Partecipanti al Giro del Trentino 2016

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Giro del Trentino 2016.

In questa voce sono riportati i corridori iscritti alla quarantesima edizione del Giro del Trentino. I ciclisti partiti da Riva del Garda sono stati 142 (8 per ogni squadra, quindi 18 squadre, con 2 squadre partenti con 7 corridori), mentre quelli giunti sul traguardo finale di Cles sono stati 84.

Corridori per squadra

modifica

È riportato l'elenco dei corridori iscritti, il loro numero di gara e il loro risultato; sotto in legenda vengono riportati i dettagli dell'elenco.

  Team Sky   Gazprom-RusVelo   Skydive Dubai Pro Cycling Team
1   Mikel Landa     61   Aleksandr Kolobnev 80º 121   Francisco Mancebo 71º
2   Christian Knees 65º 62   Sergej Firsanov 122   Maher Hasnaoui R 4ª
3   Philip Deignan 30º 63   Aleksandr Serov R 4ª 123   Xhuliano Kamberaj R 4ª
4   Ian Boswell 22º 64   Evgenij Šalunov R 4ª 124   Soufiane Haddi R 4ª
5   David López García R 4ª 65   Artëm Nyč R 4ª 125   Marlen Zmorka R 4ª
6   Gianni Moscon 32º 66   Aleksandr Foliforov 29º 126   Andrea Palini R 2ª
7   Alex Peters R 4ª 67   Ildar Arslanov 34º 127   Ivan Santaromita 48º
8   Xabier Zandio R 4ª 68   Aleksej Rybalkin 49º 128   Edgar Pinto 19º
Direttore sportivo: Dario Cioni Direttore sportivo: Michele Devoti Direttore sportivo: Alberto Volpi
  AG2R La Mondiale   Nippo-Vini Fantini   D'Amico-Bottecchia
11   Romain Bardet 71   Damiano Cunego 60º 131   Giorgio Bocchiola R 4ª
12   François Bidard 75º 72   Giacomo Berlato R 4ª 132   Paolo Ciavatta R 4ª
13   Axel Domont 57º 73   Alessandro Bisolti 54º 133   Fabio Chinello R 4ª
14   Hubert Dupont 10º 74   Antonio Nibali 77º 134   Daniel Ginés R 4ª
15   Guillaume Bonnafond 62º 75   Pierpaolo De Negri 73º 135   Luis Mora R 4ª
16   Blel Kadri R 4ª 76   Iuri Filosi R 4ª 136   Davide Leone R 4ª
17   Jean-Christophe Péraud 77 - 137   Marco Tizza 72º
18   Domenico Pozzovivo 78   Genki Yamamoto R 4ª 138   Fabio Tommassini R 4ª
Direttore sportivo: Didier Jannel Direttore sportivo: Stefano Giuliani Direttore sportivo: Massimo Codol
  Astana Pro Team   Southeast-Venezuela   Brasile
21   Vincenzo Nibali 21º 81   Julen Amezqueta 35º 141   Magno Nazaret 52º
22   Valerio Agnoli 39º 82   Matteo Busato 11º 142   Caio Godoy 64º
23   Eros Capecchi 42º 83   Samuele Conti R 4ª 143   Andre Gohr R 4ª
24   Jakob Fuglsang 84   Giuseppe Fonzi R 4ª 144   Kléber Ramos R 4ª
25   Tanel Kangert 85   Tomás Gil 55º 145   João Gaspar 38º
26   Bakhtiyar Kozhatayev 68º 86   Daniel Martínez 18º 146   Otávio Bulgarelli R 4ª
27   Davide Malacarne 23º 87   Cristian Rodríguez 26º 147   Flávio Cardoso R 4ª
28   Michele Scarponi 14º 88   Mirko Trosino R 4ª 148   Murilo Affonso 56º
Direttore sportivo: Aleksandr Šefer Direttore sportivo: Luca Scinto Direttore sportivo: Estela Farah
  Italia   Bora-Argon 18   Norda-MG.K Vis
31   Mauro Finetto 40º 91   Cesare Benedetti 53º 151   Gian Marco Di Francesco R 4ª
32   Luca Wackermann R 4ª 92   Emanuel Buchmann 152   Nicola Gaffurini 78º
33   Edward Ravasi 31º 93   Bartosz Huzarski 66º 153   Michele Gazzara 15º
34   Matteo Fabbro 59º 94   Patrick Konrad 154   Stefano Nardelli 43º
35   Andrea Marchi R 4ª 95   José Mendes 79º 155   Niccolò Salvietti 82º
36   Seid Lizde R 4ª 96   Gregor Mühlberger 47º 156   Michele Scartezzini R 4ª
37   Marco Tecchio 33º 97   Dominik Nerz 67º 157   Evgenij Zverkov R 4ª
38   Enrico Anselmi 50º 98   Paul Voss 58º 158   Giacomo Giuliani R 4ª
Direttore sportivo: Marino Amadori Direttore sportivo: Enrico Poitschke Direttore sportivo: Maurizio Frizzo
  Androni Giocattoli-Sidermec   Caja Rural-Seguros RGA   Tirol Cycling Team
41   Franco Pellizotti 45º 101   Eduard Prades 25º 161   Clemens Fankhauser 24º
42   Egan Bernal   16º 102   Hugh Carthy 63º 162   Benjamin Brkic NP 3ª
43   Francesco Gavazzi R 4ª 103   Sergio Pardilla 13º 163   Patrick Bosman R 4ª
44   Marco Frapporti 28º 104   Diego Rubio Hernández R 4ª 164   Sebastian Schönberger 81º
45   Giorgio Cecchinel R 4ª 105   Ángel Madrazo R 4ª 165   Dennis Paulus R 4ª
46   Mirko Selvaggi R 4ª 106   Antonio Molina   44º 166   Florian Schipflinger R 2ª
47   Serghei Țvetcov R 4ª 107   Fabricio Ferrari 20º 167   Martin Weiss R 4ª
48   Rodolfo Torres 27º 108   Miguel Ángel Benito R 4ª 168   Alexander Wachter R 4ª
Direttore sportivo: Giovanni Ellena Direttore sportivo: José Miguel Fernández Direttore sportivo: Hannes Kapeller
  Bardiani-CSF   Drapac Professional Cycling   Amore & Vita-Selle SMP
51   Sonny Colbrelli R 4ª 111   Brendan Canty R 4ª 171   Pierpaolo Ficara 51º
52   Giulio Ciccone NP 4ª 112   Jens Mouris R 4ª 172   Danilo Celano 17º
53   Stefano Pirazzi 12º 113   Peter Koning 84º 173   Marco Zamparella 74º
54   Lorenzo Rota 70º 114   Gavin Mannion 37º 174   Redi Halilaj 76º
55   Luca Chirico 36º 115   Travis Meyer R 4ª 175   Uri Martins 83º
56   Francesco Manuel Bongiorno 41º 116   Lachlan Norris 69º 176   Sergii Movchan R 4ª
57 - 117   Adam Phelan 61º 177   Volodymyr Kohut R 4ª
58   Simone Andreetta 46º 118   Samuel Spokes R 4ª 178   Dmytro Ponomarenko R 4ª
Direttore sportivo: Roberto Reverberi Direttore sportivo: Tom Southan Direttore sportivo: Francesco Frassi

Legenda

modifica
Legenda
Dorsale Dorsale di partenza del ciclista Posizione Posizione finale nella classifica generale
  Indica il vincitore della classifica generale   Indica il vincitore della classifica dei GPM
  Indica il vincitore della classifica a punti   Indica il vincitore della classifica dei giovani
NP Indica un ciclista che non è ripartito in una tappa la mattina R Indica un ciclista che si è ritirato in una tappa
FTM Indica un ciclista che ha concluso una tappa fuori tempo, ossia ha impiegato più tempo rispetto a quanto stabilito dal tempo massimo EX Corridore escluso per non aver rispettato il regolamento

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su girodeltrentino.com. URL consultato l'8 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo