c Ceduta nel corso della stagione.
  4. ^ Sara Gama al Brescia, su bresciacalciofemminile.it. URL consultato il 4 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).
  5. ^ (DE) Bayer 04-Frauen verpflichten Nationalspielerin Annike Krahn, su bayer04.de, 2 giugno 2015. URL consultato il 4 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2015).
  6. ^ (EN) Rosana signs for Paris Saint-Germain [collegamento interrotto], su psg.fr, 3 febbraio 2016. URL consultato il 4 settembre 2023.
  7. ^ (EN) Brazil international Rosana signs for Paris Saint-Germain, su womenssoccerunited.com, 4 febbraio 2016. URL consultato il 4 settembre 2023.
  8. ^ (EN) Henning returns to Arsenal, su arsenal.com, 21 agosto 2017. URL consultato il 1º ottobre 2017.
  9. ^ (EN) MCWFC sign Kosovare Asllani, su mcfc.co.uk, 22 gennaio 2016. URL consultato il 25 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2016).
  10. ^ (EN) Midfielder Lindsey Horan added to Thorns FC through U.S. Women's National Team allocation process, su timbers.com, 13 gennaio 2016. URL consultato il 4 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio