Planet of Lana

videogioco del 2023

Planet of Lana è un videogioco a piattaforme di avventura e fantascienza del 2023, sviluppato da Wishfully Studios e diffuso dalla casa di produzione svedese Thunderful Publishing per Windows, Xbox One, Xbox Series X/S il 23 maggio 2023 e per Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5 il 16 aprile 2024. Nel gioco si assume il controllo di Lana e del suo compagno di viaggio Mui, mentre esplorano un pianeta immaginario invaso da macchine aliene ostili. Il gioco è stato ispirato da videogiochi come Inside, mentre la sua grafica è stata ispirata dai film dello Studio Ghibli.

Planet of Lana
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5
Data di pubblicazioneWindows, Xbox One, Xbox Series X/S:
Mondo/non specificato 23 maggio 2023

Switch, PlayStation 4, PlayStation 5:
Mondo/non specificato 16 aprile 2024

GenerePiattaforme, rompicapo
TemaAvventura, fantascienza
OrigineSvezia
SviluppoWishfully Studios
PubblicazioneThunderful Publishing
DirezioneAdam Stjärnljus, Klas Martin Eriksson
DesignAdam Stjärnljus
ProgrammazioneMattias Wargren, Mats Söderlund, Edvard Rutström, Nicklas Johansson, Mattias Ivarsson, Axel Savage, Jonas Sandstedt, Daniel Olsson
SceneggiaturaKlas Martin Eriksson
MusicheTakeshi Furukawa
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera, controller Xbox, Joy-Con, DualShock 4, DualSense
Motore graficoUnity
SupportoDownload
Distribuzione digitaleSteam, Epic Games Store, Xbox Live, Nintendo eShop, PlayStation Network
Fascia di etàESRBE10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 6
Logo ufficiale

Planet of Lana ha ricevuto recensioni generalmente positive al momento dell'uscita ed è stato elogiato per la direzione artistica, la narrazione, la musica e il suono, anche se alcune critiche sono state rivolte alla mancanza di innovazione nei suoi enigmi e alla sua breve durata.

Sul pianeta Novo, in una galassia lontana, vivono gli esseri umani che hanno costituito una civiltà di pescatori e agreste in assoluta armonia con la natura selvaggia e rigogliosa di questo mondo. Lana, l'adolescente protagonista, vive a Tailo, un villaggio sull'acqua, insieme alla sua gente e alla sorella Ilo. Una sera, Lana, giocando con Ilo, la raggiunge alle pendici di una collina dove sono sepolti i genitori. Improvvisamente dal cielo arrivano migliaia di navicelle dal cui interno dei robot iniziano ad attaccare e distruggere tutto quello che incontrano. Ilo viene rapita da un robot e così tutti gli abitanti di Tailo e poi del resto del pianeta, per motivi inspiegabili. Scampata alla cattura, Lana inizia un viaggio avventuroso per ritrovare la sorella rapita, in compagnia di una creatura misteriosa conosciuto poco dopo, Mui, simile a un gatto. I due attraversano molti ambienti, dalle montagne alle foreste, dalle paludi alla costa, dal mare al deserto, sfuggendo agli animali selvaggi di Novo e agli attacchi dei robot in perlustrazione, per raggiungere il cuore di questi invasori alieni e scoprendo la storia dei loro predecessori, giunti con un viaggio interstellare in tempi remoti dalla Terra - ormai inabitabile - su Novo, per salvare il genere umano e con esso ripopolare un giorno il pianeta natale, di cui il ricordo è andato perduto tra i loro discendenti[1][2]. Tuttavia, Lana riuscirà a ritrovare Ilo e a liberare la sua gente.

Modalità di gioco

modifica

Planet of Lana è un gioco in 2D[3] a piattaforme a scorrimento laterale dove si assume il controllo di Lana, una giovane ragazza che esplora il pianeta in cui si trova, che è stato invaso da macchine aliene ostili per salvare sua sorella che è stata rapita. Durante la sua avventura, è accompagnata da una creatura simile a un gatto di nome Mui. Entrambi devono lavorare insieme per attraversare il mondo del gioco e risolvere vari enigmi. Lana e Mui non possono attaccare direttamente le macchine aliene o altre creature ostili e devono fare affidamento su tattiche furtive per evitare di essere scoperti o utilizzare l'ambiente a proprio vantaggio per superare qualsiasi potenziale minaccia[4][5].

  1. ^ Giulia Martino, Planet of Lana, la recensione di un’avventura cinematica sci-fi in un meraviglioso mondo alieno, su Multiplayer.it, 22 maggio 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.
  2. ^ Cristina Bona, Planet of Lana Recensione: una delizia da vedere, ascoltare e giocare, su Everyeye.it, 22 maggio 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.
  3. ^ Stefania Sperandio, Tra un grande nome e l'altro, ricordatevi di Planet of Lana, su spaziogames.it, 7 febbraio 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Joe Skrebels, Planet of Lana Feels Like a Playdead Game That Doesn’t Hate You, su IGN, 24 agosto 2022. URL consultato il 16 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Nick Calandra, Planet of Lana Is a Cinematic Puzzle Adventure with Incredible Handcrafted Art, su Escapist Magazine, 13 dicembre 2019. URL consultato il 16 giugno 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi